- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,956
- Reazioni
- 81,083
Offline
Pensieri conclusivi:
Finito.
Basta, sono stanco.
- Pensano che come 4PRO questa sia una macchina pensata per essere abbordabile economicamente.
- Sembra (in virtù della limitazione alla CPU) una macchina che esattamente come 4PRO è atta a potenziare ciò che già c'è piuttosto che a creare giochi più ricchi.
- Per Alex non è superattraente essendo solo un upgrade di GPU (dopo 4 anni), comprensibile ma lui propenderebbe per dare la precedenza alla CPU (parlando in un'ottica di "upgrade PC").
- DF ha avuto una TV 8K per 4 anni e non l'ha mai usata molto, né trovata appetibile. Non ritiene che l'8K sia in considerazione per i Dev.
- Per Alex non è un grande upgrade. Trova curiosa la soluzione di silicio per il machine learning unita al software per il calcolo applicato ad un hardware AMD, suppone che forse per AMD non era pronta questa soluzione, o arriverà in un futuro design upgrade (in virtù della partnership con Sony). Sembra una macchina (la PRO) atta a migliorare i problemi base di 5 Base (eccetto i limiti CPU): fixare l'FSR2 e inserire il machine learning (assente sulle schede AMD finora). Alex non è superimpressionato ma è contento che stiano andando nella direzione del Machine Learning.
- Oliver pensa che stiano puntando su gamer superinvestiti sul loro ecosistema, decisamente non la maggioranza. Lui si dice interessato a PRO e ad un Hardware Console più avanzato. Ma il concentrarsi solo sull'aumento di qualità dell'IQ (image quality) non è così eccitante, e da questi dati il sistema è rivolto solo a questo. Per lui non è così interessante avere un'immagine più pulita (ricostruzioni da 1080p/1440p a 4K), avrebbe preferito poter fruire di RT più avanzato o path tracing, ma i limiti della CPU possono rendere problematico far ciò. Rimane una Console eccitante, e si aspetta uno showcase di Sony dedicato alla Console che mostri per bene le qualità della nuova Console.
- DF è deluso dall'aumento ridotto di performance di CPU, apprezzabile di per sé ma non in grado di avere un ruolo marcato nei giochi limitati dalla CPU (come BG3) che stanno aumentando sempre di più. Ma è comunque qualcosa in linea con l'upgrade di 4PRO, quindi preventivabile. Ritiene che il Machine Learning e il Boost di GPU fixerà un sacco di problemi dei giochi PS5 di cui una fetta di utenza è scontenta, e questo è comunque speciale. Ritiene che mettere il Machine Learning in mano ai Dev sia ottimo per il futuro, e 300TOPS è un pezzo di silicio parecchio potente (e potrebbe venir usato anche per altro al di là del mero upgrade di IQ in futuro), ed è integrato direttamente dentro la GPU non è separato. Gli sembra una decisione ben cosciente quella di Sony di seguire la linea di Nvidia e Intel. Non è un game changer, ma i giochi dovrebbero comunque apparire un sacco meglio rispetto a 5Base.
- (Per loro MS non avrà una PRO, ma una Handheld.)
- Questione Prezzo: Per Alex 100$ in più rispetto al prezzo attuale della Base. Per Oliver 600$, ma senza lettore. Per DF ci sarà un leggero Price Cut su 5 Base perché sta vendendo sotto l'MSRP in specifici mercati, per lui saranno più di 100$ ma in termini di MSRP saranno 100$ in più. La spesa maggiore oltre alla memoria extra sarà soprattutto il chip più grosso.
- Per DF, basandosi sui precedenti, potrebbero ricevere info da Sony durante la GDC, forse persino oggi. Si aspettano altri leak dai Dev.
Finito.
Basta, sono stanco.