Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Si ma anche su ps4 fanno 4 volte le copie vensute su one.

Riguardo il Pass la cosa è chiarissima, MS lo ha tirato fuori quando ha visto che i suoi giochi vendevano poco o nulla.
Mi pare evidente il motivo sia anche per basi installate. Il disastro della generazione One non poteva non avere ripercussioni sulle vendite.

Comunque ci siamo capiti. Bisogna vedere se il pass nei prossimi anni porterà guadagni a ms. Al momento c'è poco di cui lamentarsi per quanto riguarda il gamepass.

Se vogliamo parlare di comunicazione lato ms possiamo scriverci una tesi di Laurea su come NON si fa comunicazione.

 
Ma lo paghi già nel pass ultimate, quindi. 
Non sei obbligato a pagare il Pass per giocare online.

Potresti prenderti "gioco online" (CoD supponiamo) e giocarci senza spese. Stesso dicasi per i F2P

 
ma infatti io Gungeon lo volevo e l'ho preso. Due mesi dopo me lo sarei trovato sul pass...li avrei risparmiati quei soldi nel caso...ma prima di acquistare un gioco non mi chiedo se arriverà sul pass. mi sono preso unleashed al D1 per fare un esempio, nonostante sia un titolo che potrebbe uscire sul pass fra qualche mese.

MI sono espresso male in effetti. quello che volevo dire è che un titolo come enter the gungeon, titolo magari poco conosciuto, inserito nel pass da occasione a più persone di conoscere un titolo che altrimenti avrebbero snobbato. e magari gli permette di conoscere un nuovo genere.

Enter the gungeon, dead cells, slay the spire ecc ecc. tutti titoli che ho comprato o su steam o su xbox...ma sono felicissimo siano sul pass.

Killer instinct è il titolo che mi ha fatto comprare One. 

Ma tanto anche quella viene considerata una ip inutile.

Se non è esclusiva sony fa tutto cagare.
Halo sino a rech non sono considerate cagate,gears sino al 3 idem,forza Horizon 4 manco.

Sono considerate cagate giochi che se fossero multipiatta venderebbero 3 copie e sarebbero apprezzati da ancora meno persone

 
Ultima modifica:
Mi pare evidente il motivo sia anche per basi installate. Il disastro della generazione One non poteva non avere ripercussioni sulle vendite.

Comunque ci siamo capiti. Bisogna vedere se il pass nei prossimi anni porterà guadagni a ms. Al momento c'è poco di cui lamentarsi per quanto riguarda il gamepass.

Se vogliamo parlare di comunicazione lato ms possiamo scriverci una tesi di Laurea su come NON si fa comunicazione.
Si ma Sunset Overdrive per dirne uno (0,4 mln di copie) floppava quando su ps4 altri giochi con la stessa base installata facevano 2mln.

 
Ma guardate che cmq venderà anche nel caso dovesse essere una merda non solo tecnica ma anche ludica, basta che abbia un buon multiplayer e che sia sempre molto ben supportato, quindi a che pro rinviarlo? Fortinte e tutti i br di questi anni ancora non vi hanno insegnato nulla? 

Negli states, unico paese rimasto dove Halo ancora attecchisce, venderà bene su PC e smuoverá parecchi pass su console. Non sarà il system seller di Serie X, ma il suo discreto successo lo avrà. Poi chiaro al di fuori del contesto statunitense non se lo inculerá nessuno. 
Ma che cmq venderà ( che poi nel pass vendere è un altra cosa) ma oltre a essere provato, deve convincere l'utenza a giocare e pagare x molto tempo, cosa che è da vedere

Ma secondo me non gliene frega neanche più di tanto renderlo uno showcase tecnico. Questo è un GaaS in primis teniamolo sempre a mente, un prodotto piattaforma a la Fortinte, che vivrá per anni di costanti aggiornamenti contenutistici per l'online.

Probabilmente in futuro gli inseriranno anche una modalità BR. 

Non ha come priorità la componente sp, narrativa è un prodotto chiaramente studiato per essere fruito online e tenere la gente incollata al pass ed al suo multiplayer f2p. 

Da qui il lassismo grafico visto. Solo in questo modo riesco a giustificarlo, più che paragonabile si vecchi Halo, questo Infinite inaugura una nuova visione dei franchise M$ più vicina a Cod War zone o Fortinte. Stessa cosa toccherà a Forza e Gears. Ed è chiaro che se tu fai dei GaaS da fruire per un'intera generazione, l'ultimo dei tuoi problemi è proprio quello di fare un comparto tecnico allucinante od una campagna avvincente. 
Sni, nel senso che vai avanti di aggiornamenti e spesso conta più che piaccia più che essere tecnicamente eccelsa, il problema è che Halo doveva dimostrare la potenza di x e per piacere doveva essere pure bello tecnicamente ed han cannato tutto

Ma si l'hanno pompato perché era da 5 anni che non si vedeva un Halo. Ma la mission del gioco è cambiata, mi pare evidente. Siamo rimasti delusi perché noi siamo ancorati ai vecchi Halo, con quell'idea di franchise, con campagne sontuose story drive in cui il multiplayer era si importante, ma veniva dopo. Chiaro? 

