Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
No, non so niente, mi dice solo in spedizione dal 19/11.
Il 19 spediscono. Per me son spedizione dei negozi vicino la zona di chi ha prenotato che entro il 19 avranno le console contate da spedire + quelle da dare a chi ha prenotato da loro. Non credo ci sia il classico magazzino centrale che fa partire da lì sia le console da dare ai negozi sia quelle da dare al privato che ha prenotato sul sito. Non sono Amazon purtroppo :asd:
 
Si sa per caso se playstation 5 supporta cuffie bluetooth come airpods o galaxy buds? Grazie
 
Sono abbastanza convinto che GS romperà il D1 verso il 17/18 :asd:
Da quel che ho capito, anche parlando con gente che conosco da Unieuro e OpenGames, le scorte arriveranno con buon anticipo nei negozi per evitare problemi legati al covid e organizzare meglio i ritiri. Inoltre, i siti di e-commerce potrebbero spedire con qualche giorno di anticipo, un po’ come successo anche per FF7R ad Aprile

Insomma questa volta una rottura del D1 la vedo abbastanza probabile, specialmente con lo spettro di altre chiusure nazionali nelle prossime settimane c’è interesse a togliersi questa patata bollente dalle mani il prima possibile. Vedremo :asd:
 
Ma quindi per i poveracci come me che hanno ancora un tv full hd sono obbligati comunque ad andare a 30fps con rt attivo? È assurdo perché se in 4k va a 30fps, a 1080p si raggiungono facilmente i 60 (e anche di più). Peccato.
 
Ma la tecnologia DLSS di AMD è già presente nell’hardware attuale? O si tratta di una cosa puramente lato software?
L'architettura RDNA2 è già pronta in teoria, devono mettere a posto il software. Ma ci addentriamo in un argomento di cui conosco poco, sicuramente c'è gente più esperta.
ne parliamo tra 3 anni :asd:
Guardiamo in casa Sony e prendiamo il gioco visivamente impattante visto su PS4. TLOU2 su PS4 standard è una cosa fuori di testa. Con l'ottimizzazione sono riusciti a far girare su un hardware vecchio di sette anni (e già nato vecchio) il bendiddio con un livello di dettaglio assurdo e senza compromessi visibili (ovvio che ci sono i compromessi ma sono stati mascherati benissimo). Questo cosa significa? Che l'ottimizzazione fa tutto e che se hai dei mezzi a disposizione che riescono a darti una mano (come il DLSS) puoi stare bello tranquillo senza pensare alla risoluzione (che è uno sforzo in più per la macchina) e concentrarti su altro. A me del 4K nativo non me ne può fregare di meno se già ad oggi ci sono tecniche molto buone di upscaling, figuriamoci con il DLSS di AMD implementato a dovere.
 
Ultima modifica:
ne parliamo tra 3 anni :asd:
Sono sicuro che anche arrivassero i giochi troppo pesanti e venissero fuori male, do per scontato si abbia la possibilità di disattivare il RT e non avere cali di frame. E' una cosa che quasi pretendo :asd: Ora che c'è la possibilità di avere un qualcosa di attivabile/disattivabile spero venga sempre data questa possibilità così, in caso di sviluppatori incapaci (e ti potrei fare alcuni nomi su certi giochi che ho giocato su PS4 slim) da giocatore posso "aggiustare" da me :asd:
Ma quindi per i poveracci come me che hanno ancora un tv full hd sono obbligati comunque ad andare a 30fps con rt attivo? È assurdo perché se in 4k va a 30fps, a 1080p si raggiungono facilmente i 60 (e anche di più). Peccato.
30 o 60 fps non sono legati alla TV, dipende dallo sviluppatore. Io sto messo come te. I giochi se avranno l'opzione dei 60 fps con tutto attivo grazie ai 1080p bene, altrimenti si va a 30. Ma sarà uguale nelle scelte anche a chi ha il 4K. Non centra la tv in quel caso. Noi perdiamo la risoluzione, non il resto.
 
