Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ed è il concetto fondamentale alla base di un VG: Soldi.

Al momento cosa fa fare più soldi? Milkare allo sfinimento un gioco online, tramite skin, battlepass, contenuti bonus temporalmente limitati. Per 10 fan storici che fanno casino sui social, magari ti arrivano 100 nutellosi che spendono 20 dolla perchè vogliono il battlepass, la skin figa, l'emote swag.

Certo sicuramente è difficile entrare in un mercato saturo come quello degli online ed è difficilissimo fare saltare la testa al Re, ma se riesci ad importi come n.2 guadagni tantissimo. Vai dagli streamer più importanti gli fai il contratto di sponsorizzazione li obblighi a giocare in modo ossessivo ad Halo BR ed hai visualizzazioni, persone che lo provano, che comprano.

Rockstar in questa generazione ha fatto uscire 1 gioco, ci sarà un motivo se non ha lavorato ad altro tranne che a milkare GTA:O il più possibile e contare i lingotti d'oro che neanche Zio Paperone. Epig con il colpo di culo di Fortnite sta facendo miliardi (senza contare Tencent), anche EA con Apex si è trovata un golden idol all'improvviso.
Fare soldi subito per poi rimetterci nel lungo periodo... non è una strategia che paga e prima o poi la gente si stufa, perchè i fan, che sono quelli che fanno andare avanti il brand, che non sono quelle 10 persone che vengono fatte passare, abbandonano anche loro prima o poi il carro.

Pure il brand Pokémon sta subendo un calo che sta portando un certo malumore sempre più intenso tra la fanbase, ad oggi a livello di vendite i risultati non si sono visti, ma se continuano di questo passo prevedo un trend in decrescita.

Poi ripeto, abbassare i livello qualitativo del proprio brand per avvicinarsi alle mode ed avvicinare i "nutellosi" è una pessima strategia, perchè loro sono i primi che appena la moda finisce, fanno tanti saluti e passano al prossimo gioco e difficilmente torneranno  :asd:

Pensate che Sony o Nintendo siano stupide a non volersi intromettere in maniera prepotente nel mondo dei BR o dei F2P? A me la loro pare una chiarissima strategia di voler mantenere le loro Ip di un certo livello e guardando le vendite, non solo HW ma soprattutto SW, direi che sta pagando alla grande :unsisi:  Non c'è solo il guadagno monetario :nono:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un trappolone per annullare l'usato e costringere ad acquistare esclusivamente sullo store proprietario. Per me 100 dollari è molto plausibile.


Ai voja se è un "trappolone" :asd:  Praticamente Sony vuole imporre il digitale senza dare nell'occhio

 
Ultima modifica da un moderatore:
PS5: 499

PS5 DE: 449

SeX: 499

Lockhart: 349
Impossibile, Ms sta attendendo stavolta pur di non cannare il prezzo. 

Non si possono permettere un prezzo uguale a Ps, figuriamoci superiore, la lanciano allo stesso prezzo se non a qualcosa di meno. 

Fare diversamente confermerebbe solo che in 7 anni non han capito nulla e davvero gli frega nulla di xbox con ovvie ripercussioni sul pass che non vedrebbero

Eh lo so ma 100 euro di differenza per un lettore che a loro costa massimo 18$ mi sembrano troppi sul serio :asd:  nessuna delle due andrà oltre i 499.
Ma quello rientrerebbe solo nella strategia dd di sony ed in oltre spingere be ps5 con un prezzo di partenza molto basso

Detto questo, ovviamente dipenderà molto da cosa decidono, non certo dalle componenti, diciamo che uno sconto tra 50 e 100€ è ovvio, starà solo a loro decidere se guadagnare o andare in perdita seppur minima sin da subito. 

 
I 100 euro di differenza si ripagano dai maggiori introiti che si fanno vendendo in digitale.

 
Ed è il concetto fondamentale alla base di un VG: Soldi.

Al momento cosa fa fare più soldi? Milkare allo sfinimento un gioco online, tramite skin, battlepass, contenuti bonus temporalmente limitati. Per 10 fan storici che fanno casino sui social, magari ti arrivano 100 nutellosi che spendono 20 dolla perchè vogliono il battlepass, la skin figa, l'emote swag.

Certo sicuramente è difficile entrare in un mercato saturo come quello degli online ed è difficilissimo fare saltare la testa al Re, ma se riesci ad importi come n.2 guadagni tantissimo. Vai dagli streamer più importanti gli fai il contratto di sponsorizzazione li obblighi a giocare in modo ossessivo ad Halo BR ed hai visualizzazioni, persone che lo provano, che comprano.

