Offline
No, mi riferisco ai "giochi che senza early access non ci sarebbero".Se ti riferisci a PUBG, non è passato da KickstarterGran bella cosa anche il crowdfunding btw

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, mi riferisco ai "giochi che senza early access non ci sarebbero".Se ti riferisci a PUBG, non è passato da KickstarterGran bella cosa anche il crowdfunding btw
Son due forme di sviluppo (Non so come definirle) parecchio differenti però, l'uno non sostituisce l'altro bensì son complementari l'un con l'altro. E difatti ormai è la prassi iniziare da Kickstarter, passare all'EA con alpha e beta (Chiuso ai backer o pubblico) su Steam ed infine alla releaseNo, mi riferisco ai "giochi che senza early access non ci sarebbero".![]()
In teoria l'early access è anche meglio del crowdfunding, almeno hai qualcosa di tangibile sotto mano. Però anch'io penso che si corra il ricshio che gli sviluppatori si adagino sui profitti dell'early access. Almeno con il solo crowdfunding se vogliono altri soldi oltre quelli raccolti devono sbrigarsi a chiudere lo sviluppo e rendere disponibile il titolo per tutti.Son due forme di sviluppo (Non so come definirle) parecchio differenti però, l'uno non sostituisce l'altro bensì son complementari l'un con l'altro. E difatti ormai è la prassi iniziare da Kickstarter, passare all'EA con alpha e beta (Chiuso ai backer o pubblico) su Steam ed infine alla release
In teoria l'early access è anche meglio del crowdfunding, almeno hai qualcosa di tangibile sotto mano. Però anch'io penso che si corra il ricshio che gli sviluppatori si adagino sui profitti dell'early access. Almeno con il solo crowdfunding se vogliono altri soldi oltre quelli raccolti devono sbrigarsi a chiudere lo sviluppo e rendere disponibile il titolo per tutti.
Il discorso è che a prescindere lo sviluppo di un videogioco è lungo e complesso e no c'è nulla che ti garantisca un successo assicurato: autofinanziamento, publisher, kickstarter o early access che sia, qualunque modello si scelga sarà sempre complesso portare a termine nel migliore dei modi il lavoro. Non è necessariamente una questione di early access, magari gli stessi sviluppatori non avrebbero combinato nulla anche con altre premesse (la cosa grave però è che nei casi di Kickstarter e Early Access si prendono per i fondelli un sacco di utenti).In teoria l'early access è anche meglio del crowdfunding, almeno hai qualcosa di tangibile sotto mano. Però anch'io penso che si corra il ricshio che gli sviluppatori si adagino sui profitti dell'early access. Almeno con il solo crowdfunding se vogliono altri soldi oltre quelli raccolti devono sbrigarsi a chiudere lo sviluppo e rendere disponibile il titolo per tutti.
Ma brother con le release di No Man's Sky, Sea of Thieves e The Order (E potrei continuare per ore limitandomi a sta gen) ci fossilizziamo ancora su quanto siano cattivi early access e crowdfounding a dispetto delle tradizionali forme di "investimento" del videogioco? E' da ipocriti, ancor di più visto che tra meno di un mese ci sarà una fiera che prende per il culo milioni di utenti da anni su cui c'avete pure fatto una sezione ad hocIl discorso è che a prescindere lo sviluppo di un videogioco è lungo e complesso e no c'è nulla che ti garantisca un successo assicurato: autofinanziamento, publisher, kickstarter o early access che sia, qualunque modello si scelga sarà sempre complesso portare a termine nel migliore dei modi il lavoro. Non è necessariamente una questione di early access, magari gli stessi sviluppatori non avrebbero combinato nulla anche con altre premesse (la cosa grave però è che nei casi di Kickstarter e Early Access si prendono per i fondelli un sacco di utenti).
Il discorso che hai fatto del giudicare giochi che preordini a quelli che trovi in EA e Kickstarter, non ha nessun senso perchè i giochi che presentano alla manifestazione che prende per il culo.cit, se uno si informa con costanza, vedi in che stato sono durante il tempo che li tieni sott'occhio e puoi decidere se cancellare o meno il pre- order invece con l'EA access puoi prendere l'inculata o aspettare anni per avere quel gioco che hai pagato in anticipo per avere la versione definitiva.Ma brother con le release di No Man's Sky, Sea of Thieves e The Order (E potrei continuare per ore limitandomi a sta gen) ci fossilizziamo ancora su quanto siano cattivi early access e crowdfounding a dispetto delle tradizionali forme di "investimento" del videogioco? E' da ipocriti, ancor di più visto che tra meno di un mese ci sarà una fiera che prende per il culo milioni di utenti da anni su cui c'avete pure fatto una sezione ad hocIl pudore sta proprio sotto le scarpe a sto punto
- - - Aggiornato - - -
Comprate console sulla prospettiva di vedere giochi annunciati per essa che vengono successivamente CANCELLATI, rimandati a NUOVE consoles, rifondati due e tre volte, abbandonati senza uno straccio di informazione. Prodotti che vengono pubblicizzati con roba che manco esiste tra features e videogiochi.
