Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Mah, è stato già chiarito che si tratta di emulazione, altrimenti non starebbero a testare i singoli giochi e questi ultimi non riceverebbero dei boost
Ancora? 

Vatti a cercare le interviste dove appunto dicono che è via SW, ma grazie alla compatibilità dell'hw o appunto sarebbe stato un inferno. 

Che testino i giochi è normale, lo sta facendo pure sony con il boost, anche se probabilmente sarà semplicemente uno sblocco del frame o poco di più. 

Mai usato un emulatore in vita tua? 

Mai provato a far partire qualcosa non testato? ?

 
A nessuno conviene rilasciare patch gratuite, mica a Microsoft, CDP, SEGA ed EA fanno schifo i soldi. :asd: Però oltre alla convenienza subentrano altri fattori: se tutti gli altri offrono patch gratuite e tu no non ci fai una bella figura, da lì può esserci convenienza d'immagine a rinunciare ai remaster.

Tra l'altro i remaster avevano un senso sulle vecchie console non retrocompatibili (o comunque non retrocompatibili nativamente, nel caso di One), ma se la maggioranza dei giochi PS4 sarà giocabile nativamente su PS5 la platea di consumatori si riduce drasticamente.
Ma abbiamo già visto che non tutti faranno così, ahimé.

Le remastered, purtroppo, avranno senso anche adesso. Vanquish e Bayonetta li han fatti uscire su Xbox nonostante fossero retrocompatibili già su One, per dirne una. Basta una cazzatina del tipo "guarda, adesso c'è il ray tracing ed un'illuminazione migliore" per "giustificare" queste operazioni.

Ancora? 

Vatti a cercare le interviste dove appunto dicono che è via SW, ma grazie alla compatibilità dell'hw o appunto sarebbe stato un inferno

Che testino i giochi è normale, lo sta facendo pure sony con il boost, anche se probabilmente sarà semplicemente uno sblocco del frame o poco di più. 

Mai usato un emulatore in vita tua? 

Mai provato a far partire qualcosa non testato? ?
Ma che c'entra :asd:  Pure con un Pc di fascia alta, posso emulare i giochi PS2, ma non è che è retrocompatibile via hardware, semplicemente l'emulazione funziona meglio se hai un hardware più performante.

Quella di One è un'emulazione, non è realmente una retrocompatibilità com'era quella tra DS e 3DS, per fare un esempio.

 
Ma abbiamo già visto che non tutti faranno così, ahimé.

Le remastered, purtroppo, avranno senso anche adesso. Vanquish e Bayonetta li han fatti uscire su Xbox nonostante fossero retrocompatibili già su One, per dirne una. Basta una cazzatina del tipo "guarda, adesso c'è il ray tracing ed un'illuminazione migliore" per "giustificare" queste operazioni.
Infatti, poi un conto sono i titoli di lancio che stavolta usciranno poco prima della next, ma tra un anno difficilmente vedremo molte patch, semplicemente sugli scaffali vedremo disco ps4 e disco ps5, così come disco one e disco x

 
Io mi aspetto, comunque, un aggiornamento sulla questione retrocompatibilità da parte di Sony. Si fa presto a postare le chiacchiere con i test effettuati ed eventuali miglioramenti grazie all'hardware o grazie agli sviluppatori. Ma a prescindere da tutti i discorsi, se al day one alcuni, diversi, o molti giochi ps4 non saranno subito supportati su ps5, si fa presto anche a dire che pure il lancio della ps5 è un lancio un po' di merda. 

 
Ma tu hai scritto che sarà totale, ma Sony non l'ha mai detto, fino a questo momento. Poi se mi sono perso qualche dichiarazione ufficiale puoi anche postarmela, io ho fatto riferimento al Blog che non parla della totalità dei titoli PS4.

Io penso che banalmente passerà un po' di tempo per avere una retrocompatibilità pressoché completa, perché non è qualcosa che fai dall'oggi al domani.
Effetivamente se invece di 4023 titoli retrocompatibili saranno solo 4000 sarà un vero e proprio scandalo.

