Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi al secondo post del topic in rilievo “GUIDA PS5” trovate un elenco dei problemi più frequenti e possibili soluzioni. Se state riscontrando qualche inconveniente dateci un’occhiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho trovato uno con il mio stesso “problema” uguale uguale a questo.
Ma molto più sottile e leggero per fortuna


Il tizio ha scoperto l'acqua calda: la macchina quando lavora (giochi, app, etc.) emette un suono diverso, dovuto al lavoro delle ventole di raffreddamento.
 
Il tizio ha scoperto l'acqua calda: la macchina quando lavora (giochi, app, etc.) emette un suono diverso, dovuto al lavoro delle ventole di raffreddamento.
Ah quindi alcune si raffreddano, altre no.
Interessante :sisi: :asd:
 
Un altro pochino e finito Demon ritorneremo a giocare tutti gli stessi giochi che sia PS4 o PS5 :trollface: Permettetemelo che sfortunatamente non ho trovato una console in giro. :)
 
Ragazzi al secondo post del topic in rilievo “GUIDA PS5” trovate un elenco dei problemi più frequenti e possibili soluzioni. Se state riscontrando qualche inconveniente dateci un’occhiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una domanda, per sicurezza più che altro...ho dato uno sguardo al post e per quanto riguarda questo:

- Bug della presa USB frontale.
Vari utenti segnalano un curioso bug della presa USB frontale della console: quando posta in Modalità Riposo, la presa USB frontale non sembra utilizzabile per ricaricare il Dualsense o altri dispositivi, mentre risulta perfettamente utilizzabile quando la console è accesa normalmente. Se volete ricaricare il vostro pad o un qualsiasi altro dispositivo in Modalità Riposo, dovrete quindi utilizzare una delle due prese USB posteriori, in attesa di un aggiornamento che risolva il problema.
E' sicuro che queste persone abbiano attivato l'opzione di dare corrente alla presa USB? Perchè nelle impostazioni di risparmio energia si può dire alla console per quanto tempo deve alimentare la presa, 3 ore, 2 ore, 1 ora, sempre e mai.
 
Un altro pochino e finito Demon ritorneremo a giocare tutti gli stessi giochi che sia PS4 o PS5 :trollface: Permettetemelo che sfortunatamente non ho trovato una console in giro. :)
Penso che Demon's mi durerà tranquillamente fino all'uscita di Ratchet, considerando che lo sto alternando a COD e Astro e nel mezzo devo recuperare pure Sackboy e Spider-Man :asd:
Anche perchè, COD e Spider-Man su PS5 sono tutt'altra esperienza rispetto a PS4, c'è poco da fare
Una domanda, per sicurezza più che altro...ho dato uno sguardo al post e per quanto riguarda questo:


E' sicuro che queste persone abbiano attivato l'opzione di dare corrente alla presa USB? Perchè nelle impostazioni di risparmio energia si può dire alla console per quanto tempo deve alimentare la presa, 3 ore, 2 ore, 1 ora, sempre e mai.
Yep, è un semplice bug :sisi:
 
Penso che Demon's mi durerà tranquillamente fino all'uscita di Ratchet, considerando che lo sto alternando a COD e Astro e nel mezzo devo recuperare pure Sackboy e Spider-Man :asd:
Anche perchè, COD e Spider-Man su PS5 sono tutt'altra esperienza rispetto a PS4, c'è poco da fare

Yep, è un semplice bug :sisi:
curiosità, COD è davvero così impattante su PS5 (mi riferisco più che altro ai grilletti) ?

domanda generale, qualcuno ha avuto modo di testare Borderlands 3?
 
curiosità, COD è davvero così impattante su PS5 (mi riferisco più che altro ai grilletti) ?

domanda generale, qualcuno ha avuto modo di testare Borderlands 3?
Per me è la miglior implementazione del Dualsense dopo Astro :sisi:
Giocarlo così è uno spettacolo, ogni arma da sensazioni diverse, mirare con una LMG è molto più "faticoso" che farlo con una pistola, o addirittura quando sei sull'elicottero ti simula anche il rombo delle pale tramite il feedback aptico, è spettacolare. Certo si vive anche senza, ma in un FPS il feedback del gunplay è probabilmente uno degli aspetti più importanti del gioco e in questo caso il Dualsense ti eleva proprio l'esperienza al massimo
 
