Project Zero
Fatal Frame
- Iscritto dal
- 9 Dic 2007
- Messaggi
- 16,594
- Reazioni
- 720
Offline
Vabbè quello più user friendly diciamoAllora nè motogp nè ride nè rigs fanno per te![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vabbè quello più user friendly diciamoAllora nè motogp nè ride nè rigs fanno per te![]()
Moto GP fa per te alloraMotogp 22 esce ad aprile?
Mi piacerebbe un gioco di moto non difficile... abbastanza godibile, più arcade dove prendi la moto e vai...
Moto GP è scalabilissimo daiAllora nè motogp nè ride nè rigs fanno per te![]()
Moto GP fa per te allora
Si di norma esce 1 mese dopo inizio mondiale
Post automatically merged:
Moto GP è scalabilissimo dai
Puoi mettere un sacco di aiuti e in pratica nn cadi mai
Anche la ia è scalabile a piacimento fino a trovare il tuo livello
Dei 3 giochi moto GP è il più semplice da padroneggiare
Vabbè quello più user friendly diciamo![]()
E quale è la differenza tra i due?MotoGP e Ride sono fatti sempre da Milestone, sono praticamente lo stesso gioco come ossatura quindi o ti ci metti di voglia e impari un minimo o non vai da nessuna parte, sono simulativi al 100%.
Moto GP su piste ufficiali con moto da garaE quale è la differenza tra i due?
Ma difatti bisogna capire come gioca e cosa cercaMotoGP e Ride sono fatti sempre da Milestone, sono praticamente lo stesso gioco come ossatura quindi o ti ci metti di voglia e impari un minimo o non vai da nessuna parte, sono simulativi al 100%. Giocare con gli aiuti completi con la moto che frena da sola e ti fa pure le curve è divertentissimo propriopoi uno si diverte come vuole per carità, ma da qui a dire che sono giochi facili dove ti butti e giochi subito, arcade addirittura, decisamente no.
Rims avevo sentito avesse una marea di problemi tecnici (almeno la versione ps4) ed è super simulativo, quindi lo sconsiglierei a prescindere.
Leggo questa cosa un po’ ovunque e non sono affatto d’accordo. Ovviamente dipende che utilizzo fate della console, ma per me il prezzo totale che ho speso per PS5 è già stato ampiamente ripagato in questo anno (e non ho nemmeno giocato R&C e Returnal).Spettacolare l’articolo di SpazioGames “i giocatori rischiano di avere una PS5 inutilizzabile per un altro anno”
![]()
Io andrei di moto GP dove penso che ti diverti di più forseE quale è la differenza tra i due?
Ma poi si fa finta che i giochi anche se multigen non girino meglio su ps5 e che la console rispetto a ps4 non sia più stabile, meno calda e meno rumorosa.Leggo questa cosa un po’ ovunque e non sono affatto d’accordo. Ovviamente dipende che utilizzo fate della console, ma per me il prezzo totale che ho speso per PS5 è già stato ampiamente ripagato in questo anno (e non ho nemmeno giocato R&C e Returnal).
Ma poi entro i prossimi 9 mesi escono 6 esclusive (anche temporali) di grandissimo spessore, oltre a tanti titoli third party che attendo moltissimo. Io veramente non capisco questo scontento dei videogiocatori, quando di roba da giocare ce n’è fin troppa.
ConcordoMa poi si fa finta che i giochi anche se multigen non girino meglio su ps5 e che la console rispetto a ps4 non sia più stabile, meno calda e meno rumorosa.
Il ragionamento di molti è ‘non c’è gow al d1 esclusiva ps5 quindi la console non serve’, e quelli che mi fanno più ridere sono gli utenti che si vogliono auto convincere che hanno fatto bene a non prenderla e a non spendere i soldi (come se in assenza di pandemia con le piramidi dal gamestop non se ne sarebbero presa subito una).
Ps: Facendo un piccolo calcolo sono a più di 700 ore di gioco, senza pandemia l’avrei già mandata in pensione, non male per un fermacarte.
