Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Pensa a quando introdurranno di nuovo i temi e le cartelle per inserire le app dei giochi e non solo... :sard:
Roba che su PS4 c'è già..

Voi non vi ricordate il passaggio da PS3 a PS4 con l’80% delle funzioni segate al lancio :asd:

Comunque per i Temi non so come possano introdurli in questa dash visto che ogni icona su cui stai è integrata con la dashboard stessa.

Per le cartelle spero non ci siano problemi come hanno evidenziato qualche utente sopra.
 
Voi non vi ricordate il passaggio da PS3 a PS4 con l’80% delle funzioni segate al lancio :asd:

Comunque per i Temi non so come possano introdurli in questa dash visto che ogni icona su cui stai è integrata con la dashboard stessa.

Per le cartelle spero non ci siano problemi come hanno evidenziato qualche utente sopra.
Certo che mi ricordo, infatti fu un trauma.
Però le dash di PS4 e PS5 sono molto più simili tra loro di quella che fu PS4 rispetto a quella PS3 all'epoca(per me resta sempre la migliore), dove ci fu un cambio radicale.

Eh si, ora ogni app che visualizzi è come se avesse un tema, però il problema potrebbe in parte risolversi inserendo di nuovo le cartelle.
Inserendoci i giochi e le app dentro, si potrebbe utilizzare un tema a propria scelta, proprio come succede con PS4. Oltre ad avere una dash decisamente più ordinata.

Comunque bo, ormai penso che avranno tolto sta possibilità, anche perché come ripeto ogni volta che visualizzi un gioco parte un proprio tema.
 
Certo che mi ricordo, infatti fu un trauma.
Però le dash di PS4 e PS5 sono molto più simili tra loro di quella che fu PS4 rispetto a quella PS3 all'epoca(per me resta sempre la migliore), dove ci fu un cambio radicale.

Eh si, ora ogni app che visualizzi è come se avesse un tema, però il problema potrebbe in parte risolversi inserendo di nuovo le cartelle.
Inserendoci i giochi e le app dentro, si potrebbe utilizzare un tema a propria scelta, proprio come succede con PS4. Oltre ad avere una dash decisamente più ordinata.

Comunque bo, ormai penso che avranno tolto sta possibilità, anche perché come ripeto ogni volta che visualizzi un gioco parte un proprio tema.

Per me poter mettere le cartelle lo vedo fattibile, devono semplicemente ragionarci un attimo o al massimo farle identiche a PS4 (a me piace avere la dash ordinata anche perche su questa ci entrano massimo 10 icone)… pero sinceramente per come è fatta la Dash ai temi non ci penserei troppo ma per me non è un problema le app integrate alla dash la trovo una cosa veramente figa.
 
Samsung 980 Pro fa 5.300 perché probabilmente non ho il fw aggiornato per andare a 6.500 mi hanno spiegato...
Il mio ADATA anziché 7400 come dichiarato fa 6200

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
 
Nulla di strano, con l’aggiornamento hanno cambiato il modo in cui la console mostra le icone. Quelle che vedi ora sono quelle ad hoc create e scelte dagli sviluppatori, solo che prima non comparivano una volta installati i giochi perché in automatico la PS5 le sostituiva con la cover del gioco/icona presente sul PS Store (ed ecco perché i giochi PS Hits riportavano l’orribile banda rossa anche nella home della console)

Ora semplicemente non pesca più l’icona dal PS Store, ma usa quella di default scelta dagli sviluppatori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capisco. Peccato erano più fighe XD
Ma se è normale non mi preoccupo.
 

I migliori SSDs per PS5, consigliati da DF :sisi:
Post automatically merged:

We're still testing new drives and heatsinks as they become available, but we've already tested and confirmed that the drives below work perfectly with the PS5 and meet the company's listed requirements:

  • Adata XPG S70 Blade (w/ heatsink) - £144 (w/ 18% discount)/$149 for 1TB
  • Crucial P5 Plus (third-party heatsink recommended) - £157/$180
  • Gigabyte Aorus NVMe Gen 4 7000S (w/ heatsink) - $189/£184 for 1TB
  • WD Black SN850 (heatsink version available) - $250/£208 for 1TB
  • Patriot Viper VP4300 (w/ heatsink) - $225/£210 for 1TB
  • Samsung 980 Pro (third-party heatsink recommended) - $189/£168 for 1TB
  • Sabrent Rocket 4 Plus (shorter third-party heatsink recommended) - $179/£169 for 1TB
  • Corsair MP600 Pro (shorter third-party heatsink recommended) - $199/£185 for 1TB
  • Inland Performance Plus (shorter third-party heatsink recommended) - $189 for 1TB
  • MSI Spatium M480 (w/ heatsink) - £165 for 1TB.
  • Seagate FireCuda 530 (heatsink version available) - $255/£220 for 1TB
Note that the Aorus NVMe drive is listed as being 11.4mm tall, just above the 11.25mm maximum height, but I tested the same heatsink with a drive inserted and it seems to fit OK, not preventing the drive cover from being installed. It's possible that Sony's threshold is a bit conservative, or that a small air buffer is needed for the drive to be cooled adequately. We're leaving it on our list of recommendations for now, and we aim to test this as soon as possible.

We'll add more drives to this list as we find them, so stay tuned! If we've missed one, let me know on Twitter - @wsjudd.
 
Amazon product

SSD 1TB per espansione di memoria di PS5 (con dissipatore INCLUSO) a 165€.
Offerta valida fino a venerdì 17 selezionando il coupon del 16%, che vi conferisce al momento del checkout un saldo bonus di 31€ da scalare dal totale dell'ordine.
 
Ultima modifica:
Adata è buono?
DF l'ha testato e funziona bene, le recensioni su Amazon dicono che funziona perfettamente su PS5 e nella descrizione ci sono perfino le grafiche ufficiali su PS5 :asd:
Per quel prezzo è ottimo, 165€ 1TB e ha pure dissipatore incluso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top