io la prenderò soltanto nel caso in cui ci saranno parecchie esclusive solo per ps5,già nel primo anno fiscale (minimo 8-10)altrimenti non se ne parla,come detto in altri post non mi pare una console per attrarre gli utenti non fedelissimi,ad esempio noi che possediamo entrambe le console e non ci frega nulla del marchio,conosciamo pregi e difetti di entrambe le macchine e non compriamo per fedeltà,se mi davano la retrocompatibilità completa era già un altra questione e non avrei avuto dubbi e invece hanno tirato molto al risparmio ma ci sta,quando hai la pancia piena puoi benissimo tirare a campare di rendita,non li critico su questo,abbiamo visto che un grande difetto di sony è non voler più ascoltare gli utenti,ci sono volute le minacce di morte per fargli aprire al al cross play, mi aspettavo che non avrebbero seguito i consigli degli utenti sulla retrocompatibilità, rimane la delusione.
Aspetterò e mi tengo ps4 per le esclusive sony fino a quando non uscirà un modello pro ps5,in quel caso anche per una questione realtà virtuale.
xbox la utilizzo parecchio anche io per la questione game pass
E' un discorso strano il tuo, pare che stiamo parlando di una console da 4Tf VS 12 tanto d'aspettare un ps5 pro

PS5 è di 10.3 TF con customizzazioni atte a ridurre i collidi bottiglia e renderla efficiente a 360° con delle peculiarità che rendono soddisfatti molti sviluppatori.
Cmq la retro è totale è funziona praticamente su tutti i titoli ma solo sul primo centinaio che hanno testato hanno miglioramenti con la modalità boost.