Oh ma di che ***** stiamo a parlà?
WotMa brother con le release di No Man's Sky, Sea of Thieves e The Order (E potrei continuare per ore limitandomi a sta gen) ci fossilizziamo ancora su quanto siano cattivi early access e crowdfounding a dispetto delle tradizionali forme di "investimento" del videogioco? E' da ipocriti, ancor di più visto che tra meno di un mese ci sarà una fiera che prende per il culo milioni di utenti da anni su cui c'avete pure fatto una sezione ad hocIl pudore sta proprio sotto le scarpe a sto punto
- - - Aggiornato - - -
Comprate console sulla prospettiva di vedere giochi annunciati per essa che vengono successivamente CANCELLATI, rimandati a NUOVE consoles, rifondati due e tre volte, abbandonati senza uno straccio di informazione. Prodotti che vengono pubblicizzati con roba che manco esiste tra features e videogiochi.
Oh ma di che ***** stiamo a parlà?
Guarda che una cosa non esclude l'altra
Non trovo pertinente il paragone con le console, ma sono d'accordo con te sul fatto che stigmatizzare a prescindere gli early access e i kickstarter sia un male. Così come elogiarli a prescindere peròMa brother con le release di No Man's Sky, Sea of Thieves e The Order (E potrei continuare per ore limitandomi a sta gen) ci fossilizziamo ancora su quanto siano cattivi early access e crowdfounding a dispetto delle tradizionali forme di "investimento" del videogioco? E' da ipocriti, ancor di più visto che tra meno di un mese ci sarà una fiera che prende per il culo milioni di utenti da anni su cui c'avete pure fatto una sezione ad hocIl pudore sta proprio sotto le scarpe a sto punto
- - - Aggiornato - - -
Comprate console sulla prospettiva di vedere giochi annunciati per essa che vengono successivamente CANCELLATI, rimandati a NUOVE consoles, rifondati due e tre volte, abbandonati senza uno straccio di informazione. Prodotti che vengono pubblicizzati con roba che manco esiste tra features e videogiochi.
Oh ma di che ***** stiamo a parlà?
Per nulla.Guarda che una cosa non esclude l'altrakickstarter segue esattamente lo stesso principio dell'EA
Peccato che la campagna non viene mai chiusa se non al rilascio del gioco nella totalità dei KickstarterPer nulla.Una volta chiusa la campagna KS ed incassato il ricavato gli sviluppatori non vedono altri soldi fino alla release del titolo, il che immagino metta una certa pressione per finire alla svelta, quantomeno prima di avere bruciato tutti i fondi raccolti. Al contrario se puoi continuare a vendere un gioco in EA per un decennio hai un filo di fretta in meno per chiudere il lavoro. Se DayZ non fosse un EA sta tranquillo che la 1.0 sarebbe uscita anni fa, invece siamo ancora in alpha.
![]()
Prima di tutto no e sono stato ninjato da Treno e in secondo luogo spesso e volentieri l'EA è complementare al kickstarter, basterebbe dire "ok, quel post era una boiata" senza stare a fare troppi giri di parole su qualcosa che mi pare evidente non si conosca ( come il 99% delle cose che non riguardano le console ) poi vedete voi se proseguire o menoPer nulla.Una volta chiusa la campagna KS ed incassato il ricavato gli sviluppatori non vedono altri soldi fino alla release del titolo, il che immagino metta una certa pressione per finire alla svelta, quantomeno prima di avere bruciato tutti i fondi raccolti. Al contrario se puoi continuare a vendere un gioco in EA per un decennio hai un filo di fretta in meno per chiudere il lavoro. Se DayZ non fosse un EA sta tranquillo che la 1.0 sarebbe uscita anni fa, invece siamo ancora in alpha.
![]()
Tutto il discorso sui kickstarter è condivisibile, la manfrina sulle consoles e la prospettiva invece fa ridere.Ma brother con le release di No Man's Sky, Sea of Thieves e The Order (E potrei continuare per ore limitandomi a sta gen) ci fossilizziamo ancora su quanto siano cattivi early access e crowdfounding a dispetto delle tradizionali forme di "investimento" del videogioco? E' da ipocriti, ancor di più visto che tra meno di un mese ci sarà una fiera che prende per il culo milioni di utenti da anni su cui c'avete pure fatto una sezione ad hocIl pudore sta proprio sotto le scarpe a sto punto
- - - Aggiornato - - -
Comprate console sulla prospettiva di vedere giochi annunciati per essa che vengono successivamente CANCELLATI, rimandati a NUOVE consoles, rifondati due e tre volte, abbandonati senza uno straccio di informazione. Prodotti che vengono pubblicizzati con roba che manco esiste tra features e videogiochi.
