Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Mica ho detto che il gioco farà schifo, ho detto che ora come ora non mi ispira. Al contrario il teaser di The Order mi ispira parecchio e il teaser di Ryse mi ispirava parecchio. Questione di gusti eh. Avrò il diritto di dire come la penso o mi devo giocare un titolo prima di esprimere qualunque parere?
Certo siamo in una democrazia XD (al giorno d'oggi fa ridere) dicevo solo che non si sa ancora di cosa si tratta e non si riesce a capire cosa sia ma se non ti piace amen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png io ho sempre creduto nei remedy anche se con alan wake non è uscito il capolavoro che speravo.

 
Certo siamo in una democrazia XD (al giorno d'oggi fa ridere) dicevo solo che non si sa ancora di cosa si tratta e non si riesce a capire cosa sia ma se non ti piace amen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png io ho sempre creduto nei remedy anche se con alan wake non è uscito il capolavoro che speravo.
A me Alan Wake invece è piaciuto, però questo titolo non mi dice nulla (per quello che ho potuto vedere dal trailer), il teaser non mi ha fatto "hyppare".

Comunque riporto questa notizia da un sito concorrente, credo che non aggiunga nulla di nuovo però...

Xbox One farlocca, all'E3 2013 i giochi funzionavano su PC

 


Microsoft all'E3 2013 ha presentato i suoi giochi su PC con Windows 7 e schede video Nvidia.



All'E3 2013 le postazioni che permettevano di provare i giochi Xbox One non erano nient'altro che computer con Windows 7. La notizia ha fatto rapidamente il giro del web ed è inutile dire che ha sollevato nuove critiche nei confronti dell'azienda di Redmond, già nel mirino degli utenti per la questione dei giochi usati e della connessione ogni 24 della sua nuova console.


 


Peter Moore di EA aveva ammesso che i giochi mostrati durante la presentazione funzionavano su dev kit con specifiche simili a quelle delle console. La realtà è che Microsoft ha deciso di sfruttare un PC con Windows 7, processore Intel (almeno un Core i7-3820) e una scheda grafica Nvidia serie 700 (si presume una GTX 770).


 


È comprensibile che a diversi mesi di distanza dal debutto di Xbox One non sia possibile far provare i giochi sulle versioni finali della console, ma il problema in questo caso è che perfino Microsoft sembra non fidarsi del suo Windows 8, che di fatto dovrebbe essere molto vicino a uno dei tre sistemi operativi di Xbox One.


 


Inoltre a far arrabbiare gli utenti è il fatto che la casa di Redmond non abbia nemmeno usato PC con specifiche simili a quelle di Xbox One, scegliendo una scheda video di un'azienda che non produrrà alcun chip per la nuova console.


 


Per chi si fosse perso qualche passaggio ricordiamo che Xbox One sfrutterà una GPU AMD, che secondo gli addetti ai lavori dovrebbe essere paragonabile a una Radeon 7790. Il fatto che Microsoft abbia deciso di optare per una scheda video più potente e per giunta di Nvidia fa pensare che l'azienda abbia di fatto preso in giro utenti e addetti ai lavori.


 


La questione ha suscitato un discreto clamore mediatico, al punto che gli sviluppatori di Sony hanno voluto dire la loro sull'argomento, specificando che i giochi mostrati all'E3 funzionavano su dev kit di PS4, cioè su hardware del tutto simile a quello che sarà presente nella versione finale della console. Un altro punto a favore per l'azienda giapponese?





Adesso non voglio tanto scendere nella questione della verità di certe affermazioni, il fatto è che, vere o non vere, queste news non fanno che peggiorare la reputazione che MS si è guadagnata nell'ultimo periodo. Se si cerca PS4 su google si trovava in prima pagina di Google News un articolo che diceva "PS4 ha vinto l'E3". Uguale sui giornali non specializzati (Repubblica, il Messaggero, Il Giornale e via dicendo). Come farà la Microsoft a guadagnare tutto questo consenso perso?

