Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Per me è esattamente il contrario :asd:

Premetto che preferisco avere la roba gratis, chi non la vorrebbe, ma se devo decidere tra DLC con ottimi contenuti o Microtransazioni/Lootbox/pass perchè tanto "sono solo skin" preferisco i primi... anche perchè si finisce pure per spendere meno con quel modello se è fatto correttamente, cosa che al momento per titoli come Splatoon e Smash, personalmente non ho nulla da dire 
Insomma a te va bene avere pezzi di gameplay venduti a parte e palesemente segati rispetto a delle skin accessorie che puoi sbloccare giocando.

Mi stai dicendo che Overwatch di fa cagare, quindi :unsisi:  Pure lì ci sono le loot boxes e le skin :unsisi:  

Non mi pare che il primo pass costi 60 euro  :morrisb2:
No infatti, la metà. Comprati insieme fanno 55 euro :sard:   E sono tipo il 5% dei contenuti del gioco base :sard:  

Ma accidenti, ma guarda i DLC di Mario Kart 8 e poi questi, ma come fai a dire che è la stessa roba?

 
Esattamente dal 2016
A quindi Sekiro, il remake di DS, ed i nuovi giochi non li han fatti loro? 

Han smesso di fare DS perché son stati acquistati e puntano sulle loro IP ora e non su commissione visto che DS è di namco ( che poi adesso han più studi, non è detto che se namco gli chieda ds4 non lo facciano) 

 
A me onestamente sembra più intelligente la strategia Sony.
MS ipoteticamente parlando punterà sul GaaS per le sue 3 ip più famose (e magari ne neasceranno altre) più titoli minori e qualche sporadico AAA (sta gen più di Hellblade, Avowed, Fable e il gioco Initiative non saprei cosa aspettarmi, se va bene un secondo titolo da sti studi nel 2026/2027).
Ok, vuoi i soldi facili, punta tutto su online, microtransizioni e quant'altro.
Però d'altra parte Sony spende centinaia di milioni su brand famosi e nuove ip, supporta opere particolari alla Ueda/Kojima, ha appena creato un progetto ambizioso dedicato agli indie e in piú ha lavorato in maniera impeccabile sui progetti online con collaborazioni che coprono un 70% del gaming online ossia Cod, Fifa, Fortnite, Destiny (che ora sembra passato a MS nuovamente), Rocket League e probabilmente qualche titolo minore. E il ritorno per loro è ugualmente incredibile. Poi, se dicono "proviamo a rilanciare Killzone per il competitivo e lo trasformiamo in un GaaS" va bene, é un ip purtroppo morta dal secondo capitolo e per quanto abbia un potenziale enorme potrei capirne la deriva. Così come la capisco per Forza Motorsport (come fatto per Gt tra l'altro). Ma brand come Halo e sicuramente Gears no dai, sono brand il cui multiplayer é importante ma che sono noti al mondo per la parte single player. Poi che siano giochi competitivi, che in passato dominavano il mondo dei multiplayer non lo metto in dubbio, ma Masterchief e Marcus Fenix sono due icone di Microsoft e se vai da una persona over 18/20 sicuramente ti parlerà di loro prima ancora del multy.
A sto punto ti chiedi cazzo serve una console a Microsoft, a fare la sborona per i 2 TF circa in più? Tanto vale fai da publisher visto che c'é più moria di Software House decenti che di console.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
diciamo MOOOOOOLTO più intelligente come sempre del resto!

 
A quindi Sekiro, il remake di DS, ed i nuovi giochi non li han fatti loro? 

Han smesso di fare DS perché son stati acquistati e puntano sulle loro IP ora e non su commissione visto che DS è di namco ( che poi adesso han più studi, non è detto che se namco gli chieda ds4 non lo facciano) 
Sekiro non è un Souls, e il remake di DS non è un remake, ma una remastered. E no, non l'hanno fatto loro :asd:  

 
Insomma a te va bene avere pezzi di gameplay venduti a parte e palesemente segati rispetto a delle skin accessorie che puoi sbloccare giocando.

Mi stai dicendo che Overwatch di fa cagare, quindi :unsisi:  Pure lì ci sono le loot boxes e le skin :unsisi:  

No infatti, la metà. Comprati insieme fanno 55 euro :sard:   E sono tipo il 5% dei contenuti del gioco base :sard:  

Ma accidenti, ma guarda i DLC di Mario Kart 8 e poi questi, ma come fai a dire che è la stessa roba?
Ma infatti a me Overwatch non piace come hanno gestito le skin :asd:  Però li giustifico per il fatto che il gioco base costa meno della media e tutt'ora è supportato dopo 5 anni.

