Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Se stanno ancora a cercare qualcuno per lo script della trama, non stento a crederlo. 

Minchia come si son mossi tardi cmq. :dsax:
mmm

nel 2018 già lo stavano sviluppando. Hanno messo su un team da zero eh

realisticamente prima di fine 2022 non si vede. Che stiano cercando uno scrittore non vuol dire molto. Credo che lo stia cercando anche Guerrilla per Horizon 2, per dire

 


John spera che la versione One venga cancellata.

Cioè ma per DF SeX potrebbe costare sopra i 599 :azz:  

 
vabbe e' una cazzata o davvero e' la ciliegina sul disastro che han fatto 
Cioè per loro 499 è solo PS5 senza lettore :asd:  entrambe le console sforano i 499 ed è per questo che c'è SeS.

 
Eh però con Scorpio ci avevano preso, dissero 499 al primo video di analisi :asd:  

Ma sono solo opinioni e nient'altro, vero ? :asd:  
Si opinioni.. però le fecero anche con Scorpio ed erano giuste :asd:  

 
Ah se entrambe le compagnie prezzano ste console sopra i 499 sono flop annunciati :rickds:

 
Leadbetter è uno che jammola raramente parla a caso anche nel discusso video di dicembre del "rumor verificato" sulle specs di PS5 ci prese, non aveva calcolato l'upclock per la gpu ma la svelò in tutto e per tutto. 

Se ha detto 599 è possibile che sia vero ed in quel caso aiuto....la vendono davvero a 2 persone sta console. 

 
Ah se entrambe le compagnie prezzano ste console sopra i 499 sono flop annunciati :rickds:
La Sony degli ultimi tempi non è scema, lo sappiamo, sono geni del marketing e sanno che sarebbe un flop come l'inizio della 3, al contrario di Spencer che ne sarebbe capace, visto che non è una volpe, questo se non svendesse il suo brand da anni, quindi anche lui difficile fare una cosa del genere. 

 
La Sony degli ultimi tempi non è scema, lo sappiamo, sono geni del marketing e sanno che sarebbe un flop come l'inizio della 3, al contrario di Spencer che ne sarebbe capace, visto che non è una volpe, questo se non svendesse il suo brand da anni, quindi anche lui difficile fare una cosa del genere. 
Più che altro Sony punta a raddoppiare la produzione di PS5 arrivando a 10 milioni, boh.

 
Non mi stupirebbe, ho avuto subito il sospetto che la DE potesse essere un modo per scrivere "a partire da 499$*". E come ho già scritto allora è una mossa pericolosa, perché anche PS3 era "a partire da 499$*", ma il modello da 20GB non se lo cagò nessuno e non lo ricorda nessuno, PS3 è stata consegnata alla storia del media come la console da 600$.

Ancor di più mi stupirebbe Xbox a 500$ o meno. Va bene che l'acquisto all'ingrosso in alte quantità ha effetti sui prezzi, ma pensare di pagare meno di una RTX 2070 una console intera (con pad) la cui GPU è più o meno equivalente alla stessa RTX 2070 mi sembra il classico desiderio di botte piena e moglie ubriaca.

 
Il tesso massimo per entrambe è 549, oltre è fantascienza. Continuo a pensare che la forbice per le versioni “top” resti tra 499 e 549

PS5 Digital e Series S sono le vere incognite

 
Il tesso massimo per entrambe è 549, oltre è fantascienza. Continuo a pensare che la forbice per le versioni “top” resti tra 499 e 549

PS5 Digital e Series S sono le vere incognite
PS5 DE 499

SeS 349

 
Secondo questa volta la PS la piazzano sopra i 500 ci sta poco il genio del marketing se hanno una concorrenza quasi nulla. 

 
Qualsiasi cifra oltre i 499 è follia pura. Se Sony propone un prezzo troppo alto si azzoppa automaticamente le vendite, quindi se fossi in loro rimarrei con i piedi per terra. SeX invece neanche la considero perché la prenderanno solo i fan di Halo Inf... ah no...

 
Beh io lo penso da un fottio ormai che il fatto per cui entrambe non hanno sta gran fretta di annunciare sto fantomatico prezzo non sia esclusivamente per un gioco tra gatto e topo.

Cioè azzo quello ci sta fino a un certo punto ma alla fine se credi sia un affarone incredibile e sei convinto di quello che proponi buttati e dillo.

Qua invece c'è sto continuo rimandare fino all'ultimo come per non beccare la prima ondata di merda....Boh...

Semplicemente direi che nessuna delle due pare avere tutta sta gran sicurezza che il pubblico farà particolari salti di gioia una volta saputo il prezzo.

Aggiungiamoci poi quelle lineup , il covid ecc.. e boh...so proprio curioso per sto lancio di entrambe :asd:

Speriamo di no.

Poi c'è quell'altro pirla di Duskcoso che minchiate o no continua a insistere secondo sue fonti della probabilità che PS5 costi più di Series X :blabla2:

Non ci si capisce più una fava.

Fatto sta che con il poco che al momento propongono al lancio io già ora sono al limite della convinzione ad andare di Day1 con degli ipotetici tranquilissimi 499 di PS5.

Se vanno pure tanto più su ci vediamo a Holiday 2021

 
Ultima modifica da un moderatore:
450$ dollari di costo
Circa 380€ a cui aggiungi le spese di distribuzione e marketing.
Ora, anche alzando il costo a 400€ vendendola a 500€ in Europa guadagnano ben 100€. In America andrebbero circa in pari.
Col digitale perderebbero una 50 di dollari in America e avrebbero comunque in guadagno in Europa. Senza contare il ritorno dai giochi digitale acquistato dallo store.
In Giappone non so come funziona con lo yen ma se non guadagnano 50 guadagnano 30.
Se la vendono a più di 500 sono matti.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Beh io lo penso da un fottio ormai che il fatto per cui entrambe non hanno sta gran fretta di annunciare sto fantomatico prezzo non sia esclusivamente per un gioco tra gatto e topo.

Cioè azzo quello ci sta fino a un certo punto ma alla fine se credi sia un affarone incredibile e sei convinto di quello che proponi buttati e dillo.

Qua invece c'è sto continuo rimandare fino all'ultimo come per non beccare la prima ondata di merda....Boh...

Semplicemente direi che nessuna delle due pare avere tutta sta gran sicurezza che il pubblico farà particolari salti di gioia una volta saputo il prezzo.

Aggiungiamoci poi quelle lineup , il covid ecc.. e boh...so proprio curioso per sto lancio di entrambe :asd:

Speriamo di no.

Tra l'altro Duskcoso minchiate o no ha ribadito un altra volta poco fa la probabilità che PS5 costi più di Series X :blabla2:

Non ci si capisce più una fava.
Come dicevo ieri:

Cos'è più probabile?

  • Che una società nasconda il prezzo per cambiarlo poi (di 50? 100 €?) dopo il reveal dell'altra (a 2 mesi dal D1?). Con effetti a catena sugli introiti della società stessa, dei distributori, dei retailer. Con impatto sul marketing, e sulla distribuzione.
  • Che il prezzo sia stato deciso in sti ultimi mesi (da quella forbice di prezzi che va da... Boh 450 [?] a 1000 [ :asd:  ]), e semplicemente le 2 società stiano aspettando il momento comunicativo migliore per minimizzare l'impatto di un prezzo molto alto (in un periodo di crisi economica pungente, e con tanti fattoi da tenere in conto, tra cui ovviamente anche la concorrenza?)


Io propendo per la seconda, anche se la prima è sempre un'idea molto romantica :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top