Oh ma di che ***** stiamo a parlà?
Non tutte le campagne usano backerkit e simili.Peccato che la campagna non viene mai chiusa se non al rilascio del gioco nella totalità dei Kickstarter
https://shenmue.link/order/?en
Il solo problema è che tu e Treno vedete nelle critiche a KS ed EA un attacco al PC gaming, tant'è che siete entrambi partiti per la tangente a parlare di console gaming e PC gaming che non c'entra una mazza.Prima di tutto no e sono stato ninjato da Treno e in secondo luogo spesso e volentieri l'EA è complementare al kickstarter, basterebbe dire "ok, quel post era una boiata" senza stare a fare troppi giri di parole su qualcosa che mi pare evidente non si conosca ( come il 99% delle cose che non riguardano le console ) poi vedete voi se proseguire o meno![]()
EDIT ed è inutile continuare a citare DayZ perché quello è un prodotto mai completato rispetto a ciò che doveva essere e alle aggiunte che avrebbero dovuto fare, ciò però non significa che se lo avessero schiaffato sullo store nello stato attuale come gioco completo sarebbe stato peggio di tanta altra roba in vendita ( di fatti se mai avremo ""l'onore"" di vedere la versione console stai tranquillo che alla MEGLIO il prodotto sarà il medesimo in quanto a qualità/contenuti, l'unica differenza sarà trovartelo sullo store senza la dicitura EA)![]()
ma esiste qualcuno che elogia a prescindere(o almeno in numero uguale a quelli che danno addosso, nel 99% dei casi senza aver elementi concreti e per sentito direNon trovo pertinente il paragone con le console, ma sono d'accordo con te sul fatto che stigmatizzare a prescindere gli early access e i kickstarter sia un male. Così come elogiarli a prescindere però![]()
qui non si tratta di PC o di console ma di un discorso nato da una BOIATA che nessuno con un briciolo di buon senso dovrebbe appoggiare e cioè:Non tutte le campagne usano backerkit e simili.
Il solo problema è che tu e Treno vedete nelle critiche a KS ed EA un attacco al PC gaming, tant'è che siete entrambi partiti per la tangente a parlare di console gaming e PC gaming che non c'entra una mazza.
La differenza è che se un gioco me lo vendi come completo e completo non lo è (toh Final Fantasy XV, che non è stato finanziato su KS e all'inizio neanche era su PC, così non ti offendi) poi ti becchi tutta la me*da del mondo. Al contrario se me lo vendi come EA c'è sempre la clausola "il prodotto non rispecchia il gioco completo, è una versione in sviluppo blablabla". E trovi pure gli stron*i che per qualla clausola difendono schifezze come ARK. O PUBG su One.
nessuno stà difendendo a priori gli EA o i kickstarter ma se uno riesce a vedere a un palmo dal suo naso capisce da solo che senza queste forme di finanziamento certi prodotti semplicemente NON esisterebbero, paradossalmente quelli più "particolari" ( o semplicemente più di nicchia ) perchè con i costi di sviluppo odierni colossi come EA o Ubisoft non rischiano certo di produrre un gioco che non sia studiato a tavolino per la massa, esiste qualcuno che se ne approfitta ? certo come in ogni campo, da kickstarter alla beneficenza :morris82: questo vuol dire che possiamo fare di tutta l`erba un fascio? assolutamente no e sarebbe stupido farlo perchè di risultati concreti ne abbiamo già avuti ( e ne avremo sempre più ), sono MOLTI ma MOLTI di più gli onesti dei disonesti ( da cui oltretutto le varie piattaforme ti tutelano ) e và detto, ripetuto e scritto grande quanto una casa cosi che un messaggio come quello da cui è iniziata la discussioni NON passi in nessun modo come attendibile, io personalmente non ho MAI comprato un`EA ( anzi, forse l`espansione di Don`t starve che però in ogni caso ho giocato solo a prodotto finito ) quindi posso anche capire il discorso ma fare generalizzazioni simili è una roba indecente ( così come era indecente in tempi NON troppo lontani definire tutti gli indie giochini da 2 soldi )early access è una ***** sempre e cmq perchè può finire che il gioco in early access non ha seguito e lo abbandonano a se stesso e chi ha pagato resta inculato come per esempio quelli di day z per intenderci.