Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto il video, bella l'interfaccia il 90% non la userò mai, ma le guide ed i messaggi scritti con la voce mi garbano molto, peccato che essendo tutto integrato o hai una linea buona o si farà fatica a far andare sta roba.
Il fatto che alcune feature siano ancora in sviluppo e non saranno disponibili al D1 fa capire di come ancora siano indietro però
 
Il fatto che alcune feature siano ancora in sviluppo e non saranno disponibili al D1 fa capire di come ancora siano indietro però
PS4 al D1 non aveva il supporto a Youtube, non leggeva MP3 o cd-audio, le funzioni suspend/resume non erano disponibili al lancio, ecc... E' sempre stato così al lancio di nuove console, è anche normale quando decidi di rivoluzionare tutto rispetto al vecchio sistema.
 
Che dite, me la spoilero o no questa dashboard? Sono tentatissimo, ma allo stesso tempo vorrei arrivare "vergine" alla prima accensione della console.
 
Con la 4 al d1 potevi:
-entrare nello store (con una lentezza spropositata)
-2 app in croce
-installare (se non ricordo male non era possibile nemmeno mettere in standby un download) il gioco
-giocare :asd:

Qui siamo anni luce avanti :asd:
 
EkX0_XXWAAA-W8K


Nice :uhmsisi:
 
Che poi l'unica funzione tra quelle presentate non disponibile al D1 è quella della pagina Explore, che verrò testata solo in USA all'inizio. Il resto c'è già da subito.
 
Che dite, me la spoilero o no questa dashboard? Sono tentatissimo, ma allo stesso tempo vorrei arrivare "vergine" alla prima accensione della console.
Guarda guarda, ti metterà un hype addosso incredibile. Probabilmente avviandola "vergine" al D1 non ci capiresti nulla delle nuove funzioni, così almeno ti fai una infarinatura di base :rickds:
 
Solo di una cosa mi dispiace, per la prima volta dal 2010 (escluse le prove gratuite) Sony me l'ha messo in quel posto e mi "costringe" a farmi il plus.
Sta feature delle guide (insieme al cloud per i savedata) è irrinunciabile per me, ben più del Multiplayer e dei giochi mensili.
 
Solo di una cosa mi dispiace, per la prima volta dal 2010 (escluse le prove gratuite) Sony me l'ha messo in quel posto e mi "costringe" a farmi il plus.
Sta feature delle guide (insieme al cloud per i savedata) è irrinunciabile per me, ben più del Multiplayer e dei giochi mensili.
Onestamente, per quel che costa, il Plus adesso offre davvero un ottimo value generale. Su PS5 oltre alla solita IGC, che comunque non è mai da buttare e a lungo andare ti fa sempre rientrare dei soldi spesi, avremo anche la PS Plus Collection (18 giochi e probabilmente in espansione graduale), avremo il cloud save e ora anche le Guide Ufficiali fornite dagli sviluppatori. Per quei 35/40€ l'anno di abbonamento a cui si può acquistare, mi sembra un'offerta decente, sicuramente meglio di quella attuale su PS4

E presumo che ci saranno anche altri benefit che ancora devono svelare
 
Onestamente, per quel che costa, il Plus adesso offre davvero un ottimo value generale. Su PS5 oltre alla solita IGC, che comunque non è mai da buttare e a lungo andare ti fa sempre rientrare dei soldi spesi, avremo anche la PS Plus Collection (18 giochi e probabilmente in espansione graduale), avremo il cloud save e ora anche le Guide Ufficiali fornite dagli sviluppatori. Per quei 35/40€ l'anno di abbonamento a cui si può acquistare, mi sembra un'offerta decente, sicuramente meglio di quella attuale su PS4

E presumo che ci saranno anche altri benefit che ancora devono svelare
Tipo l'aumento di prezzo :trollface:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
--In the video, one of the elements of the activity was an example of how long it would take to complete a stage, which would take about 10 minutes to complete. Is this an estimate of play time based on the play history of each user, and does this mean that each user's play time is different?

