Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
599 son tanti in tempi normali, in tempi di crisi sono una batosta.

D'altro canto: si vogliono le console potenti, con hardware particolare, 4K (e orpelli vari)... Forse è il caso di accettare una fascia di prezzo consistente.
Il punto è che restano console da gioco. Non offrono nulla se non giocare, coi giochi che costano e abbonamenti per online ecc ecc. Anche per questo secondo me il mercato non può spingersi troppo, anche qualora si voglia valutare la bontà hardware in maniera più o meno oggettiva. 

Ma è interessante notare anche i due approcci avuti in base al prezzo da parte dei leader. Da un lato Sony ha avuto modo di anticipare che la ps5 avrà il giusto prezzo in base all'offerta, cercando di valorizzare l'hardware montato e la successiva offerta software. Dall'altro lato il cazzaro Phil ha sbandierato più volte di non voler commettere gli errori del passato, per proporre un prezzo in linea anche con il periodo che si sta affrontando (e in tutto questo, predisponendo una seconda console, meno costosa, che potrebbe essere la conferma implicita delle cazzate sparate da Phil). 

Dunque, se uscissero a 600 euro entrambe, in un primo momento si poteva rimproverare sony perché ha una console tecnicamente inferiore. Ma a conti fatti, considerate le dichiarazioni e la generazione pregressa, sarebbe l'ennesima sconfitta in casa Microsoft. 

 
Dai 600 euro per SeX non ci credo, farebbe troppo ridere persino per gli standard di comicità Microsoft.
Sai cosa? Lo dicevo anche in sezione ps e cioè che nella loro follia di questi ultimi mesi, ne sarebbero capaci di un prezzo del genere. È come se non avessero una soglia minimoa  di buon senso in tutto ciò che fanno riguardo xbox. 

 
Sai cosa? Lo dicevo anche in sezione ps e cioè che nella loro follia di questi ultimi mesi, ne sarebbero capaci di un prezzo del genere. È come se non avessero una soglia minimoa  di buon senso in tutto ciò che fanno riguardo xbox. 
Sembra quasi che vogliano sbarazzarsi della divisione gaming uccidendola :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fin quando la digital rientra nei 500 per me va bene, lo so che da molti è odiato ma io mi ci trovo bene e sono già all digital su ps4. Parlo ovviamente per le mie intenzioni di acquisto, poi ovviamente il discorso sulle vendite globali è diverso con un prezzo alto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sai cosa? Lo dicevo anche in sezione ps e cioè che nella loro follia di questi ultimi mesi, ne sarebbero capaci di un prezzo del genere. È come se non avessero una soglia minimoa  di buon senso in tutto ciò che fanno riguardo xbox. 
No perché hanno fatto una serie di dichiarazioni in cui parlavano dell'importanza del prezzo e sapevano per certo che a 599 Sony non voleva assolutamente arrivare (e tutti sanno il perché) . Se miravano ad una console totalmente d'elite, con la potenza di un PC di fascia alta nel 2020 allora lo mettevano in chiaro subito che sarebbe stato un prodotto per pochi eletti e non si sarebbero fatti problemi a sparare ancora più alto con le specs. Insomma se sapevano di dover vendere una console a 599 dovevano indorare la pillola in un altro modo

 
Fin quando la digital rientra nei 500 per me va bene, lo so che da molti è odiato ma io mi ci trovo bene e sono già all digital su ps4. Parlo ovviamente per le mie intenzioni di acquisto, poi ovviamente il discorso sulle vendite globali è diverso con un prezzo alto.
Però se vuoi prendere giochi al D1 è una fregatura. 
Io quei 4-5 day one che faccio ogni anno tra GS, Euronics o siti esteri spendo sempre 40-50 euro al massimo. 
Col dd devi per forza passare dal psn a 70 euro, o sbaglio?

Perchè per esempio per eshop ci sono siti di key. 

 
599 è un prezzo troppo alto, soprattutto per Sex che senza Halo parte già malissimo, in ogni caso io sono fiducioso che i prezzi di PS5 saranno  499 euro per la versione normale e 449 per la digital. Andare oltre come ho già detto più volte è un azzardo, spero quindi che Sony lanci la console ad un prezzo non troppo elevato perché tanto i soldi li recupera facilmente più avanti vendendo il software. Che poi a essere onesti manco gli servono i soldi dato che in questa gen hanno venduto la PS4 a tutte le persone presenti sulla terra.  :asd:

 
No problem :asd:  
Daje :asd:

Concordo con ps5 ma Xbox non può costare così tanto. Sarebbe follia pura (ok, ci costerà)
Ti unisci alla scommessa? :nev:

Impossibile. Io davvero non so come possiate pensare che con un lettore in meno, che a Sony costa qualche euro, ne taglia 100 :asd:  50 è già tanto.
Semplicemente può permettersi di tagliare €100 perché poi avendo il monopolio del software guadagnerà mostruosamente su quello :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sulla cosa di Energy, ma dal prezzo viene scalato anche Halo? Perché magari sono 599 di console più 70 di Halo :unsisi:

Comunque preghiate che il cambio sia 1:1. Già con Ps4 Pro ci hanno inculato di 10 euro. Ms per fortuna ha tenuto i cambi 1:1, ma da noi c'è il rischio concreto che si sforino anche i 600 euro.

Ah ovviamente 600 euro devono tipo regalare 3/6 mesi di Pass. Perché qua se compri un gioco, o un accessorio, finisce che ti fai un Pc da gaming :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sì, se si tolgono i 60 dollari di Halo, stiamo sui 550 dollari. Che è la cifra più realistica per entrambe le console

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top