Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se hai inserito il disco della versione PS4, dovrebbe comparirti sulla home l'opzione per scaricare l'upgrade PS5 (devi andare sull'icona del gioco). Una volta messa in download la versione PS5, l'app PS4 puoi tranquillamente cancellarla non serve che la scarichi

Per aggiungere alla libreria l'upgrade PS5 di FF7R basta che vai nella raccolta giochi, cerchi FF7R e poi dalla pagina delle varie versioni che ti esce selezioni l'upgrade. Visto che ancora non sei pratico della console e relativi menù, prova a dare un'occhiata a questo video (minuto 1:01)




Detto terra terra, il VRR è una feature dei tv top di gamma di ultima generazione che "aiuta" a correggere frame rate instabili o comunque assicura una maggior fluidità a schermo in determinati contesti. E' una funzione ancora parecchio di nicchia, considerando che dipende totalmente dal tv e ad ora è supportata solo da televisori molto recenti e di fascia alta

Che io sappia no
Grazie delle risposte! Appena fatto con final fantasy VII remake. Ci vuole un po' di tempo e pazienza per questo subdolo metodo di upgrade Xd
Un'altra domanda, il Pad quanto dura come batteria e quanto ci mette per caricare? Ora l'ho messo a caricare, con modalità stand by la play, penso che bastano le tre ore impostate, si? Cambia qualcosa tra la porta USB davanti e le due, blu, dietro? Penso siano 3.0 quelle dietro e forse sono più veloci ma sono scomode.

Edit: smette di lampeggiare quando è carico? Come quello ps4 per intenderci

P.s. Scusate le mille domande
 
Il VRR si può comunque applicare a tutti i giochi in automatico, non serve per forza il supporto specifico (che comunque è sempre gradito per evitare incompatibilità con qualche engine)
Se lo applico anche ai giochi che non lo supportano peggioro le performance?
 


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Se lo applico anche ai giochi che non lo supportano peggioro le performance?
E' l'esatto contrario, salvo incompatibilità o bug dovuti al singolo gioco, nel 99% dei casi migliora sensibilmente la stabilità del gioco
 
Un'altra domanda, il Pad quanto dura come batteria e quanto ci mette per caricare? Ora l'ho messo a caricare, con modalità stand by la play, penso che bastano le tre ore impostate, si?
Sì, solitamente il pad nel giro di un'oretta fa una carica completa, massimo 2
Mediamente la batteria può durare dalle 5 alle 10 ore, può essere anche meno o di più a seconda del titolo giocato e da quanto/come sfrutta le funzionalità del Dualsense
Cambia qualcosa tra la porta USB davanti e le due, blu, dietro? Penso siano 3.0 quelle dietro e forse sono più veloci ma sono scomode.

Edit: smette di lampeggiare quando è carico? Come quello ps4 per intenderci
Ai fini della ricarica cambia ben poco tra le tre prese USB, usa quella che preferisci (controlla solo che dalle impostazioni sia attività la carica dall'usb frontale quando in modalità riposo). Quando smette di lampeggiare è carico, sì

Confermo monitor lg 27 ul500 freesync 4k non va il vrr, mentre su series x e pc funziona, e un bug?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ufficialmente il VRR su PS5 è supportato solo per HDMI 2.1
Sembra comunque da questi report che funzioni anche su alcuni schermi con HDMI 2.0, ma non è detto con tutti, magari il tuo monitor non è supportato
 
Sì, solitamente il pad nel giro di un'oretta fa una carica completa, massimo 2
Mediamente la batteria può durare dalle 5 alle 10 ore, può essere anche meno o di più a seconda del titolo giocato e da quanto/come sfrutta le funzionalità del Dualsense

Ai fini della ricarica cambia ben poco tra le tre prese USB, usa quella che preferisci (controlla solo che dalle impostazioni sia attività la carica dall'usb frontale quando in modalità riposo). Quando smette di lampeggiare è carico, sì


Ufficialmente il VRR su PS5 è supportato solo per HDMI 2.1
Sembra comunque da questi report che funzioni anche su alcuni schermi con HDMI 2.0, ma non è detto con tutti, magari il tuo monitor non è supportato
Su series x e pc si su ps5 no? Che differenza ce? Bah

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
 
Sì, solitamente il pad nel giro di un'oretta fa una carica completa, massimo 2
Mediamente la batteria può durare dalle 5 alle 10 ore, può essere anche meno o di più a seconda del titolo giocato e da quanto/come sfrutta le funzionalità del Dualsense
Ai fini della ricarica cambia ben poco tra le tre prese USB, usa quella che preferisci (controlla solo che dalle impostazioni sia attività la carica dall'usb frontale quando in modalità riposo). Quando smette di lampeggiare è carico, sì
Grazie, bene, non male la durata dai. Mi sa che già è attivata perché l'ho caricato con la porta USB davanti ed è andato tutto ok. Ora devo solo aspettare che la connessione scarichi qualcosa per giocare...tsk
Ah, un'altra domanda. Vedendo quella sezione meglio su ps5, o roba simile, ad esempio c'è the judgment, la versione ps5 (19,99) e quella ps4 (17,99), se ad esempio acquisto la versione ps4 poi c'è l'upgrade gratuito sulla 5?
Cioè non voglio rischiare stile horizon forbidden west, in quel caso conviene comprare la versione ps4 che costa 10 in meno ma, per capire quanto costa l'upgrade come posso fare?
Ho salvato una pagina, sempre sul sito, che parlava di upgrade gratuito ma se non c'è il gioco in quella lista come si capisce se, uno si può fare e due, quanto costa?
 
