Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Matt di Resetera però era (scusate la ripetizione)
anche quello che diceva ps5 rdna 3 con 18tf
Ma quando mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
No 18 è una cazzata, però fu lui ad hintare i 13tflops se non ricordo male. 
Sorry si erano i 13, che poi si sono rivelati 9 overclockati con rdna boh.


Ripeto che io ci credo a mosse di sony di questo tipo ma la portata di questa prima va vista, altrimenti si vola verso gta6 ( che comunque sulla carta non lo escluderei) e 7 e chissà che
Non solo lui afferma che sony si è impegnata pesantemente nel prendersi delle esclusive temporali purtroppo.
 
Lo so, parlavo di lui perché mi sembra quello che usa toni molto boobmbastici
 
Sony comunque quei soldi farebbe meglio ad investirli su qualche esclusiva vera, finanziata, eterna come fu Bloodborne o Spiderman, o accordi nell'ombra ma potenti tipo P5, massimo massimo robe multi col PC tipo SF5 o DS. Anche perché il giochetto del fingere per un anno che il gioco non uscirà altrove oramai non se lo fila nessuno (siamo arrivati addirittura al bollino della scadenza sulla cover :asd: ) e costa parecchio mantenerlo. L'ha sempre fatto Sony, pure sui vaporware (DEEP down, Agent, PT...), ma se si mettono a sganciare 100 milioni a R* per l'illusione di GTA6 esclusivo, poi alla lunga finiscono a perdere tutte quelle per cui non pagano  :asd: . Questa é più la strategia che deve tenere chi parte svantaggiato, non chi esce a testa alta dalla gen. 

In fin dei conti MS sta facendo agli occhi del game distratto esattamente quel che faceva PS3 nel 2008-2010, recuperare un gap di esclusive della concorrenza e dare l'illusione che col tempo arriverà tutto il mainstream (con la differenza che MS lo fa pagando, Sony innescò la speranza di successo e i multi iniziavano a venire da soli appena scaduti i contratti con MS... ma sono finezze che non passano per la testa alla stragrande maggioranza). Sony invece é quella che ad inizio gen ha ceduto al PC prima le briciole con Housemarque e le console exclusive third, poi il Now, poi Cage, poi Kojima, poi Ueda, addirittura un first pieno come Horizon, c'é l'ombra di GOW e Dreams... Poi ovvio che se Sony ti punta GOW2-Horizon2-Spydey2-Bloodborne2-Persona6 alla tempia chi non é convintissimo di prendere la PS5 dice "eh tanto lo aspetto su PC/Now/Switch" :rickds:  Figuriamoci un third storicamente multi che credibilità può avere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quel team Ninja era in balia dei casini post dipartita di Itagaki ed i giochi fatti ne hanno risentito un casino. 

Il TN di oggi lo vedo molto più concentrato e competente, i 2 nioh son 2 buoni  giochi a dimostrazione di una netta maturità acquisita dal team. 


Il team Ninja ha esaurito le idee da quando con Nioh si son messi a copiare spudoratamente la formula Souls, con un buon combat system ma poco altro da dire (il level design e l'ambientazione più o meno montematica sono un segno dei limiti di questo team). 

A quel punto from software ha giocato sullo stesso piano, mostrando un nuovo tipo di sfida in ambientazione per certi versi simile. E ha preso a schiaffi tutti, di nuovo. 

2 ore fa, Luca.Lampard. ha scritto:




Tecnicamente è la cosa migliore che si sia mai vista su ps4? Chiedo perché la valutazione non va fatta solo sul frame rate in sé, ma anche sulla capacità di ottimizzazione degli sviluppatori. 

 
Sony comunque quei soldi farebbe meglio ad investirli su qualche esclusiva vera, finanziata, eterna come fu Bloodborne o Spiderman, o accordi nell'ombra ma potenti tipo P5, massimo massimo robe multi col PC tipo SF5 o DS. Anche perché il giochetto del fingere per un anno che il gioco non uscirà altrove oramai non se lo fila nessuno (siamo arrivati addirittura al bollino della scadenza sulla cover :asd: ) e costa parecchio mantenerlo. L'ha sempre fatto Sony, pure sui vaporware (DEEP down, Agent, PT...), ma se si mettono a sganciare 100 milioni a R* per l'illusione di GTA6 esclusivo, poi alla lunga finiscono a perdere tutte quelle per cui non pagano  :asd: . Questa é più la strategia che deve tenere chi parte svantaggiato, non chi esce a testa alta dalla gen. 

