Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Credo proprio sceglieranno l'opzione più lucrosa, anche per continuare a finanziare i nuovi capitoli.

Anche se c'è sempre la questione retrocompatibilità PS5.
Ecco appunto, avete memoria di giochi cross gen che però la nuova console potesse far girare anche come retrocompatibilità? A me viene in mente solo Zelda Twilight princess che in versione GameCube era quasi meglio  :asd:

 
Fiamma Bianca ha detto:
Io però dico una cosa...imho comprarlo su ps4 è da pazzi: guardando la data di uscita è lecito pensare che lo porteranno anche su ps5. Ma come secondo voi? Un versione ps4 retrocompatibile con res pompata o faranno una versione a parte?
Mi faccio la stessa domanda anche per cyberpunk, ma li lo prenderò su pc quindi sticazzi. La questione non è semplice secondo me: ammesso e non concesso che rimanga esclusiva Sony
Penso che la retrò compatibilità totale tra PS4 e PS5 spenga gran parte di questi timori, si prende sulla 4 e poi si rigioca con la 5 la stessa copia. Se poi faranno una “remastered edition” apposta per PS5 non saprei, può anche essere

Personalmente il solo pensiero di saperlo sugli scaffali e non comprarlo nell’attesa di chisà quale versione è fuori di testa per me, considerando che per giochi così attesi una delle parti più belle dell’esperienza è proprio quella di goderseli in contemporanea all’uscita con tutta la community, scambiarsi opinioni a caldo ecc... Rinunciare al carrozzone dell’hype per qualche miglioria tecnica e aspettare mesi se non anni non fa per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per Cyberpunk stesso identico discorso direi, anzi lì probabilmente arriverà direttamente una GOTY Edition su PS5 comprensiva anche di espansioni


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Io però dico una cosa...imho comprarlo su ps4 è da pazzi: guardando la data di uscita è lecito pensare che lo porteranno anche su ps5. Ma come secondo voi? Un versione ps4 retrocompatibile con res pompata o faranno una versione a parte?

Mi faccio la stessa domanda anche per cyberpunk, ma li lo prenderò su pc quindi sticazzi. La questione non è semplice secondo me: ammesso e non concesso che rimanga esclusiva Sony
Esce “prima su ps4” non è esclusiva.

Secondo me finita la versione ps4 rilasceranno le versioni One-pc (dopo 5/6 mesi), successivamente rilasceranno la versione enhanced complete (con tutti i dlc) su ps5-Scarlett-pc 

 
Io però dico una cosa...imho comprarlo su ps4 è da pazzi: guardando la data di uscita è lecito pensare che lo porteranno anche su ps5. Ma come secondo voi? Un versione ps4 retrocompatibile con res pompata o faranno una versione a parte?

Mi faccio la stessa domanda anche per cyberpunk, ma li lo prenderò su pc quindi sticazzi. La questione non è semplice secondo me: ammesso e non concesso che rimanga esclusiva Sony
Sarà come X/Pro, il gioco riceverà una patch e via. Cioè lo spero almeno :asd:  

Se appunto quel 20% è praticamente un gioco completo lato longevità e contenuti no che non mi frega niente, perché appunto gioco completo e praticamente una saga composta dal remake del 7 con tutte le aggiunte del caso, e ripeto una saga se lo fanno cosi non un gioco mozzato, questo è il punto. :asd:  Caso contrario il gioco dovesse durare 20 ore, in quel caso avresti perfettamente ragione tu nel dire che è evidentemente un'operazione di vendita a pezzo, o come la vuoi chiamare, della saga. :sisi:  Insomma al momento non si può dire niente, loro però parlano di giochi completi e tutto e quindi ci si può attenere solo a quello, se all'uscita non sarà cosi allora poco da dire e si meriteranno quello che si meriteranno, ma al momento non lo possiamo sapere per quanto posso capire le paure che hai che sono lecite e giuste, però non più di questo al momento del fatto del gioco tagliato e tutto che allo stato attuale non sembra puntare in quella direzione se faranno le cose come promesse. :sisi:  
Si però considera che un JRPG medio va dalle 50 alle 100 e passa ore per essere completato al 100%. Ora, si può credere pure che Midgar sia di fatto un intero mondo esplorabile, ma secondo te Square Enix è in grado di fare un FF main (perché loro così li stanno spacciando gli episodi) in 2/3 anni? 

