Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
la retro hardware levatevela della testa visto l'hardware folle di ps3. la retro software su ps5 ci starebbe tutta ma probabilmente ci vorrebbe un po' di lavoro dietro, ma vista l'attuale gestione imbarazzante della retro in situazioni molto più favorevoli (ps1, psp e ps2 su ps4, le prime due totalmente assenti e la terza fatta a ***** di cane) direi che non è il caso di metterci il pensiero
l'unica possibilità di vedere la retro fatta bene su ps5 è nel caso in cui dovessero iniziare a prendere cazzi in faccia sin da inizio gen, cosa che, con l'attuale situazione di microsoft(e il fatto che Nintendo giochi praticamente su un altro campo) è abbastanza improbabile. a meno che non si suicidino da soli come con ps3(o come MS con One) sia chiaro :asd:
Ma infatti la retro con la ps3 possiamo sicuramente scordarcela.

Sarebbe ottimo avere anche solo quella con la ps4. :sisi:

 
Retrocompatibilità ps4 è doverosa. Anche perché dall'altra parte lo hanno fatto, seppure in ritardo

 
Con l’avvento del digital e una miriade di gente che ha molti più giochi digital la retrocompatibilità è d’obbligo.

Vi immaginate un death stranding uno se lo compra digital e 6 mesi dopo esce la ps5 e praticamente senza retro uno si può scordare di recuperarlo. E’ follia pura!

E non dite che uno si tiene la ps4 e ci gioca con quella perchè sarà una percentuale bassissima che si tiene le vecchie console per collezione.

 
Con lÂ’avvento del digital e una miriade di gente che ha molti più giochi digital la retrocompatibilitÃ* è dÂ’obbligo.Vi immaginate un death stranding uno se lo compra digital e 6 mesi dopo esce la ps5 e praticamente senza retro uno si può scordare di recuperarlo. EÂ’ follia pura!

E non dite che uno si tiene la ps4 e ci gioca con quella perchè sarÃ* una percentuale bassissima che si tiene le vecchie console per collezione.
In realta' la risposta e' tutta lì, senza star ad aspettare le cortesie di Sony/MS/Nintendo.

Vender la console per risparmiare 150 euro ad esagerare e poi piangere per cinque anni che Sony non mi ha dato la retro? :asd: Che poi quei 150 euro risparmiati si bruciano in un petosecondo comprando il Killzone Shadowfall di turno e due remastered il mese dopo :rickds:

Tenere la vecchia console poi assicura il 100% della lineup funzionante, cosa che non si vede dai tempi del 3DS.

Utile invece sarebbe averla sulle portatili, lì sì che uno schermo migliore o tasti migliori possono davvero avere un'utilita' pratica, al di la' dei soldini e dello spazio risparmiato.

Imho Xbox 4 chiaramente avra' la retro e ci puntera' parecchio. Sony boh, se ce l'avrÃ* sara' perche' non vuole lasciare quel vantaggio all'avversaria, ma vedremo i costi. Anzi, nella mia testa il D1 di PS5 sara' con una PS5 MCR a 399 e una PS5 Pro a 499 (per catturare chi aspetta la midgen, che arrivera' comunque :dsax:)... quindi magari mettono la retro nella Pro e basta, stile 60gb :asd:

 
Non scherziamo, PS5 deve essere retrocompatibile con PS4, quantomeno se non via hw almeno via sw. Se vogliono davvero spingere il digitale è un passo irrinunciabile

Poi vabbe' sulla retro PS1 e PS2 onestamente ho perso le speranze, incomprensibile come abbiano fatto ad andare indietro rispetto al buon lavoro fatto con i Classics su PS3. Certe volte si perdono in un bicchiere d'acqua, che imbecilli

 
Qua non vi rendete conto che MS ha reso retrocompatibili le versioni remaster di alcuni titoli 360, praticamente. RDR, GoW2 e GoW3, per fare 3 nomi, sono praticamente stati rimasterizzati per X.

 
Non scherziamo, PS5 deve essere retrocompatibile con PS4, quantomeno se non via hw almeno via sw. Se vogliono davvero spingere il digitale è un passo irrinunciabilePoi vabbe' sulla retro PS1 e PS2 onestamente ho perso le speranze, incomprensibile come abbiano fatto ad andare indietro rispetto al buon lavoro fatto con i Classics su PS3. Certe volte si perdono in un bicchiere d'acqua, che imbecilli
Sul fatto che non deve far morire i classici e lasciare sempre una chance comoda per giocarli sì, sono d'accordo (qualcuno ripubblichi Xenosaga 1, plz).

