Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Post 21 maggio, i pre-order di Xbox One vanno bene: "Va be' dai, anche quelli di Wii U andavano bene, cosa significa?"Post E3, i pre-order di Xbox One continuano ad andare bene, ma PS4 fa ancora meglio: "LOL, povera Microsoft, sarà completamente schiacciata"

Post 19 giugno, Microsoft ripensa alle sue politiche nonostante i pre-order continuassero ad andare bene: "LOL, sicuramente è stata colpa dei pre-order".

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io credo che i Preorder fossero così bassi da averli fatti spaventare sul serio di un flop annunciato, altro che...era tutta una facciata la loro il dire che andava tutto ok, che erano pienamente convinti delle loro politiche dovevano mostrarsi "forti" salvo poi rimangiarsi tutto nel giro di pochi giorni. Eddai su, mi stupisco che tu nn lo capisca...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbé Ben da qualche parte li dovevano aver preso questi feedback //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ora tu dici non dai pre-order, può darsi. Ma allora da dove li hanno presi? Statistiche di mercato? Troppo presto imho.
In quella situazione il tracollo con PS4 al lancio era scontato. Alla lunga poi poteva succedere tutto, ma evidentemente non è periodo per permettersi sonore (o sonare) bastonate sul breve termine. Ora forse riusciranno a limitarlo, perché aldilà di quello che offrirà il pacchetto, 100 euro sono 100 euro. Probabilmente negli USA continueranno a dominare in lungo e in largo anche al lancio, nonostante tutto, in Europa prenderanno bastonate indimenticabili, UK a parte. Se avessero lasciato invece quelle limitazioni, vista la shitstorm generata, l'inevitabile campagna marketing che Sony avrebbe inevitabilmente messo in piedi volta a sottolineare più che i suoi pregi, le mancanze degli avversari (perché i giapponesi oggi devono giocare sul sicuro vista la situazione complicata in cui si trovano), probabilmente era a rischio anche il dominio a stelle e strisce. Per questo non credo tanto che la decisione scaturisca dai loro pre-order, ma dai dati che continuano ad arrivare su quelli PlayStation 4.

 
Per questo non credo tanto che la decisione scaturisca dai loro pre-order, ma dai dati che continuano ad arrivare su quelli PlayStation 4.
Appunto, i preorder non li soddisfano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Appunto, i preorder non li soddisfano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ma non ero io a dire dopo il 21 maggio che i preorder non contano niente. Ma ok, del resto è come con i tifosi di calcio.

 
In quella situazione il tracollo con PS4 al lancio era scontato. Alla lunga poi poteva succedere tutto, ma evidentemente non è periodo per permettersi sonore (o sonare) bastonate sul breve termine. Ora forse riusciranno a limitarlo, perché aldilà di quello che offrirà il pacchetto, 100 euro sono 100 euro. Probabilmente negli USA continueranno a dominare in lungo e in largo anche al lancio, nonostante tutto, in Europa prenderanno bastonate indimenticabili, UK a parte. Se avessero lasciato invece quelle limitazioni, vista la shitstorm generata, l'inevitabile campagna marketing che Sony avrebbe inevitabilmente messo in piedi volta a sottolineare più che i suoi pregi, le mancanze degli avversari (perché i giapponesi oggi devono giocare sul sicuro vista la situazione complicata in cui si trovano), probabilmente era a rischio anche il dominio a stelle e strisce. Per questo non credo tanto che la decisione scaturisca dai loro pre-order, ma dai dati che continuano ad arrivare su quelli PlayStation 4.
Se la leggi così è probabile la situazione. Comunque i pre order imho contano ed hanno sempre contato. Ci guardano le aziende com'è giusto che sia.

