Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Perché Ms si è già sbilanciata in quel senso allo scorso E3. Poi chiaro, potrebbero anche rivedere le strategie ma dubito, i dev kit saranno già stati spediti dallo scorso E3
scusa Luca ma mi potresti elencare esattamente le caratteristiche tecniche di PS5 e Anaconda così le mettiamo a confronto? no perchè a meno che Spencer non metta una console da più di 1000 euro a massimo 600 euro (e sono pure troppi) e sappia esattamente cosa ci sia sotto il cofano di PS5 non penso che possa fare certe dichiarazioni. Ovviamente è capace che anche il mese prima dell'uscita potenzi Anaconda un altro pò pur di far funzionare lo slogan ma NON è tutto scontato come dici perchè non sai cosa sta facendo la concorrenza. per quello che ne sappiamo pure sony sta pompando la sua console e potrebbe venderla in perdita pur di avere dal D1 una console potente ed economica (relativamente a quello che offre).

ammettendo che sia più potente anaconda potrebbe esserlo di poco e quindi la differenza all'atto pratico è nulla o impercettibile. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusa Luca ma mi potresti elencare esattamente le caratteristiche tecniche di PS5 e Anaconda così le mettiamo a confronto? no perchè a meno che Spencer non metta una console da più di 1000 euro a massimo 600 euro (e sono pure troppi) e sappia esattamente cosa ci sia sotto il cofano di PS5 non penso che possa fare certe dichiarazioni. Ovviamente è capace che anche il mese prima dell'uscita potenzi Anaconda un altro pò pur di far funzionare lo slogan ma NON è tutto scontato come dici perchè non sai cosa sta facendo la concorrenza. per quello che ne sappiamo pure sony sta pompando la sua console e potrebbe venderla in perdita pur di avere dal D1 una console potente ed economica (relativamente a quello che offre).

ammettendo che sia più potente anaconda potrebbe esserlo di poco e quindi la differenza all'atto pratico è nulla o impercettibile. :sisi:
Il fatto è che se PS5 può sfruttare una tecnologia di quest'anno che, all'atto pratico, è una cosa elitaria, vuol dire che o è una sparata colossale (dubito, altrimenti perché dire che sfrutterà il ray tracing?), o entrambe saranno console di fascia molto alta, dai 500 in su.

Comunque per una volta ci va di culo. L'abbonamento unico in USA sta 15 dollari, da noi 13 euro al mese :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che se PS5 può sfruttare una tecnologia di quest'anno che, all'atto pratico, è una cosa elitaria, vuol dire che o è una sparata colossale (dubito, altrimenti perché dire che sfrutterà il ray tracing?), o entrambe saranno console di fascia molto alta, dai 500 in su.

Comunque per una volta ci va di culo. L'abbonamento unico in USA sta 15 dollari, da noi 13 euro al mese :asd:  
vabbè basta che fanno entrambe bene tutto. già avere 4K nativi + 60 fps a dettagli alti per entrambe è tanta roba. poi i dettagli sull'uso di una certa tecnologia, filtro ecc ecc + eventuale ottimizzazione posso creare qualche piccola differenza ma non sarà come ai livelli di Ps4 base con One base o  One X con Ps4 Pro :sisi:

p.s. abbonamento mensile ovviamente...e annuale? ma chi ha già il gold come passa a questo piano tariffario?

 
vabbè basta che fanno entrambe bene tutto. già avere 4K nativi + 60 fps a dettagli alti per entrambe è tanta roba. poi i dettagli sull'uso di una certa tecnologia, filtro ecc ecc + eventuale ottimizzazione posso creare qualche piccola differenza ma non sarà come ai livelli di Ps4 base con One base o  One X con Ps4 Pro :sisi:

p.s. abbonamento mensile ovviamente...e annuale? ma chi ha già il gold come passa a questo piano tariffario?
Sul sito di Xbox non ci sono ancora tutte le informazioni, solo il mensile che costerà 13 al mese. Penso che sia cumulativo, quindi se hai già dei mesi attivi si sommano a questo abbonamento unico :sisi:  

Per adesso non credo convenga farlo, forse meglio comprarli separatamente. Però se dovessero esserci offerte in futuro anche sull'abbonamento unico (cosa abbastanza probabile) direi che sarebbe un ulteriore risparmio.