In fin dei conti MS sta facendo agli occhi del game distratto esattamente quel che faceva PS3 nel 2008-2010, recuperare un gap di esclusive della concorrenza e dare l'illusione che col tempo arriverà tutto il mainstream (con la differenza che MS lo fa pagando, Sony innescò la speranza di successo e i multi iniziavano a venire da soli appena scaduti i contratti con MS... ma sono finezze che non passano per la testa alla stragrande maggioranza). Sony invece é quella che ad inizio gen ha ceduto al PC prima le briciole con Housemarque e le console exclusive third, poi il Now, poi Cage, poi Kojima, poi Ueda, addirittura un first pieno come Horizon, c'é l'ombra di GOW e Dreams... Poi ovvio che se Sony ti punta GOW2-Horizon2-Spydey2-Bloodborne2-Persona6 alla tempia chi non é convintissimo di prendere la PS5 dice "eh tanto lo aspetto su PC/Now/Switch" :rickds:  Figuriamoci un third storicamente multi che credibilità può avere
Infatti spero che queste collaborazioni third siano più Persona 6 e Silent Hill e meno "pg esclusivo, modalità VR esclusiva, gioca FF XVI prima da noi".

Poi anche tra le esclusive temporanee vanno fatti dei distinguo, chiaramente: un conto è Death Stranding che senza il supporto ed i finanziamenti di Sony non sarebbe mai uscito (o quantomeno non con quei valori), altro, ad esempio ( :trollface: ), Tomb Raider che non ha bisogno di finanziamenti esterni per vedere la luce.

 
No 18 è una cazzata, però fu lui ad hintare i 13tflops se non ricordo male. 
Nope, era il tizio che chiese il ban prima dell'evento di marzo, klee qualcosa, Matt non ha mai aperto bocca sui tflops, si è limitato sempre a dire che le console fossero vicine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto, buttassero altri milioni a Kojima, Atlus, Platinum e From per realizzare roba che non possono fare da soli, piuttosto che bruciarli per pure manovre pubblicitarie per cavalcare i blockbuster. Che  ho capito che servono e rendono come i cartelloni in Champions, ma lo facciano cum granum salis e non in 360 mode  :asd:

Sekiro per esempio poteva tranquillamente finanziarlo Sony coi soldi che brucerebbero per una Holiday exclusive di un TES6, con la differenza che poi facevi rosikare tutta la gen e monopolizzavi anche su tutte le future remastered :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto, buttassero altri milioni a Kojima, Atlus, Platinum e From per realizzare roba che non possono fare da soli, piuttosto che bruciarli per pure manovre pubblicitarie per cavalcare i blockbuster. Che  ho capito che servono e rendono come i cartelloni in Champions, ma lo facciano cum granum salis e non in 360 mode  :asd:

Sekiro per esempio poteva tranquillamente finanziarlo Sony coi soldi che brucerebbero per una Holiday exclusive di un TES6, con la differenza che poi facevi rosikare tutta la gen e monopolizzavi anche su tutte le future remastered :asd:
Volendo possono "prendersi" come esclusive anche un Silent Hill, per quanto quel rumor ormai non si è concretizzato, cioè a Konami interessa vendere quindi, quando la notizia riportata si riferiva a giochi shock, ecco io immagino, Silent Hill, FF16 magari NG4, se poi siamo sul livello del personaggio esclusivo, stile SM in Avengers, vabbè quelle son cazzatine

 
Appunto, buttassero altri milioni a Kojima, Atlus, Platinum e From per realizzare roba che non possono fare da soli, piuttosto che bruciarli per pure manovre pubblicitarie per cavalcare i blockbuster. Che  ho capito che servono e rendono come i cartelloni in Champions, ma lo facciano cum granum salis e non in 360 mode  :asd:

Sekiro per esempio poteva tranquillamente finanziarlo Sony coi soldi che brucerebbero per una Holiday exclusive di un TES6, con la differenza che poi facevi rosikare tutta la gen e monopolizzavi anche su tutte le future remastered :asd:
Sekiro aveva poco senso avendo già commissionato Bloodborne, meglio differenziare la line-up piuttosto che inistere con lo stesso team (a meno che non ci sia la volontà di inglobare quel team come fatto per Insomniac).

