Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Tutto quello che vuoi, ma il fatto che Gwent sia andato male su console è la conferma che non basta fare il GaaS col nome famoso per andare bene. La strada per rendere Halo il nuovo Fortnite/Warzone, o anche solo il nuovo Apex Legends, è tutta in salita, per questo non è così scontato che la virata verso il GaaS F2P sia la strada migliore. Soprattutto considerando che all'apice del suo splendore Halo smuoveva milioni di hardware e copie, cosa che con una GaaS (per di più multipiattaforma) non esiste.

 
Tutto quello che vuoi, ma il fatto che Gwent sia andato male su console è la conferma che non basta fare il GaaS col nome famoso per andare bene. La strada per rendere Halo il nuovo Fortnite/Warzone, o anche solo il nuovo Apex Legends, è tutta in salita, per questo non è così scontato che la virata verso il GaaS F2P sia la strada migliore. Soprattutto considerando che all'apice del suo splendore Halo smuoveva milioni di hardware e copie, cosa che con una GaaS (per di più multipiattaforma) non esiste.
No pain no gain :asd:

Ovviamente è tutta in salita, ma il nome Halo (ed il genere di appartenenza) sono sicuramente un vantaggio per MS, avessero fatto Halo TCG e giustamente tutti avrebbero spernacchiato MS e compagnia bella. Se devono carriare Halo per tutta la durata della console, il modello F2PGaaS è adatto per avere una lunga vita: ogni 4 mesi tiri fuori un battlepass, ogni mese skin e cazzate diverse, aggiungi armi, veicoli, mappe, stronzate varie e giochi sul concetto di "limited" ed i whales ti vanno a spendere ciecamente i soldi.

Se il gioco è buono, apporta diverse novità nel panorama del genere ed è fortemente sponsorizzato può essere una mossa vincente.

Certo, i rivali che si trova di fronte sono Fortnite, CoD, Apex, non il solo Hearthstone che monopolizza il mercato.

Magari non scalzerà mai Epig, magari farà ottimi risultati o magari fallirà sonoramente, ma non mi sento di criticare a priori la mossa voluta da MS e questo suo all-in sulla nuova modalità di fruizione del multi per il suo titolo di punta...forse perchè alla fine mi fotte sega di Halo e di MS in generale (però il pass è tanta roba, dai che a fine mese mi riabbono per giocare a Wasteland 3 e l'altro titolo dei Dontnod :jacknicholson: )

 
No pain no gain :asd:

Ovviamente è tutta in salita, ma il nome Halo (ed il genere di appartenenza) sono sicuramente un vantaggio per MS, avessero fatto Halo TCG e giustamente tutti avrebbero spernacchiato MS e compagnia bella. Se devono carriare Halo per tutta la durata della console, il modello F2PGaaS è adatto per avere una lunga vita: ogni 4 mesi tiri fuori un battlepass, ogni mese skin e cazzate diverse, aggiungi armi, veicoli, mappe, stronzate varie e giochi sul concetto di "limited" ed i whales ti vanno a spendere ciecamente i soldi.

Se il gioco è buono, apporta diverse novità nel panorama del genere ed è fortemente sponsorizzato può essere una mossa vincente.

Certo, i rivali che si trova di fronte sono Fortnite, CoD, Apex, non il solo Hearthstone che monopolizza il mercato.

Magari non scalzerà mai Epig, magari farà ottimi risultati o magari fallirà sonoramente, ma non mi sento di criticare a priori la mossa voluta da MS e questo suo all-in sulla nuova modalità di fruizione del multi per il suo titolo di punta...forse perchè alla fine mi fotte sega di Halo e di MS in generale (però il pass è tanta roba, dai che a fine mese mi riabbono per giocare a Wasteland 3 e l'altro titolo dei Dontnod :jacknicholson: )
Magari ci riescono e chapeau, però se devono fare uno sforzo immane (e per diventare quel tipo di GaaS lo devono fare) perché non farlo per rimettersi nei binari degli Halo di Bungie? Grandi esperienze single player, ottimi multiplayer, milioni di copie vendute e bundle che trainano la console. Considerando che quella strada l'hanno già battuta e sanno che c'è un'utenza che vuole quello forse  sarebbe anche più sicuro.

 
8 ore fa, Blackcat73 ha scritto:

Grubb


Beh ha ragione, soprattutto dopo che per mesi si è fatto credere che i vecchi pad fossero retrocompatibili.

