Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma sei sicuro?
Che l’abbiamo in negozio no, ma che abbiamo delle console di “riserva” per le sostituzioni si (che ovviamente hanno tempi più rapidi rispetto a quelle dedicate alle vendite..)
 
Un amico che l'ha presa da Amazon al lancio ha un'unità con coil whine abbastanza forte. Il periodo per il reso è scaduto.
Deve rivolgersi ad amazon o direttamente a Sony?
 
Un amico che l'ha presa da Amazon al lancio ha un'unità con coil whine abbastanza forte. Il periodo per il reso è scaduto.
Deve rivolgersi ad amazon o direttamente a Sony?
Può andare tranquillamente di Amazon per i due anni di garanzia. Gli proporranno con tutta probabilità il reso con conseguente rimborso del 100% dell'importo o un parziale del 12% con la possibilità di tenere la console.
 
Può andare tranquillamente di Amazon per i due anni di garanzia. Gli proporranno con tutta probabilità il reso con conseguente rimborso del 100% dell'importo o un parziale del 12% con la possibilità di tenere la console.
Ah quindi non la sostituiscono direttamente?
 
Ah quindi non la sostituiscono direttamente?
Solo se fosse disponibile nel momento in cui viene effettuata la richiesta di sostituzione :sisi:

Se non avesse troppa troppa fretta di farsela cambiare potrebbe procedere in questo modo in qualsiasi momento nell'arco dei due anni previsti dalla garanzia :sisi:
 
Solo se fosse disponibile nel momento in cui viene effettuata la richiesta di sostituzione :sisi:

Se non avesse troppa troppa fretta di farsela cambiare potrebbe procedere in questo modo in qualsiasi momento nell'arco dei due anni previsti dalla garanzia :sisi:
Ti ringrazio per la spiegazione.
 
Raga ho il pad che drifta purtroppo. Dite lo sostituiscono contattando l'assistenza?
PS. Il test definitivo per il drifting dell'analogico è nell'inventario di No Man's Sky cmq. Se non drifta lì è perfetto ( il mio negli altri giochi è perfetto, NMS ha evidenziato la pecca)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
prima di sostituirlo prova a resettarlo, l'assistenza sony mi ha detto che a volte facendolo risolve il problema.
 
Ho aperto la pratica Sony: ragazzo gentilissimo mi aperto la pratica e ora l'assistenza mi contatterà per vedere se il problema mio è reale e necessita di revisione. Comincia bene l'avventura PS5
 
Cari possessori di nuova gen, non sono riuscito a comprare una nuova, volevo sapere se sono abbastanza solide o hanno problemi numerose?
Il drifting del joistick cos'è?
I primi possessori di ps5 in che periodo hanno avuto la console?
Chiedo per capire se ormai è testata.
 
Cari possessori di nuova gen, non sono riuscito a comprare una nuova, volevo sapere se sono abbastanza solide o hanno problemi numerose?
Il drifting del joistick cos'è?
I primi possessori di ps5 in che periodo hanno avuto la console?
Chiedo per capire se ormai è testata.

A livello di software non ci sono grossi problemi, diverse imperfezioni e mancanze sì ma per fortuna hanno messo una pezza alla modalità riposo che in alcuni casi portava al brick della console. Una buona fetta di PS5 è affetta da coil whine evidente o monta un modello di ventola non particolarmente silenzioso, ma la maggior parte delle console è priva di queste problematiche.

Il DualSense invece qualche rogna la sta creando tra il drift e il tasto R2 che tende a smollarsi/rompersi con troppo facilità, anche dopo poche ore di utilizzo. Non è un problema di testare le console, è Sony che ha adottato delle soluzioni costruttive non particolarmente efficienti IMHO. Basterebbe una revisione di controller e console per eliminare il coil whine e rendere la console silenziosa.
 
Quella del drifting è una para mediatica e poco altro, il Dualsense per quanto riguarda l'incidenza di questa problematica è perfino migliore del DS4, considerando che è stata apportata una leggera modifica che dovrebbe migliorare l'efficienza del controller da questo punto di vista.

Rinvio a questo contenuto se volete approfondire:



Inoltre, in qualsiasi sondaggio effettuato (per quanto l'attendibilità del campione sia bassa), il drifting è il problema meno segnalato. Esempio:

Questo per dire semplicemente che il "problema" del drifting sul Dualsense è presente in misura al massimo uguale e/o inferiore a quanto già visto negli ultimi sette anni con il Dualshock 4. Se non vi siete fatti pare mentali fino ad ora, non c'è bisogno di iniziare adesso.


A livello hardware la problematica più diffusa e rilevante è quella del coil whine, ma c'è da dire che è classificabile come difetto solo nei casi più "gravi", ovvero quando il rumore è tale da essere udibile a >1 metro di distanza e con audio di gioco in sottofondo.
 
Posso caricare il dualsense dall'uscita usb type c frontale con cavo type c - type c? Tipo questo
t_BPBuKonCpqX9rlDkdK16dzd_p1JyOPXcIxwPEsqh6kew7e0SYUo9k_4w0p-8Vxdg
 
Io il coil whine ce l'ho ma gioco ad un paio di metri e lo sento solo leggermente se tengo l'audio spento, cosa che ovviamente non faccio mai perché non ha senso :asd:
Insomma si può considerare un problema solo se sovrasta l'audio di gioco. In quel caso si che conviene farsela sostituire, ma questi sono casi rari da quello che ho capito.
 
Posso caricare il dualsense dall'uscita usb type c frontale con cavo type c - type c? Tipo questo
t_BPBuKonCpqX9rlDkdK16dzd_p1JyOPXcIxwPEsqh6kew7e0SYUo9k_4w0p-8Vxdg
Non ho provato di persona, ma facendo una rapida ricerca su Reddit pare di sì
 
Ho fatto un piccolo test con le entrate HDMI. In sostanza se il cavo lo inserisco nella prima porta, le impostazioni video si settano forzatamente su 1080p nel caso volessi però rendere automatica l'attivazione del HDR. Se invece sposto il cavo nella porta Arc allora posso settare tutto in automatico.
 
Ho fatto un piccolo test con le entrate HDMI. In sostanza se il cavo lo inserisco nella prima porta, le impostazioni video si settano forzatamente su 1080p nel caso volessi però rendere automatica l'attivazione del HDR. Se invece sposto il cavo nella porta Arc allora posso settare tutto in automatico.
Da come la descrivi sembra che la porta principale sia proprio la porta ARC. A questo punto lasciala collegata lì :sisi:
 
Da come la descrivi sembra che la porta principale sia proprio la porta ARC. A questo punto lasciala collegata lì :sisi:
Si anche se in realtà la porta arc è piazzata nello slot n.3 però è l'unica che mi permette di andare di automatico su tutto, nelle altre invece no :hmm: vabe, mantengo tutto così allora. Thanks a tutti :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top