Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Quoto. :sisi:
L’inizio è una delle cose più esaltanti di sempre. Il sistema di combattimento è eccezionale, quando usi il corpo a corpo ti sembra di sentire davvero i colpi.

La struttura da metroidvania con zone da esplorare nuovamente una volta presi i potenziamenti l’ho adorata.

L’unico difetto è che è il primo capitolo di una nuova mitologia, ma già il finale extra hypa a duemila.

Io già prima facevo fatica a giocare un action classico, ora non ce la farei tornare alle solite 7-8 ore di corridoi con nemici da buttare giù con la solita combo di tre tasti. :asd:
Ma anche la narrativa inserita perfettamente affidata ai dialoghi durante l'esplorazione e mai invasiva da spezzare il ritmo.
Anche io dopo questo gow dovrò riabituarmi ad action più tradizionali(che già non sono proprio il mio genere preferito)...

infatti devo "sforzarmi" di finire bayo 2

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Quoto. :sisi:
L’inizio è una delle cose più esaltanti di sempre. Il sistema di combattimento è eccezionale, quando usi il corpo a corpo ti sembra di sentire davvero i colpi.

La struttura da metroidvania con zone da esplorare nuovamente una volta presi i potenziamenti l’ho adorata.

L’unico difetto è che è il primo capitolo di una nuova mitologia, ma già il finale extra hypa a duemila.

Io già prima facevo fatica a giocare un action classico, ora non ce la farei tornare alle solite 7-8 ore di corridoi con nemici da buttare giù con la solita combo di tre tasti. :asd:
Habemus untitled :ivan: bentornato

 
Non esageriamo adesso..Tralasciando il paragone che forse non sta in piedi ma cuphead, è si uno dei migliori platform (stilisticamente è inarrivabile) della gen, ma gli altri 2 (gow sono a 2 orette) sono, secondo il mio modesto parere, molto superiori.

Poi ripeto, paragonare generi diversi non ha molto senso.
Cuphead è uno shoot em up, mica un platform

 
Non esageriamo adesso..Tralasciando il paragone che forse non sta in piedi ma cuphead, è si uno dei migliori shoot em up (stilisticamente è inarrivabile) della gen, ma gli altri 2 (gow sono a 2 orette) sono, secondo il mio modesto parere, molto superiori.

Poi ripeto, paragonare generi diversi non ha molto senso.
Lo stile e' pazzesco ma non si ferma li. Il gameplay e' calibrato da dio: vario, responsivo, agilissimo, leggibile, severo ma giusto.

La musica e' impeccabile, anzi ipnotica.

Ci son venti boss con minimo tre fasi l'uno, e ad ogni nuova fase ti vien da applaudire mentalmente, anzi scommetto che in tanti l'han fatto fisicamente nella schermata di game over. Si crea un climax spettacolare di fase in fase, il boss diventa piu' forte, e pure tu ti senti un dio a superare tutte le fasi precedenti quando magari fino a mezzora prima ti sembrava una roba impossibile da superare.

Ditemi quanti altri giochi regalano piu' questo feeling.

In piu' ha una marea di citazioni, anche videoludiche, tipo c'e' un boss

Che da attrice teatrale vestita da sposa nella fase finale diventa Kefka God form che spara Meteor :asd:

Se poi un gioco del genere non e' degno di esser accostato ai blockbuster grossi e scintillosi mi dispiace solo per voi :asd:

Personalmente e' da top 3 generazionale, un brillante esempio di come una formula vecchia possa dare ancora molte molte soddisfazioni

 
Bello Cuphead ma mi aspettavo qualcosa di più se devo essere sincero, non concordo con il fatto che i boss siano tutti belli pulitini come gameplay.

Invece sto giocando Celeste ed è tantissima roba, l'ennesima dimostrazione di come la narrazione videludica sia fondamentalmente diversa da quella delle altre arti e il gameplay stesso possa essere usato per trattare in maniera unica temi non delicatissimi.

 
Bello Cuphead ma mi aspettavo qualcosa di più se devo essere sincero, non concordo con il fatto che i boss siano tutti belli pulitini come gameplay.
Invece sto giocando Celeste ed è tantissima roba, l'ennesima dimostrazione di come la narrazione videludica sia fondamentalmente diversa da quella delle altre arti e il gameplay stesso possa essere usato per trattare in maniera unica temi non delicatissimi.
Tipo? Quasi ogni attacco e' telegrafato (talvolta in maniera quasi impercettibile, ma quasi nulla e' lasciato al caso) e schivabile, l'unico problema sono forse le parry che delle volte sbagliavo senza sentirmi davvero colpevole.

 
Tipo? Quasi ogni attacco e' telegrafato (talvolta in maniera quasi impercettibile, ma quasi nulla e' lasciato al caso) e schivabile, l'unico problema sono forse le parry che delle volte sbagliavo senza sentirmi davvero colpevole.
Non mi sono piaciute le battaglie in cui la randomicità possono fare davvero la differenza fra la vita e la morte in alcuni casi (l'esempio più eclatante è lo scontro con l'ape) e alcuni boss in cui ho trovato che lo schermo fosse eccessivamente pieno di roba da creare caoticità. Non sono frequenti, ma mi hanno dato fastidio.