 
Sul sito di Xbox non ci sono ancora tutte le informazioni, solo il mensile che costerà 13 al mese. Penso che sia cumulativo, quindi se hai già dei mesi attivi si sommano a questo abbonamento unico :sisi:  

Per adesso non credo convenga farlo, forse meglio comprarli separatamente. Però se dovessero esserci offerte in futuro anche sull'abbonamento unico (cosa abbastanza probabile) direi che sarebbe un ulteriore risparmio.
speriamo. sono abbonato al gold fino a dicembre 2020 per il momento :)

 
One S di listino sta 299 euro. Quanto potrà mai costare un lettore ottico? :asd:  
Mica 50 euro in meno, considerando che il cliente si vincola a comprare per forza tutto dal marketplace e MS incassa una fetta più grossa per ogni gioco senza distributori, rivenditori, usati e prestiti tra le balle. Non é una chiavica come la psp go che era più brutta, costava uguale e aveva pure una lineup mozzata, ma bisogna essere tonti forti per prendersela. 

BTW le sparate sulle prestazioni possono farle senza tetto alcuno se fanno modelli base e modelli da spendaccioni. Possono tranquillamente fare la PS5 da 599 e spingersi anche oltre, il messaggio lanciato dalle midgen e dai pc di fascia alta é chiaro, c'e' una fascia di pubblico che non si fa problemi a spendere centinaia di euro in più per "giocare bene" (o come mi piace dire, pompare i numeretti). E anche se in molti non possono arrivare a spendere quelle cifre si ha comunque tanta tanta pubblicità che aumenta le vendite anche dei modelli base, o alza le aspettative o il prezzo target per tutti. Che poi sono quelli davvero importanti, quelli su cui qualunque gioco della gen deve girare, il vero "collo di bottiglia" di cui tener conto per mettere in piedi il vero cuore del gioco. Sperando continuino a rimanere i modelli più popolari e nessuno si azzardi a tagliarle fuori per davvero. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Era Kobrille ha scritto di essere in possesso di prove che attestano che Xbox Anaconda è più potente di PS5.

 
Su Era Kobrille ha scritto di essere in possesso di prove che attestano che Xbox Anaconda è più potente di PS5.
Microsoft parte dalla premessa di vendere due modelli, uno "standard" ed uno high end. Sony probabilmente si presenterà con un unico modello che deve fare un po' entrambe le cose, quindi mi pare ovvio che dovendo essere un compromesso tra potenza e prezzo abbordabile, non potrà spingersi dove invece si spingerà Anaconda (che ovviamente costerà di più, a meno di sorprese clamorose). O almeno, io me la immagino così la situazione delle due hh per la next gen

 
Microsoft parte dalla premessa di vendere due modelli, uno "standard" ed uno high end. Sony probabilmente si presenterà con un unico modello che deve fare un po' entrambe le cose, quindi mi pare ovvio che dovendo essere un compromesso tra potenza e prezzo abbordabile, non potrà spingersi dove invece si spingerà Anaconda (che ovviamente costerà di più, a meno di sorprese clamorose). O almeno, io me la immagino così la situazione delle due hh per la next gen
Io come dicevo anche in sezione xbox non lo davo per scontato, che anaconda fosse superiore, anzi.

Resta il fatto che avrei preferito modello unico simil PS5, anche perché tutta la potenza in più di anaconda a quel punto verrà sfruttata poco imho.

 
Io come dicevo anche in sezione xbox non lo davo per scontato, che anaconda fosse superiore, anzi.

Resta il fatto che avrei preferito modello unico simil PS5, anche perché tutta la potenza in più di anaconda a quel punto verrà sfruttata poco imho.
Manca comunque ancora molto tempo, ricordo che con PS4 alla fine ci furono modifiche dell'ultimo minuto (per così dire) che permisero il "sorpasso" hw rispetto a One. Il fatto che Sony sia uscita allo scoperto per prima pur rimanendo sul vago può anche andare in tal senso, ora Microsoft dovrà per forza svelare un po' delle sue carte all'E3 e Sony regolarsi di conseguenza. In questo momento è ancora molto presto per capire quali saranno effettivamente le strategie di lancio per entrambe, soprattutto se l'uscita è prevista per fine 2020

 
Sinceramente di Ms mi preoccuperei più della qualità dei giochi che della potenza della macchina.

