Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Beh però l'han registrato da poco e non penso per lanciarlo a giugno 2021, ma manco  ad aprile. 
Secondo me tra il D1 di PS5 ed i 3 mesi successivi. Novembre-Febbraio Imho.
Ma io ci spero, però con la situazione attuale direi che di certezze ve ne siano ben poche



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per rendere appetibile il suo Store, MS dovrebbe fare quello che sta facendo Epic. Ma sarebbe solo uno spreco di soldi, visto che gli basta vendere su Steam i suoi giochi. Praticamente mi stai chiedendo perché la gente non compra i giochi dal mio negozietto sotto casa ma preferisce comprarli su Amazon

Uh Gesù... :rickds:
Non fosse che Microsoft non è il negozietto sotto casa ed il suo store è preinstallato nell'OS monopolista di fatto nell'ambiente PC. :asd: E no che non sarebbe uno spreco, Epic sta facendo una guerra mai vista per il 30%; vendere sul proprio store significa aumentare gli introiti della metà rispetto le vendite su store terzi.

 
Comunque, il gamepass su PC viene utilizzato soprattutto come se fosse una fornitura di demo senza limiti, estremamente utile per provare un titolo e vedere che tipo di problemi presenta. Per il resto l'utenza preferisce di gran lunga acquistare i giochi, per via dei limiti temporali imposti dal servizio. Praticamente tutti i titoli vengono giocati per anni da una nicchia e più di giocatori, questo ti porta, come utente PC, a non legarti a sottoscrizioni temporali come il gamepass.

Spesso leggo quì dentro che "Chi cazz se ne frega della retrocompatibilità, non mi rigiocherò mai la roba PS3!", su PC è completamente l'opposto, la gente gioca più roba vecchia di quella appena rilasciata. Vuoi perchè non tutti hanno l'hw adatto a giocare il nuovo AC, vuoi perchè avere a disposizione 40 anni di videogiochi senza particolari limitazioni ti porta a giocare l'intero creato.




 
Ultima modifica da un moderatore:
7 minuti fa, The_Train ha scritto:

Comunque, il gamepass su PC viene utilizzato soprattutto come se fosse una fornitura di demo senza limiti, estremamente utile per provare un titolo e vedere che tipo di problemi presenta. Per il resto l'utenza preferisce di gran lunga acquistare i giochi, per via dei limiti temporali imposti dal servizio. Praticamente tutti i titoli vengono giocati per anni da una nicchia e più di giocatori, questo ti porta, come utente PC, a non legarti a sottoscrizioni temporali come il gamepass.

Spesso leggo quì dentro che "Chi cazz se ne frega della retrocompatibilità, non mi rigiocherò mai la roba PS3!", su PC è completamente l'opposto, la gente gioca più roba vecchia di quella appena rilasciata. Vuoi perchè non tutti hanno l'hw adatto a giocare il nuovo AC, vuoi perchè avere a disposizione 40 anni di videogiochi senza particolari limitazioni ti porta a giocare l'intero creato.


Appunto son due mondi diversi, oltretutto continuo a non capire a cosa serve tirare in mezzo il pc quando siamo in ps4 vs xbox, e xbox qua credo sia intesa come console non come ecosistema.

 
Appunto son due mondi diversi, oltretutto continuo a non capire a cosa serve tirare in mezzo il pc quando siamo in ps4 vs xbox, e xbox qua credo sia intesa come console non come ecosistema.
basterebbe non nominarlo ogni due post ( oltretutto scrivendo solo inesattezze o addirittura cose completamente campate per aria ) per evitare qualsivoglia risposta/appunto sull`argomento   :asd:  

 
1 ora fa, The_Train ha scritto:

Comunque, il gamepass su PC viene utilizzato soprattutto come se fosse una fornitura di demo senza limiti, estremamente utile per provare un titolo e vedere che tipo di problemi presenta. Per il resto l'utenza preferisce di gran lunga acquistare i giochi, per via dei limiti temporali imposti dal servizio. Praticamente tutti i titoli vengono giocati per anni da una nicchia e più di giocatori, questo ti porta, come utente PC, a non legarti a sottoscrizioni temporali come il gamepass.

Spesso leggo quì dentro che "Chi cazz se ne frega della retrocompatibilità, non mi rigiocherò mai la roba PS3!", su PC è completamente l'opposto, la gente gioca più roba vecchia di quella appena rilasciata. Vuoi perchè non tutti hanno l'hw adatto a giocare il nuovo AC, vuoi perchè avere a disposizione 40 anni di videogiochi senza particolari limitazioni ti porta a giocare l'intero creato.


Non è questione di usa e getta, ma a meno che uno non sia un collezionista, cosa se ne fa di un gioco single player una volta finito? E anche li, posso capire chi compra rerail, ma su steam cisa collezioni, l'immaginetta del gioco?