Sono sicuro che anche arrivassero i giochi troppo pesanti e venissero fuori male, do per scontato si abbia la possibilità di disattivare il RT e non avere cali di frame. E' una cosa che quasi pretendo :asd: Ora che c'è la possibilità di avere un qualcosa di attivabile/disattivabile spero venga sempre data questa possibilità così, in caso di sviluppatori incapaci (e ti potrei fare alcuni nomi su certi giochi che ho giocato su PS4 slim) da giocatore posso "aggiustare" da me :asd:
WD non permette di farlo. E chissà quanti altri giochi non lo permetteranno in futuro :azz:
 
Ma quindi per i poveracci come me che hanno ancora un tv full hd sono obbligati comunque ad andare a 30fps con rt attivo? È assurdo perché se in 4k va a 30fps, a 1080p si raggiungono facilmente i 60 (e anche di più). Peccato.
Se uno dei preset standard per gran parte dei giochi fosse stato 1080p, RT e 60 fps avrei già Ricaricato la carta 2 mesi fa :sadfrog:
 
WD non permette di farlo. E chissà quanti altri giochi non lo permetteranno in futuro :azz:
Ubisoft non la calcolerei per ora :asd: Comunque parlo di quando si arriverà a sapere che il gioco che stai facendo è "troppo", lì la scelta avrebbe senso. Ora sui giochi di adesso darmi la possibilità di toglierlo servirebbe a poco :sisi:
 
Ma quindi per i poveracci come me che hanno ancora un tv full hd sono obbligati comunque ad andare a 30fps con rt attivo? È assurdo perché se in 4k va a 30fps, a 1080p si raggiungono facilmente i 60 (e anche di più). Peccato.
eh si, se vuoi la modalità performance ed i 60FPS ti tocca rinunciare al RT, a meno che i singoli software non permettano di impostare 1080p 60Fps RT attivo
per Spiderman MM ad esempio o 4k 30Fps RT attivo, oppure 4Kdinamico 60Fps senza RT
 
Sono abbastanza convinto che GS romperà il D1 verso il 17/18 :asd:
Da quel che ho capito, anche parlando con gente che conosco da Unieuro e OpenGames, le scorte arriveranno con buon anticipo nei negozi per evitare problemi legati al covid e organizzare meglio i ritiri. Inoltre, i siti di e-commerce potrebbero spedire con qualche giorno di anticipo, un po’ come successo anche per FF7R ad Aprile

Insomma questa volta una rottura del D1 la vedo abbastanza probabile, specialmente con lo spettro di altre chiusure nazionali nelle prossime settimane c’è interesse a togliersi questa patata bollente dalle mani il prima possibile. Vedremo :asd:
So che in alcune grandi catene già le possiedono :azz:
 
per Spiderman MM ad esempio o 4k 30Fps RT attivo, oppure 4Kdinamico 60Fps senza RT
Lo standard è quello. E speriamo che i 60 fps ci siano sempre ma ho qualche dubbio :asd: Ecco perchè speravo mettessero opzioni per raggiungerli riducendo la risoluzione, ma credo rimarrà un sogno incompiuto :sisi:
Spero però che col tempo, quando i giochi diventano pesanti davvero, lo facciano per evitare cali...uno sceglie la modalità con meno roba attiva e va di fluidità.
 
Ubisoft non la calcolerei per ora :asd: Comunque parlo di quando si arriverà a sapere che il gioco che stai facendo è "troppo", lì la scelta avrebbe senso. Ora sui giochi di adesso darmi la possibilità di toglierlo servirebbe a poco :sisi:
A me Ubisoft sembra l'esempio migliore lato third party.... Ossia il comportamento pigro che terrà la maggior parte delle SH.
Il massimo che si avrà sarà Performance Mode e Graphic Mode, cosa che già abbiamo ora. Ma un setting dedicato al RT (On, Off) come su PC non ci sarà.
 
A me Ubisoft sembra l'esempio migliore lato third party.... Ossia il comportamento pigro che terrà la maggior parte delle SH.
Il massimo che si avrà sarà Performance Mode e Graphic Mode, cosa che già abbiamo ora. Ma un setting dedicato al RT (On, Off) come su PC non ci sarà.
Continuerò a sperarci fino a PS6 :sard:
Che poi ripeto, è una cosa che andrebbe fatta in caso cominciano a non riuscire su queste nuove console a far andare i giochi a 30 fissi col RT attivo. Vedendola male male dico (magari non succederà). Lo disattivo e non mi gioco merd* di giochi stile Control al lancio. Per dirne uno. Ci sarebbe una possibilità che in questa gen non c'è stata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top