Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
è un pò come dire che quello che non si ubriaca copia l'astemio

Vero ma nello stesso tempo banale

 
Ultima modifica:
perchè tu pensi che se sony avesse messo i drm loro li avrebbero tolti? :patpat:
Ovviamente no, ma è adeguarsi alle richieste di mercato non copiare (come se fosse una genialata Sony fare una console NORMALE), MS ha semplicemente visto che se rimaneva così sarebbe stata un fallimento. Se no che fa diciamo che Sony ha copiato MS per l'online a pagamento? Ovvio che no, ha visto che la gente s'è adeguata ed abituata a pagare costi aggiuntivi per una feature che dovrebbe essere gratis e ha pensato di guadagnarci su come faceva MS.

 
è un pò come dire che quello che non si ubriaca copia l'astemioVero ma nello stesso tempo banale
Infatti, il merito (furbizia) di Sony di resistere alla tentazione è stato determinante per il dietrofront. A Tokyo hanno capito che la situazione non era ben voluta dall'utenza e, visto che soprattutto dal lato finanziario, l'azienda ha bisogno di risultati concreti, forti ma soprattutto immediati, hanno colto la palla al balzo per conquistare consensi e popolarità, oltre a un prezzo aggressivo visto che loro non devono proporre Kinect in bundle. Continuo a essere convinto che entrambe le console prevedessero un sistema simile, Sony è stata lungimirante e ha atteso fino all'ultimo momento prima di comunicare la decisione finale, che non poteva essere che quella vista la shitstorm sul sistema (e parlo del periodo antecedente alla presentazione PS4, oltre a quello post 21 maggio e E3). Microsoft del resto ha dimostrato che è una decisione che si può prendere davvero all'ultimo secondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ovviamente è andata cosi :

1 : MS propina i DRM pensando che alla maggior parte dei gamer sta cosa fregasse 0

2 : Sony fa l'opposto facendo piovere ***** su MS

3 : La ***** è troppa

4 : MS probabilmente ha visto che i preorder non andavano come previsto e ha fatto un twist.

 
Ma ovviamente è andata cosi :
1 : MS propina i DRM pensando che alla maggior parte dei gamer sta cosa fregasse 0

2 : Sony fa l'opposto facendo piovere ***** su MS

3 : La ***** è troppa

4 : MS probabilmente ha visto che i preorder non andavano come previsto e ha fatto un twist.
Io la vedo così:

1. Microsoft e Sony decidono per questo sistema;

2. Escono i primi rumor, parte già la shitstorm;

3. Sony presenta la console, ma è riservata sulla questione;

4. Microsoft presenta console e politiche, la shitstorm diventa la shitstorm universale;

Il resto è storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io la vedo così:
1. Microsoft e Sony decidono per questo sistema;

2. Escono i primi rumor, parte già la shitstorm;

3. Sony presenta la console, ma è riservata sulla questione;

4. Microsoft presenta console e politiche, la shitstorm diventa la shitstorm universale;

Il resto è storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Benny Sony aveva già detto al reveal che internet non era richiesto per giocare e aveva rimandato la questione usato ai publisher . Dopo la ***** piovuta su MS ha pensato bene di rincarare la dose togliendo anche i pass online sui first party annunciando tutto in pompa magna. MS deve aver visto che le vendite non andavano come avrebbero dovuto ( è l'unica vera ragione) e quindi ha fatto dietro front. Molto meglio cosi eh , ci mancherebbe.

 
Propongo di cambiare il nome in Xbox 180 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Io la vedo così:
1. Microsoft e Sony decidono per questo sistema;

2. Escono i primi rumor, parte già la shitstorm;

3. Sony presenta la console, ma è riservata sulla questione;

4. Microsoft presenta console e politiche, la shitstorm diventa la shitstorm universale;

Il resto è storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Molto probabilmente è andata così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io comunque non ho capito perchè su Amazon.com la versione D1 della PS4 è andata sold out in 2 giorni. Ma per *** glie ne han mandate 2 ?:rickds:

 
Infatti, il merito (furbizia) di Sony di resistere alla tentazione è stato determinante per il dietrofront. A Tokyo hanno capito che la situazione non era ben voluta dall'utenza e, visto che soprattutto dal lato finanziario, l'azienda ha bisogno di risultati concreti, forti ma soprattutto immediati, hanno colto la palla al balzo per conquistare consensi e popolarità, oltre a un prezzo aggressivo visto che loro non devono proporre Kinect in bundle. Continuo a essere convinto che entrambe le console prevedessero un sistema simile, Sony è stata lungimirante e ha atteso fino all'ultimo momento prima di comunicare la decisione finale, che non poteva essere che quella vista la shitstorm sul sistema (e parlo del periodo antecedente alla presentazione PS4, oltre a quello post 21 maggio e E3). Microsoft del resto ha dimostrato che è una decisione che si può prendere davvero all'ultimo secondo.
Non credo...

Al di la' della riservatezza delle politiche, XBOX e' stata studiata da cima a fondo per gestire un sistema del genere. Non puoi fare quello che voleva fare MS, nello stesso modo, senza presentare una console strutturalmente ingegnata per fare quelle cose...

 
Ma ovviamente è andata cosi :
1 : MS propina i DRM pensando che alla maggior parte dei gamer sta cosa fregasse 0

2 : Sony fa l'opposto facendo piovere ***** su MS

3 : La ***** è troppa

4 : MS probabilmente ha visto che i preorder non andavano come previsto e ha fatto un twist.
Più che altro temo che qst possa essere una scelta temporanea per calmare le acque.