Ho la salivazione a diecimila per quando recupererò la console e giocherò Destiny 2 lì, che ha il gunplay che è tipo divino
Per me è la miglior implementazione del Dualsense dopo Astro :sisi:
Giocarlo così è uno spettacolo, ogni arma da sensazioni diverse, mirare con una LMG è molto più "faticoso" che farlo con una pistola, o addirittura quando sei sull'elicottero ti simula anche il rombo delle pale tramite il feedback aptico, è spettacolare. Certo si vive anche senza, ma in un FPS il feedback del gunplay è probabilmente uno degli aspetti più importanti del gioco e in questo caso il Dualsense ti eleva proprio l'esperienza al massimo
 
Ho la salivazione a diecimila per quando recupererò la console e giocherò Destiny 2 lì, che ha il gunplay che è tipo divino
Bisogna vedere se Destiny 2 riceverà un aggiornamento che sfrutterà il dualsense :sisi:Ma se hanno annunciato la versione next-gen dovrebbe averlo :asd:
 
Ho scaricato Days Gone, God of War e Bugsnax, ma non ho avuto neanche il tempo di avviarli :rickds: Troppo preso da Demon's e Astro

Non so voi ma io in questa line-up di lancio trovo TROPPA da giocare, rispetto al passato.
Tra la Plus Collection (ci sono un paio di perle che non ho mai giocato e voglio assolutamente redimermi), Bugsnax, Astro (anche io, come te, ci sono rimasto sotto :asd:), COD e Spidey non so come fare.
E a breve ci sarà il nuovo (o nuovi?) giochi del Plus.

Io ho un led full hd della panasonic a cui sono molto affezionato :unsisi:

Io ho un TV 4K, Sony Bravia del 2019 ma niente di che. Avendolo acquistato un anno fa non ho intenzione (ne eccessiva esigenza) di cambiarlo nell'immediato.
Io sono in possesso di un normale tv 4k ...e ho ps4 pro....per esempio..questa domanda è da fare a te.....noti la new gen nonostante un televisore non al top?

E come ti trovi con ps5?

Vabbè, non è che abbia il trattore dei televisori. Ho un semplice Sony Bravia 4K del 2019. Nessun top gamma però, un normale entry-level (che mi farò bastare ALMENO fino a metà gen). Poi di mio, non amo i pannelli OLED quindi valuterò in futuro.
Rispondendo alla tua domanda si comunque, la differenza con PS4 Pro resta comunque abissale.
 
cmq la mia non fa rumore per nulla

solo quando parte il lettore sembra un elicottero quando legge i blu ray :asd: ma che cavolo di lettore hanno montato?

tra l'altro frigge i dischi...quando li togli sono bollenti

mi sa che è meglio andare di digitale il piu possibile...
 
Sto rosicando a bestia per non aver preso le pulse 3d quando disponibili; ora non le trovo da nessuna parte ma, giocando solo di notte quando i bimbi vanno a dormire, mi serve assolutamente comprare delle cuffie. Potete segnalarmi delle alternative di pari qualità? Grazie!
 
Sto rosicando a bestia per non aver preso le pulse 3d quando disponibili; ora non le trovo da nessuna parte ma, giocando solo di notte quando i bimbi vanno a dormire, mi serve assolutamente comprare delle cuffie. Potete segnalarmi delle alternative di pari qualità? Grazie!
Le vorrei prendere anche io su Amazon ma niente, non disponibili.
Chissà quante ne hanno distribuite, dubito che ci siano state migliaia di persone che le volevano al D1 dai :asd:
 
Sto rosicando a bestia per non aver preso le pulse 3d quando disponibili; ora non le trovo da nessuna parte ma, giocando solo di notte quando i bimbi vanno a dormire, mi serve assolutamente comprare delle cuffie. Potete segnalarmi delle alternative di pari qualità? Grazie!
Arctis 7P e sono anche migliori.
 
A proposito di roba impossibile da trovare, la charger station? qualcuno sa dove prenderla ad un prezzo decente?

Queste mi brasano i pad?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top