 
Effetivamente se invece di 4023 titoli retrocompatibili saranno solo 4000 sarà un vero e proprio scandalo.
Beh adesso sui numeri "stai speculando" cit. Ad oggi Sony non ha mai parlato di retrocompatibilità totale, non ha mai parlato di first party che riceveranno aggiornamenti gratuiti e non ha mai parlato di un servizio alla stregua dello Smart Delivery. 

Quest'è

 
Ma abbiamo già visto che non tutti faranno così, ahimé.

Le remastered, purtroppo, avranno senso anche adesso. Vanquish e Bayonetta li han fatti uscire su Xbox nonostante fossero retrocompatibili già su One, per dirne una. Basta una cazzatina del tipo "guarda, adesso c'è il ray tracing ed un'illuminazione migliore" per "giustificare" queste operazioni.

Ma che c'entra :asd:  Pure con un Pc di fascia alta, posso emulare i giochi PS2, ma non è che è retrocompatibile via hardware, semplicemente l'emulazione funziona meglio se hai un hardware più performante.

Quella di One è un'emulazione, non è realmente una retrocompatibilità com'era quella tra DS e 3DS, per fare un esempio.
C'entra perché appunto toglie gran parte del lavoro e dei test che devi fare, se invece devi riscrivere tutto diventa un inferno se l'hw o meglio l'architettura è completamente diversa. 

Poi unisci pure il fatto che il Cell è ben più potente della CPU ps4, come fai a farlo girare? 

Dovresti riscrivere tutto e far gestire una parte del lavoro della CPU alla gpu ( e non so manco se fattibile ) immagina quindi che casino sarebbe. 

Su ps5 ovviamente sarebbe fattibile, ma come detto, dubito che sony si sobbarchi un simile lavoro, specie considerando gli scarsi guadagni probabili

 
C'entra perché appunto toglie gran parte del lavoro e dei test che devi fare, se invece devi riscrivere tutto diventa un inferno se l'hw o meglio l'architettura è completamente diversa. 

Poi unisci pure il fatto che il Cell è ben più potente della CPU ps4, come fai a farlo girare? 

Dovresti riscrivere tutto e far gestire una parte del lavoro della CPU alla gpu ( e non so manco se fattibile ) immagina quindi che casino sarebbe. 

Su ps5 ovviamente sarebbe fattibile, ma come detto, dubito che sony si sobbarchi un simile lavoro, specie considerando gli scarsi guadagni probabili
E quindi? Pure 360 e One hanno architetture totalmente differenti. Eppure oggi puoi giocarti quei titoli anche su Series X, mentre dall'altra parte devi affidarti allo streaming a 720p del Now.

Volere e potere. Semplicemente Microsoft ci ha puntato, mentre Sony non la ritiene una cosa fondamentale, o comunque qualcosa per cui spenderci tempo, soldi e risorse

 
Io mi aspetto, comunque, un aggiornamento sulla questione retrocompatibilità da parte di Sony. Si fa presto a postare le chiacchiere con i test effettuati ed eventuali miglioramenti grazie all'hardware o grazie agli sviluppatori. Ma a prescindere da tutti i discorsi, se al day one alcuni, diversi, o molti giochi ps4 non saranno subito supportati su ps5, si fa presto anche a dire che pure il lancio della ps5 è un lancio un po' di merda. 
Ma seppur ovviamente tutti attendono data e prezzo, ovviamente con il prossimo evento debbono parlare di retro, boost, now, plus, servizi e chi più ne ha, più ne metta, i punti oscuri sono davvero molti insomma, a me interessano più ste robe che il prezzo in sé ( fondamentale, ma pure la politica che manterranno su next conta) 

E quindi? Pure 360 e One hanno architetture totalmente differenti. Eppure oggi puoi giocarti quei titoli anche su Series X, mentre dall'altra parte devi affidarti allo streaming a 720p del Now.

Volere e potere. Semplicemente Microsoft ci ha puntato, mentre Sony non la ritiene una cosa fondamentale, o comunque qualcosa per cui spenderci tempo, soldi e risorse
Proprio no, one e 360 han la stessa architettura , con qualche variante tipo es debbono riscrivere da 40 a 32 bit. 

