Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Salve, sono entrato in possesso finalmente di una ps5... volevo chiedere, visto che manca l'uscita ottica, come posso fare per collegarla al mio impianto hi-fi? Ho provato a collegare direttamente la TV all'impianto tramite cavo ottico ma il segnale viene riconosciuto in stereo e non in dolby/dts...credo a causa dell'uscita audio della TV, scadente. Ho visto su Amazon degli estrapolatori audio da HDMI compatibili con ps5, quindi HDMI 2.0, HDR, hdcp etc...potrebbero andare bene?
 
Sempre 10 euro Xd






Vi quoto un po' tutti, per dirvi che ho appena preso, tramite subito, horizon forbidden west, sigillato, a 32 evoli tramite subito! Inserzione a 35, ho chiuso a 32 ma ho dato 32,50 perche sono uno zingaro signore Xd
Mi pentivo, stamattina, ma leggendo ho fatto un affare Xd
Preso anch'io proprio ieri Horizon Forbidden West (usato) a 35 euro con scambio a mano. :asd:
 
Vivete nei paesi dei balocchi :sard: A Genova si fa a gara tra chi è più tirchio tra il venditore e il compratore :draper:
No anzi mi trovo in una zona popolata principalmemte da tirchi purtroppo. :asd: Comunque a questo prezzo la versione PS5 non è difficile da trovare, ad esempio se vai a cercarlo ora su subito in prima pagina un tizio di Roma lo vende a 35.
 
Anche perché adesso inizieranno ad uscire giochi only next gen. Quindi in qualche modo dovranno aumentare la base installata :asd:

Per quanto riguarda il dual sense, Sony lo sta supportando a dovere oppure si è rivelata l'ennesima novità Sony messa là per far notizia e poi abbandonata dopo qualche mese?
 
Per quanto riguarda il dual sense, Sony lo sta supportando a dovere oppure si è rivelata l'ennesima novità Sony messa là per far notizia e poi abbandonata dopo qualche mese?
Tutti i giochi ormai lo supportano, inclusi i multipiattaforma. Dei giochi recenti, Sifu, Horizon, GT7 e Ghostwire Tokyo sono tutti titoli che offrono una grande implementazione delle feature del pad
 
Salve, sono entrato in possesso finalmente di una ps5... volevo chiedere, visto che manca l'uscita ottica, come posso fare per collegarla al mio impianto hi-fi? Ho provato a collegare direttamente la TV all'impianto tramite cavo ottico ma il segnale viene riconosciuto in stereo e non in dolby/dts...credo a causa dell'uscita audio della TV, scadente. Ho visto su Amazon degli estrapolatori audio da HDMI compatibili con ps5, quindi HDMI 2.0, HDR, hdcp etc...potrebbero andare bene?
Io ho risolto con uno di quelli, ero un pò titubante perchè l'idea di passare tutto il flusso video da uno scatolotto non mi faceva impazzire ma invece si comporta bene e non avverto nessun lag.
Non andare troppo al risparmio, prendine uno almeno 2.0 che ti assicuri il 4k a 60fps.
 
Tutti i giochi ormai lo supportano, inclusi i multipiattaforma. Dei giochi recenti, Sifu, Horizon, GT7 e Ghostwire Tokyo sono tutti titoli che offrono una grande implementazione delle feature del pad
Grazie, perché nelle recensioni che leggo in giro dei giochi più recenti non ne parlano mai.
 
Anche perché adesso inizieranno ad uscire giochi only next gen. Quindi in qualche modo dovranno aumentare la base installata :asd:

Per quanto riguarda il dual sense, Sony lo sta supportando a dovere oppure si è rivelata l'ennesima novità Sony messa là per far notizia e poi abbandonata dopo qualche mese?
Per ora è il vero cambiamento della gen, quando il gioco lo supporta lo senti e ti piace. Lo stanno supportando praticamente tutti ormai e credo non si torni indietro, per me piace pure agli sviluppatori anche perchè siccome ti da di più, averlo in game rispetto a non averlo ti "migliora" le sensazioni che il gioco ti da quindi gli conviene supportarlo, va a loro favore teoricamente :sisi:
Post automatically merged:

Grazie, perché nelle recensioni che leggo in giro dei giochi più recenti non ne parlano mai.
Perchè magari per i multipiatta giocano su PC o su xbox, o semplicemente perchè per molti recensori non è una cosa inerente al gioco, può essere per quello :sisi:
 
Anche perché adesso inizieranno ad uscire giochi only next gen. Quindi in qualche modo dovranno aumentare la base installata :asd:

Per quanto riguarda il dual sense, Sony lo sta supportando a dovere oppure si è rivelata l'ennesima novità Sony messa là per far notizia e poi abbandonata dopo qualche mese?

