Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il lavoro dei FP di Sony è eccellente, io sono deluso che alcuni giochi TP siano bloccati a 30 fps come FF7 Remake, in pratica faccio prima ad aspettare che esca la versione PC che non sarà giustamente mai lockata, che fregatura questa :asd:

Ma sbaglio, o mediamente per PS4(e quindi suppongo anche PS5) ci sono più offerte per le versioni fisiche dei giochi che le versioni digitali? Ad esempio ho controllato che sullo Store Nioh 2 costa 60 euro mentre su Amazon 37 euro, a questo punto incomincio a pensare che forse conviene prendere la versione con lettore di Playstation 5 piuttosto che quella digital, per una questione di convenienza dei giochi :hmm:
La versione senza disco oggi come oggi non conviene mai nella vita, troppo limitante :asd:
 
Il lavoro dei FP di Sony è eccellente, io sono deluso che alcuni giochi TP siano bloccati a 30 fps come FF7 Remake, in pratica faccio prima ad aspettare che esca la versione PC che non sarà giustamente mai lockata, che fregatura questa :asd:

Ma sbaglio, o mediamente per PS4(e quindi suppongo anche PS5) ci sono più offerte per le versioni fisiche dei giochi che le versioni digitali? Ad esempio ho controllato che sullo Store Nioh 2 costa 60 euro mentre su Amazon 37 euro, a questo punto incomincio a pensare che forse conviene prendere la versione con lettore di Playstation 5 piuttosto che quella digital, per una questione di convenienza dei giochi :hmm:
Dipende, in linea generale hai più sconti perché in fisico hai più canali per acquistare i giochi (negozietti, grandi distribuzioni di elettronica, Gamestop, Amazon, ecc) mentre il negozio per i giochi digitali è uno e un solo e controllato da Sony, e decidono loro quanto e quando scontare i giochi. Inoltre i giochi recenti tendono ad essere scontati meno velocemente rispetto alla versione fisica (la linea dei prezzi si pareggia quando andiamo oltre l'anno/anno e mezzo in genere, God of War l'ho comprato circa 2 anni dopo a 11 euro in digitale per fare un esempio, ma dipende molto dal singolo titolo).

Sicuramente non aspettarti granché come sconti digitali per la roba PS5 per un po' bel po' :asd:
 
Il lavoro dei FP di Sony è eccellente, io sono deluso che alcuni giochi TP siano bloccati a 30 fps come FF7 Remake, in pratica faccio prima ad aspettare che esca la versione PC che non sarà giustamente mai lockata, che fregatura questa :asd:

Ma sbaglio, o mediamente per PS4(e quindi suppongo anche PS5) ci sono più offerte per le versioni fisiche dei giochi che le versioni digitali? Ad esempio ho controllato che sullo Store Nioh 2 costa 60 euro mentre su Amazon 37 euro, a questo punto incomincio a pensare che forse conviene prendere la versione con lettore di Playstation 5 piuttosto che quella digital, per una questione di convenienza dei giochi :hmm:
I prezzi di listino sullo Store sono folli, MA non farti ingannare perché uno degli aspetti migliori dello store è proprio quello di offrire molto spesso tornate di sconti molto convenienti. Per fare l'esempio proprio di Nioh 2, è stato fino al mese scorso in offerta a 38,99€ sullo Store (e acquistando le ricariche portafoglio da CD-Keys, avresti risparmiato ulteriormente).
Insomma, il PS Store è troppo caro per i giochi al D1 sicuramente, ma nel tempo gli sconti sono molto frequenti e convenienti, io ci ho fatto spesso degli affari notevoli, specialmente se sei anche abbonato Plus (ci sono sconti ulteriori ed esclusivi). TL;DR: sconsigliato per gli acquisti al D1 e dintorni, molto conveniente per recuperi successivi