 
Appunto, buttassero altri milioni a Kojima, Atlus, Platinum e From per realizzare roba che non possono fare da soli, piuttosto che bruciarli per pure manovre pubblicitarie per cavalcare i blockbuster. Che  ho capito che servono e rendono come i cartelloni in Champions, ma lo facciano cum granum salis e non in 360 mode  :asd:

Sekiro per esempio poteva tranquillamente finanziarlo Sony coi soldi che brucerebbero per una Holiday exclusive di un TES6, con la differenza che poi facevi rosikare tutta la gen e monopolizzavi anche su tutte le future remastered :asd:
SI ma non gli serviva perchè quando uscito ps4 era già a 60mln di console in più rispetto alla concorrente :sisi:

Adesso questa pratica gli serve per avere lo slancio sin da subito per canalizzare l'attenzione e quindi le vendite.

 
Appunto, buttassero altri milioni a Kojima, Atlus, Platinum e From per realizzare roba che non possono fare da soli, piuttosto che bruciarli per pure manovre pubblicitarie per cavalcare i blockbuster. Che  ho capito che servono e rendono come i cartelloni in Champions, ma lo facciano cum granum salis e non in 360 mode  :asd:

Sekiro per esempio poteva tranquillamente finanziarlo Sony coi soldi che brucerebbero per una Holiday exclusive di un TES6, con la differenza che poi facevi rosikare tutta la gen e monopolizzavi anche su tutte le future remastered :asd:
Sekiro non te lo facevano finanziare perchè Sony vuole tenersi l'IP :asd:  

 
Sony comunque quei soldi farebbe meglio ad investirli su qualche esclusiva vera, finanziata, eterna come fu Bloodborne o Spiderman, o accordi nell'ombra ma potenti tipo P5, massimo massimo robe multi col PC tipo SF5 o DS. Anche perché il giochetto del fingere per un anno che il gioco non uscirà altrove oramai non se lo fila nessuno (siamo arrivati addirittura al bollino della scadenza sulla cover :asd: ) e costa parecchio mantenerlo. L'ha sempre fatto Sony, pure sui vaporware (DEEP down, Agent, PT...), ma se si mettono a sganciare 100 milioni a R* per l'illusione di GTA6 esclusivo, poi alla lunga finiscono a perdere tutte quelle per cui non pagano  :asd: . Questa é più la strategia che deve tenere chi parte svantaggiato, non chi esce a testa alta dalla gen. 

In fin dei conti MS sta facendo agli occhi del game distratto esattamente quel che faceva PS3 nel 2008-2010, recuperare un gap di esclusive della concorrenza e dare l'illusione che col tempo arriverà tutto il mainstream (con la differenza che MS lo fa pagando, Sony innescò la speranza di successo e i multi iniziavano a venire da soli appena scaduti i contratti con MS... ma sono finezze che non passano per la testa alla stragrande maggioranza). Sony invece é quella che ad inizio gen ha ceduto al PC prima le briciole con Housemarque e le console exclusive third, poi il Now, poi Cage, poi Kojima, poi Ueda, addirittura un first pieno come Horizon, c'é l'ombra di GOW e Dreams... Poi ovvio che se Sony ti punta GOW2-Horizon2-Spydey2-Bloodborne2-Persona6 alla tempia chi non é convintissimo di prendere la PS5 dice "eh tanto lo aspetto su PC/Now/Switch" :rickds:  Figuriamoci un third storicamente multi che credibilità può avere
ma questo farà----

sony investe ed ha già investito per ps5 cifre folli per le sue esclusive first p e chissà qualche team nuovo acquisito

ha investito su epic per garantirsi in esclusiva totale console i giochi fatti da epic e dai team prodotti da epic come gen desing, remedy ecc,

ha investito su esclusive japponesi terze party grossissime anche per far fronte all'incedere di nintendo nella terra del sol levante.

e chissà cos'altro!

non ci sta alcuna preoccupazione come ha ampiamente dimostrato già in questa gen sony investe su ogni forma di esclusiva in modo massiccio e più dei concorrenti!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top