Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ti sfugge che Sony dal Pass non ci guadagna nulla :asd:  Se non arriva su PS4 è perché è Sony a non volerlo, visto che c'è già Playstation Now. Non è che Sony è andata in ginocchio da Microsoft, è che è consapevole che da quel punto di vista non potrà mai competere perché parliamo di Microsoft, credo tra le prime tre aziende più ricche e potenti al mondo, mentre a Sony oltre alla divisione gaming non fa utili consistenti da boh, 20 anni? Poi, come ho detto, dal loro punto di vista meglio avere un duopolio + Nintendo che fa strada a sé, anziché vedere Google che potrebbe mangiarsi una fetta del loro mercato.

Sull'ultima parte, e quindi? :asd:  Come se l'Italia fosse il centro del gaming. Il futuro è lo streaming, ma le console continueranno ad esistere. Se così non fosse, Microsoft avrebbe smesso di produrre console e Sony avrebbe spostato tutto sul Now.
Ci guadagna che Halo & co. sbarcherebbero su PS (e Nintendo), seppure solo in streaming tramite l'app ufficiale Xbox. Tanto, ripeto, ormai a Micorosft non importa nulla di vendere console, la loro priorità è vendere abbonamenti e microtransazioni, gli va bene ovunque.

Riguardo lo streaming non è che all'estero vivono tutti a NY, LA, Londra e Tokyo, anche in UK, USA e Giappone ci sono aree rurali che non hanno nulla da invidiare al Comune medio in Basilicata. :asd: Tant'è che quando in epoca pre-lancio di One un portavoce disse che chi non aveva voleva l'always online poteva comprare altre console i clienti lo hanno preso in parola, non solo in Italia.

 
Ci guadagna che Halo & co. sbarcherebbero su PS (e Nintendo), seppure solo in streaming tramite l'app ufficiale Xbox. Tanto, ripeto, ormai a Micorosft non importa nulla di vendere console, la loro priorità è vendere abbonamenti e microtransazioni, gli va bene ovunque.

Riguardo lo streaming non è che all'estero vivono tutti a NY, LA, Londra e Tokyo, anche in UK, USA e Giappone ci sono aree rurali che non hanno nulla da invidiare al Comune medio in Basilicata. :asd: Tant'è che quando in epoca pre-lancio di One un portavoce disse che chi non aveva voleva l'always online poteva comprare altre console i clienti lo hanno preso in parola, non solo in Italia.
Siamo nel 2019, 2020 quando usciranno le nuove console. Xbox One aveva anticipato i tempi, ma non di molto. Se ci pensi, già Ps4 ed Xbox, oggi, diventano praticamente inutilizzabili senza internet. Non dico che le console spariranno, dico che se dobbiamo chiederci quale sarà il futuro, è sicuramente Stadia o Project xCloud, non di certo la console da mettere sotto al televisore. L'obiettivo è far giocare quante più personi possibili, punto. Ma dire che a Microsoft non interessa più fare console fa ridere. Semplicemente non è più un modello di business sostenibile in futuro. Se porto i miei giochi su cellulare, delle 100 milioni di console me le faccio fritte, perché parliamo di numeri infimi se confrontati con quelli potenziali del mobile, o di chi ha un Pc, anche il più scrauso al mondo. Poi che a noi 'sta roba faccia ribrezzo è anche normale, sicuro non rinuncio alla prossima Xbox e alla prossima Playstation per giocarmi Halo ed Uncharted sull'iPad.

 
Siamo nel 2019, 2020 quando usciranno le nuove console. Xbox One aveva anticipato i tempi, ma non di molto. Se ci pensi, già Ps4 ed Xbox, oggi, diventano praticamente inutilizzabili senza internet. Non dico che le console spariranno, dico che se dobbiamo chiederci quale sarà il futuro, è sicuramente Stadia o Project xCloud, non di certo la console da mettere sotto al televisore. L'obiettivo è far giocare quante più personi possibili, punto. Ma dire che a Microsoft non interessa più fare console fa ridere. Semplicemente non è più un modello di business sostenibile in futuro. Se porto i miei giochi su cellulare, delle 100 milioni di console me le faccio fritte, perché parliamo di numeri infimi se confrontati con quelli potenziali del mobile, o di chi ha un Pc, anche il più scrauso al mondo. Poi che a noi 'sta roba faccia ribrezzo è anche normale, sicuro non rinuncio alla prossima Xbox e alla prossima Playstation per giocarmi Halo ed Uncharted sull'iPad.
Beh numeri infimi non direi proprio a giudicare da quanto vendono ps4 e Switch. Numeri inferiori ai cellulari certo, ma stiamo parlando comunque di un mercato da decine di milioni di unità, che non si estinguerà certo in in giorno (e nemmeno un anno).

