Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ma voi cedete davvero che Microsoft nn farà marcia indietro su quanto fatto? tempo pochi mesi dall'uscita, vendite basse e malcontento generale porteranno a togliere tutte le porcate fatte e si tornerà come una 360 solo che più potente.

Anzi mi aspetto anche una versione senza Kinect (rimouveranno pure l'obbligatorietà del Kinect quindi) per avere un prezzo più simile a PS4.

Segnatevi sto post...c'è solo d'aspettare raga ed Xbox One tornerà ad essere una console "normale", perchè così com'è adesso nn farà molta strada:sisi:

 
Ultima modifica:
Fonte: Sito Concorrente
"************ rilancia le parole di Jeff Henshaw, engeneering manager di Xbox One, pronunciate nel corso del meeting a porte chiuse "Xbox 101".

"Xbox One ha la potenza computazionale di 10 Xbox 360 e oltre. In più, il cloud aggiungerà una potenza extra praticamente infinita". Parole accompagnate dai fatti, ovvero una dimostrazione che utilizzava dati NASA reali per tracciare la traiettoria di 40.000 asteroidi che si muovono contemporaneamente nello spazio. Questo con la console offline. Online, invece, il numero di asteroidi contemporaneamente tracciabili da Xbox One sale esponenzialmente a quota 330.000. Cosa possibile grazie alla potenza extra garantita dal cloud computing, sostiene Henshaw.

"Microsoft ha allestito centinaia di migliaia di server e dozzine di data center distribuiti in tutto il mondo. Xbox One potrà attingere da tutte queste sorgenti di potenza supplementare praticamente senza limiti. Stiamo fondendo insieme l'incredibile potenza harware di Xbox One con le infinite potenzialità computazionali del cloud". Insomma, Xbox One non dovrebbe avere grossi problemi a montare e far girare i motori grafici di nuova generazione, tipo Unreal Engine 4. Possiamo quindi aspettarci frame rate solidi, finalmente senza rallentamenti e scatti di sorta? Altrimenti andremo a prendere l'ingegnere di cui sopra per tirargli le orecchie, eh!"

10 e oltre significa 2,4TfloPs
21*10=210 volte più potente di ***, evvai :ivan: Con l'infinite cloud power possiamo trascendere il limite del super sayan di 4°livello, risvegliare il 7° senso e sconfiggere Ares, distruggere i pianeti in un solo colpo ed annientare lyn shenron

tumblr_inline_mk7lw1gRg41qz4rgp.gif


No, wait... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma veramente credete a queste puttanate stile sony con la potenza del cell //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif secondo voi, perchè alla conferenza hanno detto che non puntavano sulla grafica e adesso dicono che sono avanti ai PC?

:eddai:

 
Ma voi cedete davvero che Microsoft nn farà marcia indietro su quanto fatto? tempo pochi mesi dall'uscita, vendite basse e malcontento generale porteranno a togliere tutte le porcate fatte e si tornerà come una 360 solo che più potente.Anzi mi aspetto anche una versione senza Kinect (rimouveranno pure l'obbligatorietà del Kinect quindi) per avere un prezzo più simile a PS4.

Segnatevi sto post...c'è solo d'aspettare raga ed Xbox One tornerà ad essere una console "normale", perchè così com'è adesso nn farà molta strada:sisi:
Me lo aspetto anche io, ma da ms nn sai mai cosa aspettarti.

comunque speriamo sarebbe una vittoria egli utenti informati una volta tanto.

 
A me sta roba di x1 coi giochi mi sa di balla o di recupero in extremis di una politica presuntuosa, ma se anche fosse, nn si paga la proprietà di un gioco, visto che lo si gioca solo online e nn lo si puo rivendere. Ma se anche fosse che hd servono? Saranno compatibili solo i microsoft? Nei 10 familiari ci si includono fratelli e amici no? (Viso che il kinect riconosce le persone) bo a me nn mi convince la nuova campagna xbox

 
Ma voi cedete davvero che Microsoft nn farà marcia indietro su quanto fatto? tempo pochi mesi dall'uscita, vendite basse e malcontento generale porteranno a togliere tutte le porcate fatte e si tornerà come una 360 solo che più potente.Anzi mi aspetto anche una versione senza Kinect (rimouveranno pure l'obbligatorietà del Kinect quindi) per avere un prezzo più simile a PS4.