Quanto alla retro, ci sono moltissimi giochi terze parti che comunque beneficiano di boost notevoli nelle prestazioni (Sekiro, Dark Souls 3, FFXV, giusto per citarne tre, vanno a 60FPS granitici). Chiaro che quando ci si trova dinanzi a giochi con il frame rate lockato, la console può farci ben poco e serve necessariamente una patch degli sviluppatori per sbloccarlo
 
Dipende, in linea generale hai più sconti perché in fisico hai più canali per acquistare i giochi (negozietti, grandi distribuzioni di elettronica, Gamestop, Amazon, ecc) mentre il negozio per i giochi digitali è uno e un solo e controllato da Sony, e decidono loro quanto e quando scontare i giochi. Inoltre i giochi recenti tendono ad essere scontati meno velocemente rispetto alla versione fisica (la linea dei prezzi si pareggia quando andiamo oltre l'anno in genere, God of War l'ho comprato circa 2 anni dopo a 11 euro in digitale).
Ecco, io venendo dal PC ho invece una grandissima alternativa di store digitali, e dato che oramai non sono più un collezionista come 10 anni fa non mi importa di avere Limited Edition e contenuti quando invece mi piace molto avere una mia libreria digitale, quindi ero molto felice di prendere la versione DE e poter anche risparmiare per qualcosa che in fondo non mi interessa. Però gli sconti dello Store sono altalenanti, e vedo invece molte più offerte altrove e incomincio a pensare che sul lungo periodo (e non solo forse) si trovano molte più offerte in versione fisica che in digitale purtroppo.
 
quindi si paga anche per chi ha la versione ps4.
la complete edition di nioh 2 nn è ancora uscita,uscirà a febbraio su ps4 insieme alla versione ps5.
 
La differenza sta anche e soprattutto nel periodo di lancio oltre che al solo D1. Su PS4 i primi giochi imperdibili sono iniziati ad arrivare dal 2015, mentre su PS5 il lancio parte con Demon's Souls, Miles Morales e Sackboy e nel giro di 6 mesi abbiamo già confermati Ratchet (vero showcase next-gen), Returnal e GT7.
e Astro Bot pure :asd:
quindi si paga anche per chi ha la versione ps4.
la complete edition di nioh 2 nn è ancora uscita,uscirà a febbraio su ps4 insieme alla versione ps5.
contando che la versione ps5 ha anche i dlc inclusi, ha senso non dare l'upgrade diretto secondo me
 
I prezzi di listino sullo Store sono folli, MA non farti ingannare perché uno degli aspetti migliori dello store è proprio quello di offrire molto spesso tornate di sconti molto convenienti. Per fare l'esempio proprio di Nioh 2, è stato fino al mese scorso in offerta a 38,99€ sullo Store (e acquistando le ricariche portafoglio da CD-Keys, avresti risparmiato ulteriormente).
Insomma, il PS Store è troppo caro per i giochi al D1 sicuramente, ma nel tempo gli sconti sono molto frequenti e convenienti, io ci ho fatto spesso degli affari notevoli, specialmente se sei anche abbonato Plus (ci sono sconti ulteriori ed esclusivi). TL;DR: sconsigliato per gli acquisti al D1 e dintorni, molto conveniente per recuperi successivi

Quanto alla retro, ci sono moltissimi giochi terze parti che comunque beneficiano di boost notevoli nelle prestazioni (Sekiro, Dark Souls 3, FFXV, giusto per citarne tre, vanno a 60FPS granitici). Chiaro che quando ci si trova dinanzi a giochi con il frame rate lockato, la console può farci ben poco e serve necessariamente una patch degli sviluppatori per sbloccarlo
Non è un problema per me aspettare dopo il D1, anche perché se trovo una offerta più conveniente su PC la prendo senza problemi. Però mi fa abbastanza impressione la differenza tra un Amazon e lo Store, parliamo anche del 50% del meno.