 
Beh numeri infimi non direi proprio a giudicare da quanto vendono ps4 e Switch. Numeri inferiori ai cellulari certo, ma stiamo parlando comunque di un mercato da decine di milioni di unità, che non si estinguerà certo in in giorno (e nemmeno un anno).
Infatti non ho scritto che si estinguerà, ma oltre quei numeri non puoi andare. Queste sono multinazionali che devono aumentare il fatturato, non Onlus :asd:  

 
Ma sta storia che sento in giro di MS che cede i server di Azure a Sony per lo streaming da dove esce fuori? :rickds:

E poi, altro che essere visionari. Se Halo e Gears sono già in affanno adesso su One, non solo come vendite ma proprio come reputazione del brand, buttarli su tutti gli schermi esistenti sarebbe svenderli ancora di più. Magari darebbe quella botta di popolarità immediata ma si inaridirebbero molto presto, tirando un'altra picconata ad una lineup first già oggi non irresistibile. Oltre ad essere una sfida tecnologica non indifferente, che sicuramente si trascinerà dietro tante delusioni nei primi anni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prova a vendere un AAA a 70 euro sul cellulare, vediamo i risultati  :unsisi:
Infatti vendi abbonamenti :unsisi:

Ma sta storia che sento in giro di MS che cede i server di Azure a Sony per lo streaming da dove esce fuori? :rickds:

E poi, altro che essere visionari. Se Halo e Gears sono già in affanno adesso su One, non solo come vendite ma proprio come reputazione del brand, buttarli su tutti gli schermi esistenti sarebbe svenderli ancora di più. Magari darebbe quella botta di popolarità immediata ma si inaridirebbero molto presto, tirando un'altra picconata ad una lineup first già oggi non irresistibile. Oltre ad essere una sfida tecnologica non indifferente, che sicuramente si trascinerà dietro tante delusioni nei primi anni
MS-Exec-NadellaSony-CEO-Kenichiro-Yoshida-013-low-res-1024x683.jpg


https://news.microsoft.com/2019/05/16/sony-and-microsoft-to-explore-strategic-partnership/?ranMID=24542&ranEAID=je6NUbpObpQ&ranSiteID=je6NUbpObpQ-HrzaXyoE5ajU7Ekej0c05Q&epi=je6NUbpObpQ-HrzaXyoE5ajU7Ekej0c05Q&irgwc=1&OCID=AID681541_aff_7593_1243925&tduid=(ir__hbbhmgjsrokfrgvj0er6am96sn2xm66gjhiao1fx00)(7593)(1243925)(je6NUbpObpQ-HrzaXyoE5ajU7Ekej0c05Q)()&irclickid=_hbbhmgjsrokfrgvj0er6am96sn2xm66gjhiao1fx00

 
Insomma il futuro é una gangbang tra azionisti per colonizzare gli schermi dei casual. Cazz, mi dispiace per le nuove generazioni

 
Ma sta storia che sento in giro di MS che cede i server di Azure a Sony per lo streaming da dove esce fuori? :rickds:

E poi, altro che essere visionari. Se Halo e Gears sono già in affanno adesso su One, non solo come vendite ma proprio come reputazione del brand, buttarli su tutti gli schermi esistenti sarebbe svenderli ancora di più. Magari darebbe quella botta di popolarità immediata ma si inaridirebbero molto presto, tirando un'altra picconata ad una lineup first già oggi non irresistibile. Oltre ad essere una sfida tecnologica non indifferente, che sicuramente si trascinerà dietro tante delusioni nei primi anni
Sembrava fantascienza anche vederli su PC. Io ho sempre pensato che prima o poi li vedremo ovunque. Ms non è Sony che con la vendita di console ci campa, per loro la console Xbox è solo un ramo dell'azienda ed hanno più volte detto che vogliono far diventare il marchio un vero e proprio servizio. Magari ti sparano la console più potente di tutte così chi vuole il massimo li compra sempre sulla loro macchina, e i giochi (che poi ormai sono 2, comunque insufficienti per spingere da soli una console) li fanno diventare multi.

 
https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-05-19/sony-s-deal-with-microsoft-blindsided-its-own-playstation-team

Negotiations with Microsoft began last year and were handled directly by Sony’s senior management in Tokyo, largely without the involvement of the PlayStation unit, according to people familiar with the matter. Staff at the gaming division were caught off-guard by the news. Managers had to calm workers and assure them that plans for the company’s next-generation console weren’t affected, said the people, asking not to be identified discussing private matters.

Andiamo bene, sony vuole affossare la sua unica divisione che va bene  :mellow:

 
https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-05-19/sony-s-deal-with-microsoft-blindsided-its-own-playstation-team

Negotiations with Microsoft began last year and were handled directly by Sony’s senior management in Tokyo, largely without the involvement of the PlayStation unit, according to people familiar with the matter. Staff at the gaming division were caught off-guard by the news. Managers had to calm workers and assure them that plans for the company’s next-generation console weren’t affected, said the people, asking not to be identified discussing private matters.