 
Se la leggi così è probabile la situazione. Comunque i pre order imho contano ed hanno sempre contato. Ci guardano le aziende com'è giusto che sia.
Su questo non ci piove, ma per qualcuno contano solo in certe situazioni. Un po' come i tifosi di calcio che prima gettano ***** su un calciatore prima che vesta la maglia della propria squadra. Uguale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, ma non ero io a dire dopo il 21 maggio che i preorder non contano niente. Ma ok, del resto è come con i tifosi di calcio.
Vabbè Benny, siamo tutti un po tifosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

O ti devo rielencare tutte le tue uscite su Sony che avrebbe copiato sicuramente M$ e cazzate varie nei giorni del tuo delirio?

Dai basta con quest'aria di superiorità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui fanno un pò le vittime:

Xbox One: chiarimenti aggiuntivi sulla rimozione del DRM

Dopo la notizia di ieri relativa alla rimozione del DRM, oggi la casa di Redmond ha voluto rendere noti alcuni chiarimenti in proposito. Microsoft aveva specificato nel comunicato che il ritorno al "modello classico" avrebbe implicato la perdita di alcune delle cose annunciate in passato, tra queste vi è lo sharing in digitale e la condivisione familiare. Quindi non sarà più possibile condividere con altri nove utenti inseriti nella nostra lista amici la propria libreria di giochi.

Secondo quanto voleva offrirci Microsoft, ogni giocatore avrebbe potuto condividere la propria collezione con amici: nel senso che trovandoci comodamente a casa avremmo potuto giocare con i giochi di un nostro amico e ciò avrebbe permesso di mettersi d'accordo con nove amici per acquistare titoli differenti giocandoci a turno.

Dopo le proteste dei fan, Microsoft è voluta venire incontro annullando definitivamente queste nuove feature.

In conclusione la condivisione dei giochi funzionerà come accade oggi, condividendo semplicemente il disco, e invece i titoli scaricati non potranno essere condivisi o rivenduti.

Anche il VP di Xbox Live Marc Whitten è voluto intervenire dichiarando che ci sono alcune cose che non si potranno più offrire a causa del cambio della nostra politica sul DRM e una di queste era "portare i miei giochi sempre con me"; bisognerà portare il disco con noi se vorremo condividerlo con qualcuno. Inoltre l'installazione dei giochi su hard disk rimarrà necessaria anche se bisognerà mantenere il disco nel lettore per poter giocare.

Tuttavia c'è da soffermarsi su una cosa: se ricordiamo le vecchie console come ad esempio la prima Xbox, per far partire un gioco bastava inserire il supporto fisico nella macchina per avviarlo e iniziare a giocare. Accedendo alla Dashboard si potevano controllare pochissime funzioni quali i dati nella memory card e qualche altra impostazione. Passando a Xbox 360, con il disco inserito abbiamo potuto gestire tante altre cose come le chat di gruppo, le partite multiplayer, i download in background, provare le versioni demo dei giochi, visionare un trailer, acquistare titoli in digital delivery e molto altro. Tutto questo ha segnato varie innovazioni nel passaggio tra una generazione all'altra. Tuttavia l'obbligo è stato sempre quello di avere il disco all'interno della console, altrimenti una partita multigiocatore, ad esempio, non poteva essere organizzata.

Con Xbox One, al contrario, Microsoft ci aveva offerto la possibilità di poter tranquillamente organizzare tante altre cose tra cui anche partite multiplayer relative a uno specifico gioco già installato o condiviso ma non più presente "fisicamente" nella console. Avremmo potuto comprare un gioco, installarlo, legarlo al nostro account Xbox Live e addirittura poi buttare il disco. Ora invece le varie operazioni saranno attinenti unicamente al disco che avremo nella console.

Questo non varrà però per i giochi acquistati digitalmente i quali potranno essere giocati su qualunque console ovviamente connettendosi con il proprio profilo.

Microsoft conclude, quindi, dichiarando che potremo fare con Xbox One esattamente quello che facevamo con Xbox 360.

