Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 51,740
- Reazioni
- 8,443
Offline
Il valore non si basa sui soldiTipo Gesù cristo coi pani e coi pesci?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il valore non si basa sui soldiTipo Gesù cristo coi pani e coi pesci?
Ti sei perso tutte le pompe (topic) a Spencer alloraTipo Gesù cristo coi pani e coi pesci?
Sicuro? Io l'ho sempre vista una community molti anti xbox, peggio del vecchio neogaf.
Volevo fare la battuta di Gesù col pane e i pesci ma l'han già fatta in 3 vedofa tutto il gamepass che a quanto pare moltiplica i soldi .
Eh probabile, ma devono essere nuovi utenti. Era è tendenzialmente filo-sonara.Ti sei perso tutte le pompe (topic) a Spencer allora![]()
Qua ci stanno gli estremi per trovarci Spencer come una novella Allison MackTi sei perso tutte le pompe (topic) a Spencer allora![]()
Per quanto ho scritto in precedenza, io la situazione su PC la vedo completamente folle.Come ho aggiunto sopra il retail su pc è quasi ininfluente nei numeri,lo fanno per accontentare qualcuno,sui film la situazione è un filino migliore ma il mercato retail ha ceduto il posto al digitale in maniera marcata.
Su pc sei vincolato ad un client su console è come se hai un unico client universale dove far partire i tuoi titoli, MS o sony che sia.
La situazione su console sarebbe anche peggio dato che avendo l'esclusività dello store non si avrebbero i vantaggi di avere più client come su pc.
Non è niente di orwelliano,nel campo pc già è realtà l'only DD e anche per quanto riguarda i film,poi che ancora escano titoli retail che fanno meno del 10% delle vendite reali su pc di certo non cambia la realtà e cioè che su pc ormai siamo in una situazione di only DD.
Stai pur certo che la cosa tra qualche anno accadrà anche su console
"Ce lo chiede il mercato".Per quanto ho scritto in precedenza, io la situazione su PC la vedo completamente folle.
Ma mi sto convincendo che "così vuole il mercato" e basta, non si può far nulla per impedirlo. Evidentemente, la comodità dello stare seduti è troppo grande.
Ci saranno limitazioni che 15 anni fa non c'erano (ma anche qualche pro, 15 anni fa se il gioco era buggato o la SH faceva una politica di richiami, cosa rarissima, o ti tenevi il gioco buggato), ma oggi se vuoi prestare un gioco retail o rivenderlo puoi ancora farlo, nell'idea della Microsoft del 2013 no. Su PS5 queste cose si poranno fare, quindi fà tutte le critiche che ritieni ma non paragonare PS5 DE all'idea embroniale di One perché la seconda è uno schifo ineguagliabile.Beh i dischi oggi funzionano così ehè un discorso che ho già spiegato. Ci si lega al feticismo del pezzo di plastica senza rendersi conto che il retail di oggi non è quello di 10 anni fa.
Il punto non è l'odio contro il digitale, perché ho già spiegato che io acquisto in digitale da una vita (proprio ieri ho preso Doom a 35 euro su Xbox, per dire). Ma quando sento che xCloud ammazza il retail, mentre dall'altra parte ci sarà una console all digital al lancio, che è il perfetto cavallo di ***** di Sony per spingere sul digitale, per giunta quella stessa console che sfonderà ancora il muro dei 100 milioni, mi faccio una grossa risata. Al solito, due pesi e due misure in base alla propria azienda del cuore. I paladini del retail del 2013 che fine hanno fatto? Sono consci del fatto che se la PS5 digitale venderà più di quella col lettore, al prossimo giro si attaccheranno al cazzo? O forse stanno ancora a fare i Nostradamus dei poveri col Game Pass?
Non le sto paragonando infatti, non mi sembra un discorso difficile da capire.Ci saranno limitazioni che 15 anni fa non c'erano (ma anche qualche pro, 15 anni fa se il gioco era buggato o la SH faceva una politica di richiami, cosa rarissima, o ti tenevi il gioco buggato), ma oggi se vuoi prestare un gioco retail o rivenderlo puoi ancora farlo, nell'idea della Microsoft del 2013 no. Su PS5 queste cose si poranno fare, quindi fà tutte le critiche che ritieni ma non paragonare PS5 DE all'idea embroniale di One perché la seconda è uno schifo ineguagliabile.
