Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma per l'espansione da 1TB, quando sarà possibile farla, ci sarà da spendere così tanto (250 euro) o ci sono SSD più economici che vanno comunque bene ?! :\

Io ho preso ieri l ADATA GAMMIX S70 BLADE con dissipatore integrato,era scontato del 30% ,l ho pagato 138 euro su amazon. 7400mb/s


Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Si, quel modello è stato tra l’altro preso come esempio dallo stesso Jim Ryan se non sbaglio

edit: comunque, leggendo qua e là, mi pare di aver capito che il 980 Pro c’è anche con dissipatore :hmm:
Con dissi non viene più di 250?
 
Ho dei Save game su chiavetta USB

Posso trasferirli su ps5 ?
 
Che dire pazzesca

Ritirata oggi la Digital

Pazzesca nn mi aspettavo una cosa così bella

Messa dietro il TV è una tomba e velocissima

Pad meraviglioso

Penso che permanga un bug nei download perché scaricato versione che dice e nei download te ne ritrovi 2 ps4 e 5

Eliminato subito versioni PS4 logicamente

Provato day gone tanta ma tanta roba Cristo

Provato fifa 21 un attimo e cazzo se è bello a vedersi

Poi iper veloce e con fibra ottica nn rimpiango minimamente il disco

Felicisimmo
 
Che dire pazzesca

Ritirata oggi la Digital

Pazzesca nn mi aspettavo una cosa così bella

Messa dietro il TV è una tomba e velocissima

Pad meraviglioso

Penso che permanga un bug nei download perché scaricato versione che dice e nei download te ne ritrovi 2 ps4 e 5

Eliminato subito versioni PS4 logicamente

Provato day gone tanta ma tanta roba Cristo

Provato fifa 21 un attimo e cazzo se è bello a vedersi

Poi iper veloce e con fibra ottica nn rimpiango minimamente il disco

Felicisimmo
Esteticamente la digital è molto bella. Più della standard. Però io ho troppi dischi quindi non la prenderei mai :asd:
 
Eppure scarica 2 versioni

Le ho eliminate

È da 5 ore che gioco

Godo

Pazzesca

Quando acquisti un gioco digitale puoi scegliere quale delle due versioni scaricare nella schermata finale di riepilogo, devi semplicemente andare in basso con la freccia e premere il simbolino di download di fianco alla sola versione PS5

Se premi il pulsante scarica in alto, te le mette in download entrambe

Comunque visto che l’hai appena presa, prova Astro’s Playroom, è gratis e prescaricato sulla console. Perfetto per provare il Dualsense, oltre al fatto che è un primo vero assaggio del giocare senza più caricamenti :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Spero possiate aiutarmi
Oggi per la.prima.volta dopo un mese la.ps5 è andata da.sola.x 3 volte.in modalità riposo
Casualmente è successo oggi da quando l' ho collegata ad un lg c1
Prima con Monitor benq nn succedeva
Inoltre per la prima volta l ho posizionata in orizzontale
Sto andando.al.manicomio
 
Spero possiate aiutarmi
Oggi per la.prima.volta dopo un mese la.ps5 è andata da.sola.x 3 volte.in modalità riposo
Casualmente è successo oggi da quando l' ho collegata ad un lg c1
Prima con Monitor benq nn succedeva
Inoltre per la prima volta l ho posizionata in orizzontale
Sto andando.al.manicomio
Non è collegandola alla tv si sono attivati i controlli via hdmi?
 
E nn saprei ci avevo pensato
Accade mentre smanetto sulle impostazioni TV e la console nn tocco
Nn capisco
Può darsi sia quello… controlla sia nelle impostazioni della tv che in quelle della play che siano disattivi. Nella play mi pare siano nelle impostazioni di risparmio energetico, ma non ci giurerei. Anche eventuali accessori tipo soundbar, se collegati via hdmi, possono mandare le play in riposo quando vanno loro in standby
 
E nn saprei ci avevo pensato
Accade mentre smanetto sulle impostazioni TV e la console nn tocco
Nn capisco
Se stai smanettando vuol dire che hai toccato qualcosa che non dovevi o più semplicemente se lasci la console accesa e cambi sorgente la console si mette a riposo, io con il CX non ho notato cose strane, a patto di settare bene le impostazioni della tv e della console.
 
Se stai smanettando vuol dire che hai toccato qualcosa che non dovevi o più semplicemente se lasci la console accesa e cambi sorgente la console si mette a riposo, io con il CX non ho notato cose strane, a patto di settare bene le impostazioni della tv e della console.
Non avevo cambiato sorgente
Non ricordo le due tre volte che è capitato in quale sezione del menu della TV stavo smanettando
Adesso ho settato alcune funzioni HDMI nelle impostazioni della ps5 e nn è capitato da allora
 
Domanda : mi potete consigliare un buon heatsink (dissipatore) che sia reperibile su amazon e che sia compatibile con la ps5?
Che abbia quindi le giuste dimensioni per entrare nell'alloggio ps5 senza problemi.

Alcuni che avevo addocchiato su Amazon non sembrano disponibili, tipo il be quiet MC1.
 


Le analisi preliminari di DF confermano che la nuova revisione di PS5 non mostra differenze prestazionali di alcun tipo rispetto al primo modello: stessi livelli di consumo, stessi/migliori livelli di rumorosità, logica vuole che anche le temperature interne siano invariate altrimenti se ci fosse stato un aumento rilevante avrebbe chiaramente inciso sui primi due fattori.

Non penso che nessuno si aspettasse un calo prestazionale della console con il nuovo modello, anche perché a livello di dissipazione c'era parecchio margine su cui poter lavorare, tralasciando il fatto che sarebbe stato folle creare un nuovo design che non rispettasse la scheda tecnica dichiarata. La fat day1 lavora sui 50-60 gradi sul socket, in base al carico dei titoli lancio, e 40 gradi in idle. Son più problematiche le memorie che raggiungono 85-90 gradi durante l'utilizzo ma non dovrebbero essere state toccate dal nuovo design del dissipatore, per ovvi motivi.
Son tutti numeri un po' volatili in quanto non è possibile rapportarli alla percentuale di utilizzo del sistema ma è facilmente immaginabile che astrobot/demon souls non stressino la console come potrebbe fare un eventuale tlou part 3 o killzone 4 (I have a dream!)
Thing is, è una scelta votata al risparmio e francamente non è un'opinione ma un dato di fatto. L'airflow non sostituisce in alcun modo la dissipazione passiva dai dispositivi elettronici ed è il motivo per cui dentro un PC trovi più rame e alluminio che ventole, per raffreddare un chip non esiste nulla di meglio che smaltire il calore passivamente (Che è poi anche il concetto del raffreddamento a liquido, dissipazione passiva con il supporto dell'airflow per smaltire il calore che si genera sul radiatore (Nel caso degli AiO, altrimenti è full passivo). C'era probabilmente del margine su cui lavorare e ne hanno approfittato per abbattere i costi, fine. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top