Ora è tutto cambiato Halo Infinite è un servizio ne più ne meno come un Anthem, come un Fortinte et similia.

Non è piu il prodotto che compete con le grosse esclusive sp Sony curatissime sotto l'aspetto tecnico e della narrazione e a dire il vero non so nemmeno se ve ne siano ancora nel nuovo ecosistema M$. Forse HB2, forse eh. 
Ma non è vero, in Halo l'online è sempre stato importantissimo

Bella me*da.  :asd:

Si però sta storia del pass a 10 euro la chiuderei qui, ormai quei tempi sono finiti e adesso se vuoi usufruire dell'abbonamento devi pagare sul serio. Quelle super offerte sono servite a far provare e fidelizzare l'utenza. 
Veramente l'offerta esiste ancora, o sino a qualche giorno fa c'era, basta far scadere l'abbonamento e fai tutto ad 1€

 
Halo sino a rech non sono considerate cagate,gears sino al 3 idem,forza Horizon 4 manco.

Sono considerate cagate giochi che se fossero multipiatta venderebbero 3 copie e sarebbero apprezzati da ancora meno persone
da chi? perchè qui è stato considerato merda Ori...

 
Mo che anche Nintendo ci è arrivata a mettere il pizzo per l'online su console vuoi vedere che inizia a tornare tutto come era prima dell'xbox live?  :trollface:

 
Azz Grubb ha detto che Microsoft potrebbe mollare il Gold e ritornare all’online gratuito. Questa sarebbe una bomba mica da ridere per l’intera industria, soprattutto nel vedere le reazioni di Sony e Nintendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si ma Sunset Overdrive per dirne uno (0,4 mln di copie) floppava quando su ps4 altri giochi con la stessa base installata facevano 2mln.
i titoli del lancio di MS e tutto ciò che riguarda One è stato pesantemente colpito dalle polemiche dovute al Kinect, always online ecc ecc.  Non credo ci sia mai stata una parità di base installata...e la percezione sony/ms è sempre stata a favore di sony in questa generazione anche a parità di qualità magari. 

Comunque sono d'accordo con te su praticamente ogni discorso sia chiaro. Io non sono un fa di xbox. gioco dove c'è qualcosa che mi interessa e finanze permettendo cerco sempre di avere tutte le possibilità a disposizione. poi in base a gusti, periodi ecc ecc gioco di più da una parte o dall'altra.

 
Realisticamente, cosa pensate annunceranno ad Agosto di giochi? Dando per scontato uscita e data di prezzo per entrambe
Prezzo, data servizi, realisticamente di nuovo penso nulla, al massimo un gioco x sony, magari dei Japan che son scomparsi da anni e dovrebbero essere quelli più avanti o tp ancora non presentato ( ma roba minore).

Ms dubito se non fa un accordo all'ultimo istante o presenta l'ennesimo first in uscita tra secoli con un filmato farlocco

 
Da chi è stato considerato merda ori a parte in fanboy Sony. 

Se citi i fanboy i soliti noti che da un po' non si vedono qui dentro hanno detto che fanno cagare God of War e tlou 2
io parto dal presupposto di poter dialogare con tutti senza dare del fanboy. in base alle risposte poi decido se continuare la conversazioni o meno...ma basta che torni una pagina indietro e vedrai che tutto tranne FH4 è stato considerato merda. 

 
Magari è un ciclo.

Microsoft mette l'online a pagamento.

Sony mette l'online a pagamento.

Nintendo mette l'online a pagamento.

Microsoft mette l'online gratis.

Sony... :azz:

Hanno alzato il presso del Plus di 10 euro uno degli anni scorsi quindi non credo reagiranno subito, putroppo :dsax: Speriamo che la concorrenza qui si faccia sentire.

 
L'altrove è su switch. perchè se ho un titolo sul pass e lo acquisto altrove lo posso acquistare solo su switch perchè offre la portabilità.

Esempio di Enter the gungeon. Lo provo sul pass...mi piace.

o lo compro su ms perchè voglio supportare gli sviluppatori.

o lo compro su switch per la portabilità

o lo gioco solo sul pass e non lo acquisto.

La playstation non è minimamente presa in considerazione. nn ha senso comprarlo su ps se lo hai sul pass.  
Gli sviluppatori ci guadagnano a prescindere.

Adesso non sappiamo bene come funzionino gli introiti del Pass, ma si dice che oltre ad una quota fissa, i devs abbiano tot soldi in base a quanto il loro gioco viene giocato. Quindi tu non solo gli hai dato soldi con l'abbonamento, ma anche su Switch nel caso tu l'abbia preso. 'Sta favola che il Pass fa vendere altrove è, appunto, una favola, perché l'unica console alternativa è Switch, dove gli indie hanno sempre venduto di più della concorrenza, sia perché la console si presta bene e sia perché non esistono AAA terze parti ad oscurarli.

In ogni caso, il Game Pass è un win per Microsoft e per gli sviluppatori indipendenti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top