Per carità, è una roba che incide zero e manco ce ne ricorderemo da qua all'uscita, però dà fastidio comunque

 
Personalmente non da tanto fastidio, anche perchè ogni cambio generazionale l'ho visto come un "addio roba vecchia"

Poi il DS4 l'ho trovo tutt'altro che comodo, quindi un cambio forzato potrebbe (si spera) essere la soluzione migliore  :adrian:

 
Carrefour Francia ha listato PS5 De a 399, la standard a 499. Preordini a partire dal 3 ottobre. :sisi:

 
12 ore fa, Blackcat73 ha scritto:

Grubb


La critica ci sta eccome, anche perché quella di Sony è una furbata bella e buona, ovvero dire: "Ovvio che i DS4 saranno compatibili!*"

*solo con i giochi ps4 supportati

il salasso per i controller diventa più fastidioso ogni gen che passa, ma che possiamo farci...

 
Spider man più di 10 milioni. 

Horizon più di 10 milioni. 

God of War se non erro più di 10 milioni. 

Uncharted 4 se non erro 12 milioni. 

Tlou2 non so quando ha venduto ma non penso si fermerà sotto i 10 milioni. 

Sekiro con tutto che èdifficile come titolo 5 milioni. 

I vari titoli ni tendo superano abbondantemente i 5 milioni. 

I numeri per i giochi sp sono impressionanti e di certo non so o da tralasciare. 

Inoltre mentre i giochi single player non devono necessariamente rivaleggiare tra loro i mp devono combattere costantemente tra loro per non finire nel dimenticatoio,per un cod che c'è la fa c'è un Battlefield 5 che ha fallito il suo obiettivo,per un Fortnite che c'è la fa ci sono decine di battle royale lasciati a morrire


spidermam è a quota 15 milioni

Horizon 11

god 13 milioni

tlou 20 milioni 

uncharted 4 sui 17 milioni 

sekiro 5 milioni ma su 3 piattaforme...nn proprio tantissimo anzi!

d gone è a 5 milioni solo su ps4!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il prossimo SoP di sony dimostra ancora una volta l'intelligenza del reparto comunicativo di sony confrontato a quello pessimo di MS, a differenza di quest'ultima infatti pur essendoci roba ps5, conscia che il fatto di creare Hype e poi non rispettare le attese è un boomerang a livello di immagine, stempera subito, precisando cosa ci sarà e specialmente cosa non ci sarà. 

Insomma l'opposto di MS che con 2 eventi ha creato moltissimo hype che gli si è rivoltato contro in entrambe le occasioni 

 
spidermam è a quota 15 milioni

Horizon 11

god 13 milioni

tlou 20 milioni 

uncharted 4 sui 17 milioni 

sekiro 5 milioni ma su 3 piattaforme...nn proprio tantissimo anzi!

d gone è a 5 milioni solo su ps4!
Sekiro è un gioco anche di nicchia a differenza delle esclusive Sony,un gioco particolarmente difficile che non tutti apprezzano 

 
Il prossimo SoP di sony dimostra ancora una volta l'intelligenza del reparto comunicativo di sony confrontato a quello pessimo di MS, a differenza di quest'ultima infatti pur essendoci roba ps5, conscia che il fatto di creare Hype e poi non rispettare le attese è un boomerang a livello di immagine, stempera subito, precisando cosa ci sarà e specialmente cosa non ci sarà. 

Insomma l'opposto di MS che con 2 eventi ha creato moltissimo hype che gli si è rivoltato contro in entrambe le occasioni 
Vabbè ma la comunicazione online di Microsoft è imbarazzante

Mi sembra anche che Sony questa volta voglia chiudere la partita già nel primo anno

 
Sekiro è un gioco anche di nicchia a differenza delle esclusive Sony,un gioco particolarmente difficile che non tutti apprezzano 
di nicchia i giochi from s ormai è una sparata...

non son più di nicchia, annunciati in pompa magna, super pubblicizzati e bla bla bla....

che sia difficile è vero che è di nicchia un gioco from nel 2020 anche no!

5 milioni è un buon risultato ma spammato su 3 piattaforme non è eclatante!

 




Ouch

 
La critica ci sta eccome, anche perché quella di Sony è una furbata bella e buona, ovvero dire: "Ovvio che i DS4 saranno compatibili!*"

*solo con i giochi ps4 supportati

il salasso per i controller diventa più fastidioso ogni gen che passa, ma che possiamo farci...
no sony ha detto che il DS4 sarà compattibile sia con i giochi ps4 sia con i giochi PS5 cross gen che sono il 90% delle uscite del primo anno...

poi se a fine 2021 usciranno solo giochi only ps5 e il ds4 nn sarà compattibile non vedo sto dramma!

l'importante è introdurre novità rillevanti che aumentano l'immersione ecc. al posto di resta fermi su se stessi come fa MS con i suoi pad ancora a pile!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top