Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Bha ripeto, se non fanno standard il 60 fps ND nei loro giochi é grossa delusione. 

Con una console a livelli di pc fascia alta attuali non garantisci almeno opzione 60 fps ci sta da piangere. 

Ma son sicuro che sto tipo di ND ha detto solo boiate, naughty dog farà quindi su ps5 roba a 30 fps a 1080p? Sony li prende a sprangate se non garantiscono almeno il 4k sui 25-30
Chiaramente i ND non lavoreranno a 1080p su ps5, ma non è che siccome sono i ND allora fan i miracoli e possono fare 4k, 60fps, RT ecc senza problemi

 
Lui non parla di risoluzione ma ovviamente il ragionamento che fa il tizio ND è rapportato al risultato che si vuole ottenere. 

Io capisco che hanno proprio più margini per fare cose che a 60 non hanno spazio di fare. 

Ma non esacerbiamo troppo nemmeno il ragionamento, perché magari hai una certa potenza, abbassi la risoluzione, e il gioco va meglio. Altrimenti ora lo tiro fuori io il discorso coi PC: rdr2 è bellissimo e può girare comunque a frame superiori a 30 con certe configurazioni. 

Ecco, horizon zero dawn è stato portato su PC e va pure a 60. Eh ma su ps4 si fermava a 30, perché a 60 non c'era spazio di lavoro. Ma non esageriamo perché i PC ce la fanno a spingerlo a 60, e il gioco è bello alla stessa maniera.

Al di là delle questioni tecniche, dunque, andiamoci piano con le supercazzole. 
Horizon su PC ha le animazioni tutte cappate a 30fps, a 60fps mi sembra di vedere RE4 su PS4 e One :rickds:

 
Lui non parla di risoluzione ma ovviamente il ragionamento che fa il tizio ND è rapportato al risultato che si vuole ottenere. 

Io capisco che hanno proprio più margini per fare cose che a 60 non hanno spazio di fare. 

Ma non esacerbiamo troppo nemmeno il ragionamento, perché magari hai una certa potenza, abbassi la risoluzione, e il gioco va meglio. Altrimenti ora lo tiro fuori io il discorso coi PC: rdr2 è bellissimo e può girare comunque a frame superiori a 30 con certe configurazioni. 

Ecco, horizon zero dawn è stato portato su PC e va pure a 60. Eh ma su ps4 si fermava a 30, perché a 60 non c'era spazio di lavoro. Ma non esageriamo perché i PC ce la fanno a spingerlo a 60, e il gioco è bello alla stessa maniera.

Al di là delle questioni tecniche, dunque, andiamoci piano con le supercazzole. 
Le supercazzole le facciamo noi su forum, loro fanno i giochi coi controcazzi e le sanno giusto un pelino meglio di noi le cose, e i paragoni console con HW fisso e PC non hanno senso.

 
Horizon su PC ha le animazioni tutte cappate a 30fps, a 60fps mi sembra di vedere RE4 su PS4 e One :rickds:
Non tutte in realtà, quelle lockate, al momento, sono relative ai capelli di Aloy e al movimento dell'erba quando ci cammini dentro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
credo che tu non abbia un tv 4k con le mid gen attaccate, se no non diresti questo. È un altro mondo rispetto alle console base collegate a un full hd.

Ma proprio perché hanno spinto già con le mid gen sul 4k (farlocco o meno) non torneranno mai indietro con le next gen. Dimezzano il frame rate e via.
Ho un tv 4K e ho sia PS4 Pro che One X,  e fino ad ora i titoli che mi hanno fatto notare il salto di qualità sono i seguenti: Horizon Zero Dawn,Gow, tlou2 e RDR2 su One X, In tutti gli altri titoli che ho giocato in questa gen ho visto solo miglioramenti minimi. (Ancora mi mancano Tsushima e FVIIR da provare però) Io penso che sfrutteremo sul serio questi tv con la next gen, perché con le mid gen abbiamo avuto solo un assaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Horizon su PC ha le animazioni tutte cappate a 30fps, a 60fps mi sembra di vedere RE4 su PS4 e One :rickds:
Magari è l'esempio sbagliato o una conversione fatta male, ma mi pare che il discorso vada pure impostato su potenza e risultati. 

C'è chi dice che non dovremmo confrontare hardware fisso e configurazioni variabili. Ma a maggior ragione, se un gioco è multipiattaforma e su PC va libero e su console va a 30, è perché probabilmente si lavora più facilmente a 30, come dice il tizio di ND. Ma questo non significa che sia impossibile puntare ai 60 sacrificando qualcosa  :ahsisi:

È più facile lavorare e ottenere tanto a 30, amen. L'abbiamo capito. Ma lavorare a 60, magari a risoluzioni inferiori per permettere di mantenere una certa potenza per quei pochi spazi che restano, dovrebbero appunto essere una opzione che nel 2021 ci viene concessa. 