Nishino:Yes, that's correct. Even for the same activity, depending on the person, the estimated play time might be 20 minutes, while it might be 10 minutes, depending on how the player has been playing. The system is designed to simulate internally how the player has been progressing and calculate the predicted play time.

:uhmsisi:
 
Solo di una cosa mi dispiace, per la prima volta dal 2010 (escluse le prove gratuite) Sony me l'ha messo in quel posto e mi "costringe" a farmi il plus.
Sta feature delle guide (insieme al cloud per i savedata) è irrinunciabile per me, ben più del Multiplayer e dei giochi mensili.
Pure a me sarebbe interessata questa funzionalità, solo che a livello personale non ne vale la pena nonostante il prezzo sia buono
 
SELEZIONE UTENTI

EkXzR8yUcAAtSci



HOME SCREEN + STORE INTEGRATO


EkXzZUXVcAAIHDe


SEZIONE ATTIVITA' DEDICATA AL SINGOLO GIOCO INTEGRATA NEL SISTEMA

EkXzU3zVcAAziDl


GUARDARE STREAMING E CHATTARE SENZA USCIRE DAL GIOCO + MODALITà PIP ( PICTURE IN PICTURE )

EkX1CrRU8AA1qgx


EkX1Q-oUcAAdZHK


OBBIETTIVI E PROGRESSI

EkX0HlUU4AAl8mW


GUIDI UFFICIALI CON TANTO DI VIDEO ( SOLO PS PLUS ) CON POSSIBILITA' DI PIP

EkX0O17VcAAqp6l


EkX0RoZU4AAUFCP


EkX0VU5UcAI460m


MESSAGGI TESTUALI DETTATI A VOCE


EkX2oJ-VcAEgDY9


SCREENSHOTS E VIDEO CATTURATI IN 4K

EkX1r20UwAUBEnY


POSSIBILITA' DI MODIFICARE GLI SCREEN

EkX2moEU8AAtr1a


INVIO DEGLI SCREEN ANCHE DIRETTAMENTE AL PARTY

EkX2nHLVgAI5rgu


SEZIONE ESPLORA ( NEWS VARIE )

EkX5GqvU8AAG1Gm
 
Bella .fluida, e piena di contenuti per l'utente. Altro che ,hanno lavorato come i pazzi!! Questa e' la next gen ,questa e' roba che uno vuole nel 2020,altro che Teraflops :hall:
 
Ecco quello che penso, incollo anche qui. Sono rimasto molto colpito.


C'è molto da dire sulla interfaccia Ps5 e sul confronto con Xbox.

Esteticamente sembra ci sia stato una sorta di avvicinamento tra le due parti, con finestre più o meno grandi che dominano la scena mentre di sfondo si presenta una immagine o direttamente il gioco mentre è in funzione. Quest'ultimo caso avviene proprio con ps5, che mostra un livello nuovo, reale e diverso, richiamabile in gioco con la pressione del tasto principale, il logo, e di intermezzo per il ritorno in home vera e propria. Vi spiego meglio cosa intendo.

Ad oggi:

- Su Xbox, da gioco, se si preme tasto home, si apre un menù rapido più o meno inutile. Un "livello" per modo di dire, poi si può tornare alla home vera e propria spostandosi su home; o alla libreria giochi ecc.

- Ps5 propone oggi due livelli reali nell'interfaccia: dal gioco, la pressione del tasto dà vita a queste "cards", schede, che sono incentrate su guide, su salti rapidi in certi mondi di gioco; tutto è in relazione al gioco in funzione, al percorso intrapreso per raggiungere i trofei stabiliti dagli sviluppatori mentre si gioca, senza dimenticare ulteriori "cards" dedicate all'aspetto social: gli amici connessi, alcune scorciatoie per le immagini e i video registrati ad esempio (comunque accessibili tramite tasto create e presumibilmente tramite impostazioni console in ogni caso). Questo "livello" nella UI è il vero game changer della interfaccia Ps5, quello che lascia in funzione il gioco (e sono possibili poi resume istantanei o spostamenti rapidi tra vari mondi di gioco legati ai trofei) e permette allo stesso tempo di sviluppare l'aspetto più "social" e "casual". Chiaramente uno strato pensato per l'utenza di massa. Il contro è che per cambiare gioco sembra sia necessario un passaggio in più: niente più salto in home diretto, quindi si perde un tempo di gioco. Tra l'altro non sembra esistere un vero quick resume tra i vari giochi, mentre microsoft offre salti rapidi da un gioco all'altro ma dimentica completamente l'aspetto più social. Allo stesso modo, ps5 deve stare attenta a selezionare le giuste schede, le giuste cards, senza fare confusione (molto potrebbe essere personalizzabile).


