Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Figuraccia di dimensioni epocali incoming
Quel preciso momento in cui i legali faranno una capatina
K-Qc0k.gif
 
Secondo me è tutta propaganda di Sony che la console sia introvabile. Io credo in Mediaworld, è tutto legit 100 100
 
Io comunque rimango basito di come sia difficile riuscire ad ottenere, senza prenotazioni, questa benamata console.
Fosse gratis capirei, ma in più devo pagarti ben 500 euro. sono senza parole
 
Va beh parlate con gente pagata 200 euro al mese... La Playstation costa più del loro stipendio. Poverini
Supponiamo che qualcuno che non ha nulla da fare gli faccia causa , prima di parlare con l'addetto viene comunicato che la telefonata viene registrata ..voglio dire..... :asd: ....fossero stati in Italia sicuramente sarebbero stati piu svegli con le truffe :hmm::asd:
 
Ma ci calmiamo? Quale causa? Se il prodotto non c'è avrete i soldi indietro. Suvvia facciamo gli adulti

E sono stupidi allora
Ma infatti, quando leggo di cause mi viene da lollare durissimo. Fossimo negli Stati Uniti ancora ancora...
 
E cosa fanno i legali? Se fosse opera di MW non c'è nulla di illegale, è un errore.
E' normale congelare 1000 euro per magari 10 giorni per chi ha pagato in anticipo un qualcosa che non è possibile acquistare? La mia è una domanda, non me ne intendo di questioni legali
 
No ma se è tutto un errore è na roba mai vista. Rimane attivo un casino di tempo, l'assistenza dice "va bene", i social pure...cioè, sarebbe clamoroso, una figura di merda epocale sul serio :sard:
 
Ma sicuri che sia la pagina di mediaworld ? Non riesco a trovare mediaworld italia su fb

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Effettivamente la scritta "italia" nella pagina italiana non c'è (nel nome dell'account, non l'url)

 
E' normale congelare 1000 euro per magari 10 giorni per chi ha pagato in anticipo un qualcosa che non è possibile acquistare? La mia è una domanda, non me ne intendo di questioni legali
Certo, perchè nel contratto d'acquisto (che accetti durante la procedura) son previste diverse situazioni per cui l'azienda viene sollevata di ogni responsabilità. Tipo, appunto, errori sulla giacenza. Data la mole di ordini che non possono venire evasi, ma allo stesso tempo devono essere rimborsati (e quindi serve tempo), è normale che per avere indietro i soldi ci vorrà qualche giorno. Tutto perfettamente legale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top