Segnatevi sto post...c'è solo d'aspettare raga ed Xbox One tornerà ad essere una console "normale", perchè così com'è adesso nn farà molta strada:sisi:
Lo spero per loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se gamestop davvero boicotta M$ secondo me la console war tra sony e m$ manco esiste.

ma non ci crederò mai finchè non lo vedo coi miei occhi

 
Mi chiedo chi siano questi tizi fantomatici che non saranno interessati ai giochi ma spenderanno 500€ per usarla come decoder (che si trovano a 20€). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Gli stessi che presero ps3 al lancio o giù di lì per il lettore blu-ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Se gamestop davvero boicotta M$ secondo me la console war tra sony e m$ manco esiste.
ma non ci crederò mai finchè non lo vedo coi miei occhi
E' uno scenario più che probabile, magari alla fine la venderà comunque ma dandogli pochissima visibilità ed azzerando le promozioni che in genere spingono al passaggio al nuovo hw. Spero lo facciano, anche se una retromarcia in corsa con relativa ammissione pubblica di cacata da parte di microsft sarebbe probabilmente un autogoal ancora maggiore a livello pubblicitario per un oggetto che ancora deve uscire sugli scaffali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo varie indiscrezizoni e tante ipotesi al riguardo, Microsoft svela la spesa necessaria per acquistare ogni singolo titolo pubblicato su Xbox One - attraverso Polygon. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, si resta sui 60 Dollari in campo "first party" cioé per i titoli prodotti direttamente dalla casa madre (come ad esempio Forza 5). In Europa, visto il consueto cambio 1:1 questa cifra dovrebbe diventare più meno 60 Euro.

 


Come sempre, starà ai singoli produttori esterni decidere che prezzo fissare anche considerato che, a differenza di Microsoft, dovranno pagare delle royalty. Quindi, aspettatevi prezzi attorno ai 70 Euro, come avviene oggi.


"Quando MS annuncerà che grazie ai DRM i giochi al D1 costeranno 40€ o meno poi dovrete andare tutti a nascondervi brutti sonari rosiconi" (cit. the kid) :rickds:

Gli stessi che presero ps3 al lancio o giù di lì per il lettore blu-ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Peccato che ai tempi PS3 costava molto meno di un lettore blue ray, quindi era altamente probabile che ci fosse davvero chi la prendeva solo come lettore BR, di decoder da 500€ invece ancora non ne esistono :patpat:

 


---------- Post added at 12:14:32 ---------- Previous post was at 12:08:49 ----------

 


Altra chicca, immaginate cosa faranno con un kinect perennemente acceso

http://ilgazzettino.it/mondo/datagate_dal_2012_spiati_19mila_utenti_facebook_e_anche_microsoft_ammette_di_essere_coinvolta/notizie/292392.shtml

 
Ultima modifica:
Fonte: Sito Concorrente.

 

John Koller (vicepresidente marketing) di Sony USA è stato intervistato da VentureBeat circa l'ottimo E3 avuto dalla casa giapponese soprattutto in ottica PlayStation 4, anche grazie a qualche passo falso "comunicativo" di Microsoft.

 

Nonostante il clima di entusiasmo che si respira attorno a PS4, Koller invita alla prudenza affermando che, sì, è stato un ottimo E3 ma che la battaglia next-gen è appena iniziata e c'è parecchio lavoro da fare. Microsoft resta un avversario molto agguerrito e pieno di risorse e di certo non ha intenzione di arrendersi.

 

"Microsoft arriva a partita conclusa e vince" ; è sempre stata la sua strategia in tutti i campi e in questo caso non è in ritardo rispetto a sony ma rispetto a steam, Microsoft vuole anche fare concorrenza a steam e mi pare sia particolarmente disinteressata alle feature di Sony per un semplice motivo:

MICROSOFT POSSIEDE LE MIGLIORI STAZIONI SERVER IN TUTTO IL GLOBO,

confermato dal fatto che le costano 30 miliardi di dollari l'anno, una cifra folle.

