Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Dai ragazzi, han rimandato il gioco ARKANE? 

Rinvieranno spiderman? 

Ma dai che vi frega? 

Avrete godfall da gustarvi  :pepe:

 
Dai ragazzi, han rimandato il gioco ARKANE? 

Rinvieranno spiderman? 

Ma dai che vi frega? 

Avrete godfall da gustarvi  :pepe:
beh almeno un gioco  :pepe:

 
600 e passa euro(?) con solo spiderman, ma chi gliela compra? Non è che se uno percula series x deve avere le fette di prosciutto sugli occhi per sony è... 

 
Io ripeto che oltre alla line up del D1 (che ancora non conosciamo ed è piuttosto grave) è importante sapere cosa uscirà nei mesi successivi, perché se c'è roba buona ad inizio 2021 è un conto, altro conto è se le uscite sono nella seconda metà del 2021.

Se GT7 uscisse nella prima parte del 2021 (difficile ma non voglio porre limiti alla provvidenza) potrei anche prenderla subito, prezzo permettendo; diversamente rimanderei ogni valutazione a novembre 2021.

 
Fidati che venderà bene anche a 600 euro con solo Spidey.  :asd:
Concordo, anche perché tutto sommato se nel 2021 escono DeS Remake e R&C e se ce la fa, ma ne dubito, pure Horizon 2 non è mica tanto un azzardo prenderla al D1 visto il primo anno che si prospetta. 

 
Sinceramente per me ste console già erano partite col piede sbagliato, più si va avanti più la situazione peggiora :asd:  di questo passo mi sa che non ne entrerà una in casa mia prima del 2022 inoltrato :sisi:

 
Io ripeto che oltre alla line up del D1 (che ancora non conosciamo ed è piuttosto grave) è importante sapere cosa uscirà nei mesi successivi, perché se c'è roba buona ad inizio 2021 è un conto, altro conto è se le uscite sono nella seconda metà del 2021.
Se GT7 uscisse nella prima parte del 2021 (difficile ma non voglio porre limiti alla provvidenza) potrei anche prenderla subito, prezzo permettendo; diversamente rimanderei ogni valutazione a novembre 2021.
Concordo
Non servono 40 giochi al D1 della console, sono più importanti uscite costanti e ben piazzate nei primi 6-12 mesi.
Se al D1 la console uscisse con il solo Spider-Man + tutti i multipiattaforma, ma confermassero l’uscita di un altro big (Demon’s o Ratchet ad esempio) entro febbraio/marzo 2021, per me andrebbe benissimo ugualmente. Tanto io nel giro di 3-4 mesi gioco altrettanti giochi, non di più


Discorso diverso se dopo il D1 abbiamo 6 mesi di magra e bisogna aspettare la seconda metà del 2021 per il prossimo big, in quel caso avrebbe ben poco senso comprare PS5 al D1 (almeno per me)

Vedremo, temp che per via del Covid neanche in Sony sappiano ancora alcuna finestra di uscita con certezza, purtroppo il periodo e la situazione questi sono e c’è poco da fare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
chi è intenzionato a prenderla al d1 non lo fa principalmente per i giochi. imho, lo si fa  per la smania di sfoggiare il pezzo nuovo. certo, un qualcosa che ti faccia subito assaggiare le potenzialità fa piacere, ma tanto si sa che ci vogliono mesi prima che la libriaria si infoltisca, non è certo un gioco da 30-50 ore in più o in meno che fa la differenza se tanto poi bisogna aspettare cmq dei mesi per entrare in un circolo di uscite cadenzate.

la console la si compra per tenerla 6 anni, prenderla un mese prima o dopo, al d1 o alla prima uscita grossa non fa la differenza. tanto prima di un calo di prezzo ci vorranno un paio di anni. almeno al d1 puoi sfruttare qualche offerta decente per dare dentro la vecchia console o venderla senza che si deprezzi troppo.

anzi questa volta c'è un paracadute in più nel prenderla al d1, cioè la retrocompatibilità. non sacrifichi nemmeno la tua vecchia libreria e anzi te la giochi pure meglio insieme alle uscite cross gen. solo questo basterebbe a giustificare il d1 piuttosto che un acquisto rimanadato di qualche mese.

 
Se al D1 ci fosse stato anche Ratchet insieme a Spidey l'avrei presa, ma poco male tanto devo ancora giocare FF7 Remake e Ghost of Tsushima quindi posso aspettare tranquillamente.   :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come diceva Giamast basterebbe un DeS remake confermato per marzo ed un R&C per giugno ed io potrei andare al D1. Significa che nei primi 7/8 mesi della console ti giochi 3 big. 