 
Si però considera che un JRPG medio va dalle 50 alle 100 e passa ore per essere completato al 100%. Ora, si può credere pure che Midgar sia di fatto un intero mondo esplorabile, ma secondo te Square Enix è in grado di fare un FF main (perché loro così li stanno spacciando gli episodi) in 2/3 anni? 
Se il gioco durasse un 30 ore di base e un 50-60 per il 100% allora la longevità non sarebbe male, in generale e neanche per il generale per quanto non il più longevo visto ovvio, ma comunque il punto è che sarebbe un gioco completo. :sisi:  Il punto è lo possono fare ? Se volessero si, quindi le possibilità uniti alle dichiarazioni fanno sperare in questo, si può avere piena fiducia nella cosa ? No come dici tu, ma appunto bisognerà vedere perché i presupposti ci sono, per il resto bisogna aspettare l'uscita e sperare che sia cosi. :sisi:  

 
Se il gioco durasse un 30 ore di base e un 50-60 per il 100% allora la longevità non sarebbe male, in generale e neanche per il generale per quanto non il più longevo visto ovvio, ma comunque il punto è che sarebbe un gioco completo. :sisi:  Il punto è lo possono fare ? Se volessero si, quindi le possibilità uniti alle dichiarazioni fanno sperare in questo, si può avere piena fiducia nella cosa ? No come dici tu, ma appunto bisognerà vedere perché i presupposti ci sono, per il resto bisogna aspettare l'uscita e sperare che sia cosi. :sisi:  
Eh ma a quel punto varrebbe un DLC stand alone tipo Torna, che dura una 20ina di ore di base e una 40ina per farti il 100%. Ma poi, ripeto, di quanto la vuoi allungare la sceneggiatura per convertire 5/10 ore dell'originale in 50 del remake?

Ma poi, ripeto, in quanti ancora utilizzano l'uscita ad episodi? Cioè io vedo gente che si lamenta perché un episodio di LiS esce dopo mesi di distanza. Qua se va bene vedremo il prossimo episodio nel 2021/22

 
Eh ma a quel punto varrebbe un DLC stand alone tipo Torna, che dura una 20ina di ore di base e una 40ina per farti il 100%. Ma poi, ripeto, di quanto la vuoi allungare la sceneggiatura per convertire 5/10 ore dell'originale in 50 del remake?

Ma poi, ripeto, in quanti ancora utilizzano l'uscita ad episodi? Cioè io vedo gente che si lamenta perché un episodio di LiS esce dopo mesi di distanza. Qua se va bene vedremo il prossimo episodio nel 2021/22
La lore di Final Fantasy VII è vastissima e possono approfondire/ricollegare parecchio materiale volendo

 
Eh ma a quel punto varrebbe un DLC stand alone tipo Torna, che dura una 20ina di ore di base e una 40ina per farti il 100%. Ma poi, ripeto, di quanto la vuoi allungare la sceneggiatura per convertire 5/10 ore dell'originale in 50 del remake?

Ma poi, ripeto, in quanti ancora utilizzano l'uscita ad episodi? Cioè io vedo gente che si lamenta perché un episodio di LiS esce dopo mesi di distanza. Qua se va bene vedremo il prossimo episodio nel 2021/22
Che si è sempre professato essere un gioco a parte, quindi. :asd:   Guarda se tu vuoi di più allora partiamo già che non cambierai mai idea, perché più di cosi non si può pretendere, e tra l'altro ora bisogna rivalutare ogni JRPG (che ci sono) che durano tanto, che quindi sono tutti DLC a quanto pare. :asd:  

La cosa degli Episodi hanno sbagliato comunicazione Square, questi più che Episodi sono proprio giochi di una Saga, magari Trilogia, anche perché dicono che sono giochi completi e capisci da te che la cosa è un mezzo ossimoro, visto che se sei gioco completo non sei ad episodi, quindi capirai come Square non sappia comunicare.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
La lore di Final Fantasy VII è vastissima e possono approfondire/ricollegare parecchio materiale volendo
Si ma della lore mi interessa fino ad un certo punto, se mi fai un gioco che dura 50 ore voglio una trama come si deve e che mi tenga incollato allo schermo. Poi se riescono ad espandere l'universo di FF7, tanto meglio.

Che si è sempre professato essere un gioco a parte, quindi. :asd:   Guarda se tu vuoi di più allora partiamo già che non cambierai mai idea, perché più di cosi non si può pretendere, e tra l'altro ora bisogna rivalutare ogni JRPG (che ci sono) che durano tanto, che quindi sono tutti DLC a quanto pare. :asd:  

La cosa degli Episodi hanno sbagliato comunicazione Square, questi più che Episodi sono proprio giochi di una Saga, magari Trilogia, anche perché dicono che sono giochi completi e capisci da te che la cosa è un mezzo ossimoro, visto che se sei gioco completo non sei ad episodi, quindi capirai come Square non sappia comunicare.  :asd:  
Secondo te quindi stanno facendo una roba alla FF13?

