omark
Aratore di Fagiani
Offline
Beh si ho un LG CXHai la TV con la porta HDMI 2.1 allora.
RGB fino ai 60 hz. Poi per gli eventuali 120hz invece va a YUV422
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh si ho un LG CXHai la TV con la porta HDMI 2.1 allora.
Eh noi invece abbiamo un 2.0 (io sicuro e immagino anche l'utente che ha chiesto).Beh si ho un LG CX
No,io uso l’hard disk esterno tutti i giorni ed è sempre attaccatoHo riattaccato l'hard disk esterno per i giochi PS4 e ho notato che ogni volta che spengo e riaccendo la console devo scollegare e riattaccare il cavo usb perché altrimenti non mi legge l'hard disk. Succede anche a voi?![]()
Quoto entrambi giusto per farvi arrivare come notifica la mia risposta, continuando il leggero OT giusto per farvi presente che ho 'risolto' il mistero. È una versione 'trial' che in effetti corrisponde al gioco completo, e la sola versione PS4 (non quella nextgen), ma è a tempo. Rimane disponibile fino al 5 Aprile.
Io ho un ssd e non mi succede, vedi se lo fa anche magari con un pcHo riattaccato l'hard disk esterno per i giochi PS4 e ho notato che ogni volta che spengo e riaccendo la console devo scollegare e riattaccare il cavo usb perché altrimenti non mi legge l'hard disk. Succede anche a voi?![]()
Succede con certi HDD/SSD esterni.Ho riattaccato l'hard disk esterno per i giochi PS4 e ho notato che ogni volta che spengo e riaccendo la console devo scollegare e riattaccare il cavo usb perché altrimenti non mi legge l'hard disk. Succede anche a voi?![]()
Il bello è che con PS4 non avevo alcun problema. Va beh, finché il problema è staccare e attaccare il cavo lo posso anche sopportare, si diano una mossa peròSuccede con certi HDD/SSD esterni.
Alcuni addirittura se sono sempre attaccati a ogni riaccensione della console creano errori che portano alle famose rischieste di ricostruzioni del database.
Dipende dal chipset dell'unità quindi devi imbroccare quello giusto che funzioni bene.
Purtroppo è uno dei tanti bug che ancora non si sono degnati di risolvere completamente.
Aggiornamento.Me ne sono accorto chiudendo un gioco e lo sentivo perché nella dashboard non c’è musica.
Ma il coil whine può sopraggiungere anche dopo mesi?
Ora sono tornato alla dashboard, ho ripreso il gioco senza chiuderlo e il ronzio è sparito.![]()
Anche a me ha fatto dopo, soprattutto coi giochi PS5 che vanno a 60 fps. Ma è un ronzio che viene coperto dall'audio della TV, lo sento leggermente giusto quando c'è silenzio. Non è come altre console che proprio sovrasta l'audio di TV o cuffie addirittura.E niente, la mia PS5 non è più silenziosa come al D1. Fa un ronzio continuo se il gioco è aperto.
Me ne sono accorto chiudendo un gioco e lo sentivo perché nella dashboard non c’è musica.
Ma il coil whine può sopraggiungere anche dopo mesi?
Ora sono tornato alla dashboard, ho ripreso il gioco senza chiuderlo e il ronzio è sparito.![]()
Ma questo non è coil whine, è normale funzionamento della macchina O_OAnche a me ha fatto dopo, soprattutto coi giochi PS5 che vanno a 60 fps. Ma è un ronzio che viene coperto dall'audio della TV, lo sento leggermente giusto quando c'è silenzio. Non è come altre console che proprio sovrasta l'audio di TV o cuffie addirittura.
Comunque se sparisce quando torni in dashboard è normale, a me sparisce anche quando premo start nel gioco![]()
Power move: comprare la PS5 ma la tieni spenta, giochi usando il PS Now da PC portatile attaccato al televisore e bonaMa questo non è coil whine, è normale funzionamento della macchina O_O
Pure io sento il rumorino se mi ci attacco di orecchie, ma è normale, la console deve pur sempre lavorare O_O
Gia se sto seduto attaccato alla scrivania ma senza metterci l'orecchio e con l'audio a 15 (quando gioco lo tengo sempre tra 25/30) non si sente... se volete il silenzio totale tenetela spenta e guardatevela![]()
Sto a 3 metri dalla console e lo sento. Non è il normale rumore della macchina accesaMa questo non è coil whine, è normale funzionamento della macchina O_O
Pure io sento il rumorino se mi ci attacco di orecchie, ma è normale, la console deve pur sempre lavorare O_O
Gia se sto seduto attaccato alla scrivania ma senza metterci l'orecchio e con l'audio a 15 (quando gioco lo tengo sempre tra 25/30) non si sente... se volete il silenzio totale tenetela spenta e guardatevela![]()
Io non mi sono ancora azzardato a metterla in modalità riposo con l’hard disk esterno attaccato: è stato risolto il problema o per il momento (...) è ancora meglio non utilizzare la rest mode?Succede con certi HDD/SSD esterni.
Alcuni addirittura se sono attaccati a ogni riaccensione della console creano errori che portano alle famose rischieste di ricostruzioni del database.
Dipende dal chipset dell'unità quindi devi imbroccare quello giusto che funzioni bene.
Purtroppo è uno dei tanti bug che ancora non si sono degnati di risolvere completamente.
Io la uso senza problemi al momentoIo non mi sono ancora azzardato a metterla in modalità riposo con l’hard disk esterno attaccato: è stato risolto il problema o per il momento (...) è ancora meglio non utilizzare la rest mode?
Un po' di tempo fa lessi proprio qui nel forum che il ronzio varia a seconda del tipo di ventola (3 modelli diversi su ps5). Dovresti provare a vedere quale hai e da li capire se è il tipo di ventola o se è semplicemente un rumore dovuto allo sforzo in certi titoli.No ragazzi non è un normale rumore, è un ronzio nel mio caso.
Me lo ha fatto per la prima volta dal D1 ieri, sia con un gioco digitale che con uno su disco.
Una sola volta, poi sparito le successive due volte che ho acceso la console.
Poi si, mentre giocavo non si sentiva.
Però io prima di spengere la console torno sempre sulla dashboard per archiviare i save sul plus. Ergo se lo avesse fatto prima di ieri me ne sarei accorto.
Stesso discorso di prima, dipende dall'HDD/SSD esterno.Io non mi sono ancora azzardato a metterla in modalità riposo con l’hard disk esterno attaccato: è stato risolto il problema o per il momento (...) è ancora meglio non utilizzare la rest mode?