Ma non si può negare che Sony stia praticamente marciando sopra l'hype degli utenti da ben prima che PS5 venisse svelata, adottando una comunicazione che funziona solo perché il brand va forte ma che oggettivamente non è all'altezza di un colosso dell'industria videoludica. Ci hanno fatto attendere mesi per il design della console e poi se ne sono usciti fuori con una console che non a tutti piace, che è ingombrante e che non ha convinto pienamente per i materiali usati esternamente e quelli interni, visto che non è la console più potente al mondo (titolo che per inciso non vale un tubo) ma nemmeno la più affidabile, cosa che invece si può dire di Xbox Series X/S.
E gli vai a chiedere il perché di alcune scelte come la revisione e fanno scena muta, gli chiedi di quell'altro e non dicono mezza parola, quando con un comunicato si farebbe chiarezza senza lasciare stampa e pubblico a brancolare nel buio in attesa di risposte a domande legittime. Poi non hanno voluto partecipare più all'E3 e alla Gamescom per farsi il loro show che ha una cadenza troppo larga, generando troppe aspettative che spesso finiscono per deludere come è capitato qualche giorno fa. E vogliamo aggiungere le dichiarazioni che prima dicevano A e poi hanno cambiato in B? Vogliamo pure parlare del doppio dietrofront che ha generato polemiche con il sequel di Horizon?
Lato esclusive e DualSense c'è poco da ridire e sono i principali motivi per cui non ho ancora venduto PS5 per prendere Series X, ma sul versante comunicazione e perfino sull'assistenza tecnica va detto che Sony deve darsi una svegliata e aprirsi più agli utenti, perché altrimenti si ritroverà un pugno di mosche quando il brand perderà forza e non potrà più campare di rendita. Nintendo ha toccato il fondo con Wii U e si è data da fare, Microsoft ci è andata vicino con Xbox One ma poi si è ripresa e sta generando profitti stellari anche solo con i servizi, quindi non pensiate che Sony possa continuare così per altri 10 anni e cullarsi sugli allori che basta una console sbagliata o un errore pacchiano per ritrovarsi nei guai...
purtroppo da quando sono entrati nella redazione alcuni individui la linea editoriale è diventata pessima. Calcolate che io ho letto le news su spazio per anni e anni , ora sono diventate illegibili. un gran peccatoEnnesimo post completamente sconnesso dalla realtà.
1. Se la console va a ruba significa (anche) che il Design piace e probabilmente piace anche molto più del non design di SeriesX, e ad oggi a quasi un anno dal lancio la console non ha evidenziato nessun problema di rotture se non in % normali per qualsiasi hardware (nessun caso alla X360 per dire) e la console è una tomba, silenziosa, ultra rapida e mantiene temperature basse: insomma un successo da questo punto di vista. Non sarà la piu potente (ma la differenza è minima) ma comunque ha componenti unici (SSD) e il miglior controller del globo a livello tecnologico per giocare con i videogiochi.
2. Il loro evento è arrivato ad un anno dall’ultimo showcase, si son semplicemente sganciati dall’E3 ma le tempiste rimangono le stesse, anzi nel 2020 han fatto ben due eventi grossi. Lo show di quest’anno sotto le aspettative? Ci puo stare. Ma trovami uno show dell’ultimo anno sopra le aspettative
L’unica cosa vera è la comunicazione claudicante di Sony. Stanno gestendo tutta la situazione PS5 e cross gen male a livello comunicativo non essendo mai troppo chiari, ma diciamo che questo al massimo è un problema per noi grandi appassionati, alla fine le cose importanti le stan facendo bene.
Nessun possesore ad un anno dal lancio puo ritenersi deluso da PS5 ed alla fine è questo l’importante.
Seguo Spazio fin da bambino, purtroppo negli ultimi anni per un click venderebbero la madre, gli articoli sono letteralmente illeggibili.purtroppo da quando sono entrati nella redazione alcuni individui la linea editoriale è diventata pessima. Calcolate che io ho letto le news su spazio per anni e anni , ora sono diventate illegibili. un gran peccato
Ennesimo post completamente sconnesso dalla realtà.