 
Non credo...Al di la' della riservatezza delle politiche, XBOX e' stata studiata da cima a fondo per gestire un sistema del genere. Non puoi fare quello che voleva fare MS, nello stesso modo, senza presentare una console strutturalmente ingegnata per fare quelle cose...
Come vedi bastava una patch.

 
Ma hanno modificato/chiarito/cancellato e non confermato(hardware) svariate volte dopo la presentazione, serieta zero.

Volgio dire, se fai una presentazione a livello mondiale di un nuovo prodotto, e poi cambi in corso e non dai specifiche adeguate la tua professionalità va a farsi benedire.

Questa e' una cosa che per me vale ancora molto, se sono incerto sull'acquisto di 2 prodotti guardo la professionalità piu che il prezzo, certo portafoglio permettendo.

 
Io comunque non ho capito perchè su Amazon.com la versione D1 della PS4 è andata sold out in 2 giorni. Ma per *** glie ne han mandate 2 ?:rickds:
In parte gliene avranno mandate un numero limitato, e in parte sarà anche il numero di preorder elevatissimo.E lo dimostra il fatto che attualmente nelle prime 5 posizioni ci sono 3 playstation 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ed è una cosa abbastanza clamorosa, in terra americana.

 
Ultima modifica:
Il prezzo credo rimanga invariato:

Xbox One loses some disc-free play, family game-sharing plan with revised policies




Today's surprise announcement, a nearly complete reversal of a set of policies almost universally hated by gamers, comes with a price, said Marc Whitten, corporate vice president of Xbox Live, in an interview with Polygon today.

Those unpopular policies, which required online checks and limited the resale and use of used games, were tied to what Whitten called Microsoft's vision of the future, a future the console won't exactly be able to embrace with these changes.

The new Xbox One secondhand game policy is identical to that of the Xbox 360, and users won't have to check in over the internet at all in order to play offline single-player games. Microsoft also said today that all Xbox One games will be region-free, a reversal of its policy on Xbox 360. Physical copies of games will behave exactly as they do now with the 360, but without a region lock.

But gone now is the ability to share a game library among up to 10 family members, Whitten said. Gone too is the ability to roam, popping into a friend's house without a copy of your game and simply downloading it from the cloud to play. While games will still have to be installed, the disc will have to be in the tray for the game to function, a system which verifies a gamer owns the title they're playing.

"WHILE WE ARE ADDING IN THE ABILITY TO USE PHYSICAL DISCS, WE STILL BELIEVE IN THE POWER OF A DIGITAL AND CLOUD-POWERED FUTURE PLAYED OUT AT LAUNCH AND ROLLED OUT OVER TIME."

Despite the pullback on Microsoft's take on the future of gaming, the company is still working to lean into both digital and cloud-based gaming, he said.

For instance, when you go to a friend's house to play a game, you'll have to install the game on their console. If they decide they want to buy the game after you leave, they'll just have to pay for it online. The previously installed copy will function immediately like a digital copy, but without the need for another download. All games will still be released as download copies day and date with retail stores, Whitten said.

"While we are adding in the ability to use physical discs, we still believe in the power of a digital and cloud-powered future played out at launch and rolled out over time," Whitten said. "You are going to see us invest a ton in all of the ways digital builds experiences."

In making those favorable changes, Microsoft also removed the previously announced ability for users to play games without the disc in the console's drive. Under the old policy, that would have been possible once the game had been installed to the system's hard drive. Microsoft had also outlined a family sharing plan that would have allowed each user to share their library of Xbox One games with up to 10 family members. Users also would have been able to log in to their account on any Xbox One console and instantly have their library available to them.

Another feature drawn into question with the policy change is the Xbox One's use of cloud-based processing. During E3, Microsoft officials touted the cloud's ability to amp up a game's look and feel. The policy change means that consoles will no longer have to check in online, meaning that an internet connection for the console, beyond the set-up, isn't required.

Whitten said that Microsoft still plans to make full use of cloud processing for appropriate experiences.

"WE WANT AND EXPECT MOST PEOPLE TO TAKE ADVANTAGE OF THOSE THINGS, BUT WE ALSO WANT TO GIVE PEOPLE THE CHOICE THAT THEY CAN PLAY OFFLINE."

"You have to be connected [for cloud processing to work]," he said. "All of the things that require the internet will require the console to connect. We want and expect most people to take advantage of those things, but we also want to give people the choice that they can play offline."

Whitten said it will be up to third-party publishers to decide whether they will require an online connection for their games, either because it has an online experience or because they need to utilize cloud-based processing.

With a sudden and drastic change in policy, I asked Whitten how sure gamers can be that Microsoft won't change things again before launch this fall.

"There are our policies and we are really excited about them," he said. "By adding them we have shown that we are definitely listening."

Now that the Xbox One policies more closely match those of the PlayStation 4, is it possible that the price will also see a match, dropping from $499 to $399?

 


"On the price we feel strongly that we are delivering an immense value in gaming and entertainment," he said.


It's clear that this was a move made in reaction to the blowback from gamers, but why was it so long in coming? The E3 reaction was just a continuation of the reaction to the console's unveiling.

Whitten agreed, but said Microsoft officials wanted to finish explaining themselves before changing their policy.

"What we wanted to do was tell our complete story," he said. "We knew our complete story was partially told at the Xbox One unveil and partially told at E3. We wanted to put our story out there and show the great games we have coming. We did that and people gave us a ton of feedback."
http://www.polygon.com/2013/6/19/4446308/xbox-one-family-sharing-plan-cloud-library-price-cut-plans

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top