O mio *** nn abbiamo più il family sharing...peccato che ora il gioco se voglio lo posso prestare ad un numero infinito di persone altro che 10 e soprattutto posso farci il cavolo che voglio senza che siano loro a dirmi cosa posso o non posso fare:asd:

P.s. il disco ritorna indispensabile per giocare a quanto pare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vabbè Benny, siamo tutti un po tifosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifO ti devo rielencare tutte le tue uscite su Sony che avrebbe copiato sicuramente M$ e cazzate varie nei giorni del tuo delirio?

Dai basta con quest'aria di superiorità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sono uscite, è realismo. Il discorso DRM, always-online e compagnia bella non si è chiuso certo oggi. Forse si è chiuso per la generazione che sta per entrare, ma se devo considerare la next-next-gen non ne sarei tanto sicuro, specie se si fanno venire il prurito di entrare in questo settore altre aziende.

 
Hanno ascoltato il portafoglio altro che utenza! visti i dati dei preorder se la son fatta sotto e hanno preferito perdere la faccia piuttosto che il portafoglio.
Per la questione della vittoria degli utenti è verissimo, ma quali utenti? quelli che da 1 mese li trollano e li attaccano dicendo che era tutta una porcata o quelli che dal primo minuto si erano messi a 90° a difenderli e che ora hanno anche la faccia di cantar vittoria? io sono contento di com'è andata visto che sta storia dei drm avrebbe potuto costituire un precedente PERICOLOSISSIMO con la possibilità che anche gli altri avrebbero seguito a ruota nella prossima gen (come per l'altra porcata dell'internet a pagamento). E se oggi parte di questo pericolo è stata scongiurata è grazie alla prima categoria degli utenti scritti sopra, la seconda farebbe meglio ad andarsi a nascondere
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma qualcuno tra voi crdete davvero che questi hanno tolto tutta quella merd4 perchè ci hanno ascoltato?:rickds::rickds::rickds:

Nn voglio pensare che siate così ingenui...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh dai di riflesso si...

la lettura dei pre-order ha portato alla conclusione che l'utenza e' scontenta...

 
Non sono uscite, è realismo. Il discorso DRM, always-online e compagnia bella non si è chiuso certo oggi. Forse si è chiuso per la generazione che sta per entrare, ma se devo considerare la next-next-gen non ne sarei tanto sicuro, specie se si fanno venire il prurito di entrare in questo settore altre aziende.
Si vabbè ciao, tu dicevi che sicuramente lo avrebbero messo su PS4.

Ah Benny //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbè Benny, siamo tutti un po tifosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifO ti devo rielencare tutte le tue uscite su Sony che avrebbe copiato sicuramente M$ e cazzate varie nei giorni del tuo delirio?

Dai basta con quest'aria di superiorità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alla fine è stata M$ a copiare sony, come sempre hanno ragione su tutto loro e gli altri son tutti fanboy, tranne poi essere puntualmente presi a sberle dai fatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si vabbè ciao, tu dicevi che sicuramente lo avrebbero messo su PS4.Ah Benny //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ora è una situazione diversa, ora ci ha ripensato anche Microsoft che invece sembrava andare dritta con il paraocchi. Non mischiare due diversi fatti per due situazioni completamente opposte.

 
Ora è una situazione diversa, ora ci ha ripensato anche Microsoft che invece sembrava andare dritta con il paraocchi. Non mischiare due diversi fatti per due situazioni completamente opposte.
No, io non mischio proprio niente.

Sto solo facendo notare che tu sei molto più tifoso di tanti altri.

 
Qui fanno un pò le vittime:
Xbox One: chiarimenti aggiuntivi sulla rimozione del DRM

Dopo la notizia di ieri relativa alla rimozione del DRM, oggi la casa di Redmond ha voluto rendere noti alcuni chiarimenti in proposito. Microsoft aveva specificato nel comunicato che il ritorno al "modello classico" avrebbe implicato la perdita di alcune delle cose annunciate in passato, tra queste vi è lo sharing in digitale e la condivisione familiare. Quindi non sarà più possibile condividere con altri nove utenti inseriti nella nostra lista amici la propria libreria di giochi.

