Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ratchet uscirà a Natale e tu non potrai recuperarla causa fine scorte :coosaa:

Non accadrà mai :sadfrog:
Lo hanno già confermato per il 2021 ieri, quindi sono sereno :sard:
 
Che sofferenza madonna, perché non esce il 12 anche da noi.
Ho Cold Steel 4 sullo scaffale e ogni volta che lo guardo soffro:cry2:

Non si sa nulla di un upgrade per Tlou2?
Mi sono conservato la seconda run apposta per PS5.
 
Ma come mai neanche un mini bundle?
Che sofferenza madonna, perché non esce il 12 anche da noi.
Ho Cold Steel 4 sullo scaffale e ogni volta che lo guardo soffro:cry2:

Non si sa nulla di un upgrade per Tlou2?
Mi sono conservato la seconda run apposta per PS5.
Se vuoi ti dico come finisce :trollface:
 
Ho acceso la ps4 stamattina e mi è spuntata un'app per ps5 nella lista dei giochi, il remote play :azz:
 
Non si sa nulla di un upgrade per Tlou2?
Mi sono conservato la seconda run apposta per PS5.
Per ora abbiamo la conferma che supporterà il Dualsense su PS5, ma non abbiamo ancora notizie su upgrade tecnici tipo quelli che hanno toccato Days Gone e Ghost of Tsushima.

Secondo me se ci sarà qualcosa presente sin dal D1 lo sapremo entro questa settimana, altrimenti può darsi che arrivi qualcosa più in là. Con il multiplayer in lizza potrebbe accadere di tutto...
 
Ultima modifica:
Che sofferenza madonna, perché non esce il 12 anche da noi.
Ho Cold Steel 4 sullo scaffale e ogni volta che lo guardo soffro:cry2:

Non si sa nulla di un upgrade per Tlou2?
Mi sono conservato la seconda run apposta per PS5.
Su TLOU2 ti hanno già risposto, mentre se non sbaglio Cold Steel 4 dovrebbe girare a 60FPS fissi su PS5 :unsisi:
 
ho trovato una lista di giochi che beneficiano della retro ps5 in continuo aggiornamento, ma mi puzza un po' :hmm: darksiders 2 e uncharted lost legacy pare che raggiungano i 60 fps...pensavo fossero lockati :hmm:
 
Per ora abbiamo la conferma che supporterà il Dualsense su PS5, ma non abbiamo ancora notizie su upgrade tecnici tipo quelli che hanno toccato Days Gone e Ghost of Tsushima.

Secondo me se ci sarà qualcosa presente sin dal D1 lo sapremo entro questa settimana, altrimenti può darsi che arrivi qualcosa più in là. Con il multiplayer in lizza potrebbe accadere di tutto...

Hanno anche specificato che tipo di supporto avrà TLOU 2 in merito al DualSense? Feedback aptico immagino
 
ma bisognerà installare ancora i giochi pur avendo la copia fisica? perchè se pesano piu di 100 giga l'uno la console la riempi in un attimo...
 
ma bisognerà installare ancora i giochi pur avendo la copia fisica? perchè se pesano piu di 100 giga l'uno la console la riempi in un attimo...
Beh sì, è così su tutte le console :asd: Ormai i dischi servono solo come check delle licenze, ma a conti fatti i giochi vengono comunque installati interamente sulle memorie interne
Alcuni giochi offrono la possibilità di disinstallare determinate parti che non usi (tipo il multiplayer) per guadagnare spazio.

In ogni caso, gli unici giochi da >100GB al momento sono COD e NBA2k21, tutti gli altri titoli PS5 oscillano tra i 30 e i 70 GB circa di installazione
 
Beh sì, è così su tutte le console :asd: Ormai i dischi servono solo come check delle licenze, ma a conti fatti i giochi vengono comunque installati interamente sulle memorie interne
Alcuni giochi offrono la possibilità di disinstallare determinate parti che non usi (tipo il multiplayer) per guadagnare spazio.

In ogni caso, gli unici giochi da >100GB al momento sono COD e NBA2k21, tutti gli altri titoli PS5 oscillano tra i 30 e i 70 GB circa di installazione
mmm mah speriamo li hanno ottimizzati male perchè questa cosa la trovo ridicola dai tempi della prima one (dico il fatto di installare giochi quando hai il disco) e ora sarà ancora peggio se la console ha solo 700-800 gb di spazio...e poi mi chiedono perchè preferisco ormai il dd o il cloud :asd:
 
In ogni caso, gli unici giochi da >100GB al momento sono COD e NBA2k21, tutti gli altri titoli PS5 oscillano tra i 30 e i 70 GB circa di installazione
30-70 GB dovrebbero diventare lo standard, almeno per i prossimi 2-3 anni, visto che finalmente potranno eliminare i dati ridondanti presenti per via degli HDD meccanici.
Poi tra 2-3 anni, i costi degli SSD per PS5 scenderanno indubbiamente, quindi fare un upgrade non sarà così proibitivo
 
Ultima modifica:
per chi ha ordinato da euronics tufano

124603651_1538068463044033_9028173593646085363_n.jpg
 
mmm mah speriamo li hanno ottimizzati male perchè questa cosa la trovo ridicola dai tempi della prima one (dico il fatto di installare giochi quando hai il disco) e ora sarà ancora peggio se la console ha solo 700-800 gb di spazio...e poi mi chiedono perchè preferisco ormai il dd o il cloud :asd:
beh continuo a non capire perché preferire il dd. col disco installi in pochi minuti, col dd devi aspettare il download di 70 gb :asd:
30-70 GB dovrebbero diventare lo standard, almeno per i prossimi 2-3 anni, visto che finalmente potranno eliminare i dati ridondanti presenti per via degli HDD meccanici.
Poi tra 2-3 anni, i costi degli SSD per PS5 scenderanno indubbiamente, quindi fare un upgrade non sarà così proibitivo

quindi licenza fissa per giochi cloud? praticamente come control su switch
buono per chi non vuole essere vincolato all'abbonamento ma personalmente è una situazione che non prenderei neanche in considerazione, sopratutto vedendo quei prezzi
 
Hanno anche specificato che tipo di supporto avrà TLOU 2 in merito al DualSense? Feedback aptico immagino
C'è la news su spazio, ho provato a cercare una fonte esterna ma non ritrovo più quelle che avevo visto ieri. Ne ho trovata una su reddit che ha come source una rivista che come riferimento ha Nintendo (:asd:), però in ogni caso per quel che vale conferma che è il Feedback Aptico la funzione supportata.
 
quindi licenza fissa per giochi cloud? praticamente come control su switch
buono per chi non vuole essere vincolato all'abbonamento ma personalmente è una situazione che non prenderei neanche in considerazione, sopratutto vedendo quei prezzi
Sì, sembra una cosa del genere. Ci starebbe almeno che inserendo il disco PS3 su PS5 si potesse giocare sul cloud gratuitamente, ma non lo faranno mai.
 
beh continuo a non capire perché preferire il dd. col disco installi in pochi minuti, col dd devi aspettare il download di 70 gb :asd:

quindi licenza fissa per giochi cloud? praticamente come control su switch
buono per chi non vuole essere vincolato all'abbonamento ma personalmente è una situazione che non prenderei neanche in considerazione, sopratutto vedendo quei prezzi
però non hai decine di custodie ingombranti (e inutili) dentro casa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top