La next gen. 

 
Sta cosa che i 60fps non sono fattibili come standard per me è una posizione abbastanza discutibile. Non tanto perché non sia difficile implementarli dal punto di vista tecnico, anzi, basta vedere cosa è richiesto su PC per far girare i giochi a 60 fps a risoluzione elevate oggi contro i 30.

Ma perché il fatto di non voler puntare ai 60 fps fin da subito è una scelta, non un limite dettato dall'hardware. Io non ci credo che uno sviluppatore sia costretto ai 30, è sempre una scelta perché si può tranquillamente ottimizzare per i 60, basta non ricercare il fotorealismo assoluto ma fare delle scelte oculate, magari abbassando la risoluzione, tagliando nei dettagli, e via discorrendo. Battlefield 1 su PS4 per me è un bel vedere, e gira a 900p@60fps. Preferisco avere scelte simili anche su PS5 piuttosto che una corsa continua al "true 4K".

O, meglio ancora: dare la scelta. Ecco, quello sì dovrebbe essere lo standard senza dubbio, permettere sempre al giocatore di scegliere la soluzione che più gli aggrada.
 
Però se crei il gioco con i 4k e 60fps in mente devi tagliare sugli asset. E giù di insulti perché ci sono gli stessi poligoni a schermo della gen precedente. La coperta è sempre corta, i salti tecnocolgici nelle generazioni precedenti alla settima erano dati principalmente dalla risoluzione sub-HD; non appena è inizata la corsa su quel versante sono venute meno risorse per il resto.

I preset neanche sono una buona scelta, imo, perché ci sono due modi di farli. Il primo è quello di non ottimizzare, come avviene su PC, ed un sacco di risorse vanno perse rispetto il potenziale teorico. Il secondo è ottimizzare ogni preset, che per gli sviluppatori diventa un inferno perché è quasi come programmare un gioco nuovo per ogni preset.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè, o hanno un paio di colpi in canna clamorosi (tipo rimozione del Gold, gioconi nel gamepass assurdi o roba simile), o questo mi sarà scaduto definitivamente 
Non credo abbiano altri colpi in canna, adesso penso che andranno solo di bugie e finte promesse. :asd:  

 
Ho un tv 4K e ho sia PS4 Pro che One X,  e fino ad ora i titoli che mi hanno fatto notare il salto di qualità sono i seguenti: Horizon Zero Dawn,Gow, tlou2 e RDR2 su One X, In tutti gli altri titoli che ho giocato in questa gen ho visto solo miglioramenti minimi. (Ancora mi mancano Tsushima e FVIIR da provare però) Io penso che sfrutteremo sul serio questi tv con la next gen, perché con le mid gen abbiamo avuto solo un assaggio.
Non sono d'accordo, ma ok rispetto la tua opinione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
insomma quel che stan facendo da anni  :asd:
Però tra una bugia e l'altra tiravano fuori il Grounded di turno (che non sto neanche a raccontarvi in che stato sia) per tappare i buchi, adesso non hanno nulla fino al 2022.  :asd:

 
Però tra una bugia e l'altra tiravano fuori il Grounded di turno (che non sto neanche a raccontarvi in che stato sia) per tappare i buchi, adesso non hanno nulla fino al 2022.  :asd:
ma no dai, hanno gli ottimizzati  :trollface:

e poi nel 2021 esce halo..................forse  :asd:

 
Però se crei il gioco con i 4k e 60fps in mente devi tagliare sugli asset. E giù di insulti perché ci sono gli stessi poligoni a schermo della gen precedente. La coperta è sempre corta, i salti tecnocolgici nelle generazioni precedenti alla settima erano dati principalmente dalla risoluzione sub-HD; non appena è inizata la corsa su quel versante sono venute meno risorse per il resto.

I preset neanche sono una buona scelta, imo, perché ci sono due modi di farli. Il primo è quello di non ottimizzare, come avviene su PC, ed un sacco di risorse vanno perse rispetto il potenziale teorico. Il secondo è ottimizzare ogni preset, che per gli sviluppatori diventa un inferno perché è quasi come programmare un gioco nuovo per ogni preset.
Io i 4k reali, come ho detto, non li pretendo, so che 4k e 60 fps sono un qualcosa di estremamente esoso e abbastanza utopico, ho letto abbastanza discussioni in merito qui nel forum e altrove per capirlo + o -. Ora, sono abbastanza ignorante in merito, ma mi pare di capire che ci siano diverse tecnologie tecniche che permettono, partendo da risoluzioni native sotto i 4K, di ottenere una qualità di immagine comunque elevata sfruttando pienamente la risoluzione dello schermo, e risparmiando dal punto di vista di risorse hardware richieste. Ecco, soluzioni come queste mi andrebbero bene, ma mi andrebbe bene anche scendere in modo ancor più netto come risoluzione per avere i 60 fps.