 
A me Alan Wake invece è piaciuto, però questo titolo non mi dice nulla (per quello che ho potuto vedere dal trailer), il teaser non mi ha fatto "hyppare".

Comunque riporto questa notizia da un sito concorrente, credo che non aggiunga nulla di nuovo però...

Xbox One farlocca, all'E3 2013 i giochi funzionavano su PC

 


Microsoft all'E3 2013 ha presentato i suoi giochi su PC con Windows 7 e schede video Nvidia.



All'E3 2013 le postazioni che permettevano di provare i giochi Xbox One non erano nient'altro che computer con Windows 7. La notizia ha fatto rapidamente il giro del web ed è inutile dire che ha sollevato nuove critiche nei confronti dell'azienda di Redmond, già nel mirino degli utenti per la questione dei giochi usati e della connessione ogni 24 della sua nuova console.


 


Peter Moore di EA aveva ammesso che i giochi mostrati durante la presentazione funzionavano su dev kit con specifiche simili a quelle delle console. La realtà è che Microsoft ha deciso di sfruttare un PC con Windows 7, processore Intel (almeno un Core i7-3820) e una scheda grafica Nvidia serie 700 (si presume una GTX 770).


 


È comprensibile che a diversi mesi di distanza dal debutto di Xbox One non sia possibile far provare i giochi sulle versioni finali della console, ma il problema in questo caso è che perfino Microsoft sembra non fidarsi del suo Windows 8, che di fatto dovrebbe essere molto vicino a uno dei tre sistemi operativi di Xbox One.


 


Inoltre a far arrabbiare gli utenti è il fatto che la casa di Redmond non abbia nemmeno usato PC con specifiche simili a quelle di Xbox One, scegliendo una scheda video di un'azienda che non produrrà alcun chip per la nuova console.


 


Per chi si fosse perso qualche passaggio ricordiamo che Xbox One sfrutterà una GPU AMD, che secondo gli addetti ai lavori dovrebbe essere paragonabile a una Radeon 7790. Il fatto che Microsoft abbia deciso di optare per una scheda video più potente e per giunta di Nvidia fa pensare che l'azienda abbia di fatto preso in giro utenti e addetti ai lavori.


 


La questione ha suscitato un discreto clamore mediatico, al punto che gli sviluppatori di Sony hanno voluto dire la loro sull'argomento, specificando che i giochi mostrati all'E3 funzionavano su dev kit di PS4, cioè su hardware del tutto simile a quello che sarà presente nella versione finale della console. Un altro punto a favore per l'azienda giapponese?





Adesso non voglio tanto scendere nella questione della verità di certe affermazioni, il fatto è che, vere o non vere, queste news non fanno che peggiorare la reputazione che MS si è guadagnata nell'ultimo periodo. Se si cerca PS4 su google si trovava in prima pagina di Google News un articolo che diceva "PS4 ha vinto l'E3". Uguale sui giornali non specializzati (Repubblica, il Messaggero, Il Giornale e via dicendo). Come farà la Microsoft a guadagnare tutto questo consenso perso?
Ma mi spiegate cosa significa vincere l'E3?

Danno il premio?

Sono per me affermazioni per far gasare i fanboy nulla di più.

La conferenza Microsoft mi è sembrata molto più ricca di titoli interessanti e il fatto che la Sony agisca aspettando le mosse della Microsoft da una parte fa credere ai giocatori che fa le cose per bene ma dall'altra non ha avuto iniziativa presentando cose inedite come fa la microsoft si limita a dire che lo può fare anche la PS4...

 
Ma mi spiegate cosa significa vincere l'E3?Danno il premio?

Sono per me affermazioni per far gasare i fanboy nulla di più.

La conferenza Microsoft mi è sembrata molto più ricca di titoli interessanti e il fatto che la Sony agisca aspettando le mosse della Microsoft da una parte fa credere ai giocatori che fa le cose per bene ma dall'altra non ha avuto iniziativa presentando cose inedite come fa la microsoft si limita a dire che lo può fare anche la PS4...
Le conferenze servono ad avere visibilità. Non a caso i pre-order per PS4 sono aumentati esponenzialmente dopo la conferenza ed ha costretto Sony ad aumentare le proiezioni di vendita vista l'alta domanda di console.

