Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
I primi 3 anni di PS3 sono stati una caporetto totale tenuti a galla da MGS4. 

La situazione ha cominciato a capovolgersi da Uncharted 2 + ps3 slim a 299 (mi pare). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se costa 100 euro in meno cambia poco se una costa 300 euro e una 600 uno due domande se le fa prima di comprare due console potenzialmente molto vicine in termini di potenza 
100 euro fanno tanto, basta vedere One che a livello di line-up nel primo anno stava messa meglio di PS4 eppure vendeva molto meno.

 
Quindi spendere meno per avere nulla? La gente sa ragionare 
Suvvia però facciamo i seri, è evidente e totalmente auto-esplicativo che quando si tratta di soldi entrano in gioco moltissimi fattori, primi fra tutti quello dell'effettiva possibilità (non tutti possono permettersi di spendere 5-600€ in un colpo solo, e 100€ di differenza possono essere tanto) e quello, talvolta legato a questo, di priorità e del valore che qualcuno dà a un oggetto in base a quello che deve farci. Non tutti stanno dietro a varie seghe mentali di performance, lineup presente e futura, presenza o meno di midgen ecc.,e tolto questo è assolutamente evidente che il primo parametro valutato a seconda della combinazione di questi due elementi è il prezzo, non mi sembra un fatto sconvolgente :asd:

Poi gli appassionati fanno altri ragionamenti, ma gli appassionati non sono che una piccola parte del mercato. 

 
Quindi spendere meno per avere nulla? La gente sa ragionare 
La battaglia dei prezzi spesso è sull'inconscio. 399 sembrava una cifra molto abbordabile perchè la gente si aspettava 500+, infatti mi ricordo quella sera "chissene dell'online a pagamento, costa 100€ in meno" :dsax:  Per molti altri invece 399 era talmente buono come prezzo che tanto non sarebbe crollato per i successivi 3 anni, dicevano, e anche questo era importante alla luce del fresco tonfo 260-->180 del 3DS (guarda caso le vendite sono iniziate a schizzare da lì, non dal D1 o da Ocarina)

Qua per PS5 la gente si aspetta 499 (399 digital), se sfondi quella cifra inizi già col piede sbagliato. Se scendi, la strada si fa molto in discesa.

 
Che poi voglio dire, se il prezzo non fosse determinante a quest'ora entrambe si erano espresse a riguardo :asd:  

 
FFXIII annunciato multi all'e3, dlc di GTA4 in esclusiva per un'anno ecc. cioè basta fare mente locale per notare le differenze con la Microsoft di oggi  :asd:  

Mancano DMC4 e Tekken 6 al passaggio multipiatta.
senza contare i doa e i ninja gaiden che erano esclusiva microsoft fin quando itagaki era alla guida del team ninja :sisi:  

 
Lost Odissey  :craig:
 

The Last Remnant  :max:

99 nights  :adrian:

Dead Rising  :clap:

di che parliamo, era un’altra MS aveva accordi con i fiocchi con i third

 
I bei tempi in cui speravano di vendere più di 100 console la settimana su suolo orientale  :ghigno:

 
100 euro fanno tanto, basta vedere One che a livello di line-up nel primo anno stava messa meglio di PS4 eppure vendeva molto meno.
Sí vabbé ma Xbox in termini di comunicazione ha sbagliato tutto nel 2013...tutto. Consideriamo che Xbox 360 si era ormai fermata da un paio d'anni, e Sony aveva ripreso i primi anni non buoni di PS3 sfornando tanta ottima roba. 

Mi ricordo benissimo quei mesi lí. In pratica avevi due scelte: una console a 499 con Kinect incluso arbitrariamente, presentata con eventi peggiori, focus sulla multimedialità della quale non fregava una mazza a nessuno, console meno potente. Non si capiva secondo quale logica la massa avrebbe dovuto scegliere Microsoft al posto di Sony, e infatti é andata com'é andata.

E per carità di patria non cito i famosi 3 minuti di Tretton all'E3 nei quali demolí la rivale dicendo semplicemente "costiamo 100 euro in meno, supportiamo i giochi usati e non dovete sempre essere online".

Finita lí, come andare sul 3-0 dopo 10 minuti.

 
Sí vabbé ma Xbox in termini di comunicazione ha sbagliato tutto nel 2013...tutto. Consideriamo che Xbox 360 si era ormai fermata da un paio d'anni, e Sony aveva ripreso i primi anni non buoni di PS3 sfornando tanta ottima roba. 

Mi ricordo benissimo quei mesi lí. In pratica avevi due scelte: una console a 499 con Kinect incluso arbitrariamente, presentata con eventi peggiori, focus sulla multimedialità della quale non fregava una mazza a nessuno, console meno potente. Non si capiva secondo quale logica la massa avrebbe dovuto scegliere Microsoft al posto di Sony, e infatti é andata com'é andata.

E per carità di patria non cito i famosi 3 minuti di Tretton all'E3 nei quali demolí la rivale dicendo semplicemente "costiamo 100 euro in meno, supportiamo i giochi usati e non dovete sempre essere online".

Finita lí, come andare sul 3-0 dopo 10 minuti.
Si questo si è ovvio, ma ora mi sembra logico che si giochino tutto sul prezzo entrambe, certo Sony è messa meglio a livello d'appeal.

 
Dipenderà tanto anche da quanto l'utente disinteressato capisca l'offerta di Gamepass. Ad inizio anno mentre parlavo con un amico, gamers a singhiozzi ma comunque sopra la media diciamo, non conosceva questo servizio, e anche a spiegarglielo era un po' titubante... per quanto fosse uno pro-digitale e già fruitore di diversi abbonamenti extra-gaming, uno che si gioca spesso i giochi gratis col plus ma non se ne compra molti altri, insomma il cliente ideale per GP

 
Dipenderà tanto anche da quanto l'utente disinteressato capisca l'offerta di Gamepass. Ad inizio anno mentre parlavo con un amico, gamers a singhiozzi ma comunque sopra la media diciamo, non conosceva questo servizio, e anche a spiegarglielo era un po' titubante... per quanto fosse uno pro-digitale e già fruitore di diversi abbonamenti extra-gaming, uno che si gioca spesso i giochi gratis col plus ma non se ne compra molti altri, insomma il cliente ideale per GP
Il punto é cosa ti offre il Game Pass nella next gen: ad inizio generazione gli sconti sui giochi terze parti sono ben pochi, per vari motivi, e non so quanto Microsoft riuscirà a portare titoli di un certo peso sul suo servizio. Sulle esclusive siamo ancora in un campo inesplorato, alcune sono tutte da verificare, altre usciranno non prima di un anno.

 
Lost Odissey  :craig:
 

The Last Remnant  :max:

99 nights  :adrian:

Dead Rising  :clap:

di che parliamo, era un’altra MS aveva accordi con i fiocchi con i third
quoto... nel 2009 microsoft comprava le esclusive temporali per gioconi come mass effect 2, nel 2015 compra l'esclusiva temprale di rise of the tomb raider... 2 o 3 giorni prima dell'uscita di fallout 4 :craig:

 



 
Io visti i titoli che proporranno al lancio col cacchio che gli do 500 euro al D1.  :asd:  Series X può marcire e PS5 se ne riparla quando escono Ratchet e Horizon2.  :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top