 
Si ma della lore mi interessa fino ad un certo punto, se mi fai un gioco che dura 50 ore voglio una trama come si deve e che mi tenga incollato allo schermo. Poi se riescono ad espandere l'universo di FF7, tanto meglio.
La trama la conosciamo e sappiamo (più o meno) fino a che punto arriverà, ma FFVII ha comunque 3 prequel (tra film e giochi) da cui potrebbero attingere per allungare e incorporare alla trama principale con approfondimenti.

 
La trama la conosciamo e sappiamo (più o meno) fino a che punto arriverà, ma FFVII ha comunque 3 prequel (tra film e giochi) da cui potrebbero attingere per allungare e incorporare alla trama principale con approfondimenti.
E' chiaro che approfondiranno, è l'unico modo, nonché davvero molto godurioso a pensarci. :unsisi:  

 
No per carità, il primo Cloud era una ragazzo depresso, malaticcio e con due braccia  dallo spessore di un manico di scopa :asd:

La versione 2019 è mooolto più simile a quella vista in Advent Children (i lineamenti del volto sono uguali, si vede la mano di Nomura ). 

Ps. Quale sondaggio ?  :hmm:


Cosa accadrà prima: l'uscita dell'ultimo capitolo di ffvii remake o la vittoria della champions da parte della juve?

Si accettano scommesse  :bip:


O.t. Hai visto la fine dell'anime di Souten no ken regenisis?

Wtf  :rickds:

 
Ma se hai letto i miei messaggi capirai che tutti i miei dubbi riguardano la struttura ad episodi. Poi vabbè, quel combat system non c'entra nulla con FF ma lì è una questione di gusti, quindi non contesto quello e nemmeno il comparto tecnico che sembra eccellente. Ma con SE l'inculata me la aspetto da un momento all'altro. Ci han messo 5 anni solo per fare Midgar (forse), magari il dubbio che sia tutta un'operazione per mungere il più possibile mi viene, no?

Cioé fai un gioco ad episodi: la prima cosa che dovresti dire è da quanti episodi sarà. E invece di 'sta cosa non sembra interessarsi nessuno, manco i fan perché è FF7. E fanculo se ti vendono a 70 euro il 20% di un gioco
Ma come, vuoi il remaster di Crisis Core e non ti piace il BS visto? :asd: Anch'io preferisco i turni, ma se il BS action è di qualità, e qaunto visto lo sembra, va bene anche quello.

Io però dico una cosa...imho comprarlo su ps4 è da pazzi: guardando la data di uscita è lecito pensare che lo porteranno anche su ps5. Ma come secondo voi? Un versione ps4 retrocompatibile con res pompata o faranno una versione a parte?

Mi faccio la stessa domanda anche per cyberpunk, ma li lo prenderò su pc quindi sticazzi. La questione non è semplice secondo me: ammesso e non concesso che rimanga esclusiva Sony
Infatti io passo a malincuore, lo prendo sulle next gen sperando che il finale non arrivi sulle next next gen. :asd:

 
Non capisco il senso di saltarlo a marzo visto che la retro su PS5 è confermata da mesi :asd:  

 
Ma che senso ha fare la versione PS5 se possono aggiornarla tramite patch?
La risposta è talmente ovvia che credo tu stia scherzando :asd:

Secondo te con un titolo da mungere come ffvii ti aggiornano su ps5 la versione ps4 con una patch? Naaaaaa

Ne vendono una versione fatta apposta. 

Ti appoggerei la patch solo se lanciassero la console in contemporanea. 

Tipo bundle. Perché sarebbe troppo sporca al contrario.

Altrimenti due versioni al solito...

 
Ma come, vuoi il remaster di Crisis Core e non ti piace il BS visto? :asd: Anch'io preferisco i turni, ma se il BS action è di qualità, e qaunto visto lo sembra, va bene anche quello.

Infatti io passo a malincuore, lo prendo sulle next gen sperando che il finale non arrivi sulle next next gen. :asd:
Il mio amore per Crisis Core esula dal gameplay, ci sono legato per tutta una serie di cose, oltre ad essere stato uno dei pochi giochi ad avermi fatto piangere per il finale :sad2:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top