A questo servono le conferenze.

 
Le conferenze servono ad avere visibilità. Non a caso i pre-order per PS4 sono aumentati esponenzialmente dopo la conferenza ed ha costretto Sony ad aumentare le proiezioni di vendita vista l'alta domanda di console.A questo servono le conferenze.
Ma no cristo le conferenze servono a far vedere i GIOCHI. e mi sembra che ultimamente si stia parlando di tutto furché di quelli...

 
Ma mi spiegate cosa significa vincere l'E3?Danno il premio?

Sono per me affermazioni per far gasare i fanboy nulla di più.

La conferenza Microsoft mi è sembrata molto più ricca di titoli interessanti e il fatto che la Sony agisca aspettando le mosse della Microsoft da una parte fa credere ai giocatori che fa le cose per bene ma dall'altra non ha avuto iniziativa presentando cose inedite come fa la microsoft si limita a dire che lo può fare anche la PS4...
La Sony agisce aspettando le mosse della Microsoft? Non voglio fare l'avvocato sonaro ma non mi pare che la Microsoft sia stata la prima ad annunciare la console, a mostrare i giochi, e ad annunciare le specifiche tecniche.

Vincere l'E3 vuol dire mostrare una console migliore, ora non dico che Sony l'abbia fatto, dico solo che ogni giornale ed ogni sito web reputa che sia stato così. La mia domanda non era su quale console fosse migliore, cosa che non si può sapere e che a mio avviso è una questione puramente soggettiva, quello che chiedo è come farà Microsoft a riscattarsi agli occhi della "massa"?

 
Ma mi spiegate cosa significa vincere l'E3?Danno il premio?

Sono per me affermazioni per far gasare i fanboy nulla di più.

La conferenza Microsoft mi è sembrata molto più ricca di titoli interessanti e il fatto che la Sony agisca aspettando le mosse della Microsoft da una parte fa credere ai giocatori che fa le cose per bene ma dall'altra non ha avuto iniziativa presentando cose inedite come fa la microsoft si limita a dire che lo può fare anche la PS4...
Sony ha capito due cose fondamentali:

1) I clienti pensano solo ai giochi

2) I clienti pensano solo ai giochi senza cazzate legate ad account, online, cloud, drm, scambi, prestiti, amici da più di 30 giorni e videocamere obbligatorie.

Con questa geniale comprensione della realtà ha dedotto che non deve fare altro che stare a guardare MS che cerca di uscire dalle sabbie mobili muovendosi da tutte le parti mentre lei sta ferma a godersi la scena. :kep88:

 
Sony ha capito due cose fondamentali:1) I clienti pensano solo ai giochi

2) I clienti pensano solo ai giochi senza cazzate legate ad account, online, cloud, drm, scambi, prestiti, amici da più di 30 giorni e videocamere obbligatorie.

Con questa geniale comprensione della realtà ha dedotto che non deve fare altro che stare a guardare MS che cerca di uscire dalle sabbie mobili muovendosi da tutte le parti mentre lei sta ferma a godersi la scena. :kep88:
Peccato che la Sony non abbia presentato nessuna Killer App che ti faccia prendere la console al lancio...

 


---------- Post added at 12:34:11 ---------- Previous post was at 12:32:14 ----------

 




Sony ha capito due cose fondamentali:1) I clienti pensano solo ai giochi

2) I clienti pensano solo ai giochi senza cazzate legate ad account, online, cloud, drm, scambi, prestiti, amici da più di 30 giorni e videocamere obbligatorie.

Con questa geniale comprensione della realtà ha dedotto che non deve fare altro che stare a guardare MS che cerca di uscire dalle sabbie mobili muovendosi da tutte le parti mentre lei sta ferma a godersi la scena. :kep88:
Ti dico solo che se il nintendo 64 non avesse imposto l'analogico staremmo ancora giocando con le frecce direzionali...