 
Non è questione di usa e getta, ma a meno che uno non sia un collezionista, cosa se ne fa di un gioco single player una volta finito? E anche li, posso capire chi compra rerail, ma su steam cisa collezioni, l'immaginetta del gioco?
Collezioni giochi, che domande! :asd:

Tutto sta nel come si percepisce il prodotto, nient'altro. C'è gente che rigioca persino i giochi single player, seppur pochi capita anche a me. Così di getto mi viene in mente STALKER su cui ho fatto 5 run (SoC), 3 su Clear Sky e 4 su Call of Pripyat, 3 run su Metro 2033 vanilla, 2 su Doom, gioco ad ArmA 3 da ormai da 7 anni e così via (3 run complete a The Witcher 1!). I giochi non scadono e, chi più chi meno, sono estramemente fruibili sia prima che dopo averli visti/giocati per la prima volta. Gli achievements in questo senso sono stati una manna, ti danno un ulteriore motivo di continuare ad approfondire i giochi anche dopo averli sviscerati più o meno bene, banale per quanto può essere. Chiaro che poi bisogna comunque avere la voglia e la volontà di voler rivivere una determinata esperienza.

La tua è appunto una di quelle mentalità usa e getta di cui parlavo, per quanto tu voglia negare l'evidenza. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà che non sono un giocatore PC, ma non capisco perché gli utenti siano attaccati ad uno store che non permette la rivendita dei propri acquisti. Che avrà poi di così tanto speciale?

Mi pare supporti le mod al contrario di altri e questo sarebbe un buon punto a favore. Però sti cazzi anche. 

Cioè, con epic games store sto mettendo su una buona libreria digitale gratuitamente. Un domani potrei spostarmi su PC e avere già diversi giochi da giocare senza spendere una lira. E non a caso ho venduto xbox one x. Volevo condividere questa gioia con voi, perché il momento è propizio, sperando in una series s competitiva e con lettore disco. Oppure in una series X a buon mercato. Oppure nel PC. Per ora Ps5 la punto per le esclusive ma senza fretta.
Come se tutti gli altri store digitali del mondo permettessero la rivendita...quindi ritenta e sarai più fortunato sul perchè quello che sta facendo Epig sia sbagliato per il mondo PC.

Il casino non è Steam vs Epig, è Epig vs ideologia PC.

 
Come se tutti gli altri store digitali del mondo permettessero la rivendita...quindi ritenta e sarai più fortunato sul perchè quello che sta facendo Epig sia sbagliato per il mondo PC.

Il casino non è Steam vs Epig, è Epig vs ideologia PC.
Cosa sta facendo epic contro l'ideologia PC? 

 
Collezioni giochi, che domande! :asd:

Tutto sta nel come si percepisce il prodotto, nient'altro. C'è gente che rigioca persino i giochi single player, seppur pochi capita anche a me. Così di getto mi viene in mente STALKER su cui ho fatto 5 run (SoC), 3 su Clear Sky e 4 su Call of Pripyat, 3 run su Metro 2033 vanilla, 2 su Doom, gioco ad ArmA 3 da ormai da 7 anni e così via. I giochi non scadono e, chi più chi meno, sono estramemente fruibili sia prima che dopo averli visti/giocati per la prima volta. Gli achievements in questo senso sono stati una manna, ti danno un ulteriore motivo di continuare ad approfondire i giochi anche dopo averli sviscerati più o meno bene, banale per quanto può essere. Chiaro che poi bisogna comunque avere la voglia e la volontà di voler rivivere una determinata esperienza.

La tua è appunto una di quelle mentalità usa e getta di cui parlavo, per quanto tu voglia negare l'evidenza. :asd:
Bisogna anche avere tempo. Ho già un backlog molto corposo , ci mancherebbe pure rigiocare i vecchi titoli. O forse sei molto più veloce di me nel giocarli , questo non lo so. Non è questione di mentalità usa e getta né di voglia. 

 
Bisogna anche avere tempo. Ho già un backlog molto corposo , ci mancherebbe pure rigiocare i vecchi titoli. O forse sei molto più veloce di me nel giocarli , questo non lo so. Non è questione di mentalità usa e getta né di voglia. 
Penso che, soprattutto quà sul foro, non ci sia nessuno senza un backlog più o meno corposo :asd:

Abbiamo semplicemente gusti e mentalità un pelo differenti, io ogni tanto un pò di retrogaming più o meno spinto sento il bisogno di farlo, se poi "ruba" tempo a roba più recente amen eh :unsisi:

 
Penso che, soprattutto quà sul foro, non ci sia nessuno senza un backlog più o meno corposo :asd:

Abbiamo semplicemente gusti e mentalità un pelo differenti, io ogni tanto un pò di retrogaming più o meno spinto sento il bisogno di farlo, se poi "ruba" tempo a roba più recente amen eh :unsisi:
E da consolaro dico che questa è una cosa che a me pesa tantissimo, il non poter usufruire dei vecchi titoli come e quando voglio e’ una cosa letteralmente imbarazzante.