Io comprerò PS5 con il lettore e se PS6 non lo avrà le nostre strade si separeranno. Intanto mi godo un'altra gen retail e non mi sento incoerente per avere bashato Microsoft quando nel 2013 voleva infilare un ombrellone nel deratano a tutti. Quello era una pericolo concreto ed imminente, questo eventuale e lontano almeno 5-6 anni.
Insomma vedi la politica del DD si sta avvicinando più velocemente di quello che credi, basta vedere come si è adeguata la massa con le patch dei giochi all'inizio un mare di critiche poi "no problem bro"Ci saranno limitazioni che 15 anni fa non c'erano (ma anche qualche pro, 15 anni fa se il gioco era buggato o la SH faceva una politica di richiami, cosa rarissima, o ti tenevi il gioco buggato), ma oggi se vuoi prestare un gioco retail o rivenderlo puoi ancora farlo, nell'idea della Microsoft del 2013 no. Su PS5 queste cose si poranno fare, quindi fà tutte le critiche che ritieni ma non paragonare PS5 DE all'idea embroniale di One perché la seconda è uno schifo ineguagliabile.
Io comprerò PS5 con il lettore e se PS6 non lo avrà le nostre strade si separeranno. Intanto mi godo un'altra gen retail e non mi sento incoerente per avere bashato Microsoft quando nel 2013 voleva infilare un ombrellone nel deratano a tutti. Quello era una pericolo concreto ed imminente, questo eventuale e lontano almeno 5-6 anni.
"Su Pc ci sono le patch, su console si mette il disco e si gioca"Insomma vedi la politica del DD si sta avvicinando più velocemente di quello che credi, basta vedere come si è adeguata la massa con le patch dei giochi all'inizio un mare di critiche poi "no problem bro"
Per il resto suvvia considera che le patch oltre che il peso dei giochi si ingrandiscono e i tempi si accorciano ancora più velocemente, tempo 3 anni e arriva la tua decantata ora X.
Un'ultima cosa l'accordo tra Sony e Microsoft pensi sia fatto sul nulla?
Sì che le stai paragonando quando accusi chi criticò Microsoft nel 2013 di non fare lo stesso oggi. Microsoft disse che la console che sarebbe uscita da lì a 6 mesi avrebbe avuto i dischi retail legati alla console di attivazione: pericolo concreto ed imminente. Sony, forse, tra 6 anni potrebbe fare una console senza lettore: pericolo ipotetico e lontano. Non c'è molto di cui discutere, se tra 6 anni Sony farà la console only DD la mando a quel paese.Non le sto paragonando infatti, non mi sembra un discorso difficile da capire.
Una ha voluto imporre il digitale, ed è stata subissata di critiche. L'altra lo sta facendo in maniera meno sgamata, ma non vedo previsioni castastrofistiche come con xCloud o il Game Pass. E' l'incoerenza di fondo che voglio far sottolineare, mi auguro che al centesimo post tu lo abbia capito.
Anche perché, lo ripeto, non ho nulla contro il digitale, e ben vengano servizi come il Game Pass. Altro che "ammazzano il retail". Leggere di "digital tradizionale" fa ridere proprio concettualmente, perché il digitale è digitale, punto. Non è che se ne usufruisci su una macchina non verde crociata, allora il discorso cambia.
Sul retail, mi scoccio veramente di ripetermi, perché l'ho già fatto in passato: ci stanno vendendo su disco giochi incompleti, che senza internet non te ne puoi fare nulla. Sei vincolato a patch e dlc vari, perché il retail di oggi non è il retail di 15 anni fa. Anziché fare le crociate sul Game Pass o le microtransazioni sulle skin in game, ne guadagneremmo tutto se la smettessero di venderci dischi che senza internet useremo come freesbe col cane tra i prossimi 20 anni
Sony è stata la prima a muoversi verso il cloud comprando Gaikai quando Microsoft neanche aveva ideato il pass e Nintendo a malapena sapeva dell'esistenza del multiplayer online. Seguendo le tue preoccupazioni oggi PS dovrebbe essere un servizio in streaming anziché una console ed invece...Insomma vedi la politica del DD si sta avvicinando più velocemente di quello che credi, basta vedere come si è adeguata la massa con le patch dei giochi all'inizio un mare di critiche poi "no problem bro"
Per il resto suvvia considera che le patch oltre che il peso dei giochi si ingrandiscono e i tempi si accorciano ancora più velocemente, tempo 3 anni e arriva la tua decantata ora X.