Che sono contenuti tagliati i DLC di Smash lo dici te... poi si, se facciamo il paragone di cosa offre il gioco base rispetto ai DLC ne esce con le ossa rotte.... ma pure tutti gli altri picchiaduro ne uscirebbero distrutti per la sua mole di contenuti di base fuori parametro  :sard:

I DLC di MK8 li inserisco tranquillamente tra i migliori DLC per rapporto quantità/qualità/prezzo, così come quelli di Xeno2, però ripeto i picchiaduro sono generi diversi e lavori diversi dietro... in generale sono più costosi della media quello si e l'ho anche detto, ma sinceramente guardando al panorama, quelli di Smash non sono affatto male rispetto ai titoli simili come Tekkne/SF/MK/FighterZ

 
Ma guarda che io non sto sbeffeggiando nessuno, io sto criticando la strategia di Microsoft proprio da un punto di vista produttivo, non mi piace il trasformare o adattare saghe storiche ad un determinato modello solo perchè “adesso è lì che ci sono i bigmoney”
Se Sony nella prossima gen se ne esce con TLOU3 f2p e Uncharted battle royale stai tranquillo che si beccherà le stesse secchiate di merda e anche giustamente

Io i giochi GaaS li gioco con piacere e mi piacciono pure tanto, su Warzone ho già 400 ore e continuo a giocarci ogni giorno con gli amici; centinaia di ore su Rocket League e sono state tutte ore ben spese; mi piacciono i battle royale e li ho giocati bene o male tutti quanti anche solo per provarli. Ciò che mi infastidisce non è fare questo genere di giochi, ma quando per rincorrere la moda e i guadagni facili si vanno a snaturare saghe o giochi che con quel modello non ci hanno mai azzeccato nulla, anche perché questo è un modello di business che purtroppo dopo anni ha dimostrato di incentivare molto più i lavori sulla “quantità” piuttosto che la qualità

Per fare un esempio in casa Sony, GT Sport è stato un buon esperimento, ma la natura di GaaS ha azzoppato tutte le caratteristiche storiche della serie relative alla parte single player e siamo arrivati ad un livello ottimale ed equilibrato solo dopo TRE ANNI di aggiornamenti. Una cosa del genere è inconcepibile per me e infatti, grazie a dio, con GT7 si ritorna alle radici della serie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se i gaas e/o Moba, con una formula nuova, nel giro di poco tempo, hanno conquistato milioni e milioni di giocatori, forse e dico forse, hanno avuto anche il pregio e fortuna di innovare formule che incominciano, in molti casi, ad essere vecchie e stantie.. 

GT sport ha preso la merda perché quando uscito era quello che era.. se fosse uscito con gli stessi contenuti che ha ad oggi avrebbe ricevuto tutt'altro trattamento.. ma i contenuti li da la SH, non il tipo di gioco..

A ME ONESTAMENTE...

Cosa non ti é chiaro? É italiano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Lol volevo fare due risposte separate ma mi sono dimenticato la tua parte.. 

In breve volevo dire che il tuo punto di partenza a me sembra equilibrato, nel senso che vedi, per indole diciamo, più tua la strada presa da Sony ma non per questo spali merda gratis su quello che fa Microsoft.. 

I big money si fanno anche su mobile, quindi dovrei esultare se Ms spostasse il suo catalogo li “perché il medium sta andando verso quella direzione” ?! “Perché si fanno i big money?!”

Ma siamo seri o cosa ?
 

Quindi la strategia Konami di uscire dal mercato tradizionale per spostare le sue ip su pachinko/mobile è qualcosa che andrebbe festeggiato con un dom perignon visti i big money, buono a sapersi  :sisi:
 
Se prendi tutto a mo' di stadio dove per forza o esulti o soccombi non è colpa mia..

se su mobile si fanno i big money a me non cambia niente.. un sacco di gente ne sarà felice, ed intendo videogiocatori che hanno tanto diritto quanto te di svagarsi e che hanno trovato in una formula del genere la loro strada.. 

il big money? 

in realtà ad oggi sony è in testa come azienda del settore ha pure superato Tencent nell'ultimo quadrimestre per dire...

ergo no nn sta portando chissà che quel modello, che sicuramente è in crescita ma ancora troppa strada deve fare e da solo non basta!
Sony deve gestire hardware, svariate SH, progetti da milioni e milioni, finestre di lancio etc etc.. uno sforzo credo io enormemente più grande rispetto ad altre realtà..

 
Ma infatti a me Overwatch non piace come hanno gestito le skin :asd:  Però li giustifico per il fatto che il gioco base costa meno della media e tutt'ora è supportato dopo 5 anni.

Che sono contenuti tagliati i DLC di Smash lo dici te... poi si, se facciamo il paragone di cosa offre il gioco base rispetto ai DLC ne esce con le ossa rotte.... ma pure tutti gli altri picchiaduro ne uscirebbero distrutti per la sua mole di contenuti di base fuori parametro  :sard:

I DLC di MK8 li inserisco tranquillamente tra i migliori DLC per rapporto quantità/qualità/prezzo, così come quelli di Xeno2, però ripeto i picchiaduro sono generi diversi e lavori diversi dietro... in generale sono più costosi della media quello si e l'ho anche detto, ma sinceramente guardando al panorama, quelli di Smash non sono affatto male rispetto ai titoli simili come Tekkne/SF/MK/FighterZ
Quando al lancio aveva la metà dei contenuti, invece? E costava 70 euro, non 20 come ora  :unsisi:  

 
Io come ho già detto ieri aspetto che escano HB2, Avowed, Fable e Everwild prima di dare un giudizio definitivo sulla strategia di MS. La loro vera next gen parte con l'uscita di questi titoli, e solo allora scopriremo se veramente non gli frega più di investire in grosse sperienze single player .