 
Non mi sono piaciute le battaglie in cui la randomicità possono fare davvero la differenza fra la vita e la morte in alcuni casi (l'esempio più eclatante è lo scontro con l'ape) e alcuni boss in cui ho trovato che lo schermo fosse eccessivamente pieno di roba da creare caoticità. Non sono frequenti, ma mi hanno dato fastidio.
L'ape di random ha solo l'ultima fase, coi pugni a ricerca. Ma il casino piu' che altro e' colpire il boss, roba chequasi solitamente non e' mai un problema in cuphead :asd: Le prime fasi sembrano un incubonall'inizio, ma dopo un po' riesci a schivare con una certa scioltezza tutto quanto. Forse pure le mani finali sono neutralizzabili, ma essendo la fase finale non c'e' mai il tempo di padroneggiatla bene

 
io non capisco perchè sprecare soldi per un seguito che nessuno voleva (oltre a portarlo avanti sapendo che sarà un flop epocale)

ma investire su qualcosa di nuovo o dirottare su altri progetti? questa ostinazione per crackdown non me la spiego proprio

 
io non capisco perchè sprecare soldi per un seguito che nessuno voleva (oltre a portarlo avanti sapendo che sarà un flop epocale)
ma investire su qualcosa di nuovo o dirottare su altri progetti? questa ostinazione per crackdown non me la spiego proprio

se cancellano anche C3 però si prendono un calcio nei denti a credibilità, e non so quanto possano scendere più in basso di quanto non siano almeno per il fronte esclusive :rickds:

 
se cancellano anche C3 però si prendono un calcio nei denti a credibilità, e non so quanto possano scendere più in basso di quanto non siano almeno per il fronte esclusive :rickds:
ma non è con crackdown che cambia la loro credibilità

colpo di spugna a questa gen fallimentare e si riparte da zero

 
ma non è con crackdown che cambia la loro credibilitàcolpo di spugna a questa gen fallimentare e si riparte da zero
quello solo con la prossima ovviamente. ora dovrebbero solo cercare di limitare i danni in qualche modo e mettere giù un terreno stabile per la prossima.

e niente "xbox go home" da annunciare con fierezza su un palco magari, che già da li si era capito che il destino della one non sarebbe stato fra i più rosei :asd:

 
quello solo con la prossima ovviamente. ora dovrebbero solo cercare di limitare i danni in qualche modo e mettere giù un terreno stabile per la prossima.

e niente "xbox go home" da annunciare con fierezza su un palco magari, che già da li si era capito che il destino della one non sarebbe stato fra i più rosei :asd:
non sono in grado di farlo

hanno una capacità comunicativa e una gestione della crisi imbarazzante, si contraddicono da soli...e poi hanno Greenberg..

 
Ma i numeroni di pubg non interessano piu a nessuno? Meno male che non era il solito gioco usa e getta pc giocato per moda (e sostituito dal nuovo di turno di moda)

Come si evince dagli ultimi dati di SteamCharts, il numero di giocatori attivi sulla versione Steam di PlayerUnknown's Battlegrounds è in costante calo, arrivando a dimezzarsi negli ultimi cinque mesi. Il Battle Royale di Bluehole soffre sempre di più la concorrenza di Fortnite?

il numero di utenti Steam attivi su PUBG è passato dal picco di 3.236.027 di gennaio 2018 (con una media di 1.584.886,8 giocatori) al picco massimo di 1.861.002 registrato negli ultimi trenta giorni (con una media di 843.218,6 utenti), vedendo negli ultimi cinque mesi un progressivo ridimensionamento della community attiva.

Sc

Ancora giocatissimo neh, ma forse non quel mostro di gioco intoccabile e perfetto nel genere che si spacciava

Pcisti pezzenti che preferiscono i free to play :trollface:

 
Ma i numeroni di pubg non interessano piu a nessuno? Meno male che non era il solito gioco usa e getta pc giocato per moda (e sostituito dal nuovo di turno di moda)

Come si evince dagli ultimi dati di SteamCharts, il numero di giocatori attivi sulla versione Steam di PlayerUnknown's Battlegrounds è in costante calo, arrivando a dimezzarsi negli ultimi cinque mesi. Il Battle Royale di Bluehole soffre sempre di più la concorrenza di Fortnite?

il numero di utenti Steam attivi su PUBG è passato dal picco di 3.236.027 di gennaio 2018 (con una media di 1.584.886,8 giocatori) al picco massimo di 1.861.002 registrato negli ultimi trenta giorni (con una media di 843.218,6 utenti), vedendo negli ultimi cinque mesi un progressivo ridimensionamento della community attiva.

Sc

Ancora giocatissimo neh, ma forse non quel mostro di gioco intoccabile e perfetto nel genere che si spacciava

Pcisti pezzenti che preferiscono i free to play :trollface:


a parte quello (che comunque la gente paga anche su fornite i ticket per le stagioni considerando la follia di spendere soldi per degli item estetici), il grande difetto di pubg è che è sempre ottimizzato malissimo. come dico sempre personalmente lo giocherei sempre per la sua formula di gioco, ma a livello di performance è pessimo. fortnite invece sul mio pc va che è una meraviglia. e usano entrambi lo stesso motore grafico (ue4)

oddio l'ultima patch in realtà era basata sull'ottimizzazione, ma non ho provato per vedere se ci sono miglioramenti, magari vado a farmi un giro su reddit

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top