Però di fatto una retrocompatibilità sw e' un po' la vittoria di Pirro: ne arriva una minoranza, quelli che arrivano lo fanno mesi dopo, e le remastered non smetteranno di arrivare.

Una retro cosi non e' tanto diversa da una linea di remastered a basso prezzo, magari gratis a chi ce li ha gia' (Xbox), magari da (Vita).

E una retrocompatibilita' completa e immediata va a togliere risorse e quindi potenza alla PS5, e da lì ricomincia il tam tam delle console nate vecchie :asd:

- - - Aggiornato - - -

Qua non vi rendete conto che MS ha reso retrocompatibili le versioni remaster di alcuni titoli 360, praticamente. RDR, GoW2 e GoW3, per fare 3 nomi, sono praticamente stati rimasterizzati per X.
MS e' strana a sto giro :asd:

E' una bella feature se migliora i giochi, ma la sua priorita' in questa gen doveva essere un'altra :asd:

Non e' tanto diverso dal concetto di cross buy, con la differenza che si applica agli AAA :asd:

 
Certo se PS5 non sarà retrocompatibile con la 4 almeno, sono davvero dei pezzentoni in sony...e non mi vengano a dire come paraculata volete un hardware potente o retrocompatibile, perché rasenterebbero il ridicolo.

 
Certo se PS5 non sarà retrocompatibile con la 4 almeno, sono davvero dei pezzentoni in sony...e non mi vengano a dire come paraculata volete un hardware potente o retrocompatibile, perché rasenterebbero il ridicolo.
Ma in teoria non e' cosi, che se la costruisci come una PS4 Scorpio per facilitare la retro non puoi usare i pezzi strafighi che non ci azzeccano una mazza con PS4?

 
Sul fatto che non deve far morire i classici e lasciare sempre una chance comoda per giocarli sì, sono d'accordo (qualcuno ripubblichi Xenosaga 1, plz).Però di fatto una retrocompatibilità sw e' un po' la vittoria di Pirro: ne arriva una minoranza, quelli che arrivano lo fanno mesi dopo, e le remastered non smetteranno di arrivare.

Una retro cosi non e' tanto diversa da una linea di remastered a basso prezzo, magari gratis a chi ce li ha gia' (Xbox), magari da (Vita).

E una retrocompatibilita' completa e immediata va a togliere risorse e quindi potenza alla PS5, e da lì ricomincia il tam tam delle console nate vecchie :asd:

- - - Aggiornato - - -

MS e' strana a sto giro :asd:

E' una bella feature se migliora i giochi, ma la sua priorita' in questa gen doveva essere un'altra :asd:

Non e' tanto diverso dal concetto di cross buy, con la differenza che si applica agli AAA :asd:
Infatti è proprio per questo che io parlavo di una retro hardware, perché quella software sarà sempre una cosa fatta a metà mai completa, io voglio mettere il disco dentro e giocare, almeno per ps4 ci deve essere, io spero anche ps1 e ps2.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
Ma in teoria non e' cosi, che se la costruisci come una PS4 Scorpio per facilitare la retro non puoi usare i pezzi strafighi che non ci azzeccano una mazza con PS4?
Ma che c'entra? Quando su pc passi a cpu e gpu di nuova generazione, mica perdi la possibilità di giocare ai titoli che avviavi col tuo precedente PC, in modo nativo e non emulato? :asd:

L'importante è mantenere la stessa architettura e al 99% PS5 continuerà ad implementare un'apu amd, con cpu ryzen e gpu vega...

 
Ma che c'entra? Quando su pc passi a cpu e gpu di nuova generazione, mica perdi la possibilità di giocare ai titoli che avviavi col tuo precedente PC, in modo nativo e non emulato? :asd:L'importante è mantenere la stessa architettura e al 99% PS5 continuerà ad implementare un'apu amd, con cpu ryzen e gpu vega...
Sul mio nuovo (oramai eptennale :asd:) pc con windows 7 per Monkey Island 3 dovetti scaricare Scumm per avviarlo :asd:

Ma a parte questo, intendevo che tenere in conto la retro un minimo di limitazioni te le pone, cioe' se Nvidia domani ti fa uscire un pezzo migliore come qualità prezzo non puoi prenderlo per non rendere difficoltosa la compatibilità. Se poi riescono a metterla a costo zero e completa bene, tutto di guadagnato.

 
breve storia triste. la mia one X è stata un mese in assistenza, qualche giorno fa è tornata all'ovile, giusto il tempo di installare qualche gioco e vai con un altro problema:gab:

chiamata l'assistenza, provato insieme a risolvere, la tizia si è scusata mille volte ma tocca rimandarla.

grazie M :ivan:

 
breve storia triste. la mia one X è stata un mese in assistenza, qualche giorno fa è tornata all'ovile, giusto il tempo di installare qualche gioco e vai con un altro problema:gab:chiamata l'assistenza, provato insieme a risolvere, la tizia si è scusata mille volte ma tocca rimandarla.

grazie M :ivan:
Giusto per informazione, che problema ti dava?

 
breve storia triste. la mia one X è stata un mese in assistenza, qualche giorno fa è tornata all'ovile, giusto il tempo di installare qualche gioco e vai con un altro problema:gab:chiamata l'assistenza, provato insieme a risolvere, la tizia si è scusata mille volte ma tocca rimandarla.

grazie M :ivan:
Che culo...A quanto pare Dreams ha dei livelli giá pronti, quindi uno story mode come lbp. L'editor fa paura. Peccato che mi attira pochissimo.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
la prima volta una cosa stranissima: non permetteva più il download dei giochi. non solo, disinstallando i giochi vecchi la console si mangiava lo spazio disponibile. ho fatto l'hard reset ma non è servito.

oggi invece ha iniziato a non connettere il profilo, dandomi problemi di connessione (impossibile connettersi al server dhcp). eppure tutto il resto dei dispositivi si connette tranquillamente, one s compresa.

anche qui, dopo tutte le prove del caso ho resettato la console mantenendo salvati i giochi scaricati, su consiglio dell'assistenza. grazie a questa mossa ora la console non è più accessibile offline, perchè come prima cosa richiede la connessione al wifi (senza di essa non sblocca nient'altro).

poverina la tizia, eppure il consiglio era buono:asd: ma le ho comunque fatto qualche battuta ("microsoft non punta al mercato dei montanari, vedo :sard:)

 
la prima volta una cosa stranissima: non permetteva più il download dei giochi. non solo, disinstallando i giochi vecchi la console si mangiava lo spazio disponibile. ho fatto l'hard reset ma non è servito.
oggi invece ha iniziato a non connettere il profilo, dandomi problemi di connessione (impossibile connettersi al server dhcp). eppure tutto il resto dei dispositivi si connette tranquillamente, one s compresa.

anche qui, dopo tutte le prove del caso ho resettato la console mantenendo salvati i giochi scaricati, su consiglio dell'assistenza. grazie a questa mossa ora la console non è più accessibile offline, perchè come prima cosa richiede la connessione al wifi (senza di essa non sblocca nient'altro).

poverina la tizia, eppure il consiglio era buono:asd: ma le ho comunque fatto qualche battuta ("microsoft non punta al mercato dei montanari, vedo :sard:)
In tutto ciò mi chiedo; perché hai anche una One S in casa se hai X ?

 
Sul mio nuovo (oramai eptennale :asd:) pc con windows 7 per Monkey Island 3 dovetti scaricare Scumm per avviarlo :asd:Ma a parte questo, intendevo che tenere in conto la retro un minimo di limitazioni te le pone, cioe' se Nvidia domani ti fa uscire un pezzo migliore come qualità prezzo non puoi prenderlo per non rendere difficoltosa la compatibilità. Se poi riescono a metterla a costo zero e completa bene, tutto di guadagnato.
Sono comunque componenti semicustom, non hanno mai avuto problemi a implementare features particolari non presenti negli hardware standard. La ps4 ad esempio ha una configurazione simile a una 7870 ma il suo front end è quello di AMD GCN 2 (architettura praticamente contemporanea, con buona pace di chi dice che è una console nata vecchia, a differenza della "potentissima" ps3 e del suo derivato di quasi due anni prima), la pro ha metà unità di calcolo di dimensioni diverse (forse per una questione di compatibilità con la ps4 standard?). Può essere a costo non nullo ma comunque minimo.

 
E soprattutto, hai lo stesso account connesso su X e S? A me dava problemi questa cosa, al che ho formattato in toto la S.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top