Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ma almeno li hai i milti migliori. Series s non ha proprio senso. Se il casual vuole giocare a solo a fifa e fortnite a sto punto si tiene la sua ps4/one.
Non esageriamo. Microsoft sta lanciando una console che castrerà quella superiore. Il loro modo di lavorare si avvicina ormai a quello del mondo PC: hai l'hardware, gli sviluppatori ci svilupperanno sopra senza stare a fare i miracoli che fanno in casa sony. A quel punto series S potrebbe essere la scelta giusta, al prezzo giusto con lettore disco incluso. 

E di fianco la ps5. 

 
È innegabile che su One tra indie, terze parti e di recente anche titoli fortemente jap non manchi nulla. Che ci sia necessità di esclusive è innegabile ma io parlavo di offerta generale. Le uscite ci sono e sono costanti.
IN REALTà manca di tutto e quello che ha è un po anonimo!

 
Che vuol dire non è netta? Stanno nello stesso mercato, poi che Switch acchiappi tutto non è un demerito, casomai un vanto.

Voglio dire, sono talmente poco in competizione che al d1 di Switch Sony price droppo PS4 tipo un giorno, giusto per rompete il cazzo al lancio di Nintendo :rickds:

Le famiglie hanno disponibilità limitate. Se a Natale mamma e papà si trovano davanti a 3 console e ne vogliono regalare una al figlio, non gli prendono certo la più cara e quella senza giochi, questo spero sia scontato. Anche se a volte bisogna ribadire l'ovvio
Ma tutti questi dati dove provengono?

Famiglie povere, famiglie che non ascoltano il volere dei figli etc. Non vi fossilizzate su cosa vedete e sentite, il mondo e` vario.

Ricordo ancora delle lamentele delle persone durante il Lockdown di essere diventati poveri, non avere soldi eppure ora rischiamo il collasso perche` troppi stanno andando all`estero in vacanza, per dire.

 
Non esageriamo. Microsoft sta lanciando una console che castrerà quella superiore. Il loro modo di lavorare si avvicina ormai a quello del mondo PC: hai l'hardware, gli sviluppatori ci svilupperanno sopra senza stare a fare i miracoli che fanno in casa sony. A quel punto series S potrebbe essere la scelta giusta, al prezzo giusto con lettore disco incluso. 

E di fianco la ps5. 
Se mi prendo ps5 è anche per sfruttare il tv 4k (poi ovvio a parte i rumor non tutto potrà girarci), a quel punto preferisco affiancarci Series X quando posso piuttosto che una console monca.

Yosp quando è andato da devolver ci ha visto bene... https://www.ggrecon.com/articles/fall-guys-officially-overtakes-league-of-legends-as-most-watched-game?utm_source=twitter&utm_medium=other&utm_content=news

 
Non esageriamo. Microsoft sta lanciando una console che castrerà quella superiore. Il loro modo di lavorare si avvicina ormai a quello del mondo PC: hai l'hardware, gli sviluppatori ci svilupperanno sopra senza stare a fare i miracoli che fanno in casa sony. A quel punto series S potrebbe essere la scelta giusta, al prezzo giusto con lettore disco incluso. 

E di fianco la ps5. 
perché su pc fra un top di gamma e uno 3 volte meno potente non si vede differenza? Se la differenza si vede nei multi persino tra una ps4 pro e una one x, non vedo come non dovrebbe vedersi fra series x e s dove presumibilmente la forbice sarà molto più ampia. Il discorso che fai tu è giusto per le esclusive, nei multi è diverso.

Io se mai affianchero' una xbox a ps5, sarà solo series x.

 
Ultima modifica da un moderatore:
perché su pc fra un top di gamma e uno 3 volte meno potente non si vede differenza? Se la differenza si vede nei multi persino tra una ps4 pro e una one x, non vedo come non dovrebbe vedersi fra series x e s dove presumibilmente la forbice sarà molto più ampia. Il discorso che fai tu è giusto per le esclusive, nei multi è diverso.

Io se mai affianchero' una xbox a ps5, sarà solo series x.
Se vogliamo fare un discorso sui multipiatta, probabilmente il riferimento rischia di essere Ps5 per le vendite, a meno di complicazioni nella lavorazione dei giochi. Vedremo, comunque. 

 
È innegabile che su One tra indie, terze parti e di recente anche titoli fortemente jap non manchi nulla. Che ci sia necessità di esclusive è innegabile ma io parlavo di offerta generale. Le uscite ci sono e sono costanti.
Il punto è che in confronto alla concorrenza l'offerta di xbox negli ultimi 10 anni (almeno) é imbarazzante

Io capisco che i gusti sono gusti e ci mancherebbe altro ma davvero in termini assoluti il parco giochi di One é deludente a dir poco.

 
Che vuol dire non è netta? Stanno nello stesso mercato, poi che Switch acchiappi tutto non è un demerito, casomai un vanto.

