Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vabbè raga ma è ovvio che se la lineup di lancio non interessa minimamente  le motivazioni di acquisto al d1 vengono meno . Io stesso ps4 mica la presi subito . Ma non era questo il senso del discorso  

 
Ma sicuramente. Però poi dopo il nulla. Lungi da me criticare chi la prende al day1. Però ci sono davvero poche scelte. Godfall non vale i 500 euro attualmente.
Si vabbè capisco se uno la prende per giocare quelle 2  o 3 esclusive ma ci sono anche tutte le terze parti.. sarebbero 500 euro buttati nel cesso

 
Comunque, ritornando a PS5.

Cosa prendete al lancio, e perchè? :O
Se riesco ad averla al day one, insieme vado subito anche io di Demon Souls. Non vedo l'ora di ritornare su un Souls, a maggior ragione il primo che ha dato il via al genere e di cui ero drogato.

Spider Man MM Ultimate, so che è una porcata, ma da diverso tempo aspetto di rifarmi una seconda run a Spider Man e in NG non mi dispiacerebbe.

 
Comunque, ritornando a PS5.

Cosa prendete al lancio, e perchè? :O
Spiderman MM: su ps4 mi è piaciuto molt quindi questo non posso perderlo

Sackboy: family game

Dirt5: vista l'assenza di GT7 prenderò Dirt perchè ho bisogno di un gioco di guida

 
Se riesco ad averla al day one, insieme vado subito anche io di Demon Souls. Non vedo l'ora di ritornare su un Souls, a maggior ragione il primo che ha dato il via al genere e di cui ero drogato.
 
Spider Man MM Ultimate, so che è una porcata, ma da diverso tempo aspetto di rifarmi una seconda run a Spider Man e in NG non mi dispiacerebbe.
I salvataggi della versione ps4 con la remastered ps5 non sono compatibili, quindi devi iniziarlo da zero

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ogni tanto fa bene pure ricordarsi la lineup di lancio di PS4 eh, poi paragonatela a quella di PS5. 

 
Ma sicuramente. Però poi dopo il nulla. Lungi da me criticare chi la prende al day1. Però ci sono davvero poche scelte. Godfall non vale i 500 euro attualmente.
Rachet gt7 gow2 usciranno quando la console ancora sarà a prezzo pieno sicuramente, tanto vale prenderla adesso.

 
Ma la scorsa gen tutti a comprare PS4 per giocarsi MGS5 e Mordor in versione migliore, adesso non vale più sta cosa? :rickds:

Io PS5 la prendo anche  per quello, giocarmi i crossgen nella loro versione migliore, a partire da Miles Morales e passando per Horizon 2 e Cyberpunk. 

Posto che i motivi principali restano sempre e solo due: Demon's e Ratchet, tutto il resto per i primi mesi sarà un (graditissimo) contorno.

 Però poi dopo il nulla.
Ma questa convinzione da dove esce? Qua neanche sappiamo ancora cosa esce a dicembre, figuriamoci la lineup di inizio/metà 2021

Anzi, storicamente Sony si lascia sempre almeno 2 titoli grossi per la prima metà dell'anno, penso sia abbastanza scontato che alcuni dei titoli annunciati a giugno usciranno in primavera 2021, insieme ovviamente ai third (alcuni only-next altri cross-gen)

 
il mio primo gioco PS5 sarà Cyberpunk per PS4 :sard:

oh Euronics aveva il preorder a 49,99€ che facevo non ne approfittavo? :ninja:

ps comunque sto valutando pure quello Ps5 :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah per il Day One della PS5 prenderò Cyberpunk e Spiderman sicuri, molto probabile per Miles la ver. PS4 visto che ha il free upgrade per la 5 e lo recupero a meno della ver. Ps5, sono indeciso per Demon invece è carino ma ormai con i soul non ho più pazienza, magari aspetterò di prenderlo quando costerà meno. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la scorsa gen tutti a comprare PS4 per giocarsi MGS5 e Mordor in versione migliore, adesso non vale più sta cosa? :rickds:

Io PS5 la prendo anche  per quello, giocarmi i crossgen nella loro versione migliore, a partire da Miles Morales e passando per Horizon 2 e Cyberpunk

Posto che i motivi principali restano sempre e solo due: Demon's e Ratchet, tutto il resto per i primi mesi sarà un (graditissimo) contorno.

