Non hai diciamo risposto alla mia domanda, se tu la pensi come hai esposto oggi il tutto, come fai a stare tranquillo col Game pass e XCloud, e anzi parlarne spendendone lodi ? Non riesco proprio a capirlo visto che sta roba fa molto male a quello che sta cosi a cuore a te, cosi come a me.
Forse non è chiaro il mio punto di vista, e cercherò di scriverlo meglio.
Oggi in sezione sony ho cercato di evidenziare che alcuni dati non sono completi e che, secondo me, i media coinvolti nel settore sono spinti a promuovere subito certe notizie a favore del digitale.
Ma non è questione di 'digitale vs formato fisico', quanto piuttosto se sia garantito il diritto di rivendita e di disporre della propria licenza. Ad oggi il digitale è molto deleterio dei diritti del consumatore, perlomeno di quelli goduti col formato fisico (e in ogni altro mercato di beni, talora anche deperibili o di consumo, talora anche servizi).
Dunque, non ho mai comprato un gioco in digitale, e mai lo comprerò se così stanno le cose. Se mi permettessero di rivendere la mia copia digitale, però, potrei già interessarmi a questo mondo.
D'altra parte il Game Pass per ora è un servizio conveniente (con le offerte e le conversioni, a prezzo pieno ho i miei dubbi in ogni caso), quindi l'ho utilizzato. Poiché il servizio è indirizzato verso grandi numeri potrebbe anche darsi che si attesti sulla decina di euro al mese in maniera costante, come dire che il mercato è portato in questa direzione.
120 dollari all'anno, magari con qualche offerta in black Friday per pagare meno, ci potrebbero pure stare, soprattutto se la console esiste ancora, con un lettore blu ray e la possibilità di comprare e vendere i miei giochi.
Ma un domani che questi vanno oltre la console, sfondano con l'abbonamento sul cloud, non permettono di rivendere nulla, e mi presentano pure l'aumento di due euro (per molti insignificante), io sarò il primo a sperare in un ritorno al mercato tradizionale.
Del resto a Netflix non sono abbonato, non mi piace spendere senza avere nulla. Ma è anche una questione se sia conveniente oppure no (realmente conveniente, non a chiacchiere come gli sconti sugli Store per giochi impossibili da rivendere. Appunto come il pass: paghi 10, hai tutto al day one, un sacco di tripla A...), per la persona interessata.
Anche PS5 senza lettore ti dice abbastanza chiaramente che i giochi che andrai a comprare saranno tutti in DD, però questo non ti ha fermato dal farci un thread a proposito.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Sì perché acquistare la proprietà di una licenza dovrebbe permettermi di disporne.