Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comprate oggi, venivo da un paio di normalissime turtle beach da 40€ . La differenza si sente, l'equalizzazione è buona, i suoni sono ben distinti e le ho trovate ottime anche con la musica. Immagino ci saranno headset migliori da 300€, ma per il prezzo pagato penso siano ottime.
Nel campo del sonoro puoi anche andare a spendere 5/6K per impianti al top.
 
Comprate oggi, venivo da un paio di normalissime turtle beach da 40€ . La differenza si sente, l'equalizzazione è buona, i suoni sono ben distinti e le ho trovate ottime anche con la musica. Immagino ci saranno headset migliori da 300€, ma per il prezzo pagato penso siano ottime.
Ora che ero convinto e aspettavo domani di ricaricare i soldi sono esaurite da gamestop :sadfrog: dove le hai comprate?
 
sisi era per ribadire il concetto, figurati che io ho una soundbar da 500 euro ed è considerata praticamente l'entry level per ste cose :asd:
Che barbona. Io ne ho una da 89 euro regalata per il compleanno :sard: avevo un 5.1 pazzesco a casa dei miei e ho dovuto lasciarlo lì quando ho cambiato casa :sadfrog: (ma tanto col vicino rompicoglioni non avrei potuto usarlo bene). Anyway ordinate le pulse 3D :gamer: spero arrivino presto
 
Io le Pulse le ho beccate a culo in vetrina in un negozio di unieuro a Febbraio.
Praticamente le presi al volo prima ancora di ps5.
 
Io le Pulse le ho beccate a culo in vetrina in un negozio di unieuro a Febbraio.
Praticamente le presi al volo prima ancora di ps5.
io le trovai da expert le ultime mi buttai come un animale sopra :sard: ma ne vale la pena visto l'audio 3d di ps5 :hall:
 
Io sono ancora indeciso su cosa prendere come cuffie, vorrei prendere un solo paio ma molto buone, il problema è che ad esempio le xm4 di Sony sono superbe per la musica e l'attenuazione del rumore ma fanno cagare su PC con microfono attivo (per problema atavico di windows) e su PS5 devi utilizzare il cavo...le Pulse fantastiche su PS5 ma deboli per la musica (confrontate alle cuffie top ovviamente, di base sono discrete per la musica), ci sono altre tipo le blackshark che dicono siano compatibili su PS5 in wireless...non lo so è un casino. Maledetta Sony almeno le sue cuffie poteva renderle compatibili con PS5 in wireless è che cavolo!
 
Ultima modifica:
Ma scusate quindi pad nuovo che dopo pochi cicli non si carica più collegandolo alla console? Ma non ha senso, non dovrebbe esistere una cosa del genere, non importa se con la base per ricaricare o il PC la cosa si risolve, io devo poter caricarlo tramite console da 500 euro come si fa tranquillamente con la PS3/4 , com'è stato progettato sto pad/console?

Se è davvero così rimango incredulo.
 
Io ho le pulse e mi trovo benissimo.
La qualità costruttiva però è agghiacciante. Plasticosissime e rivestimento in simili-pelle degno delle peggiori cuffie cinesi a 5 euro.
 
Ma scusate quindi pad nuovo che dopo pochi cicli non si carica più collegandolo alla console? Ma non ha senso, non dovrebbe esistere una cosa del genere, non importa se con la base per ricaricare o il PC la cosa si risolve, io devo poter caricarlo tramite console da 500 euro come si fa tranquillamente con la PS3/4 , com'è stato progettato sto pad/console?

Se è davvero così rimango incredulo.
A me lo ha fatto due volte, la prima dopo pochi giorni dall'acquisto, ho risolto resettando il pad con il tastino sul retro e cancellandolo dal menu della ps5.
La seconda me lo ha fatto anche con la basetta, risolto con lo stesso metodo.
Però posso anche dirti di provare con il cavo in dotazione, a me ad esempio senza quello non faceva installare il firmware nuovo.

In compenso non ho problemi con L2/R2, quindi mi va bene così.
 
In tal senso come le rapporteresti rispetto alle Gold?

Molto meglio delle Gold in tutto, ergonomia e qualità costruttiva compresa (non concordo con l’utente sopra che le descrive come monnezza da questo punto di vista)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A me lo ha fatto due volte, la prima dopo pochi giorni dall'acquisto, ho risolto resettando il pad con il tastino sul retro e cancellandolo dal menu della ps5.
La seconda me lo ha fatto anche con la basetta, risolto con lo stesso metodo.
Però posso anche dirti di provare con il cavo in dotazione, a me ad esempio senza quello non faceva installare il firmware nuovo.

