Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi è capitato un bug abbastanza strano e anche cercando su internet non ho trovato info: praticamente ho acceso la console tramite Dualsense e alla schermata della home il controller si è spento e sia wireless che con cavo non riusciva a connettersi, tentava il pairing ma niente. Provato sia a resettarlo che a connettere un DS4 ma anche questo stessa cosa.
Inoltre non riuscivo a chiudere la console dal tasto frontale ma solo farla andare in modalità riposo però il tasto di espulsione disco funzionava,
Alla fine staccando e riattaccando il cavo di alimentazione si è risolto tutto, a qualcuno è capitato o ne sa qualcosa?
 
Mi è capitato un bug abbastanza strano e anche cercando su internet non ho trovato info: praticamente ho acceso la console tramite Dualsense e alla schermata della home il controller si è spento e sia wireless che con cavo non riusciva a connettersi, tentava il pairing ma niente. Provato sia a resettarlo che a connettere un DS4 ma anche questo stessa cosa.
Inoltre non riuscivo a chiudere la console dal tasto frontale ma solo farla andare in modalità riposo però il tasto di espulsione disco funzionava,
Alla fine staccando e riattaccando il cavo di alimentazione si è risolto tutto, a qualcuno è capitato o ne sa qualcosa?
Si era capitato anche a me una cosa simile ed avevo sudato freddo essendomene già scoppiata una. Ho spento e riacceso e si è risolto. E per ora toccando ferro non mi è mai ricapitato. Con sta console son stato più sfigato che non so cosa :sard: (solo la 3 fat mi aveva dato tanti problemi)
 
Si era capitato anche a me una cosa simile ed avevo sudato freddo essendomene già scoppiata una. Ho spento e riacceso e si è risolto. E per ora toccando ferro non mi è mai ricapitato. Con sta console son stato più sfigato che non so cosa :sard: (solo la 3 fat mi aveva dato tanti problemi)
Potresti dirmi più o meno quanto tempo è passato da quando ti è capitato? Giusto per curiosità :asd:
Con la 3 fat penso abbia avuto problemi il 95% della gente, a me me ne morirono 2 :rickds:
 
Mi è capitato un bug abbastanza strano e anche cercando su internet non ho trovato info: praticamente ho acceso la console tramite Dualsense e alla schermata della home il controller si è spento e sia wireless che con cavo non riusciva a connettersi, tentava il pairing ma niente. Provato sia a resettarlo che a connettere un DS4 ma anche questo stessa cosa.
Inoltre non riuscivo a chiudere la console dal tasto frontale ma solo farla andare in modalità riposo però il tasto di espulsione disco funzionava,
Alla fine staccando e riattaccando il cavo di alimentazione si è risolto tutto, a qualcuno è capitato o ne sa qualcosa?
Non mi è capitato questo ma tre volte mi è successo che non inviasse il segnale alla TV e dovevo metterla dal tasto in modalità riposo, poi riaccendendola da quella modalità tutto ok. Comunque penso ti si sia avviata male e quindi il pad non vedeva più nulla.
 
Non mi è capitato questo ma tre volte mi è successo che non inviasse il segnale alla TV e dovevo metterla dal tasto in modalità riposo, poi riaccendendola da quella modalità tutto ok. Comunque penso ti si sia avviata male e quindi il pad non vedeva più nulla.
Eh anche questo problema che ti è capitato devo dire simpatico eh, chissà che colpo avrai preso :asd:
Si comunque penso anche io fosse qualche bug nella fase di accensione
 
Eh anche questo problema che ti è capitato devo dire simpatico eh, chissà che colpo avrai preso :asd:
Si comunque penso anche io fosse qualche bug nella fase di accensione
La seconda volta che fece pensai fosse la tv, quindi andai a prendere la tv della cucina e la collegai al posto di quella che ho in stanza ma non cambiò nulla, provai per sicurezza, è proprio che per tre volte mi si è accesa senza inviare il segnale, quindi basta riavviarla ma non potendo farlo senza vederci nulla poi la terza volta essendo "preparato" alla cosa la misi dal tasto in modalità riposo e poi la riaccesi :asd: Ora son mesi che non fa, magari era un bug del firmware risolto.
 
Comunque ho provato se il mio BenQ EX2780Q che supporta il VRR sia freesync che g-sync via hdmi (e display port) fosse supportato ma purtroppo per ora no, leggendo in giro sembra che Ps5 necessiti di HDMI 2.1 e molti monitor invece hanno HDMI 2.0 quindi per chi ha monitor con questo standard o Sony ottimizza/reworka il supporto al VRR o non c'è niente da fare.