1. Se la console va a ruba significa (anche) che il Design piace e probabilmente piace anche molto più del non design di SeriesX, e ad oggi a quasi un anno dal lancio la console non ha evidenziato nessun problema di rotture se non in % normali per qualsiasi hardware (nessun caso alla X360 per dire) e la console è una tomba, silenziosa, ultra rapida e mantiene temperature basse: insomma un successo da questo punto di vista. Non sarà la piu potente (ma la differenza è minima) ma comunque ha componenti unici (SSD) e il miglior controller del globo a livello tecnologico per giocare con i videogiochi.
2. Il loro evento è arrivato ad un anno dall’ultimo showcase, si son semplicemente sganciati dall’E3 ma le tempiste rimangono le stesse, anzi nel 2020 han fatto ben due eventi grossi. Lo show di quest’anno sotto le aspettative? Ci puo stare. Ma trovami uno show dell’ultimo anno sopra le aspettative
L’unica cosa vera è la comunicazione claudicante di Sony. Stanno gestendo tutta la situazione PS5 e cross gen male a livello comunicativo non essendo mai troppo chiari, ma diciamo che questo al massimo è un problema per noi grandi appassionati, alla fine le cose importanti le stan facendo bene.
Nessun possessore ad un anno dal lancio puo ritenersi deluso da PS5 ed alla fine è questo l’importante.
purtroppo da quando sono entrati nella redazione alcuni individui la linea editoriale è diventata pessima. Calcolate che io ho letto le news su spazio per anni e anni , ora sono diventate illegibili. un gran peccato
Comunque tutti i siti italiani principali hanno fatto articoli che concludono che l'evento sony è stato sotto le aspettative. Pare si siano messi d'accordo...ovviamente i numeri sui social sono enormi e penso negli altri stati siano tutti eccitati da certe uscite, non so che gli è preso a tutti. Non faccio battute, ma me la stanno tirando fuori a gran voce...
Sconnesso completamente dalla realtà dove? Forse sei tu che non hai la percezione dell'attrattiva che ha il brand PlayStation e non hai idea che la gente la comprerebbe pure se avesse una forma fallica o sembrerebbe uscita da un quadro di Picasso, quindi non mi venire a dire che PS5 va a ruba (anche) per il design che perdi tutta la credibilità visto che chi compra la console lo fa principalmente per altri motivi: le esclusive, il poter giocare con gli amici, il prezzo e la fedeltà verso un brand (in Italia c'è gente per cui esiste solo la "Pleystescio" e si gli parli di Xbox pensano che sia il nome di un nuovo Iphone), il design conta ma non è che parliamo di un'opera di Bansky o di un capolavoro di ingegneria. Poi che può piacere o meno ci sta, ma non farei paragoni con la concorrenza né sul piano del design e figuriamoci su quello componentistico, Microsoft ha pure messo la colla siliconica per evitare il coil whine e Sony invece ha usato lo stesso componente che lo causava anche su PS4 Pro (aka Boeing 747).
Basta farsi un giro su forum specializzati e capire che c'è una buona percentuale di persone che non ha console silenziose e non ha risolto il problema nemmeno passando per l'assistenza più volte. senza parlare dei DualSense che hanno il brutto vizio di far cedere le molle dei grilletti adattivi. Sul forum della concorrenza ci sono testimonianze di persone che nel giro di pochi mesi hanno cambiato i controller usciti col bundle e anche quelli presi su altri store, quindi è chiaro che sotto alcuni aspetti Sony non ha lavorato al meglio e poteva fare di più. Poi non metto in dubbio che nella maggior parte dei casi parliamo di console impeccabili, silenziose e affidabili, per la mia esperienza posso dirti che mi è capitata una PS5 con un forte coil whine (ventola però silenziosa, altro che PS4 Pro), con glitch grafici che ogni tanto mi fanno comparire dei flash colorati sullo schermo e un DualSense mi ha dato problemi di drifting e il tasto R2 che ha perso un po' di resistenza. Sfiga? Sicuramente, però ti posso dire che fossi stato un utente MS avrei risolto il problema del coil whine in pochi giorni, invece gli operatori italiani dell'assistenza Sony mi hanno sempre chiuso il telefono in faccia quando ho tentato di spiegargli il problema.