One X per esempio è una console ottima con un cimitero di esclusive...

 
Io come dicevo anche in sezione xbox non lo davo per scontato, che anaconda fosse superiore, anzi.

Resta il fatto che avrei preferito modello unico simil PS5, anche perché tutta la potenza in più di anaconda a quel punto verrà sfruttata poco imho.
Oddio, la differenza tra X ed S ad esempio è netta. Mi immagino che la versione economica della prossima Xbox sia una sorta di X potenziata. Comunque sempre meglio offrire più modelli, per quanto mi riguarda. Alla fine le midgen sono state molto meno traumatiche di quel che pensassimo

 
Oddio, la differenza tra X ed S ad esempio è netta. Mi immagino che la versione economica della prossima Xbox sia una sorta di X potenziata. Comunque sempre meglio offrire più modelli, per quanto mi riguarda. Alla fine le midgen sono state molto meno traumatiche di quel che pensassimo
Io non riesco ad immaginare il rapporto tra X e le entry level della next gen. A fine 2020 mi aspetto che X non costerà meno di 300 €, quindi una entry level più potente quanto dovrebbe costare, 400 €? E' un prezzo da D1 di una console normale, non della versione sfigata.

 
Microsoft parte dalla premessa di vendere due modelli, uno "standard" ed uno high end. Sony probabilmente si presenterà con un unico modello che deve fare un po' entrambe le cose, quindi mi pare ovvio che dovendo essere un compromesso tra potenza e prezzo abbordabile, non potrà spingersi dove invece si spingerà Anaconda (che ovviamente costerà di più, a meno di sorprese clamorose). O almeno, io me la immagino così la situazione delle due hh per la next gen
Mah... non ci spero neanche. Oramai Sony queste cose zozze non si fa problemi a farle se lo fa anche qualcun altro.

 
Io non riesco ad immaginare il rapporto tra X e le entry level della next gen. A fine 2020 mi aspetto che X non costerà meno di 300 €, quindi una entry level più potente quanto dovrebbe costare, 400 €? E' un prezzo da D1 di una console normale, non della versione sfigata.
X non verrà lasciata indietro secondo me, mi aspetto di vedere una cosa del genere:

X --> entry level

Lockart --> medio

Anaconda --> premium

 
X non verrà lasciata indietro secondo me, mi aspetto di vedere una cosa del genere:

X --> entry level

Lockart --> medio

Anaconda --> premium
Ne dubito più che altro perché il cuore di X, ovvero la cpu, è la medesima della S con un leggero overclock....pensare a giochi nel 2021/22 ancor a dover fare i conti con quella cpu, mah...

 
Ne dubito più che altro perché il cuore di X, ovvero la cpu, è la medesima della S con un leggero overclock....pensare a giochi nel 2021/22 ancor a dover fare i conti con quella cpu, mah...
Allora mi devono spiegare il senso di questa console Premium :asd:  

 
Storm_FF ha detto:
Mah... non ci spero neanche. Oramai Sony queste cose zozze non si fa problemi a farle se lo fa anche qualcun altro.
Lo avrebbe detto Cerny a wired, ma ha espressamente parlato di una singola macchina


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Io non riesco ad immaginare il rapporto tra X e le entry level della next gen. A fine 2020 mi aspetto che X non costerà meno di 300 €, quindi una entry level più potente quanto dovrebbe costare, 400 €? E' un prezzo da D1 di una console normale, non della versione sfigata.
400 euro per una console più potente di Xbox One X mi sembra un prezzo accettabilissimo. Alla fine con i cellulari è così, non vedo chissà quali differenze.

 
Secondo me Ms punterà ad una batteria formata da:

One X a 299

Lockhart a 399

Anaconda a 699

Mentre Sony inizierà con

Ps4 Pro a 299

Ps5 a 499 per poi rilasciare una Ps5 Pro dopo 2/3 anni 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top