Parlando di monitor BenQ dopo vari test hanno decretato che solo i modelli EX2710U e EX3210U supportano il VRR con Ps5.
 
Provato il VRR sul mio Odissey G7, utilizzato senza problemi con PC e Serie X, sia da HDMI che DP..... Ovviamente, NON funziona ?
 
Provato il VRR sul mio Odissey G7, utilizzato senza problemi con PC e Serie X, sia da HDMI che DP..... Ovviamente, NON funziona ?
Ha l'HDMI 2.1 o 2.0?
 
Buonasera ragazzi, alcune domande flash che mi sono sfuggite e che, dopo qualche giorno di utilizzo, mi sono tornate in mente:

1) Alla fine l'ho posizionata orizzontalmente, posso stare tranquillo? È sotto la tv, sotto il mobile, dovrebbe avere più spazio per arieggiare?

2) Dualsense, l'utilizzo delle levette è penalizzante come per il Pad ps4, dove servivano dei gommini per preservare la levetta?

3) C'è una shortcut per mettere in stand by o spegnere la console, senza andare nella barra delle applicazioni? E, soprattutto, c'è un modo per andare senza premere il tasto home, in modo da non usurarlo?

Grazie
 
Provato il VRR sul mio Odissey G7, utilizzato senza problemi con PC e Serie X, sia da HDMI che DP..... Ovviamente, NON funziona ?
Ci sono due Odyssey G7 mi pare, uno con HDMI 2.0 e l'altro con HDMI 2.1 (il primo è C27G75, il secondo è S28AG70 o roba simile)
A quanto ho capito Sony ha implementato il VRR creato dal gruppo HDMI disponibile solo tramite HDMI 2.1 mentre Xbox Series X (e S credo) utilizza il Freesync di AMD che è disponibile anche su precedenti standard
 
2.0 per il mio modello
Allora non c’è nulla di strano, si sa da Marzo 2020 che il VRR su PS5 è ufficialmente supportato solo su HDMI 2.1 (a parte qualche eccezione dovuta a specifiche tv/monitor)


Due anni fa:
VRR (specified by HDMI ver.2.1)
 
Buonasera ragazzi, alcune domande flash che mi sono sfuggite e che, dopo qualche giorno di utilizzo, mi sono tornate in mente:

1) Alla fine l'ho posizionata orizzontalmente, posso stare tranquillo? È sotto la tv, sotto il mobile, dovrebbe avere più spazio per arieggiare?

2) Dualsense, l'utilizzo delle levette è penalizzante come per il Pad ps4, dove servivano dei gommini per preservare la levetta?

3) C'è una shortcut per mettere in stand by o spegnere la console, senza andare nella barra delle applicazioni? E, soprattutto, c'è un modo per andare senza premere il tasto home, in modo da non usurarlo?

Grazie
1) secondo me orizzontale é la miglior posizione perché entra meno polvere (la mia purtroppo ora é verticale) l'importante é che sia a 10 cm dal muro almeno.
2) mai consumato un gommino neanche nei ds4 ma se sei fanatico prendili pure
3) il modo più veloce é schiacciare il tasto home premere freccetta giù e poi sinistra che ti porta sul tasto spegni/modalità di riposo. Prima che ti si consumi il tasto home comunque avrai problemi alle levette o ai grilletti non temere :asd:
 
Allora non c’è nulla di strano, si sa da Marzo 2020 che il VRR su PS5 è ufficialmente supportato solo su HDMI 2.1 (a parte qualche eccezione dovuta a specifiche tv/monitor)


Due anni fa:

Beh, permetti che un po' strano lo è: sia perché comunque qualche modello 2.0 funziona (e nemmeno sappiamo perché) , sia perché la concorrenza lo esegue senza problemi da ben più tempo.
PER ME, quindi, è quantomeno bizzarra la situazione
 
La lista riporta che il monitor LG 27UL500 è compatibile, che è il mio, ma in realtà non lo è :asd:
Perché tecnicamente é compatibile peró solo tramite DP. Dovresti provare a comprare un adattatore HDMI - DisplayPort, in quel caso credo che la console rilevi l'ingresso come se fosse un 2.1
 
Perché tecnicamente é compatibile peró solo tramite DP. Dovresti provare a comprare un adattatore HDMI - DisplayPort, in quel caso credo che la console rilevi l'ingresso come se fosse un 2.1
L'adattatore HDMI-DP ce l'ho e ho appena provato, ma il monitor non mi riconosce alcuna sorgente in entrata , come se non fosse accesa la console :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top