Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Le line up sono praticamente identiche.

Delle esclusive su PS4 mi attira Infamous, e su X1 un po' Crimson Dragon.

Hanno entrambe dei multi SPLENDIDI già da adesso: cose come The Witcher 3, Final Fantasy XV, (KHIII ma vabbè uscirà nel 3000), MGSV, Destiny...

Ma PS4 stravince per il prezzo, personalmente per il pad, le restrizioni minori (assenti?), e in prospettiva futura immagino anche sulle esclusive, visti i miei gusti. Basti pensare a The Last Guardian SICURAMENTE spostato a next gen.

 
Il cloud è solo fumo negli occhi e l'hanno detto sviluppatori che digital foundray che è una delle fonti più importanti in campo tecnologico
E considerando che il cloud invece funzionerà, sarà più potente PS4 o Xbox One?

 
PS4,non vedo un motivo valido per prendere l'altra sinceramente,a prescindere dal prezzo.

 
Con il live gold gratis per un anno la differenza prezzo si riduce a meno di 50 euro quindi proprio stravince no, poi bisognerà vedere cosa contengono le rispettive confezioni . Tra l'altro un utente ha scritto che da qualche parte si può prenotare la Xone a 450 più gioco incluso

 
Con il live gold gratis per un anno la differenza prezzo si riduce a meno di 50 euro quindi proprio stravince no, poi bisognerà vedere cosa contengono le rispettive confezioni . Tra l'altro un utente ha scritto che da qualche parte si può prenotare la Xone a 450 più gioco incluso
Informazioni utili come il **** di un macaco,del resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con il live gold gratis per un anno la differenza prezzo si riduce a meno di 50 euro quindi proprio stravince no, poi bisognerà vedere cosa contengono le rispettive confezioni . Tra l'altro un utente ha scritto che da qualche parte si può prenotare la Xone a 450 più gioco incluso
Solo se la prendi al D1 hai l'anno di Gold, però.

Non riesco a ricordare in che topic fosse quello che l'ha prenotata a 450€ con un gioco... forse in questo? Dovrei chiedergli dove, giusto per curiosità.

 
Solo se la prendi al D1 hai l'anno di Gold, però.
Non riesco a ricordare in che topic fosse quello che l'ha prenotata a 450€ con un gioco... forse in questo? Dovrei chiedergli dove, giusto per curiosità.
Forse con qualche offerta tipo gamestop, fanno lo sconto di 130€ per ps4 e 140\150 per x1.

 
E considerando che il cloud invece funzionerà, sarà più potente PS4 o Xbox One?

è una balla fine...nn puoi pensare con internet di potenziare la grafica, soprattutto se sotto la scocca hai un hardware mediocre.

 
Ognuno si prende i suoi meriti, per carità. La prima PlayStation ha segnato un'epoca e anche Ps2.. su questo non si discute.

 

 

MS però ha messo a segno anche lei dei colpi importanti e, per certi versi, Sony ha tentato di adattarsi. Ma fa parte del gioco (basta pensare ad iOS e Android).

MS con la prima Xbox ha introdotto una console che gettava già le basi per il futuro. Era un quasi pc (con hard disk), più potente della concorrenza e che permetteva già il gioco on-line. Mi ricordo che Sony aveva introdotto un aggeggio da attaccare a PS2 per il gioco on-line, ovviamente con scarsi risultati. La 360 è stata un' ulteriore evoluzione, consacrando il servizio Live e proponendo una console potente e facile da programmare. Sony invece si è portata dietro concetti vecchi di console e sappiamo i problemi che ha avuto PS3 fino a qualche anno fa. Il blu-ray è diventato uno standard con il tempo, al lancio di PS3 Sony l'aveva messo per spingere il suo formato. E poi, a me non piace Kinnect, però mi pare ben altra roba rispetto ad EyeToy come potenzialità...

Adesso con la One stanno dando nuovi servizi, con un concetto proiettato al futuro. Di sicuro non si andrà avanti ancora per molto con i dischi. MS permette di vendere sia un gioco acquistato da dvd che da DD. Inoltre c'è anche la condivisione familiare che potenzialmente sembra un servizio buono. Certo, ha comunque dei punti oscuri e prima di prendere in considerazione una console next-gen farò passare qualche mese per vedere la situazione come evolve.

MS all'E3 ci ha bombardato di giochi, comprese esclusive, di Sony meno giochi ma ha basato tutto sul "contrastare MS" facendo l'opposto di quello che fa lei. Se la mossa si rivela azzeccata lo vedremo con il tempo. Io, però, avrei voluto vedere qualche gioco in più e magari qualcosa su Gaikai, ad esempio.