Ho presente che comunque gli sviluppatori, giustamente, vogliono spingere dal versante tecnico proprio dei giochi, siano i poligoni, o in questa gen che si avvicina cose come il ray tracing, comunque qualcosa che renda bello forte il distacco con la generazione precedente. Però questo non significa che mi piaccia la situazione, o il fatto che per questo vedremo ancora il frame rate ancorato ai 30 frame per secondo come la scelta che va per la maggiore senza alternativa, anche con le nuove console e la putenza che dovrebbero nascondere sotto la scocca. A prescindere da come vanno le cose nel mondo dei devs, da giocatore apprezzerei di più giocare al frame rate che migliora la mia esperienza di gioco in modo sostanziale, che non sacrificarlo in nome della presentazione :(

Sui preset sì, riconosco che hai ragione. Per quanto mi riguarda potrebbero pure ottimizzare solo per i 30 e fare una modalità a 60 fps in fretta senza preoccuparsi troppo dell'ottimizzazione (tipo NiOh che se non sbaglio con l'opzione a 60 fps gira a una risoluzione di 720p su PS4, correggetemi nel caso sbaglio). Alla fine, a ben pensarci, una ottimizzazione per preset diversi deve essere fatta comunque almeno sulla generazione corrente data l'esistenza delle console midgen... quindi magari una semplice scelta tra l'essere a favore del frame rate o meno, non sarebbe poi una novità totale per i devs, e non rivoluzionerebbe la situazione come su PC dove ci sono "1000" combinazioni hardware diverse che devono essere tenute in conto da uno sviluppatore. Però qui parlo in linea teorica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io i 4k reali, come ho detto, non li pretendo, so che 4k e 60 fps sono un qualcosa di estremamente esoso e abbastanza utopico, ho letto abbastanza discussioni in merito qui nel forum e altrove per capirlo + o -. Ora, sono abbastanza ignorante in merito, ma mi pare di capire che ci siano diverse tecnologie tecniche che permettono, partendo da risoluzioni native sotto i 4K, di ottenere una qualità di immagine comunque elevata sfruttando pienamente la risoluzione dello schermo, e risparmiando dal punto di vista di risorse hardware richieste. Ecco, soluzioni come queste mi andrebbero bene, ma mi andrebbe bene anche scendere in modo ancor più netto come risoluzione per avere i 60 fps.

Ho presente che comunque gli sviluppatori, giustamente, vogliono spingere dal versante tecnico proprio dei giochi, siano i poligoni, o in questa gen che si avvicina cose come il ray tracing, comunque qualcosa che renda bello forte il distacco con la generazione precedente. Però questo non significa che mi piaccia la situazione, o il fatto che per questo vedremo ancora il frame rate ancorato ai 30 frame per secondo come la scelta che va per la maggiore senza alternativa, anche con le nuove console e la putenza che dovrebbero nascondere sotto la scocca. A prescindere da come vanno le cose nel mondo dei devs, da giocatore apprezzerei di più giocare al frame rate che migliora la mia esperienza di gioco in modo sostanziale, che non sacrificarlo in nome della presentazione :(

Sui preset sì, riconosco che hai ragione. Per quanto mi riguarda potrebbero pure ottimizzare solo per i 30 e fare una modalità a 60 fps in fretta senza preoccuparsi troppo dell'ottimizzazione (tipo NiOh che se non sbaglio con l'opzione a 60 fps gira a una risoluzione di 720p su PS4, correggetemi nel caso sbaglio). Alla fine, a ben pensarci, una ottimizzazione per preset diversi deve essere fatta comunque almeno sulla generazione corrente data l'esistenza delle console midgen... quindi magari una semplice scelta tra l'essere a favore del frame rate o meno, non sarebbe poi una novità totale per i devs, e non rivoluzionerebbe la situazione come su PC dove ci sono "1000" combinazioni hardware diverse che devono essere tenute in conto da uno sviluppatore. Però qui parlo in linea teorica.
Purtroppo devi rassegnarti, i 60 fps su console saranno sempre relegati a pochi generi, che sia in questa gen, nella prossima o in quella dopo ancora.

Sono almeno tre generazioni che leggo di utenti che si aspettano dalla nuova gen i 60 fps come standard, eppure la storia ci insegna che gli sviluppatori hanno sempre preferito investire le nuove risorse su altro. Poi da quando è iniziata la guerra delle risoluzioni (ed in particolare considerando che Sony è un attore anche nel mercato TV, quindi ha interesse a spingere un ricambio continuo) si è fatta ancora più dura.

 
Dopo che hanno pubblicizzato tanto i 4k con le mid gen, proporre console che vanno in full hd, seppur a 60 fps , sarebbe percepito dal grande pubblico come un passo indietro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top