Cosa diversa è un architettura che lavora in maniera completamente diversa dall'attuale, e ripeto ancora una volta con una CPU molto più potente, impossibile quindi da emulare se non riscrivendo tutto e facendo gestire una parte del Cell alla gpu ps4, ma ripeto, non so manco se la cosa è possibile, visto che come scrivi tu stesso, la cosa fondamentale x emulare è proprio avere un hw più potente, ma se una parte di quello, non lo è, come fai? 

 
Ma seppur ovviamente tutti attendono data e prezzo, ovviamente con il prossimo evento debbono parlare di retro, boost, now, plus, servizi e chi più ne ha, più ne metta, i punti oscuri sono davvero molti insomma, a me interessano più ste robe che il prezzo in sé ( fondamentale, ma pure la politica che manterranno su next conta) 

Proprio no, one e 360 han la stessa architettura , con qualche variante tipo es debbono riscrivere da 40 a 32 bit. 

Cosa diversa è un architettura che lavora in maniera completamente diversa dall'attuale, e ripeto ancora una volta con una CPU molto più potente, impossibile quindi da emulare se non riscrivendo tutto e facendo gestire una parte del Cell alla gpu ps4, ma ripeto, non so manco se la cosa è possibile, visto che come scrivi tu stesso, la cosa fondamentale x emulare è proprio avere un hw più potente, ma se una parte di quello, non lo è, come fai? 
Da quando un Power PC come il Xenon di 360 è la stessa architettura di una Apu con processore x86?

 
Almeno i Farm possono solo migliorare, invece a rovinare gli studi grossi e buoni è un attimo. :sisi:  
Mio Dio.

Che pena i 343i.

Cmq no, se c'è una cattiva gestione non solo non si migliora ma si scava anche

Concordo, prima di Layden le uniche due esclusive PS3 di mio interesse erano solo GOW3 e Uncharted 2 :asd:


Visto che è libero, consigliamo a Spencer di assumerlo

 
Bisogna vedere in pratica cosa miglioreranno con le patch, se si limiteranno solo ad aumentare risoluzione e frame rate saranno sicuro gratuite come succede sulle mid gen, se invece introdurranno effetti, ray tracing, texture migliori, mmmm non sarei tanto sicuro della loro gratuità. 

 
Oh magari parlando in "programmatorese" riesci a farlo ragionare :asd:  
Oltretutto il Cell fatto in collaborazione con IBM è sempre basato su PowerPC, solo che Sony lo ha voluto fare talmente strano che hanno incasinato la vita a tutti. Se pensiamo alla follia che avrebbe dovuto far funzionare tutto da solo senza scheda grafica...

 
vabbè ma tolti Astrobot e il DLC di Spiderman il resto della lista è melma allo stato puro, comprasi la nuova console per il puro gusto di averla al D1 dal canto mio è comprensibilissimo ( anche perchè non dovessero uscire le nuove GPU lo farò anche io ) ma una volta finiti i due titoli citati piuttosto che sprecare il mio tempo sul resto la lascio spenta ( o non avessi un PC la userei per giocarmi i titoli old gen di fine anno )
 
Deathloop, il nuovo gioco di Arkhane Studios (parliamo di gente che ha fatto Dishonored e Prey) sarebbe melma allo stato puro?

Mah, io non ho parole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh adesso sui numeri "stai speculando" cit. Ad oggi Sony non ha mai parlato di retrocompatibilità totale, non ha mai parlato di first party che riceveranno aggiornamenti gratuiti e non ha mai parlato di un servizio alla stregua dello Smart Delivery. 

Quest'è
Non hai parlato di un servizio alla stregua dello smart delivery perché  le software house faranno quello che gli pare come effettivamente sta accadendo.

La copia base di control non ti sblocca la versione next su serie x.

Bisogna vedere in pratica cosa miglioreranno con le patch, se si limiteranno solo ad aumentare risoluzione e frame rate saranno sicuro gratuite come succede sulle mid gen, se invece introdurranno effetti, ray tracing, texture migliori, mmmm non sarei tanto sicuro della loro gratuità. 
Infatti casualmente le patch di Ubisoft per AC sono gratis :asd: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top