Secondo quanto voleva offrirci Microsoft, ogni giocatore avrebbe potuto condividere la propria collezione con amici: nel senso che trovandoci comodamente a casa avremmo potuto giocare con i giochi di un nostro amico e ciò avrebbe permesso di mettersi d'accordo con nove amici per acquistare titoli differenti giocandoci a turno.

Dopo le proteste dei fan, Microsoft è voluta venire incontro annullando definitivamente queste nuove feature.

In conclusione la condivisione dei giochi funzionerà come accade oggi, condividendo semplicemente il disco, e invece i titoli scaricati non potranno essere condivisi o rivenduti.

Anche il VP di Xbox Live Marc Whitten è voluto intervenire dichiarando che ci sono alcune cose che non si potranno più offrire a causa del cambio della nostra politica sul DRM e una di queste era "portare i miei giochi sempre con me"; bisognerà portare il disco con noi se vorremo condividerlo con qualcuno. Inoltre l'installazione dei giochi su hard disk rimarrà necessaria anche se bisognerà mantenere il disco nel lettore per poter giocare.

Tuttavia c'è da soffermarsi su una cosa: se ricordiamo le vecchie console come ad esempio la prima Xbox, per far partire un gioco bastava inserire il supporto fisico nella macchina per avviarlo e iniziare a giocare. Accedendo alla Dashboard si potevano controllare pochissime funzioni quali i dati nella memory card e qualche altra impostazione. Passando a Xbox 360, con il disco inserito abbiamo potuto gestire tante altre cose come le chat di gruppo, le partite multiplayer, i download in background, provare le versioni demo dei giochi, visionare un trailer, acquistare titoli in digital delivery e molto altro. Tutto questo ha segnato varie innovazioni nel passaggio tra una generazione all'altra. Tuttavia l'obbligo è stato sempre quello di avere il disco all'interno della console, altrimenti una partita multigiocatore, ad esempio, non poteva essere organizzata.

Con Xbox One, al contrario, Microsoft ci aveva offerto la possibilità di poter tranquillamente organizzare tante altre cose tra cui anche partite multiplayer relative a uno specifico gioco già installato o condiviso ma non più presente "fisicamente" nella console. Avremmo potuto comprare un gioco, installarlo, legarlo al nostro account Xbox Live e addirittura poi buttare il disco. Ora invece le varie operazioni saranno attinenti unicamente al disco che avremo nella console.

Questo non varrà però per i giochi acquistati digitalmente i quali potranno essere giocati su qualunque console ovviamente connettendosi con il proprio profilo.

Microsoft conclude, quindi, dichiarando che potremo fare con Xbox One esattamente quello che facevamo con Xbox 360.

O mio *** nn abbiamo più il family sharing...peccato che ora il gioco se voglio lo posso prestare ad un numero infinito di persone altro che 10 e soprattutto posso farci il cavolo che voglio senza che siano loro a dirmi cosa posso o non posso fare:asd:

P.s. il disco ritorna indispensabile per giocare a quanto pare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io invece dico che avevano ragione.

 
No, io non mischio proprio niente.Sto solo facendo notare che tu sei molto più tifoso di tanti altri.
Stai mischiando, invece.

Glisso sul discorso del tifoso che è talmente ridicolo da non meritare un approfondimento. Non giustificare il tuo essere tifoso cercando di trascinare altre persone nella melma.

 
Alla fine è stata M$ a copiare sony, come sempre hanno ragione su tutto loro e gli altri son tutti fanboy, tranne poi essere puntualmente presi a sberle dai fatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oddio ora fare una console offline e senza DRM è copiare Sony.... Cosa mi tocca leggere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Stai mischiando, invece.Glisso sul discorso del tifoso che è talmente ridicolo da non meritare un approfondimento. Non giustificare il tuo essere tifoso cercando di trascinare altre persone nella melma.
Va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oddio ora fare una console offline e senza DRM è copiare Sony.... Cosa mi tocca leggere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
perchè tu pensi che se anche sony avesse messo i drm loro poi li avrebbero tolti? :patpat:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top