Andiamo bene, sony vuole affossare la sua unica divisione che va bene  :mellow:
In che modo dovrebbe affossare la divisione gaming con questo accordo che migliorerà i servizi offerti da Playstation?

 
In che modo dovrebbe affossare la divisione gaming con questo accordo che migliorerà i servizi offerti da Playstation?
Affossare è esagerato ma sony ha fatto questo accordo con ms senza consultarsi con la sua divisione playstation, che solo pochi anni fa aveva acquisito gaikai proprio per il gioco in streaming. Poi l'articolo dice pure che c'erano impiegati ps preoccupati per i piani riguardanti la ps5. 

 
Affossare è esagerato ma sony ha fatto questo accordo con ms senza consultarsi con la sua divisione playstation, che solo pochi anni fa aveva acquisito gaikai proprio per il gioco in streaming. Poi l'articolo dice pure che c'erano impiegati ps preoccupati per i piani riguardanti la ps5. 
All'atto pratico non sappiamo come funzionerà l'accordo, ma di certo non è quella fusione che in molti temono o sperano possano accadere. Tra l'altro l'articolo dice pure che Sony si era rivolta ad Amazon, ma evidentemente gli accordi con Microsoft erano molto più convenienti. Secondo me è solo una buona notizia, questa.

 
All'atto pratico non sappiamo come funzionerà l'accordo, ma di certo non è quella fusione che in molti temono o sperano possano accadere. Tra l'altro l'articolo dice pure che Sony si era rivolta ad Amazon, ma evidentemente gli accordi con Microsoft erano molto più convenienti. Secondo me è solo una buona notizia, questa.
Possiamo almeno dire che è preoccupante che la stessa divisione PS non ne sapesse niente? :asd:

Secondo me questo accordo comunque sarà qualcosa di moooolto meno importante di quel che leggo qui dentro

 
Possiamo almeno dire che è preoccupante che la stessa divisione PS non ne sapesse niente? :asd:

Secondo me questo accordo comunque sarà qualcosa di moooolto meno importante di quel che leggo qui dentro
Mi sembra una grande cazzata :asd:  Anche perché l'accordo riguarda evidentemente la divisione gaming

 
ms sta trasformando in qualcosa di diverso la divisione xbox, probabilmente la nuova console gli interessa meno che ampliare la portata del loro servizio, sicuramente la macchina in se sarà necessaria per mantenere una identità riconoscibile e per avere una miglior esperienza del tutto ma il prossimo passo è evidente, ovvero mettersi a disposizioni di piu device possibili 

detto ciò quello che mi piacerebbe veramente sarebbe il crossplay tra sony e ms, visti i molteplici, sempre piu numerosi, giochi che offrano servizi multylayer online sarebbe interessante poter avere dei server congiunti che non frammentino troppo le comunità, anche perche i soliti noti non soffrirebbero sicuramente di carenza di giocatori ma alcuni titoli piu di nicchia ne trarrebbero sicuramente vantaggio e ne trarremmo noi, che poi parliamoci chiaro avere un servizio congiunto non significa per forza di cose, per una casa, mettersi alla pari con le altre ma sarebbe una opzione in piu offerta ai propri utenti, quindi sony continuerebbe afare la sony come ms la ms e nintendo nintento 

 
il crossplay sarà pure vantaggioso per i giocatori, ma all’atto pratico non lo è per la hardware house leader del mercato (per adesso è Sony, un domani chissà...) perchè disincentiva quei giocatori stanchi di giocare in server poco popolati al non abbandonare la propria console in favore di un passaggio alla concorrenza. Chi si trova/troverà sul podio sa benissimo che acconsentire al crossplay vuol dire perdere una consistente fetta di probabili nuovi acquirenti, che non solo ti comprano la console, ma pure giochi e abbonamenti.  

Magari la preoccupazione per il successo di un colosso come google riuscirà ad infrangere anche questa barriera, ma allo stato attuale chi è o chi sarà in vantaggio avrà solo da perderci dall’acconsentire il crossplay.

 
Eurogamer understands many at Xbox were similarly unaware of the decision, which was planned at a high level within Microsoft.



https://www.eurogamer.net/articles/...d-by-microsoft-and-sonys-secretive-cloud-deal

Andiamo bene qua :asd:  
Per ms può avere senso, la divisione xbox è una goccia nell'oceano rispetto all'intera azienda ms. Ma per sony la divisione playstation è quella più importante e redditizia, quindi fare una mossa del genere senza consultarla è strano. 

Forse le voci non sono vere o imprecise. 

 
Dalle loro parole mi sembra evidente che nel lungo periodo punteranno a portare l'esperienza Playstation ovunque, senza che ci sia bisogno di una console. Questo significa che come Microsoft cominceremo a vedere sempre più esclusive su PS Now e quindi anche su PC, se non addirittura altre piattaforme. :asd:

Role of Streaming in Next Gen 

A massively enhanced PlayStation community where enriched and shared PlayStation experiences can be seamlessly enjoyed independent of time and place – with or without a console
:unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top