Rockstar in questa generazione ha fatto uscire 1 gioco, ci sarà un motivo se non ha lavorato ad altro tranne che a milkare GTA:O il più possibile e contare i lingotti d'oro che neanche Zio Paperone. Epig con il colpo di culo di Fortnite sta facendo miliardi (senza contare Tencent), anche EA con Apex si è trovata un golden idol all'improvviso.
Che poi basta vedere i numeri delle famose ip story driven rispetto al numero totale di console vendute per rendersi conto che potranno anche fare bene all animo ma di soldi in tasca ne portano pochini (sempre rispetto ad altre tipologie di giochi si intende) e tantomeno vendono chissà quante console.. di certo meno dei vari fifa e Cod, che piaccia o no.. 

 
E si pochini pochini, si staranno suicidando per essere vicini al fallimento. Raccontatevi la favola che le esclusive non vendono console... È tutto l'insieme che fa vendere, e l'avere delle esclusive è parte fondamentale di quell'insieme, anche giusto come immagine.

 
Che poi basta vedere i numeri delle famose ip story driven rispetto al numero totale di console vendute per rendersi conto che potranno anche fare bene all animo ma di soldi in tasca ne portano pochini (sempre rispetto ad altre tipologie di giochi si intende) e tantomeno vendono chissà quante console.. di certo meno dei vari fifa e Cod, che piaccia o no.. 
Spider man più di 10 milioni. 

Horizon più di 10 milioni. 

God of War se non erro più di 10 milioni. 

Uncharted 4 se non erro 12 milioni. 

Tlou2 non so quando ha venduto ma non penso si fermerà sotto i 10 milioni. 

Sekiro con tutto che èdifficile come titolo 5 milioni. 

I vari titoli ni tendo superano abbondantemente i 5 milioni. 

I numeri per i giochi sp sono impressionanti e di certo non so o da tralasciare. 

Inoltre mentre i giochi single player non devono necessariamente rivaleggiare tra loro i mp devono combattere costantemente tra loro per non finire nel dimenticatoio,per un cod che c'è la fa c'è un Battlefield 5 che ha fallito il suo obiettivo,per un Fortnite che c'è la fa ci sono decine di battle royale lasciati a morrire

 
Che poi basta vedere i numeri delle famose ip story driven rispetto al numero totale di console vendute per rendersi conto che potranno anche fare bene all animo ma di soldi in tasca ne portano pochini (sempre rispetto ad altre tipologie di giochi si intende) e tantomeno vendono chissà quante console.. di certo meno dei vari fifa e Cod, che piaccia o no.. 
Ma proprio no, un Horizon che è costato 47 milioni contro i 100 di Gears 4 ti smentisce proprio :asd:  senza prendere in considerazione i vari God of War, Spider-Man, Uncharted 4 e TLOU2 :asd:  

 
Spider man più di 10 milioni. 

Horizon più di 10 milioni. 

God of War se non erro più di 10 milioni. 

Uncharted 4 se non erro 12 milioni. 

Tlou2 non so quando ha venduto ma non penso si fermerà sotto i 10 milioni. 

Sekiro con tutto che èdifficile come titolo 5 milioni. 

I vari titoli ni tendo superano abbondantemente i 5 milioni. 

I numeri per i giochi sp sono impressionanti e di certo non so o da tralasciare. 

Inoltre mentre i giochi single player non devono necessariamente rivaleggiare tra loro i mp devono combattere costantemente tra loro per non finire nel dimenticatoio,per un cod che c'è la fa c'è un Battlefield 5 che ha fallito il suo obiettivo,per un Fortnite che c'è la fa ci sono decine di battle royale lasciati a morrire
Ti sei anche tenuto molto al ribasso sia per i titoli Ninty che per quelli Sony :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gennaio 2020 e manca AC.

Mario Kart 8 Deluxe – 22.96 million
Super Smash Bros. Ultimate – 17.68 million
Super Mario Odyssey – 16.59 million
Zelda: Breath of the Wild – 16.34 million
Pokemon Sword/Shield – 16.06 million
Pokemon: Let’s Go, Pikachu / Eevee – 11.76 millioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Serie X se vogliono sperare di venderne un paio a novembre o la mettono a 399 con prezzo aggressivissimo o se ne vanno a cagare loro, la console ed il Pass. 

Dopo le figure di merda degli ultimi tempi è irrazionale anche solo pensare di pareggiare il prezzo del tuo competitor a sto giro più forte che mai. 

Su Lockhart poi stendiamo un velo pietoso, già non vendono un solo modello, ci manca anche che se ne mettano a farne due. Così fanno come in sta gen in cui han fatto più console e pad che giochi, un successo annunciato insomma. 

Se poi sono proprio imbecilli, cone credo vedendo le ultime mosse e dichiarazioni, la metteranno a 499 sperando che la potenza ed Halo facciano vendere console. In quel caso auguri vivissimi.

 
Spider man più di 10 milioni. 

Horizon più di 10 milioni. 

God of War se non erro più di 10 milioni. 

Uncharted 4 se non erro 12 milioni. 

Tlou2 non so quando ha venduto ma non penso si fermerà sotto i 10 milioni. 

Sekiro con tutto che èdifficile come titolo 5 milioni. 