Sono comunque rimasto colpito ragazzi. L'aspetto delle video-guide ufficiali legate ai trofei è clamoroso, e spero sarà sfruttato dagli sviluppatori ma soprattutto permettano presto l'inserimento delle video-guide da parte degli utenti, per esempio per eventuali obiettivi nascosti. Una volta sbloccato un determinato trofeo nascosto, potrebbe essere salvato in automatico un video, una sorta di nuova video-guida a disposizione dell'utenza. Tra le tante video-guide, gli utenti potrebbero cercare e utilizzare vari criteri e filtri (del tipo "trova la guida della persona più vicina"; "trova la guida tra gli amici che seguo"; "trova la guida tra le persone più famose" - Quindi non ci si limiterebbe solo alle guide ufficiali degli sviluppatori, anzi si potrebbe alleggerire loro il lavoro). Spero lo facciano anche se non è scontato, visto che ad oggi questo aspetto sembra legato al possesso dell'abbonamento PS Plus, cosa abbastanza triste.
Ma ancor di più, qui la questione de"seguo quel gamer su youtube" può tramutarsi in un "seguo quel gamer direttamente dalla interfaccia ps5". E' questo l'aspetto clamoroso.
Ed è ancora più clamorosa quella condivisione del video mentre si gioca. Assurdo perché è il mezzo ideale con cui un gamer "insegnante", o "teacher", può intrattenere anche privatamente un fan per aiutarlo mentre di sfondo gira lo stesso gioco, con il pro gamer che avanza e quell'altro che lo segue e apprende al contempo.
Qua rischia di nascere anche un mercato su questa soluzione, i "tutor gamer".
 
Stralci di intervista a Nishino Ino, ressponsabile in materia di UI:

--The video also explained that you can easily voice chat while playing the game, and introduced the ability to share the video with your friends. Is it possible to have a conversation in a group, for example, while watching one player's video?

Yes, it is possible with the Share Screen feature. In this case, you can share the video in a one-to-many fashion. It's like a stream for your relatives, I guess. My son also chats with me on voice chat while playing games, and I think voice chatting while playing games has become an ingrained part of our culture. I think it's a culture that's really taken hold.

--It's like getting together at a friend's house and eating snacks while playing a game, but you can do it online, can't you?

NishinoYes, that's right. I think we were able to realize the feeling of being able to play a game as if someone else was standing beside you. Of course, we have been able to experience this in the past, but even so, I don't think we have done it very often. However, as the new coronavirus has caused a worldwide cry for people to refrain from going out of their homes, I feel that the barrier between the two has been lowered. Of course, I hope that the new corona will end as soon as possible, but I think that through the features of the PS5, we will be able to enjoy the gameplay of those close to us.


--I see. The PS5 is designed so that the home screen already displays the previous game's status, but why did you do that?

Nishino:We want you to return to gameplay right away. Our research shows that players tend to focus on one title at a time. For example, there are very few people who play a number of titles in the same period of time during a week, with Title A on the first day, Title B on the second day, and Title C on the third day. So we designed it so that it would be better to go back to the game without having to go through the home screen every time.


[...]

Nishino: Of course, we'll continue to make updates just as we did for the PlayStation 4, and we want to work with you to develop PS5 as a living platform.
Post automatically merged:

--------------

EkXzE6fXkAAk6ht

In alto a destra si può vedere la sezione MEDIA, che questa volta è proprio una sezione autonoma e separata rispetto a quella Giochi. Ottimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top