Ora non voglio paragonare le innovazioni con le scelte della microsoft ma spero che tali "limitazioni" possano servire per proporre un modo di giocare diverso.

 
Peccato che la Sony non abbia presentato nessuna Killer App che ti faccia prendere la console al lancio... 


---------- Post added at 12:34:11 ---------- Previous post was at 12:32:14 ----------

 




Ti dico solo che se il nintendo 64 non avesse imposto l'analogico staremmo ancora giocando con le frecce direzionali...

Ora non voglio paragonare le innovazioni con le scelte della microsoft ma spero che tali "limitazioni" possano servire per proporre un modo di giocare diverso.
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=448309&p=19363702&viewfull=1#post19363702 tanto per dire...quando il tuo avversario rischia di spingersi troppo oltre limitarti a stare alla finestra e dire che non farai i suoi stessi errori [o almeno quelli che sembrano essere errori] è la scelta migliore. La killer application della ps4 è la ps4 stessa. I giochi arriveranno senza dubbio.

 
Ma no cristo le conferenze servono a far vedere i GIOCHI. e mi sembra che ultimamente si stia parlando di tutto furché di quelli...


Beh non solo i giochi. L'e3 non parla esclusivamente di videogiochi, specialmente quest'anno che hanno presentato le nuove console dopo 7 anni di queste
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Direi che è più che logico che visto che usciranno tra poco più di 5 mesi, che l'attenzione sia rivolta verso le console e un po' meno verso i titoli.


 

 

 

 

 


E direi che la ps4 è stata presentata a febbraio e l'x1 a maggio, quindi non so quanto sia sony che aspetta le mosse di microsoft :rickds:


 


Anzi, secondo me ha fatto bene perché lanciando la prima mossa, ha tranquillamente aspettato la risposta di microsoft e la risposta dell'utenza, muovendosi poi di conseguenza per l'e3.


 
Peccato che la Sony non abbia presentato nessuna Killer App che ti faccia prendere la console al lancio... 


---------- Post added at 12:34:11 ---------- Previous post was at 12:32:14 ----------

 




Ti dico solo che se il nintendo 64 non avesse imposto l'analogico staremmo ancora giocando con le frecce direzionali...

Ora non voglio paragonare le innovazioni con le scelte della microsoft ma spero che tali "limitazioni" possano servire per proporre un modo di giocare diverso.
Da come la metti tu sembra che Microsoft abbia sempre innovato, non scordiamoci chi ha introdotto i CD e i Blu-Ray.

Tralasciando ciò, quali sono i giochi che MS farà uscire al lancio?

 

Beh non solo i giochi. L'e3 non parla esclusivamente di videogiochi, specialmente quest'anno che hanno presentato le nuove console dopo 7 anni di queste
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Direi che è più che logico che visto che usciranno tra poco più di 5 mesi, che l'attenzione sia rivolta verso le console e un po' meno verso i titoli.


 

 

 

 

 


E direi che la ps4 è stata presentata a febbraio e l'x1 a maggio, quindi non so quanto sia sony che aspetta le mosse di microsoft :rickds:


 


Anzi, secondo me ha fatto bene perché lanciando la prima mossa, ha tranquillamente aspettato la risposta di microsoft e la risposta dell'utenza, muovendosi poi di conseguenza per l'e3.
Il problema è che non ha proposto nulla di diverso dalla One e il fatto che abbia anticipato la presentazione non significa nulla perché la microsoft segue la sua strada e la sony oltre all'hardware annunciato prima di servizi sa solo dire che si può fare anche su PS4 ma proponessero cose nuove e inedite come il Dravatar.

 
Da come la metti tu sembra che Microsoft abbia sempre innovato, non scordiamoci chi ha introdotto i CD e i Blu-Ray.
Tralasciando ciò, quali sono i giochi che MS farà uscire al lancio?
Fino ad ora di esclusive si sanno KI, Forza 5, Ryse, Dead rising, Kinect non so cosa e qualche altro ancora da annunciare.

 
Sony ha capito due cose fondamentali:1) I clienti pensano solo ai giochi

2) I clienti pensano solo ai giochi senza cazzate legate ad account, online, cloud, drm, scambi, prestiti, amici da più di 30 giorni e videocamere obbligatorie.