Si non me la prendo anche perchè penso che la stessa cosa avvenga su Series X e quindi non è una questione di potenza quanto un retaggio tecnologico della passata gen dove tra PC e Console c'era ancora molta più differenza. Spero per questa gen che le cose cambino, specie perchè con il set tecnico che ho fatto a casa vorrei sempre poter giocare su console e con il televisore 4k, già mi ha impressionato il report di Demon's Soul che gira a 1440p 60fps e 4k 30fps, per me questa deve essere la norma in ogni caso
 
ah vabbè come non detto, Nioh 1 è senza upgrade. hanno fatto la stessa monnezzata di spiderman :asd: quello nuovo con l'upgrade e quello vecchio a pagamento
 
La digitale è comunque fatta apposta per chi magari si abbona a Plus + Now (un abbonamento combinato dovrebbero implementarlo) e magari se non viene da PS4 che ha tutta la collection da giocarsi. Fondamentalmente ha tutto digitale e pochi soldi da spendere sui videogiochi, pero se si pensa di risparmiare poi sull’acquisto dei giochi, senza considerare il discorso dell’usato... quei 100€ risparmiati li perde nel giro di qualche mese.
 
 
Niente ragazzi youtube mi ha sbattuto in faccia questo video qua




e se penso che stanno sviluppando una versione ps5 espansa e potenziata tecnicamente di sta roba io mi sento male dall’hype


io mi sento male all'idea che ci sia gente pronta a ricomprare per la terza volta lo stesso gioco senza che rockstar si degni almeno di creare una nuova storia
 
Qualcuno ha fatto la prenotazione in negozio da Euronics?
Io da Euronics-Tufano, bundle con spiderman e secondo joypad... Qualcuno come me e ha news¿ :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Euronics Tufano ? Buona fortuna... :asd:
 
Niente ragazzi youtube mi ha sbattuto in faccia questo video qua




e se penso che stanno sviluppando una versione ps5 espansa e potenziata tecnicamente di sta roba io mi sento male dall’hype

Mah oddio, è sempre lo stesso gioco però, per la terza piattaforma di fila. Vorrei un GTA NUOVO proprio, basta con questi remaster (per quanto palesemente migliorati e non solo aumentati di risoluzione). Basta vivere di vendita rockstar :asd:
 
La digitale è comunque fatta apposta per chi magari si abbona a Plus + Now (un abbonamento combinato dovrebbero implementarlo) e magari se non viene da PS4 che ha tutta la collection da giocarsi. Fondamentalmente ha tutto digitale e pochi soldi da spendere sui videogiochi, pero se si pensa di risparmiare poi sull’acquisto dei giochi, senza considerare il discorso dell’usato... quei 100€ risparmiati li perde nel giro di qualche mese.

dato che a me interessa la digital, credo di poter parlare a nome di chi appunto la vuole comprare.

l'idea è semplice, io compro pochissimi giochi quindi lo spazio su disco non è un problema, i giochi sono tutti i classici tripla A che si comprano al dayone e costano 70€ ovunque (quindi cambia poco digital o disco).

oltre ai pochi giochi che compro, per il resto se ho voglia di provare qualcosa di nuovo pesco dal catalogo del ps plus, quindi per forza digitale.

non compro mai e non vendo mai giochi usati
 
La digitale è comunque fatta apposta per chi magari si abbona a Plus + Now (un abbonamento combinato dovrebbero implementarlo) e magari se non viene da PS4 che ha tutta la collection da giocarsi. Fondamentalmente ha tutto digitale e pochi soldi da spendere sui videogiochi, pero se si pensa di risparmiare poi sull’acquisto dei giochi, senza considerare il discorso dell’usato... quei 100€ risparmiati li perde nel giro di qualche mese.
Peccato che il now non sia a livelli del game pass di microsoft in quanto a "giochi usciti di recente". Persino lo stesso uncharted 4, uscito ben 4 anni fa ormai, è stato reso disponibile sul now solo per un periodo molto breve, bah.
 
Non dite così che gia c'ho l'ansia

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top