Un'ultima cosa l'accordo tra Sony e Microsoft pensi sia fatto sul nulla?
Tra 6 anni? Pericolo lontano? Ma hai presente che se mi lanci una console meno cara al D1 quale sarà la più venduta? Ma hai presente che già adesso il digitale viaggia su cifre del 50+ % come vendite rispetto al retail? Ma lo sai, vero, che le esclusive Sony vendono più in digitale che in formato fisico?Sì che le stai paragonando quando accusi chi criticò Microsoft nel 2013 di non fare lo stesso oggi. Microsoft disse che la console che sarebbe uscita da lì a 6 mesi avrebbe avuto i dischi retail legati alla console di attivazione: pericolo concreto ed imminente. Sony, forse, tra 6 anni potrebbe fare una console senza lettore: pericolo ipotetico e lontano. Non c'è molto di cui discutere, se tra 6 anni Sony farà la console only DD la mando a quel paese.
Sony è stata la prima a muoversi verso il cloud comprando Gaikai quando Microsoft neanche aveva ideato il pass e Nintendo a malapena sapeva dell'esistenza del multiplayer online. Seguendo le tue preoccupazioni oggi PS dovrebbe essere un servizio in streaming anziché una console ed invece...
Ripeto un accordo di tale portata non porta a un nulla di fattoSì che le stai paragonando quando accusi chi criticò Microsoft nel 2013 di non fare lo stesso oggi. Microsoft disse che la console che sarebbe uscita da lì a 6 mesi avrebbe avuto i dischi retail legati alla console di attivazione: pericolo concreto ed imminente. Sony, forse, tra 6 anni potrebbe fare una console senza lettore: pericolo ipotetico e lontano. Non c'è molto di cui discutere, se tra 6 anni Sony farà la console only DD la mando a quel paese.
Sony è stata la prima a muoversi verso il cloud comprando Gaikai quando Microsoft neanche aveva ideato il pass e Nintendo a malapena sapeva dell'esistenza del multiplayer online. Seguendo le tue preoccupazioni oggi PS dovrebbe essere un servizio in streaming anziché una console ed invece...
Sei anni, sì. Per questa gen il retail c'è ancora, spiace.Tra 6 anni? Pericolo lontano? Ma hai presente che se mi lanci una console meno cara al D1 quale sarà la più venduta? Ma hai presente che già adesso il digitale viaggia su cifre del 50+ % come vendite rispetto al retail? Ma lo sai, vero, che le esclusive Sony vendono più in digitale che in formato fisico?
Cristo Santo, state a farvi le pugnette collettive nel topic delle vendite, poi non leggete (o fate finta di non leggere) queste cose![]()
E grazie che deve costare menoSei anni, sì. Per questa gen il retail c'è ancora, spiace.
PS5 DE deve essere per forza meno cara, altrimenti chi è il citrullo che compra allo stesso prezzo un prodotto con meno funzioni? Tu la comprersti la all digital allo stesso prezzo?Non c'è nessun complotto, è una mossa ovvia per dare un senso ad un prodotto che altrimenti non ne avrebbe.
8 minuti fa, Luca.Lampard. ha scritto:
Tra 6 anni? Pericolo lontano? Ma hai presente che se mi lanci una console meno cara al D1 quale sarà la più venduta? Ma hai presente che già adesso il digitale viaggia su cifre del 50+ % come vendite rispetto al retail? Ma lo sai, vero, che le esclusive Sony vendono più in digitale che in formato fisico?
Ehm... Benvenuto nel XXI secolo, amico.Sei anni, sì. Per questa gen il retail c'è ancora, spiace.
PS5 DE deve essere per forza meno cara, altrimenti chi è il citrullo che compra allo stesso prezzo un prodotto con meno funzioni? Tu la comprersti la all digital allo stesso prezzo?Non c'è nessun complotto, è una mossa ovvia per dare un senso ad un prodotto che altrimenti non ne avrebbe.
'Ste cifre in mercati come USA ed UK c'erano ben prima del CovidC'è stato il covid.