In compenso non ho problemi con L2/R2, quindi mi va bene così.
No grazie aspetto a comprare la console proprio, le prime versioni bacate se le possono tenere, non spendo 500 euro per avere problemi ridicoli, va a anche a finire che prenderò la versione slim quando uscirà.
Se compro una console nuova il pad non mi deve dare problemi o obbligarmi a spendere altri 30 euro per risolvere il problema, anzi, sono loro che devono darmi i soldi a me per rimborsarmi del danno morale :asd:
 
Beh oddio, che non si facciano passare le pulse 3d come cuffie di qualità (a livello costruttivo ovviamente). Sono parecchio cheap. Ma ci sta anche visto l'ottimo prezzo :asd:

L'ergonomia è buona a patto che si abbia un orecchio di dimensioni normali.
 
No grazie aspetto a comprare la console proprio, le prime versioni bacate se le possono tenere, non spendo 500 euro per avere problemi ridicoli, va a anche a finire che prenderò la versione slim quando uscirà.
Se compro una console nuova il pad non mi deve dare problemi o obbligarmi a spendere altri 30 euro per risolvere il problema, anzi, sono loro che devono darmi i soldi a me per rimborsarmi del danno morale :asd:

Sinceramente non ho ancora capito il discorso che stai facendo. Costretto a comprare la base da 30€? Danni morali? What? :rickds:
 
No grazie aspetto a comprare la console proprio, le prime versioni bacate se le possono tenere, non spendo 500 euro per avere problemi ridicoli, va a anche a finire che prenderò la versione slim quando uscirà.
Se compro una console nuova il pad non mi deve dare problemi o obbligarmi a spendere altri 30 euro per risolvere il problema, anzi, sono loro che devono darmi i soldi a me per rimborsarmi del danno morale :asd:
Come ti ho detto, a me la scorsa settimana l'ha fatto anche con la basetta (quindi due volte in 6 mesi), ma per me è un bug dove non riesce a calcolare la carica residua e non che non si carica davvero, perchè ha cominciato a dirmi che era scarico dopo un paio d'ore di utilizzo a carica piena, dopo il reset me lo segnava carico e infatti è durato come se nulla fosse accaduto.

Per il resto un 10% di qualsiasi prodotto esce difettoso, poi il difetto può passare da danni che creano inutilizzo a cose che l'utente medio neanche nota, se tu puoi aspettare e non hai interesse a comprarla ora allora aspetta (e direi spera perchè questo design massiccio parte dal fatto che per non farla scaldare stile ps4 pro hanno fatto un certo tipo di scelte interne, mi sembra strano che possano smagrirla tanto mantenendo le temperature attuali, ma è una mia opinione da non ingegnere), se invece vuoi/puoi prenderla, io non me ne priverei per difetti che come detto prima possono saltar fuori su una fetta di prodotti (senza pensare che magari esce questa presunta slim e a quel punto anche quella potrebbe avere problemi di gioventù).
Post automatically merged:

Sinceramente non ho ancora capito il discorso che stai facendo. Costretto a comprare la base da 30€? Danni morali? What? :rickds:
Lui crede che il bug del controller che non si carica non lo fa solo se hai la base, ma in realtà a me l'ha fatto una volta anche con la base, e da quello che ho capito crede che tutti o la maggior parte dei pad ne siano affetti (cosa non vera).
 
Sinceramente non ho ancora capito il discorso che stai facendo. Costretto a comprare la base da 30€? Danni morali? What? :rickds:
Era una battuta XD ( ho messo pure la faccina dai XD) con un fondo di verità però, dico solo che se devo spendere 500 euro di console e avere un pad che non si carica collegandolo alla console come si fa ai tempi della ps3, be è ridicolo tutto qua.
Post automatically merged:

Come ti ho detto, a me la scorsa settimana l'ha fatto anche con la basetta (quindi due volte in 6 mesi), ma per me è un bug dove non riesce a calcolare la carica residua e non che non si carica davvero, perchè ha cominciato a dirmi che era scarico dopo un paio d'ore di utilizzo a carica piena, dopo il reset me lo segnava carico e infatti è durato come se nulla fosse accaduto.

Per il resto un 10% di qualsiasi prodotto esce difettoso, poi il difetto può passare da danni che creano inutilizzo a cose che l'utente medio neanche nota, se tu puoi aspettare e non hai interesse a comprarla ora allora aspetta (e direi spera perchè questo design massiccio parte dal fatto che per non farla scaldare stile ps4 pro hanno fatto un certo tipo di scelte interne, mi sembra strano che possano smagrirla tanto mantenendo le temperature attuali, ma è una mia opinione da non ingegnere), se invece vuoi/puoi prenderla, io non me ne priverei per difetti che come detto prima possono saltar fuori su una fetta di prodotti (senza pensare che magari esce questa presunta slim e a quel punto anche quella potrebbe avere problemi di gioventù).
Post automatically merged:


Lui crede che il bug del controller che non si carica non lo fa solo se hai la base, ma in realtà a me l'ha fatto una volta anche con la base, e da quello che ho capito crede che tutti o la maggior parte dei pad ne siano affetti (cosa non vera).
Allora un conto è facendo il reset si risolve allora va bene no problem, un altro è che sono costretto a spendere altri 30 euro perché magari becco il pad che non si carica proprio per un difetto di fabbrica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top