I vari titoli ni tendo superano abbondantemente i 5 milioni. 

I numeri per i giochi sp sono impressionanti e di certo non so o da tralasciare. 

Inoltre mentre i giochi single player non devono necessariamente rivaleggiare tra loro i mp devono combattere costantemente tra loro per non finire nel dimenticatoio,per un cod che c'è la fa c'è un Battlefield 5 che ha fallito il suo obiettivo,per un Fortnite che c'è la fa ci sono decine di battle royale lasciati a morrire
TLOU2 sarà già a 6 milioni e passa, ha venduto 4 milioni in 3 giorni :asd:  ma pure Ghost che in 3 giorni vende più di 2.4 milioni per una nuova IP sono tanti, Sony a livello d'output è cresciuta di brutto in questa gen.

Uncharted 4 stava sopra i 16 milioni a fine 2019.

Serie X se vogliono sperare di venderne un paio a novembre o la mettono a 399 con prezzo aggressivissimo o se ne vanno a cagare loro, la console ed il Pass. 

Dopo le figure di merda degli ultimi tempi è irrazionale anche solo pensare di pareggiare il prezzo del tuo competitor a sto giro più forte che mai. 

Su Lockhart poi stendiamo un velo pietoso, già non vendono un solo modello, ci manca anche che se ne mettano a farne due. Così fanno come in sta gen in cui han fatto più console e pad che giochi, un successo annunciato insomma. 

Se poi sono proprio imbecilli, cone credo vedendo le ultime mosse e dichiarazioni, la metteranno a 499 sperando che la potenza ed Halo facciano vendere console. In quel caso auguri vivissimi.
Ma come vanno a metterla a 399? Cioè hanno confermato che il pass oggi non da profitto e la console come sappiamo ha un BOM di 470$ circa, capisco venderla in perdita/parità ma 399 mi sembra davvero eccessivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi basta vedere i numeri delle famose ip story driven rispetto al numero totale di console vendute per rendersi conto che potranno anche fare bene all animo ma di soldi in tasca ne portano pochini (sempre rispetto ad altre tipologie di giochi si intende) e tantomeno vendono chissà quante console.. di certo meno dei vari fifa e Cod, che piaccia o no.. 
Veramente fifa vende meno di Horizon, uncharted o gow, giusto x citarne 3, quello che fa guadagnare di più sono le microtransazioni. 

Cod si è ripreso molto in sti anni, ma è un gioco, è un po' come dire che siccome gta fa 100 mil allora gli altri son flop

 
4 minuti fa, Luca.Lampard. ha scritto:

Questo è il mercato reale, comunque:


God of War sopra a Halo, se me lo dicevano 7 anni fa scoppiavo a ridere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente fifa vende meno di Horizon, uncharted o gow, giusto x citarne 3, quello che fa guadagnare di più sono le microtransazioni. 

Cod si è ripreso molto in sti anni, ma è un gioco, è un po' come dire che siccome gta fa 100 mil allora gli altri son flop
Ma perché non fate una ricerca su google prima di sparare dati a vanvera?

 
TLOU2 sarà già a 6 milioni e passa, ha venduto 4 milioni in 3 giorni :asd:  ma pure Ghost che in 3 giorni vende più di 2.4 milioni per una nuova IP sono tanti, Sony a livello d'output è cresciuta di brutto in questa gen.

Ma come vanno a metterla a 399? Cioè hanno confermato che il pass oggi non da profitto e la console come sappiamo ha un BOM di 470$ circa, capisco venderla in perdita/parità ma 399 mi sembra davvero eccessivo.
Si ma tu devi capire che non sei nelle stesse condizioni di sony. Sony può permettersi un 499 anche un 549 e venderebbe carrettate di console, M$ no. 

Devono andare pesantemente in perdita per sperare di vendere qualcosa a natale e rifarsi con gli abbonamenti nel lungo pdriodo. Attualmente il prezzo più basso è l'unica carta che li può ancora salvare Imho, visto che dopo la presentazione del 23 con quel Halo, ha inciso fortemente anche sul "most powerful console" nella percezione dell'utente. 

 
Si ma tu devi capire che non sei nelle stesse condizioni di sony. Sony può permettersi un 499 anche un 549 e venderebbe carrettate di console, M$ no. 

Devono andare pesantemente in perdita per sperare di vendere qualcosa a natale e rifarsi con gli abbonamenti nel lungo pdriodo. Attualmente il prezzo più basso è l'unica carta che li può ancora salvare Imho, visto che dopo la presentazione del 23 con quel Halo, ha inciso fortemente anche sul "most powerful console" nella percezione dell'utente. 
Si ma la revenue? Capisco vendere in perdita la console (entrambe lo faranno) ma 399 per SeX è follia, ti ricordo che One X è stata messa a 499.

Nessuno può andare oltre i 499 per una console, n'altra PS3 neanche Sony può reggerla.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top