Con questa geniale comprensione della realtà ha dedotto che non deve fare altro che stare a guardare MS che cerca di uscire dalle sabbie mobili muovendosi da tutte le parti mentre lei sta ferma a godersi la scena. :kep88:
Sony ha capito bene finalmente che buttarsi sul l'innovazione non le conviene, campo portatili insegna.

Quindi punta sull'uso c'è l'ho più grosso dando comunque giustamente a molti videogiocatori ciò che vogliono. Soprattutto se il raggio d'azione è composto da chi non supera i 20 dove vige esclusivamente il tradizionale, e fa bene

Aspetta al varco, e poi quando vede che la concorrenza propone qualcosa di interessante per il videogiocatore lo copia.

Ora si è decisa di far pagare il servizio online, giustissimo tra l'altro, così magari potrà proporre un'esperienza videoludica al passo dei tempi.

Però poi ti cascano le palle quando leggi post di utenti decennali che fino a poche settimane fa deridevano gli utenti Xbox perché pagavano l'online, ma ora che lo introduce Sony allora è giustissimo, anzi senza ombra di dubbio quello che offrirà Sony è giustificato dal fatto che il servizio sarà migliore, certo.

Stessa cosa accadrà in futuro quando Sony si adeguerà ad alcune politiche della Ms che così tanto fanno discutere.

È sarà la stessa storia, quando lo farà Sony allora sarà giustificato.

Scusate il filo di polemica, ma alcune cose che si postano non si possono leggere , veramente

 
Il problema è che non ha proposto nulla di diverso dalla One e il fatto che abbia anticipato la presentazione non significa nulla perché la microsoft segue la sua strada e la sony oltre all'hardware annunciato prima di servizi sa solo dire che si può fare anche su PS4 ma proponessero cose nuove e inedite come il Dravatar.
Ha proposto un prezzo più competitivo, e questo pesa. Poi la Microsoft cosa ha proposto? Un servizio di condivisione di cui non si è capito niente? Un cloud (Sony gaikai, che secondo me è fuffa) di cui nemmeno hanno mostrato le funzionalità?

 


---------- Post added at 12:48:40 ---------- Previous post was at 12:46:49 ----------

 




Sony ha capito bene finalmente che buttarsi sul l'innovazione non le conviene, campo portatili insegna.Quindi punta sull'uso c'è l'ho più grosso dando comunque giustamente a molti videogiocatori ciò che vogliono. Soprattutto se il raggio d'azione è composto da chi non supera i 20 dove vige esclusivamente il tradizionale, e fa bene

Aspetta al varco, e poi quando vede che la concorrenza propone qualcosa di interessante per il videogiocatore lo copia.

Ora si è decisa di far pagare il servizio online, giustissimo tra l'altro, così magari potrà proporre un'esperienza videoludica al passo dei tempi.

Però poi ti cascano le palle quando leggi post di utenti decennali che fino a poche settimane fa deridevano gli utenti Xbox perché pagavano l'online, ma ora che lo introduce Sony allora è giustissimo, anzi senza ombra di dubbio quello che offrirà Sony è giustificato dal fatto che il servizio sarà migliore, certo.

Stessa cosa accadrà in futuro quando Sony si adeguerà ad alcune politiche della Ms che così tanto fanno discutere.

È sarà la stessa storia, quando lo farà Sony allora sarà giustificato.

Scusate il filo di polemica, ma alcune cose che si postano non si possono leggere , veramente
Quoto sul pezzo dell'online a pagamento. Sul fatto che Sony copii roba inutile come kinect o move sinceramente a me poco importa.

 
Ok che l'Italia non è il mondo, ma ho visto che in tutti i forum, chi ha sia PS3 che 360 sta valutando e propendono quasi tutti per PS4, mentre chi ha solo 360 punta a testa bassa facendosi piacere tutto sul boxone... difendendo a spada tratta praticamente TUTTO, come fosse una squadra di calcio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top