Due eventi grossi all'anno? Sul numero ci siamo, ma grossi non li definirei di certo se in 40 minuti mi presenti poche novità e alcune tra l'altro sono remastered con il graficone e niente più. L'ho recuperata ieri e non sono rimasto per nulla impressionato ma hai ragione, nell'ultimo anno non c'è stato un evento digitale degno di essere seguito. Quindi la comunicazione pessima non è l'unica cosa vera ma fa parte delle mosse sbagliate che Sony sta portando avanti, infatti se ci ragioni capirai che questo stato confusionale in cui è finita è lampante oggi ma ha radici ben più profonde, non a caso pure per presentare PS5 ci hanno fatto attendere mesi e in tanti l'hanno prenotata a scatola chiusa senza sapere caratteristiche e design. Io non mi ritengo completamente deluso da PS5 ma da Sony piuttosto, e nemmeno per quanto riguarda le esclusive che reputo di alto livello, ma dall'atteggiamento tutt'altro che 4 The Player sbandierato nella scorsa generazione e mandato a quel paese in questa. Perché non sei a favore del cliente se cambi idea sugli upgrade gratuiti, se non sei disposto ad offrirgli assistenza tecnica come si deve e non comunichi nel giusto modo ma solo quello che gli fa comodo e quando gli fa comodo.
Sono nell'ambito dell'informazione videoludica (sconnesso dalla realtà un ciufolo) e posso dirti che ormai è tutta una corsa ai click, si salvano in pochi e le linee editoriali di qualità in Italia si contano sulle dita di una mano mozzata, ma non ti dico quali perché poi sarei di parte
Il punto è che tanti si aspettavano i mega annunci per poter tirare fuori articoli che attirano click e visualizzazioni video, però non mi venite a dire che è stato un evento stratosferico perché i botti veri e propri non ce ne sono stati. Alla fine Spiderman 2 sarà un sequel anche se di ottima fattura, di Wolverine non si è visto niente (e capisco chi ha le palle piene di giochi sui supereroi Marvel), Ragnarok dovrebbe seguire grossomodo la struttura del capitolo precedente e poi abbiamo assistito alla riproposizione di remastered e remake come quello su Star Wars e la Collection di Uncharted su PC. Non è stato un evento malvagio ma nemmeno il top del top, poi è chiaro che i redattori e gli utenti sono rimasti delusi perché si aspettavano delle bombe come ad esempio un nuovo progetto di Naughty Dog o un'esclusiva nuova di zecca annunciata a sorpresa.
La colpa è pure degli insider e di gente come Jeff Grubb che spara previsioni su tutto e ci azzecca una volta su dieci, ecco questi soggetti perché non si occupano invece di gossip e vanno a indagare su chi è il nuovo fidanzato della Leotta o dedica uno speciale ai cagnolini di Paris Hilton? Sarebbe meglio per loro e per noi![]()
Nn ho letto tutto ma la parte del design la concordoSconnesso completamente dalla realtà dove? Forse sei tu che non hai la percezione dell'attrattiva che ha il brand PlayStation e non hai idea che la gente la comprerebbe pure se avesse una forma fallica o sembrerebbe uscita da un quadro di Picasso, quindi non mi venire a dire che PS5 va a ruba (anche) per il design che perdi tutta la credibilità visto che chi compra la console lo fa principalmente per altri motivi: le esclusive, il poter giocare con gli amici, il prezzo e la fedeltà verso un brand (in Italia c'è gente per cui esiste solo la "Pleystescio" e si gli parli di Xbox pensano che sia il nome di un nuovo Iphone), il design conta ma non è che parliamo di un'opera di Bansky o di un capolavoro di ingegneria. Poi che può piacere o meno ci sta, ma non farei paragoni con la concorrenza né sul piano del design e figuriamoci su quello componentistico, Microsoft ha pure messo la colla siliconica per evitare il coil whine e Sony invece ha usato lo stesso componente che lo causava anche su PS4 Pro (aka Boeing 747).