Il cloud computing diventerà realtà tra 2/3 anni e li non conterá quanto potente sia la console (di cui l'Xbox si sa poco) ma quanto saranno potenti i server.

Chi compra oggi ps4 comprerà domani xbox come è già successo con la ps3 e la 360.

Gli "epic fail" sono stati anticipati al e3 per far ingoiare l'iniziale pillola amara secondo il concetto:

"prima le brutte notizie poi le belle notizie".

 
non voglio fare il benenath di turno ma il kinotto si può spegnere
Quando si spegne la console sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In che senso si può spegnere? E' obbligatorio ma si può spegnere? Che vuol dire ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Quando si spegne la console sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In che senso si può spegnere? E' obbligatorio ma si può spegnere? Che vuol dire ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
nel senso che non necessariamente deve essere acceso e riprendere quello che fai

è obbligatorio che sia attaccato questo si

nemmeno a me è chiarissima la cosa ma sto fatto che è sempre attivo a riprendere l'avevano smentito tempo fa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fonte: Sito Concorrente.  


John Koller (vicepresidente marketing) di Sony USA è stato intervistato da VentureBeat circa l'ottimo E3 avuto dalla casa giapponese soprattutto in ottica PlayStation 4, anche grazie a qualche passo falso "comunicativo" di Microsoft.


 


Nonostante il clima di entusiasmo che si respira attorno a PS4, Koller invita alla prudenza affermando che, sì, è stato un ottimo E3 ma che la battaglia next-gen è appena iniziata e c'è parecchio lavoro da fare. Microsoft resta un avversario molto agguerrito e pieno di risorse e di certo non ha intenzione di arrendersi.


 


"Microsoft arriva a partita conclusa e vince" ; è sempre stata la sua strategia in tutti i campi e in questo caso non è in ritardo rispetto a sony ma rispetto a steam, Microsoft vuole anche fare concorrenza a steam e mi pare sia particolarmente disinteressata alle feature di Sony per un semplice motivo:



MICROSOFT POSSIEDE LE MIGLIORI STAZIONI SERVER IN TUTTO IL GLOBO,



confermato dal fatto che le costano 30 miliardi di dollari l'anno, una cifra folle.



Il cloud computing diventerà realtà tra 2/3 anni e li non conterá quanto potente sia la console (di cui l'Xbox si sa poco) ma quanto saranno potenti i server.



Chi compra oggi ps4 comprerà domani xbox come è già successo con la ps3 e la 360.



Gli "epic fail" sono stati anticipati al e3 per far ingoiare l'iniziale pillola amara secondo il concetto:



"prima le brutte notizie poi le belle notizie".
Oh, la gente sembra proprio inventarsi le cose.

La 360 è stata una console reditizia solo nei suoi primi anni di distribuzione, poi negli ultimi anni vi è stato un declino mostruoso, arrivando praticamente a perdere il primato di vendite con l'avversaria Ps3, non mettiamo in ballo Wii con i suoi fantastiliardi di milioni venduti.

Miscrosoft perde all'arrivo, questa è la frase più corretta.

Se il futuro del gaming su console è il cloud vorrei proprio che qualcuno mi facesse un esempio di servizio di videogame "in streaming" che non sia morto e sepolto (On-live :rickds:).

Stanno tutti fuori di testa, questa è l'ultima gen console.

Steam ? :rickds::rickds::rickds: Se iniziano a vedere i giochi a 1-4€ allora sì che potrebbero impensierire il servizio Valve, altrimenti CIUPAAAAAAAAAA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Oh, la gente sembra proprio inventarsi le cose.La 360 è stata una console reditizia solo nei suoi primi anni di distribuzione, poi negli ultimi anni vi è stato un declino mostruoso, arrivando praticamente a perdere il primato di vendite con l'avversaria Ps3, non mettiamo in ballo Wii con i suoi fantastiliardi di milioni venduti.

Miscrosoft perde all'arrivo, questa è la frase più corretta.

Se il futuro del gaming su console è il cloud vorrei proprio che qualcuno mi facesse un esempio di servizio di videogame "in streaming" che non sia morto e sepolto (On-live :rickds:).

Stanno tutti fuori di testa, questa è l'ultima gen console.

