- Iscritto dal
- 11 Dic 2019
- Messaggi
- 3,059
- Reazioni
- 1,051
Offline
Come se Sony poi non avesse GaiKai e il cloud. Sono solo buffonate per giustificare una console infinitamente inferiore alla concorrente a un prezzo più alto.Fonte: Sito Concorrente
"************ rilancia le parole di Jeff Henshaw, engeneering manager di Xbox One, pronunciate nel corso del meeting a porte chiuse "Xbox 101".
"Xbox One ha la potenza computazionale di 10 Xbox 360 e oltre. In più, il cloud aggiungerà una potenza extra praticamente infinita". Parole accompagnate dai fatti, ovvero una dimostrazione che utilizzava dati NASA reali per tracciare la traiettoria di 40.000 asteroidi che si muovono contemporaneamente nello spazio. Questo con la console offline. Online, invece, il numero di asteroidi contemporaneamente tracciabili da Xbox One sale esponenzialmente a quota 330.000. Cosa possibile grazie alla potenza extra garantita dal cloud computing, sostiene Henshaw.
"Microsoft ha allestito centinaia di migliaia di server e dozzine di data center distribuiti in tutto il mondo. Xbox One potrà attingere da tutte queste sorgenti di potenza supplementare praticamente senza limiti. Stiamo fondendo insieme l'incredibile potenza harware di Xbox One con le infinite potenzialità computazionali del cloud". Insomma, Xbox One non dovrebbe avere grossi problemi a montare e far girare i motori grafici di nuova generazione, tipo Unreal Engine 4. Possiamo quindi aspettarci frame rate solidi, finalmente senza rallentamenti e scatti di sorta? Altrimenti andremo a prendere l'ingegnere di cui sopra per tirargli le orecchie, eh!"
10 e oltre significa 2,4TfloPs