Lo scorso anno ho passato i 3 mesi estivi a fare retrogaming su One X (nei limiti dei titoli disponibili).

Il retrogaming totale e le mod sono due caratteristiche che mi fanno veramente invidiare il mondo pc.

 
Questa sera vedendo la finale dei playoff di serie b mi è venuta di voglia di fare una bella carriera a fm2020 partendo dalla lega pro col Bari, è un anno e mezzo che non tocco il gioco la nuova versione già mi incuriosiva, vabbè è arrivato il momento buono dico tra me e me, vado su steam e lo trovo a 54,99, troppo penso, e mi viene in mente questo topic quindi vado per scrupolo sul game pass e lo trovo, "bene che culo" mi dico "spendiamo sto minchia di euro è il momento giusto". Scarico installo e tutto felice vado a far partire il download di fm2020.

Aspetto con la mia fida 200mega e non ci mette neanche molto una ventina di minuti, apro l'applicazione gamepass e trovo scritto ERRORE 100%...vabbè cancello l'installazione e la faccio ripartire, capita oh che sarà mai...altri 20 minuti filati ed ancora ERRORE 100%, e allora la mia mente corre sempre a questo topic, agli insulti che si è preso il gamepass a luca cuor di leone che lo difende a spada tratta ed io che sghignazzavo da dietro il monitor, penso sarà il karma...vabbè fanculo lui e gli indiani, annullo l'installazione pulisco la cache i file temporanei TUTTO pulisco anche la scrivania che è uno schifo e riavvio, altri 20 minuti di installazione ed ancora ERRORE 100%...e allora dico io molto pacatamente e con rispetto per tutte le autorità civili militari ecclesiastiche e del capo dello stato ANDATE A FARE IN CULO LO COMPRO SU STEAM!

Ma poi che cazzo vuol dire ERRORE 100%, che è un errore vero ma proprio veroverovero che più errore non si può? Che si è fermato al 100%? capite anche voi che è nonsense, al massimo ti fermi al 99% porco maledetto non puoi farlo al 100%, , mi prendi per il culo così...qualcuno mi dica cosa significa per Dio!

 
Si, lo store di MS fa schifos.

Pensa che sia sul vecchio PC che questo ho dovuto formattare per aggirare quel problema.

Ora se mi esce di nuovo cancello tutto e f***

 
Ultima modifica da un moderatore:
Collezioni giochi, che domande! :asd:

Tutto sta nel come si percepisce il prodotto, nient'altro. C'è gente che rigioca persino i giochi single player, seppur pochi capita anche a me. Così di getto mi viene in mente STALKER su cui ho fatto 5 run (SoC), 3 su Clear Sky e 4 su Call of Pripyat, 3 run su Metro 2033 vanilla, 2 su Doom, gioco ad ArmA 3 da ormai da 7 anni e così via (3 run complete a The Witcher 1!). I giochi non scadono e, chi più chi meno, sono estramemente fruibili sia prima che dopo averli visti/giocati per la prima volta. Gli achievements in questo senso sono stati una manna, ti danno un ulteriore motivo di continuare ad approfondire i giochi anche dopo averli sviscerati più o meno bene, banale per quanto può essere. Chiaro che poi bisogna comunque avere la voglia e la volontà di voler rivivere una determinata esperienza.

La tua è appunto una di quelle mentalità usa e getta di cui parlavo, per quanto tu voglia negare l'evidenza. :asd:
Train tipo a me  l'anno scorso mi è saltata la scimmia di rigiocarmi i tre mass effect di fila :asd:

Per fortuna ci stavano le mod per sopperire al lato grafico :asd:

E da consolaro dico che questa è una cosa che a me pesa tantissimo, il non poter usufruire dei vecchi titoli come e quando voglio e’ una cosa letteralmente imbarazzante.

Lo scorso anno ho passato i 3 mesi estivi a fare retrogaming su One X (nei limiti dei titoli disponibili).

Il retrogaming totale e le mod sono due caratteristiche che mi fanno veramente invidiare il mondo pc.
Per la retro un pc ti costa ilun prezzo veramente modesto,  al massimo  puoi usare anche un portatile in pratica avresti una lista infinita di giochi jappi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Covid, Nintendo, PC...ok le digressioni, ma non dimentichiamo che siamo in Playstation Vs Xbox, se vogliamo approfondire altri discorsi ci sono gli appositi topic. 

Detto questo si torna In  :certocerto:

 
Quindi per il reveal del prezzo di PS5 nutrite ancora qualche speranza per settimana prossima o si va direttamente in un giovedì qualsiasi di settembre? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top