Steam ? :rickds::rickds::rickds: Se iniziano a vedere i giochi a 1-4€ allora sì che potrebbero impensierire il servizio Valve, altrimenti CIUPAAAAAAAAAA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma il bello è che sono cose dette da sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vedere prezzi steam è improbabile(che poi non è il solo a fare prezzi stracciati su pc anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) anche dato che bisogna pagare il gold.

 
La nuova IP Ryse: Son of Rome, esclusiva Xbox One sviluppata da Crytek, è stata presentata durante l'E3 2013 e ha impressionato per la grafica, a dir poco sorprendente, ai livelli della CG. Una delle caratteristiche del gioco, che ben si nota dal reveal del gameplay in video, è l'uso intensivo dei QTE (Quick Time Events) durante l'azione di gioco, così da permettere mosse spettacolari e brutali senza soluzione di continuità rispetto al controllo diretto nelle mani del giocatore.

Questo espediente, soprattutto se abusato, viene in genere presto a noia e rende le sessioni eccessivamente pilotate. Ebbene, nel caso di Ryse saranno portate a termine con successo anche se il giocatore dovesse sbagliare la sequenza di tasti richiesta a schermo. Questa è una scelta di design operata da Crytek per evitare di frustrare eccessivamente i giocatori. Quantomeno pare una scelta particolare, e solo la prova sul campo ci dirà se vincente o meno.

AHAHAHHA Come rovinare un esclusiva :rickds::rickds:

 
Dopo varie indiscrezizoni e tante ipotesi al riguardo, Microsoft svela la spesa necessaria per acquistare ogni singolo titolo pubblicato su Xbox One - attraverso Polygon. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, si resta sui 60 Dollari in campo "first party" cioé per i titoli prodotti direttamente dalla casa madre (come ad esempio Forza 5). In Europa, visto il consueto cambio 1:1 questa cifra dovrebbe diventare più meno 60 Euro. 


Come sempre, starà ai singoli produttori esterni decidere che prezzo fissare anche considerato che, a differenza di Microsoft, dovranno pagare delle royalty. Quindi, aspettatevi prezzi attorno ai 70 Euro, come avviene oggi.


"Quando MS annuncerà che grazie ai DRM i giochi al D1 costeranno 40€ o meno poi dovrete andare tutti a nascondervi brutti sonari rosiconi" (cit. the kid) :rickds:

Peccato che ai tempi PS3 costava molto meno di un lettore blue ray, quindi era altamente probabile che ci fosse davvero chi la prendeva solo come lettore BR, di decoder da 500€ invece ancora non ne esistono :patpat:

 


---------- Post added at 12:14:32 ---------- Previous post was at 12:08:49 ----------

 


Altra chicca, immaginate cosa faranno con un kinect perennemente acceso

http://ilgazzettino.it/mondo/datagate_dal_2012_spiati_19mila_utenti_facebook_e_anche_microsoft_ammette_di_essere_coinvolta/notizie/292392.shtml
Oddio, ma the kid è il nuovo patcher :rickds:

 
La nuova IP Ryse: Son of Rome, esclusiva Xbox One sviluppata da Crytek, è stata presentata durante l'E3 2013 e ha impressionato per la grafica, a dir poco sorprendente, ai livelli della CG. Una delle caratteristiche del gioco, che ben si nota dal reveal del gameplay in video, è l'uso intensivo dei QTE (Quick Time Events) durante l'azione di gioco, così da permettere mosse spettacolari e brutali senza soluzione di continuità rispetto al controllo diretto nelle mani del giocatore.
Questo espediente, soprattutto se abusato, viene in genere presto a noia e rende le sessioni eccessivamente pilotate. Ebbene, nel caso di Ryse saranno portate a termine con successo anche se il giocatore dovesse sbagliare la sequenza di tasti richiesta a schermo. Questa è una scelta di design operata da Crytek per evitare di frustrare eccessivamente i giocatori. Quantomeno pare una scelta particolare, e solo la prova sul campo ci dirà se vincente o meno.

AHAHAHHA Come rovinare un esclusiva :rickds::rickds:
Ma che è sta roba :rickds::rickds::rickds:, peggio del previsto.

 
A voi le conclusioni..

op2uwy.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè sto Ryse è proprio un fail su tutta la linea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E Crytek con esso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top