A me Alan Wake invece è piaciuto, però questo titolo non mi dice nulla (per quello che ho potuto vedere dal trailer), il teaser non mi ha fatto "hyppare".
Comunque riporto questa notizia da un sito concorrente, credo che non aggiunga nulla di nuovo però...
Xbox One farlocca, all'E3 2013 i giochi funzionavano su PC
Microsoft all'E3 2013 ha presentato i suoi giochi su PC con Windows 7 e schede video Nvidia.
All'E3 2013 le postazioni che permettevano di provare i giochi Xbox One non erano nient'altro che computer con Windows 7. La notizia ha fatto rapidamente il giro del web ed è inutile dire che ha sollevato nuove critiche nei confronti dell'azienda di Redmond, già nel mirino degli utenti per la questione dei giochi usati e della connessione ogni 24 della sua nuova console.
Peter Moore di EA aveva ammesso che i giochi mostrati durante la presentazione funzionavano su dev kit con specifiche simili a quelle delle console. La realtà è che Microsoft ha deciso di sfruttare un PC con Windows 7, processore Intel (almeno un Core i7-3820) e una scheda grafica Nvidia serie 700 (si presume una GTX 770).
È comprensibile che a diversi mesi di distanza dal debutto di Xbox One non sia possibile far provare i giochi sulle versioni finali della console, ma il problema in questo caso è che perfino Microsoft sembra non fidarsi del suo Windows 8, che di fatto dovrebbe essere molto vicino a uno dei tre sistemi operativi di Xbox One.
Inoltre a far arrabbiare gli utenti è il fatto che la casa di Redmond non abbia nemmeno usato PC con specifiche simili a quelle di Xbox One, scegliendo una scheda video di un'azienda che non produrrà alcun chip per la nuova console.
Per chi si fosse perso qualche passaggio ricordiamo che Xbox One sfrutterà una GPU AMD, che secondo gli addetti ai lavori dovrebbe essere paragonabile a una Radeon 7790. Il fatto che Microsoft abbia deciso di optare per una scheda video più potente e per giunta di Nvidia fa pensare che l'azienda abbia di fatto preso in giro utenti e addetti ai lavori.
La questione ha suscitato un discreto clamore mediatico, al punto che gli sviluppatori di Sony hanno voluto dire la loro sull'argomento, specificando che i giochi mostrati all'E3 funzionavano su dev kit di PS4, cioè su hardware del tutto simile a quello che sarà presente nella versione finale della console. Un altro punto a favore per l'azienda giapponese?
Adesso non voglio tanto scendere nella questione della verità di certe affermazioni, il fatto è che, vere o non vere, queste news non fanno che peggiorare la reputazione che MS si è guadagnata nell'ultimo periodo. Se si cerca PS4 su google si trovava in prima pagina di Google News un articolo che diceva "PS4 ha vinto l'E3". Uguale sui giornali non specializzati (Repubblica, il Messaggero, Il Giornale e via dicendo). Come farà la Microsoft a guadagnare tutto questo consenso perso?