Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Pensieri conclusivi:
  • Pensano che come 4PRO questa sia una macchina pensata per essere abbordabile economicamente.
  • Sembra (in virtù della limitazione alla CPU) una macchina che esattamente come 4PRO è atta a potenziare ciò che già c'è piuttosto che a creare giochi più ricchi.
  • Per Alex non è superattraente essendo solo un upgrade di GPU (dopo 4 anni), comprensibile ma lui propenderebbe per dare la precedenza alla CPU (parlando in un'ottica di "upgrade PC").
  • DF ha avuto una TV 8K per 4 anni e non l'ha mai usata molto, né trovata appetibile. Non ritiene che l'8K sia in considerazione per i Dev.
  • Per Alex non è un grande upgrade. Trova curiosa la soluzione di silicio per il machine learning unita al software per il calcolo applicato ad un hardware AMD, suppone che forse per AMD non era pronta questa soluzione, o arriverà in un futuro design upgrade (in virtù della partnership con Sony). Sembra una macchina (la PRO) atta a migliorare i problemi base di 5 Base (eccetto i limiti CPU): fixare l'FSR2 e inserire il machine learning (assente sulle schede AMD finora). Alex non è superimpressionato ma è contento che stiano andando nella direzione del Machine Learning.
  • Oliver pensa che stiano puntando su gamer superinvestiti sul loro ecosistema, decisamente non la maggioranza. Lui si dice interessato a PRO e ad un Hardware Console più avanzato. Ma il concentrarsi solo sull'aumento di qualità dell'IQ (image quality) non è così eccitante, e da questi dati il sistema è rivolto solo a questo. Per lui non è così interessante avere un'immagine più pulita (ricostruzioni da 1080p/1440p a 4K), avrebbe preferito poter fruire di RT più avanzato o path tracing, ma i limiti della CPU possono rendere problematico far ciò. Rimane una Console eccitante, e si aspetta uno showcase di Sony dedicato alla Console che mostri per bene le qualità della nuova Console.
  • DF è deluso dall'aumento ridotto di performance di CPU, apprezzabile di per sé ma non in grado di avere un ruolo marcato nei giochi limitati dalla CPU (come BG3) che stanno aumentando sempre di più. Ma è comunque qualcosa in linea con l'upgrade di 4PRO, quindi preventivabile. Ritiene che il Machine Learning e il Boost di GPU fixerà un sacco di problemi dei giochi PS5 di cui una fetta di utenza è scontenta, e questo è comunque speciale. Ritiene che mettere il Machine Learning in mano ai Dev sia ottimo per il futuro, e 300TOPS è un pezzo di silicio parecchio potente (e potrebbe venir usato anche per altro al di là del mero upgrade di IQ in futuro), ed è integrato direttamente dentro la GPU non è separato. Gli sembra una decisione ben cosciente quella di Sony di seguire la linea di Nvidia e Intel. Non è un game changer, ma i giochi dovrebbero comunque apparire un sacco meglio rispetto a 5Base.
  • (Per loro MS non avrà una PRO, ma una Handheld.)
  • Questione Prezzo: Per Alex 100$ in più rispetto al prezzo attuale della Base. Per Oliver 600$, ma senza lettore. Per DF ci sarà un leggero Price Cut su 5 Base perché sta vendendo sotto l'MSRP in specifici mercati, per lui saranno più di 100$ ma in termini di MSRP saranno 100$ in più. La spesa maggiore oltre alla memoria extra sarà soprattutto il chip più grosso.
  • Per DF, basandosi sui precedenti, potrebbero ricevere info da Sony durante la GDC, forse persino oggi. Si aspettano altri leak dai Dev.

Finito.

Basta, sono stanco.
 
Come ammazzare quel poco hype che rimane definitivamente :sard:
 
Ovviamente nei giochi CPU Limited non ci saranno cambiamenti, però volete mettere giocare una roba che già va a 60 come un FF 7 Rebirth (tralasciamo un attimo il fatto che sicuramente potevano già fare di meglio) con una qualità di immagine simile al setting qualità? O un Alan Wake 2?
 
Secondo me è esattamente ciò che ci si poteva aspettare. Qualcosa di simile nel concept a 4PRO (i 333333333333 milioni di Tflops avevano un pochino drogato la percezione iniziale). Immagine "più pulita", frame un po' più stabile (ma no, non è questa che ti fa passare da 30 a 60), e RT più vistoso (riflessi migliori, ombre migliori, etc.).

Alla fine è esattamente quello che ci si poteva aspettare da una midgen al quarto anno secondo me.

Per 600€ (abbassando la Base di 50€) può avere una sua appetibilità per i super amatori della grafica su Console. A 700 è invendibile. A 650 boh, se ne può discutere.
 
Grande zaza50 fai ogni volta un lavoro eccellente.

Mi chiedo però ora che anche DF l’ha analizzata pubblicamente, non sarebbe il caso di togliere il velo e presentarla al pubblico ufficialmente? Mi sembra ridicolo da parte di Sony, far finta che non esista fino a settembre/ottobre.
 
Grande zaza50 fai ogni volta un lavoro eccellente.