Diverso sarebbe il discorso se dicono Miles Morales al D1, per gli altri vedremo. Li non mi sta più bene.  Su Serie X invece già lo sai che per almeno un paio d'anni vai avanti di multi, nemmeno la prendo in considerazione. 

 
I rumors su una Xbox "Series S" diventano sempre più insistenti con tanto di caratteristiche tecniche belle che svelate. Ora, assodato il fatto che la veridicità dei rumor non trova ancora conferma (anche se lo stop produttivo di OneX non credo sia un caso) io continuo a pensare che Microsoft sta creando un ecosistema ottimo. Abbiamo una SeriesX al top della gamma, una (ormai molto probabile) Series S che si collocherà in quella fascia di giocatori che vogliono semplicemente giocare le nuove uscite senza avere interesse al 4k/raytracing/hdr/ecc, spendendo il giusto e una One S All Digital venduta a un centone per chi vuole magari abbonarsi al Pass e giocare quello che passa il convento (alla faccia aggiungo). One S neanche troppo limitante visto l'arrivo di XCloud che abbatterebbe anche le barriere tecniche della console. Se i prezzi fossero rispettivamente:

- 499/599 Series X

-299/349 al max per Series S

-99 euro One S

Diciamo che One S diventerebbe quasi la Fire Stick di Microsoft con i servizi attivi. Io vedo un'offerta per tutti i gusti e le tasche e, a prescindere dalla situazione odierna, i giochi arriveranno, non mi pare ci sia mai stata carenza sulle console Microsoft.

 
I rumors su una Xbox "Series S" diventano sempre più insistenti con tanto di caratteristiche tecniche belle che svelate. Ora, assodato il fatto che la veridicità dei rumor non trova ancora conferma (anche se lo stop produttivo di OneX non credo sia un caso) io continuo a pensare che Microsoft sta creando un ecosistema ottimo. Abbiamo una SeriesX al top della gamma, una (ormai molto probabile) Series S che si collocherà in quella fascia di giocatori che vogliono semplicemente giocare le nuove uscite senza avere interesse al 4k/raytracing/hdr/ecc, spendendo il giusto e una One S All Digital venduta a un centone per chi vuole magari abbonarsi al Pass e giocare quello che passa il convento (alla faccia aggiungo). One S neanche troppo limitante visto l'arrivo di XCloud che abbatterebbe anche le barriere tecniche della console. Se i prezzi fossero rispettivamente:

- 499/599 Series X

-299/349 al max per Series S

-99 euro One S

Diciamo che One S diventerebbe quasi la Fire Stick di Microsoft con i servizi attivi. Io vedo un'offerta per tutti i gusti e le tasche e, a prescindere dalla situazione odierna, i giochi arriveranno, non mi pare ci sia mai stata carenza sulle console Microsoft.
Allora mi sa che sei fermo al 2009 se dici che MS non abbia carenza di giochi :asd:

 
I rumors su una Xbox "Series S" diventano sempre più insistenti con tanto di caratteristiche tecniche belle che svelate. Ora, assodato il fatto che la veridicità dei rumor non trova ancora conferma (anche se lo stop produttivo di OneX non credo sia un caso) io continuo a pensare che Microsoft sta creando un ecosistema ottimo. Abbiamo una SeriesX al top della gamma, una (ormai molto probabile) Series S che si collocherà in quella fascia di giocatori che vogliono semplicemente giocare le nuove uscite senza avere interesse al 4k/raytracing/hdr/ecc, spendendo il giusto e una One S All Digital venduta a un centone per chi vuole magari abbonarsi al Pass e giocare quello che passa il convento (alla faccia aggiungo). One S neanche troppo limitante visto l'arrivo di XCloud che abbatterebbe anche le barriere tecniche della console. Se i prezzi fossero rispettivamente:

- 499/599 Series X

-299/349 al max per Series S

-99 euro One S

Diciamo che One S diventerebbe quasi la Fire Stick di Microsoft con i servizi attivi. Io vedo un'offerta per tutti i gusti e le tasche e, a prescindere dalla situazione odierna, i giochi arriveranno, non mi pare ci sia mai stata carenza sulle console Microsoft.
Sempre gli stessi Rumor, altro che svelate come se fossero diversi da quelli di 3/6 mesi fa. 

In ogni caso non piazzerebbero mai a 99 la s, costa ancora 250/299 di listino, col cavolo che cuttano così tanto (l'offerta è una cosa diversa) , a quel punto la fanno sparire piuttosto. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top