Quando sfruttato, chi piu, chi meno (ma comunque quasi tutti lo implementano solo Elden Ring a memoria non lo sfrutta per niente tra quelli che ho giocato) è un plus notevole all’esperienza di gioco.
Da adesso in avanti non se ne puo fare a meno a parer mio dei griletti adattivi e della funzione di vibrazione cosi evoluta del pad Sony.

Chi dice il contrario mente :asd:
 
Io ho risolto con uno di quelli, ero un pò titubante perchè l'idea di passare tutto il flusso video da uno scatolotto non mi faceva impazzire ma invece si comporta bene e non avverto nessun lag.
Non andare troppo al risparmio, prendine uno almeno 2.0 che ti assicuri il 4k a 60fps.
Ho trovato uno con queste caratteristiche:

HDMI Audio Extractor 4K 60Hz 4:4:4, HDCP 2.2,CEC,18Gbps D-o-l-b-y vision HDR de-embed SPDIF ottico 5.1CH+uscita audio stereo Dolby digitale EDID scaling.​

Il mio dubbio è solo se il segnale audio viene recepito in dolby/dts dal mio impianto hi fi oppure in pcm stereo...collegando il segnale hdmi/audio della ps5 alla tv e da lì all' hi fi succedeva proprio questo, il segnale veniva recepito come pcm stereo. Spero che con questa scatoletta si risolva il problema
 
Anche perché adesso inizieranno ad uscire giochi only next gen. Quindi in qualche modo dovranno aumentare la base installata :asd:

Per quanto riguarda il dual sense, Sony lo sta supportando a dovere oppure si è rivelata l'ennesima novità Sony messa là per far notizia e poi abbandonata dopo qualche mese?
Secondo me il top in assoluto per ora lo ha raggiunto Astro (che ovviamente è fatto proprio per mostrarne le potenzialità). Negli altri giochi o è implementato all'acqua di rose (quindi manco te ne accorgi) oppure alla cazzo di cane (in Tiny tina's è imbarazzante perchè qualunque cosa fai vibra tantissimo e ti fa venire il parkinson). L'altra miglior implementazione l'ho vista in ghostwire tokyo :sisi: Horizon discreto ma poteva essere fatto meglio.
 
ma nella versione di death stranding per ps5 si utilizza per bene tale tecnologia?
 
Ho trovato uno con queste caratteristiche:

HDMI Audio Extractor 4K 60Hz 4:4:4, HDCP 2.2,CEC,18Gbps D-o-l-b-y vision HDR de-embed SPDIF ottico 5.1CH+uscita audio stereo Dolby digitale EDID scaling.​

Il mio dubbio è solo se il segnale audio viene recepito in dolby/dts dal mio impianto hi fi oppure in pcm stereo...collegando il segnale hdmi/audio della ps5 alla tv e da lì all' hi fi succedeva proprio questo, il segnale veniva recepito come pcm stereo. Spero che con questa scatoletta si risolva il problema
Dovrebbe andare bene. Io sull'audio non ho avuto problemi, entra correttamente in DTS 5.1.
Sulla tv non hai una porta HDMI ARC?
 
Non tutti lo implementano a dovere il Dualsense, ma anche quando lo fanno male è comunque meglio che non averlo. Io ormai faccio davvero fatica a giocare ad un gioco dove si spara che non ha i grilletti adattivi. Quando gioco a roba PS4 o con le altre console è un trauma oggi volta :asd:
 
Non tutti lo implementano a dovere il Dualsense, ma anche quando lo fanno male è comunque meglio che non averlo. Io ormai faccio davvero fatica a giocare ad un gioco dove si spara che non ha i grilletti adattivi. Quando gioco a roba PS4 o con le altre console è un trauma oggi volta :asd:
Ma penso già solo alla semplice vibrazione, tipo in Sifu il feedback dei colpi su PS5 è completamente un altro mondo rispetto alla vibrazione standard del pad PS4. Aggiunge tantissimo all'esperienza :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top