Ma questa convinzione da dove esce? Qua neanche sappiamo ancora cosa esce a dicembre, figuriamoci la lineup di inizio/metà 2021

Anzi, storicamente Sony si lascia sempre almeno 2 titoli grossi per la prima metà dell'anno, penso sia abbastanza scontato che alcuni dei titoli annunciati a giugno usciranno in primavera 2021, insieme ovviamente ai third (alcuni only-next altri cross-gen)
Per quello devi aspettare il prossimo anno.

 
Per quello devi aspettare il prossimo anno.
E qual è il problema? Smettono di venderlo nel frattempo? Di sicuro la prima run non me la faccio su PS4, ho già dato con TW3 :asd:

E fermo restando che al D1 su PS5 e Series X ci saranno comunque delle migliorie grazie alla boost mode, già giocare il titolo senza caricamenti e con un frame rate granitico non è poca cosa, per chi è interessato. Io probabilmente aspetterò in ogni caso la versione apposita, da giocare nel frattempo ne ho pure troppo :asd:

 
Sono il primo ad essere incazzato per la pessima gestione ma questi hanno annunciato 10 first party già, 9 di questi escono entro il 2021, God of War sarà marzo 2022 al 90%.

PS5 ai miei occhi è "inutile", nel senso, non posso spendere 500 euro per Demon's Souls e Lombax e visto che anche Cyberpunk al momento non m'interessa la corsa pazza per la console non la voglio fare :asd:  discorso diverso se Horizon 2 fosse stato only PS5, in quel caso verso gennaio/febbraio potevo anche prenderla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo sopra, anche io acquisto PS5 per poter giocare i cross nelle loro versioni migliori, ancora con una qualità superiore rispetto al salto gen ps3 ps4, dato che qui si parla di ray tracing, modalità prestazioni e le funzioni del dual sense.

Horizon 2 sono contento che uscirà su ps4 (cioè sono contento per chi non passerà subito a NG, io un po' meno), ma lo giocherò su ps5 con tutte le migliorie del caso.

Rispetto al passato, mi sembra che Sony e i third siano partiti a cannone, anche con esclusive temporali, un buon inizio di primo anno per PS5 più quello che arriverà.

Non sono scemi, hanno ben altre cartucce da fucilare.

 
Al lancio con PS5 si va di Demon Soul’s, essendo un amante del genere ho un hype smisurato; Miles Morales mi è piaciuto tantissimo il primo non posso che prenderlo anche si rivelasse un titolo corto mi importa poco l’importante che sia di qualità e giocare a 4K 60fps con effetti ray tracing senza caricamenti mi farà sentire un bel passo dentro la next gen aspettando il secondo capitolo ed infine ho ordinato anche Sackboy solamente per giocarlo con la ragazza e amici.

Poi ci sono diversi multipiattaforma e cross gen che sotto Natale sicuramente farò miei, senza contare che ho qualcosina rimasto indietro su PS4.

Lancio per i miei gusti stratosferico rispetto a tutti gli altri che ho vissuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono il primo ad essere incazzato per la pessima gestione ma questi hanno annunciato 10 first party già, 9 di questi escono entro il 2021, God of War sarà marzo 2022 al 90%.

PS5 ai miei occhi è "inutile" nel senso, non posso spendere 500 euro per Demon's Souls e Lombax e visto che anche Cyberpunk al momento non m'interessa la corsa pazza per la console non la voglio fare :asd:  discorso diverso se Horizon 2 fosse stato only PS5, in quel caso verso gennaio/febbraio potevo anche prenderla.
Tra marzo e aprile esce Horizon vedrai :asd:

 
Se GoW 2 sarà only NG è già un ottimo punto di inizio. Spero anche io diano un taglio netto alla old, nonistante un'enorme base installata che è pur sempre un peccato abbandonare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top