Offline
Ci guadagna che Halo & co. sbarcherebbero su PS (e Nintendo), seppure solo in streaming tramite l'app ufficiale Xbox. Tanto, ripeto, ormai a Micorosft non importa nulla di vendere console, la loro priorità è vendere abbonamenti e microtransazioni, gli va bene ovunque.Ti sfugge che Sony dal Pass non ci guadagna nullaSe non arriva su PS4 è perché è Sony a non volerlo, visto che c'è già Playstation Now. Non è che Sony è andata in ginocchio da Microsoft, è che è consapevole che da quel punto di vista non potrà mai competere perché parliamo di Microsoft, credo tra le prime tre aziende più ricche e potenti al mondo, mentre a Sony oltre alla divisione gaming non fa utili consistenti da boh, 20 anni? Poi, come ho detto, dal loro punto di vista meglio avere un duopolio + Nintendo che fa strada a sé, anziché vedere Google che potrebbe mangiarsi una fetta del loro mercato.
Sull'ultima parte, e quindi?Come se l'Italia fosse il centro del gaming. Il futuro è lo streaming, ma le console continueranno ad esistere. Se così non fosse, Microsoft avrebbe smesso di produrre console e Sony avrebbe spostato tutto sul Now.
Riguardo lo streaming non è che all'estero vivono tutti a NY, LA, Londra e Tokyo, anche in UK, USA e Giappone ci sono aree rurali che non hanno nulla da invidiare al Comune medio in Basilicata.