Basta farsi un giro su forum specializzati e capire che c'è una buona percentuale di persone che non ha console silenziose e non ha risolto il problema nemmeno passando per l'assistenza più volte. senza parlare dei DualSense che hanno il brutto vizio di far cedere le molle dei grilletti adattivi. Sul forum della concorrenza ci sono testimonianze di persone che nel giro di pochi mesi hanno cambiato i controller usciti col bundle e anche quelli presi su altri store, quindi è chiaro che sotto alcuni aspetti Sony non ha lavorato al meglio e poteva fare di più. Poi non metto in dubbio che nella maggior parte dei casi parliamo di console impeccabili, silenziose e affidabili, per la mia esperienza posso dirti che mi è capitata una PS5 con un forte coil whine (ventola però silenziosa, altro che PS4 Pro), con glitch grafici che ogni tanto mi fanno comparire dei flash colorati sullo schermo e un DualSense mi ha dato problemi di drifting e il tasto R2 che ha perso un po' di resistenza. Sfiga? Sicuramente, però ti posso dire che fossi stato un utente MS avrei risolto il problema del coil whine in pochi giorni, invece gli operatori italiani dell'assistenza Sony mi hanno sempre chiuso il telefono in faccia quando ho tentato di spiegargli il problema.
Due eventi grossi all'anno? Sul numero ci siamo, ma grossi non li definirei di certo se in 40 minuti mi presenti poche novità e alcune tra l'altro sono remastered con il graficone e niente più. L'ho recuperata ieri e non sono rimasto per nulla impressionato ma hai ragione, nell'ultimo anno non c'è stato un evento digitale degno di essere seguito. Quindi la comunicazione pessima non è l'unica cosa vera ma fa parte delle mosse sbagliate che Sony sta portando avanti, infatti se ci ragioni capirai che questo stato confusionale in cui è finita è lampante oggi ma ha radici ben più profonde, non a caso pure per presentare PS5 ci hanno fatto attendere mesi e in tanti l'hanno prenotata a scatola chiusa senza sapere caratteristiche e design. Io non mi ritengo completamente deluso da PS5 ma da Sony piuttosto, e nemmeno per quanto riguarda le esclusive che reputo di alto livello, ma dall'atteggiamento tutt'altro che 4 The Player sbandierato nella scorsa generazione e mandato a quel paese in questa. Perché non sei a favore del cliente se cambi idea sugli upgrade gratuiti, se non sei disposto ad offrirgli assistenza tecnica come si deve e non comunichi nel giusto modo ma solo quello che gli fa comodo e quando gli fa comodo.
Sono nell'ambito dell'informazione videoludica (sconnesso dalla realtà un ciufolo) e posso dirti che ormai è tutta una corsa ai click, si salvano in pochi e le linee editoriali di qualità in Italia si contano sulle dita di una mano mozzata, ma non ti dico quali perché poi sarei di parte
Il punto è che tanti si aspettavano i mega annunci per poter tirare fuori articoli che attirano click e visualizzazioni video, però non mi venite a dire che è stato un evento stratosferico perché i botti veri e propri non ce ne sono stati. Alla fine Spiderman 2 sarà un sequel anche se di ottima fattura, di Wolverine non si è visto niente (e capisco chi ha le palle piene di giochi sui supereroi Marvel), Ragnarok dovrebbe seguire grossomodo la struttura del capitolo precedente e poi abbiamo assistito alla riproposizione di remastered e remake come quello su Star Wars e la Collection di Uncharted su PC. Non è stato un evento malvagio ma nemmeno il top del top, poi è chiaro che i redattori e gli utenti sono rimasti delusi perché si aspettavano delle bombe come ad esempio un nuovo progetto di Naughty Dog o un'esclusiva nuova di zecca annunciata a sorpresa.
La colpa è pure degli insider e di gente come Jeff Grubb che spara previsioni su tutto e ci azzecca una volta su dieci, ecco questi soggetti perché non si occupano invece di gossip e vanno a indagare su chi è il nuovo fidanzato della Leotta o dedica uno speciale ai cagnolini di Paris Hilton? Sarebbe meglio per loro e per noi![]()