 
Quando al lancio aveva la metà dei contenuti, invece? E costava 70 euro, non 20 come ora  :unsisi:  
Ah, se al lancio era a prezzo pieno ancora peggio allora :sard:

Almeno i contenuti base sono stati gratuiti ma potevano puntare decisamente meno sulla monetizzazione extra

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, se al lancio era a prezzo pieno ancora peggio allora :sard:
Beh più o meno era la stessa situazione di Splatoon 1 che al lancio però costava 40 euro e aveva 2 modalità online e 4/5 mappe se non ricordo male. Poi l'hanno aggiornato con tempo.

E' stato uno dei primi esempi di GaaS moderni, eppure... :asd:  

Se Sekiro non è un Souls allora Mario è un fps perché si lancia il cappello o kart un fps perché si spara  :facepalm:
Infatti Sekiro è un action, non è un Souls :asd:  Non ha elementi da GDR come i Souls, il combat system è completamente diverso dai Souls, c'è la postura, la schivata non serve a nulla, non puoi crearti varie build ma solo sbloccare vari rami di abilità, c'è lo stealth, hai il rampino, puoi saltare e pad alla mano è la cosa più distante da un Dark Souls.

 
Beh più o meno era la stessa situazione di Splatoon 1 che al lancio però costava 40 euro e aveva 2 modalità online e 4/5 mappe se non ricordo male. Poi l'hanno aggiornato con tempo.

E' stato uno dei primi esempi di GaaS moderni, eppure... :asd:  

Infatti Sekiro è un action, non è un Souls :asd:  Non ha elementi da GDR come i Souls, il combat system è completamente diverso dai Souls, c'è la postura, la schivata non serve a nulla, non puoi crearti varie build ma solo sbloccare vari rami di abilità, c'è lo stealth, hai il rampino, puoi saltare e pad alla mano è la cosa più distante da un Dark Souls.
Quindi se cambiano qualcosa non è un soul ok. 

Quindi Bloodborne non è un soul perché lo scudo non serve a nulla, è più action e meno rpg, ok  :facepalm:

 
Beh più o meno era la stessa situazione di Splatoon 1 che al lancio però costava 40 euro e aveva 2 modalità online e 4/5 mappe se non ricordo male. Poi l'hanno aggiornato con tempo.

E' stato uno dei primi esempi di GaaS moderni, eppure...
Splatoon 1 però ha ricevuto tutto gratis :unsisi:

Dopo appunto, il supporto di OW è eccezionale, però appunto se al lancio era simile ad oggi come monetizzazione, sinceramente non mi sarebbe andato a genio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Splatoon 1 però ha ricevuto tutto gratis :unsisi:

Dopo appunto, il supporto di OW è eccezionale, però appunto se al lancio era simile ad oggi come monetizzazione, sinceramente non mi sarebbe andato a genio.
Ma anche Gears 5 ed Halo hanno avuto tutto gratis eh. Mi parli di Splatoon, e io allora ti dico che Gears 4 e 5 hanno avuto lo stesso trattamento. L'unica differenza tra Gears 5 e Splatoon è che nel primo c'è una valuta in game che puoi acquistare con soldi veri, o ottenere attraverso varie missioni da compiere giocando, con la quale prenderti le skin di armi e personaggi. Ti sembra una roba così invasiva da dire "oddio che schifo"? Considera che anche SoT doveva avere questo sistema di microtransazioni al lancio, ma le hanno tolte dopo il casino di Battlefront 2. Ma in quel caso era un gioco nel quale più spendevi, e più eri forte. Così come con Overwatch, parliamo solo di cosmetici che non ti cambiano il gioco. E Gears 5 era ricchissimo di contenuti anche al lancio eh.

Quindi se cambiano qualcosa non è un soul ok. 

Quindi Bloodborne non è un soul perché lo scudo non serve a nulla, è più action e meno rpg, ok  :facepalm:
"qualcosa"? Hanno cambiato tutto lo scheletro del gioco, Cristo :rickds:  Dei Souls hanno lasciato solo i falò.

Veramente sminuire Sekiro ad un reskin dei Souls significa proprio smerdare uno degli action più belli di questa gen e degno erede spirituale di Ninja Gaiden

 
Definire Sekiro un Souls solo perché è difficile, ha i falò ed è fatto da FS significa non aver capito quali sono le caratteristiche che definiscono in toto un Souls.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top