Grazie, bene, non male la durata dai. Mi sa che già è attivata perché l'ho caricato con la porta USB davanti ed è andato tutto ok. Ora devo solo aspettare che la connessione scarichi qualcosa per giocare...tsk
Ah, un'altra domanda. Vedendo quella sezione meglio su ps5, o roba simile, ad esempio c'è the judgment, la versione ps5 (19,99) e quella ps4 (17,99), se ad esempio acquisto la versione ps4 poi c'è l'upgrade gratuito sulla 5?
Cioè non voglio rischiare stile horizon forbidden west, in quel caso conviene comprare la versione ps4 che costa 10 in meno ma, per capire quanto costa l'upgrade come posso fare?
Ho salvato una pagina, sempre sul sito, che parlava di upgrade gratuito ma se non c'è il gioco in quella lista come si capisce se, uno si può fare e due, quanto costa?
Purtroppo varia da gioco a gioco, sono le case di sviluppo a decidere se offrire o meno l'upgrade gratuito da PS4 a PS5. Quando c'è un gioco che ti interessa fai prima a controllare su internet se offre anche l'upgrade gratuito. In generale con i giochi che hanno il free upgrade è difficile sbagliarsi se acquisti in digitale dallo Store, perchè le versioni PS4 e PS5 sono unite nella stessa pagina e una volta acquistato puoi scegliere quale delle due scaricare.

Nel caso di Judgement (il primo), la versione PS4 NON ha l'upgrade gratuito a quella PS5. Devi comprare direttamente la versione PS5, che infatti ha una pagina separata rispetto a quella PS4

Il secondo capitolo invece, Lost Judgement, ha il free upgrade PS4-PS5
 
Purtroppo varia da gioco a gioco, sono le case di sviluppo a decidere se offrire o meno l'upgrade gratuito da PS4 a PS5. Quando c'è un gioco che ti interessa fai prima a controllare su internet se offre anche l'upgrade gratuito. In generale con i giochi che hanno il free upgrade è difficile sbagliarsi se acquisti in digitale dallo Store, perchè le versioni PS4 e PS5 sono unite nella stessa pagina e una volta acquistato puoi scegliere quale delle due scaricare.

Nel caso di Judgement (il primo), la versione PS4 NON ha l'upgrade gratuito a quella PS5. Devi comprare direttamente la versione PS5, che infatti ha una pagina separata rispetto a quella PS4

Il secondo capitolo invece, Lost Judgement, ha il free upgrade PS4-PS5
Perfetto, chiarissimo! Fichissima l'interazione con l'app, mi è uscita la notifica che F1 2021 era pronto per giocare perché aveva scaricato la parte iniziale!
Appena provato...beh, pochissima differenza e, soprattutto, sto notando che le levette del Pad sono più piccole e non mi piacciono tanto...
 
Confermo che se hai lo scatolotto del vr attaccato il vrr non funziona, bisogna necessariamente attaccare la play alla tv per goderne i benefici.
 
In che senso?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Lo scatolotto del visore non supporta il VRR, perciò non lo fa passare.
Se vuoi godere del VRR, dovrai collegare la console direttamente al televisore senza passare per il visore.
Lo stesso problema lo aveva - se ben ricordo - la prima versione del visore con il HDR o il 4K?
 
Lo scatolotto del visore non supporta il VRR, perciò non lo fa passare.
Se vuoi godere del VRR, dovrai collegare la console direttamente al televisore senza passare per il visore.
Lo stesso problema lo aveva - se ben ricordo - la prima versione del visore con il HDR o il 4K?
Ho capito, no io ho il problema che non va il vrr sul monitor mentre su pc e series x si

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
 
Ho capito, no io ho il problema che non va il vrr sul monitor mentre su pc e series x si

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Io ho solo risposto alla domanda ?
Comunque sto leggendo liste di monitor e tv con i quali NON è funzionante, vedi se rientri tra quelli. Alcuni addirittura sconsigliati, boh.... Sinceramente pensavo che queste cose funzionano o non funzionano, è molto strano

Se riesco a collegare la console al monitor provo anche il mio (ho una mano infortunata e non vorrei che mi cadesse la PS5 ?)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top