 

 

Alla fine è come se ci fossero due negozi concorrenti.

Uno di questi cerca di rinnovarsi vendendo anche altra tipologia di merce in più rispetto a prima e magari offrendo anche un sito internet da cui comprare e fidelity card con cui aderire a promozioni varie. L'altro negozio per contrastarlo si limita a rifare il negozio un po' più bello, tenendo più o meno la solita merce e puntando su prezzi più bassi.

Voi cosa fareste? Vedete le politiche del primo negozio troppo azzardate e "immorali" e quindi restate fedeli al solito negozio, puntando su un "usato sicuro" ( in tutti i sensi ;p ), oppure lo vedete come un cambiamento rivolto al futuro e appoggiate la sua politica?

Io credo che il concetto attuale sia più o meno questo.

Personalmente per rispondere aspetterò qualche mese. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif



 
PS4 ha pure FFXIV eh.
Esclusiva iper-sottovalutata.
Boh, alla fine esce su PC (e il pubblico MMORPG è lì) e anche su PS3. Mi sembra una esclusiva importante tanto quanto Final Fantasy 11 su 360. :morris82:

 
Che poi volendo credo che il cloud tra Gaikai e compagnia sarà fattibile anche su ps4!

Ma mi sembra palesemente acerba come tecnologia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il dd usato non è stato confermato è la cosa dei parenti non mi sembra un così grande cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E per l'online su console è già stato detto che non è stata ms ha implementarlo.

E per favore dimenticatevi steam su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Boh, alla fine esce su PC (e il pubblico MMORPG è lì) e anche su PS3. Mi sembra una esclusiva importante tanto quanto Final Fantasy 11 su 360. :morris82:

Addirittura :rickds:
Ma poi esce non solo su PC come diceva Benny ma anche su PS3.
Anche Titanfall esce pure su 360 e PC. E allora? :morris82:

E FFXI era anche su "concorrenza": PS2. Oltre ad essere meno maestoso (ad oggi FFXIV deve 3/4 del suo splendore all' ambientazione, tecnica e stilistica) e in epoca in cui il MMORPG su console non era ancora sotto i riflettori.

FFXIV a me pare STUPENDO al punto tale che già dal suo primissimo annuncio (della seconda versione però) ho auspicato che un FF offline venisse sviluppato sulla scia di quell'universo e quel sistema di BS (simile al XII e Xenoblade insomma).

Su PS3 peccava appunto di comparto tecnico scadente. Come fece notare non-ricordo-chi i video PS3 soffrono di scatti notevoli.

Ecco, se NON li risolvono, su PS4 diventa addirittura l'unica scelta console per il gioco.

Final Fantasy XV invece, come Kingdom Hearts 3 è multy
Esatto.

Ma non c'entra un fico secco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bella si quell'uscita...

Prendo una 360???

No grazie c'è lo di già e poi volevo una consol next gen...no problemi compro ps4 visto anche che il 60% dei giochi che acquisto sono usati:sisi:

 
Anche Titanfall esce pure su 360 e PC. E allora? :morris82:
E FFXI era anche su "concorrenza": PS2. Oltre ad essere meno maestoso (ad oggi FFXIV deve 3/4 del suo splendore all' ambientazione, tecnica e stilistica) e in epoca in cui il MMORPG su console non era ancora sotto i riflettori.

FFXIV a me pare STUPENDO al punto tale che già dal suo primissimo annuncio (della seconda versione però) ho auspicato che un FF offline venisse sviluppato sulla scia di quell'universo e quel sistema di BS (simile al XII e Xenoblade insomma).

Su PS3 peccava appunto di comparto tecnico scadente. Come fece notare non-ricordo-chi i video PS3 soffrono di scatti notevoli.

Ecco, se NON li risolvono, su PS4 diventa addirittura l'unica scelta console per il gioco.

Esatto.

Ma non c'entra un fico secco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho capito se parli di importanza qualitativa o commerciale, intesa come possibile boost per le vendite. Nel primo caso sono d'accordo con te, sembra abbiano risolto tutti i problemi della prima, orrenda versione. Nel secondo rimango dubbioso, non tanto per la versione PS3, ma proprio perché il genere di gioco finora ha sempre dato il meglio di sé su PC. TitanFall è diverso, è uno sparatutto multiplayer ed erede potenziale di Call of Duty.

 
Sono curioso di vedere Gaikai come il cloud computing di Microsoft.

Entrambe le tecnologie sono ancora acerbe, specialmente in paesi come l'Italia.. vedremo..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top