Voglio dire, sono talmente poco in competizione che al d1 di Switch Sony price droppo PS4 tipo un giorno, giusto per rompete il cazzo al lancio di Nintendo :rickds:

Le famiglie hanno disponibilità limitate. Se a Natale mamma e papà si trovano davanti a 3 console e ne vogliono regalare una al figlio, non gli prendono certo la più cara e quella senza giochi, questo spero sia scontato. Anche se a volte bisogna ribadire l'ovvio


mmmm nn è propiro cosi!

stanno si sullo stesso mercato ma hanno 2 target completamente differenti!

nintendo punta un buon 80% al mercato casual ( e si vede ..anche nelle uscite e investimenti pubblicitari) un 20 sugli appassionati (se è esce una remastered per far felici e giochi nuovi per appassionati uno ogni morte di papa e zero nuove ip) 

Sony punta ai giocatori di ogni età ma sempre giocatori ergo persone appassionate siano queste occasionali o esperti...prendendo anche più rischi scegliendo oltre al gameplay di inserire delle storie mature e come tale più ristrette nell'età di riferimento ed esposse a giudizi più marcati. investe in un fottio di nuove ip e questa gen tutte di successo..nella realtà virtuale ecc. 

non ci sta vanto nella politica nintendo da appassionato sinceramente, la preferivo prima e switch sta spenta da mesi e mesi e son tentato di vendermela per prendermi un samsung tab6 lite dove almeno ci lavoro pure, invece una ps4 nn la venderei mai anzi...

su chi venderà di più a natale tutto dipenderà da quanto costa switch e ps5 ...vende chi costa mooolto meno ergo presuno switch sia la via!

 
Non credo. Fingendo che entrambe scialacquino la stessa cifra in pubblicità, come spese di sviluppo N sta spendendo ben poco e può tirare avanti col pilota automatico con un MK8 che sta da 3 anni in top 5 ogni settimana e animal crossing, NSMBU, Smash, BOTW, Odyssey, Pokemon... Hanno costruito dei pozzi petroliferi inesauribili a differenza di quelli di Sony che tempo qualche mese e gli tocca venderli ad 1/3  :asd:
Non lo dicio io ma i rispettivi report finanziari  :asd: Ripeto, lascia perdere il singolo software e guarda le cifre che muove lo Store nel suo insieme. La tua mi pare una visione di calcolo del mercato un po' limitata, certo quei giochi vendono tanto, ma CoD e GTA fatturano di più.

Il "pozzo inesauribile" semmai è il Plus, è come se ogni anno uscisse un gioco da 45 milioni. Gettito di abbonati che ad oggi Nintendo può solo sognare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ma non è netta.

Switch non farà mosse per mettersi tra i piedi di PS, come PS non farà nulla per contrastare Nintendo.

Ormai le compagnie cercano ed hanno acquirenti opposti.

Non è come MS che dice niente console war, poi al primo inghippo butta la zeppata a Sony sui social.
Non si scontrano :craig:

 



 
Se vogliamo fare un discorso sui multipiatta, probabilmente il riferimento rischia di essere Ps5 per le vendite, a meno di complicazioni nella lavorazione dei giochi. Vedremo, comunque. 
Per le vendite sicuro, ma non è che le vendite ti fanno la potrnza. Series x è più potente e questa è una cosa oggettiva, o multi gireranno meglio come già succede nei giochi per le mid gen in favore di one x.

 



 
Si vede che pure Flight Simulator arriva  su console nel 2022  :craig:

Lo dicevo io cmq l'anno scorso che sta roba dei crossgen a tutti i costi per 2 anni se la sarebbero rimangiata a ridosso della nextgen :asd:  Alla fine era solo un barbatrucco per continuare a vendere One e Pass qualche mese in più, anche se ci stavo quasi cascando

 
Si vede che pure Flight Simulator arriva  su console nel 2022  :craig:

Lo dicevo io cmq l'anno scorso che sta roba dei crossgen a tutti i costi per 2 anni se la sarebbero rimangiata a ridosso della nextgen :asd:  Alla fine era solo un barbatrucco per continuare a vendere One e Pass qualche mese in più, anche se ci stavo quasi cascando
:trollface:

 
Non lo dicio io ma i rispettivi report finanziari  :asd: Ripeto, lascia perdere il singolo software e guarda le cifre che muove lo Store nel suo insieme. La tua mi pare una visione di calcolo del mercato un po' limitata, certo quei giochi vendono tanto, ma CoD e GTA fatturano di più.

Il "pozzo inesauribile" semmai è il Plus, è come se ogni anno uscisse un gioco da 45 milioni. Gettito di abbonati che ad oggi Nintendo può solo sognare.
Eh ma ne ha parecchi di "singoli software" che vendono come dei treni (Animal crossing avrà già passato RDR2?). Ha Pokémon GO e Fire Emblem Heroes che sono altri due Judgernaut di microtrans, pure con quelli meno di successo fattura milioni ogni mese, oltre ad avere la sua fetta di Fortnite e altri f2p. Gli indie su eshop mediamente vendono di più. Pigliano (secondo me) pure una quota maggiore di quella che chiede Sony per pubblicare i giochi. Non avrà il business delle tv/impianti/film ma pure loro stanno costruendo la nuova Disneyland, cartoni animati, gadget in quantità industriali... 

E comunque N prima o poi arriverà ad avere il suo Plus. L'anno prossimo droppa la New Switch, e via un'altra badilata di console vendute. Ha ancora mezza gen davanti, a fine anno basterebbe droppare 3DW remastered e sono 10 milioni fullprice facili in un anno a costo zero. Non ha concorrenza nel suo campo. Ha un indice di fiducia altissimo, le sue IP valgono miliardi e produrranno soldi in eterno, e non devono dipendere da nessuno. 

Indubbiamente entrambe Stan messe molto bene in questa gen, un momento magico, ma non credo proprio che N invidi la concorrente :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top