Io i 4k reali, come ho detto, non li pretendo, so che 4k e 60 fps sono un qualcosa di estremamente esoso e abbastanza utopico, ho letto abbastanza discussioni in merito qui nel forum e altrove per capirlo + o -. Ora, sono abbastanza ignorante in merito, ma mi pare di capire che ci siano diverse tecnologie tecniche che permettono, partendo da risoluzioni native sotto i 4K, di ottenere una qualità di immagine comunque elevata sfruttando pienamente la risoluzione dello schermo, e risparmiando dal punto di vista di risorse hardware richieste. Ecco, soluzioni come queste mi andrebbero bene, ma mi andrebbe bene anche scendere in modo ancor più netto come risoluzione per avere i 60 fps.
Ho presente che comunque gli sviluppatori, giustamente, vogliono spingere dal versante tecnico proprio dei giochi, siano i poligoni, o in questa gen che si avvicina cose come il ray tracing, comunque qualcosa che renda bello forte il distacco con la generazione precedente. Però questo non significa che mi piaccia la situazione, o il fatto che per questo vedremo ancora il frame rate ancorato ai 30 frame per secondo come la scelta che va per la maggiore senza alternativa, anche con le nuove console e la putenza che dovrebbero nascondere sotto la scocca. A prescindere da come vanno le cose nel mondo dei devs, da giocatore apprezzerei di più giocare al frame rate che migliora la mia esperienza di gioco in modo sostanziale, che non sacrificarlo in nome della presentazione :(
Sui preset sì, riconosco che hai ragione. Per quanto mi riguarda potrebbero pure ottimizzare solo per i 30 e fare una modalità a 60 fps in fretta senza preoccuparsi troppo dell'ottimizzazione (tipo NiOh che se non sbaglio con l'opzione a 60 fps gira a una risoluzione di 720p su PS4, correggetemi nel caso sbaglio). Alla fine, a ben pensarci, una ottimizzazione per preset diversi deve essere fatta comunque almeno sulla generazione corrente data l'esistenza delle console midgen... quindi magari una semplice scelta tra l'essere a favore del frame rate o meno, non sarebbe poi una novità totale per i devs, e non rivoluzionerebbe la situazione come su PC dove ci sono "1000" combinazioni hardware diverse che devono essere tenute in conto da uno sviluppatore. Però qui parlo in linea teorica.