Mi chiedo però ora che anche DF l’ha analizzata pubblicamente, non sarebbe il caso di togliere il velo e presentarla al pubblico ufficialmente? Mi sembra ridicolo da parte di Sony, far finta che non esista fino a settembre/ottobre.
No, non tutti seguono come noi, ma una presentazione ufficiale farebbe clamore e porterebbe a dire non compro la base. E poi se non hanno ancora deciso quando farla uscire la presenti ora e poi magari slitta a inizio 2025?
 
Arriverà mai il giorno in cui smetteranno di inseguire i K per dedicare potenza grafica e della cpu per avere fisica coi controcaxxi in tutti i giochi?
 
Grande zaza50 fai ogni volta un lavoro eccellente.

Mi chiedo però ora che anche DF l’ha analizzata pubblicamente, non sarebbe il caso di togliere il velo e presentarla al pubblico ufficialmente? Mi sembra ridicolo da parte di Sony, far finta che non esista fino a settembre/ottobre.
Ho pensato la stessa cosa :asd: Ma conoscendoli continuerà il gioco del silenzio fino a Settembre per ridurre il più possibile i danni alle vendite della Base (tanto l'uomo della strada non segue i leak). :asd:

Saranno 6 mesi davvero lunghi :asd: Ma almeno a maggio vediamo i giochi e poi facile che a Settembre facciano un minievento per rimostrare i giochi annunciati ma in versione pompata.
 
No, non tutti seguono come noi, ma una presentazione ufficiale farebbe clamore e porterebbe a dire non compro la base. E poi se non hanno ancora deciso quando farla uscire la presenti ora e poi magari slitta a inizio 2025?
Ma non è una console per il mass market la 5 PRO ma per il pubblico enthusiast, quindi poco sposta presentarla oggi o a settembre al giocatore "medio". Non l'avrebbe comunque presa.
 
Ma non è una console per il mass market la 5 PRO ma per il pubblico enthusiast, quindi poco sposta presentarla oggi o a settembre al giocatore "medio". Non l'avrebbe comunque presa.
Probabile sia così, ma pubblicizzando un nuovo modello vai a mettere comunque il dubbio a un potenziale acquirente, anche ad uno che magari sta per comprarla e pensa che con la nuova abbasseranno il prezzo della base.
 
Ho pensato la stessa cosa :asd: Ma conoscendoli continuerà il gioco del silenzio fino a Settembre per ridurre il più possibile i danni alle vendite della Base (tanto l'uomo della strada non segue i leak). :asd:

Saranno 6 mesi davvero lunghi :asd: Ma almeno a maggio vediamo i giochi e poi facile che a Settembre facciano un minievento per rimostrare i giochi annunciati ma in versione pompata.
Chissà se i giochi li mostreranno in versione ps5 base o pro :iwanzw:
 
Ho pensato la stessa cosa :asd: Ma conoscendoli continuerà il gioco del silenzio fino a Settembre per ridurre il più possibile i danni alle vendite della Base (tanto l'uomo della strada non segue i leak). :asd:

Saranno 6 mesi davvero lunghi :asd: Ma almeno a maggio vediamo i giochi e poi facile che a Settembre facciano un minievento per rimostrare i giochi annunciati ma in versione pompata.
Spero proprio di no sarebbe ridicolo.

P.S. interessante la parte su M$ e la handheld, anche se non ho capito cosa possano fare visto che quello è territorio di Nintendo. persino Sony ci ha rinunciato a quel campo di gioco.
Post automatically merged:

anche ad uno che magari sta per comprarla e pensa che con la nuova abbasseranno il prezzo della base.
In questo senso si, potrebbe fare da deterrente ma solo in quest'ottica secondo me.
 
Spero proprio di no sarebbe ridicolo.

P.S. interessante la parte su M$ e la handheld, anche se non ho capito cosa possano fare visto che quello è territorio di Nintendo. persino Sony ci ha rinunciato a quel campo di gioco.

Una series S portatile handheld con il gamepass sarebbe una bombetta niente male
 
Come dice DF: è ancora meno mass market della 4PRO secondo me.
Sia perché ha un prezzo comunque più alto (meno di 599 non costerà mettetevi l'anima in pace), sia perché è molto più difficile da comunicare. Il 4K era una gimmick diffusa, il Raytracing oggi lo conoscono solo i superappassionati (e l'8K fa ridere anche solo a nominarlo).

Per quanto io non sia il target di questo prodotto sono davvero curioso di vederne il processo comunicativo.
 
Una series S portatile handheld con il gamepass sarebbe una bombetta niente male
Una Series S portatile non è tecnicamente fattibile al momento, anche se non direttamente se ti guardi quel video capirai perché. Quando si parla dei teraflops delle portatili si citano quelle con hardware AMD che arrivano fino a 8, mentre Series S ne ha 4 eppure quando parlando delle prestazioni gli vien da ridere.
 
Ah comunque 5 PRO come molti avevano giustamente sostenuto, è la prova generale di quello che sarà lo scheletro di PS6 :asd:
 
Ah comunque 5 PRO come molti avevano giustamente sostenuto, è la prova generale di quello che sarà lo scheletro di PS6 :asd:
Sì sì, soprattutto l'investimento sul silicio per il machine learning, e il PSSR (che sarà divenuto PSSR2 con PS6). Sono chiaramente la base di testing per la next gen che avrà una GPU probabilmente raddoppiata ancora e soprattutto la CPU upgradata come si deve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top