Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vendi su Vinted e ti fai pure più soldi

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Dici?
Ho sempre un pò diffidato sul vendere online. Con subito.it, ad esempio, c'ho un pò rinunciato visto che la gente ti contatta senza neanche dirti "ciao", ma partendo immediatamente con un "quanto mi puoi fare fi sconto?" oppure "te la compro per xxx euro, ok?" (cifra offerts a dir poco ridicola).
 
Leggere che le pile siano un pregio è come dire che la posta è meglio di un email. Siamo nel 2023 suvvia… le pile si usano ancora per cosa? Il telecomando della tv? :rickds:

Intanto il controller di Xbox One con due vecchie ricaricabili mi durava anche venti ore, il Dualshock 4 (non tiriamo in ballo il DualSense che è meglio) nemmeno la metà e dovevi tenerlo collegato alla console via USB per ricaricarlo, cosa certamente meno comoda di un cambio di pile che ti portava via 10 secondi e ti permetteva di usare il controller wireless. Le pile si usano ancora, per fortuna, senza contare che pile o batterie esterne ti permettono di cambiarle e non buttare via un dispositivo, oppure di doverci mettere le mani per aprirlo e sostituire la batteria interna.

Non saranno un pregio ma nemmeno un difetto, ma perlomeno hai la possibilità di cambiare o nel caso di Xbox anche di usare un battery pack al posto delle pile.
 
Leggere che le pile siano un pregio è come dire che la posta è meglio di un email. Siamo nel 2023 suvvia… le pile si usano ancora per cosa? Il telecomando della tv? :rickds:
Bè, ma non esistono solo le classiche pile, basta un semplice battery pack o delle pile ricaricabili e non devi cambiare nulla, puoi usare basi di ricarica per il controller poi dopo che la batteria comincia a cedere la cambia, senza dover smontare nulla.
 
Come faceva a caricare con la PS4 spenta???
Forse ho scritto male, volevo dire che non si carica come non si caricava nemmeno su PS4, anche lì dovevo tenerla in standby solo per caricare :\
Su Xbox invece di solito spengo e lo collego quando ho finito di giocare :sisi:
Leggere che le pile siano un pregio è come dire che la posta è meglio di un email. Siamo nel 2023 suvvia… le pile si usano ancora per cosa? Il telecomando della tv? :rickds:
Io non le ho mai usate sull'Xbox, ho ancora tutte le bustine chiuse delle duracel in confezione con la console, però si usano ancora per tantissime cose xD
Che poi dopo un paio di gen ancora non riesco a capire perché considerare un difetto dare una possibilità in più, dovrebbe essere più una comodità che un fastidio...hai più scelta, puoi usare le pile o una batteria e questa volta quasi senza sovrapprezzo visto che di base il pad PS5 costa 15 euro in più, ne aggiungi altri 7 e ti prendi una bella batteria che fa oltre 30 ore invece di questa cinesata da 8 ore scarse che se si rovina devi pure buttare assieme al pad xD
Via app ci sono, tramite console non ci ho mai fatto caso
Alcune percentuali di completamento le trovi nelle schede attività
Ah sono quelle? E' un po' confusionario fatto così, sarebbe stato più normale scriverle direttamente nei trofei :morristenda:
Però devo dire che queste attività sono comode, un paio di volte mi ha fatto caricare il gioco da lì e si risparmia un bel po' di tempo tipo Quick Resume anche se non riprendi realmente la partita dove l'avevi lasciata ma in punti che decide lui.

Per ingegnerizzata meglio spero ci sia altro oltre il lettore a parte
:hmm:

Tipo un sistema di raffreddamento più efficiente per dire
Io spero la facciano più piccolina che questa occupa mezza stanza lol
Come sistema di raffreddamento, almeno con Miles, mi sembra non ottimo ma di più. Ieri ci ho giocato quasi due orette ed era praticamente fredda mentre su PS4 avrei potuto cuocere un paio di uova :lol:
 
Devo dare roba in permuta Giamast, chi te la prende se non GS?
In euronics ci passo solo per vedere se c'è segno di console liscie ed è l'unica catena presente nella mia zona, tutto li. Non è questione di incaponirsi. :asd:
Eh ma ripeto, è risaputo che GameStop ci campa su ste cose, ancora continui a stupirti :asd:
Di certo non puoi aspettarti che mollino i bundle dopo neanche 6 giorni dall' "annuncio" di maggiori scorte, probabilmente molte di queste ancora devono effettivamente arrivare nei magazzini delle grandi catene, ci vorrà un po' di tempo (e con GS ci vorrà più tempo di tutti).
 
Leggere che le pile siano un pregio è come dire che la posta è meglio di un email. Siamo nel 2023 suvvia… le pile si usano ancora per cosa? Il telecomando della tv? :rickds:
Forse ti sfugge che non usiamo le pile usa e getta ma una batteria al litio identica a quella che puoi trovare dentro il controller della PS5 con la piccola differenza che se si rompe la puoi sostituire. Puoi scegliere quella originale Microsoft con cavo di ricarica o risparmiare con le compatibili. Io ho preso una batteria compatibile con base di ricarica, no cavo ma proprio una base che appoggiandolo ricarica il controller. Inoltre la batteria ha una super autonomia mi dura oltre le 20 ore. Mi sono dimenticato cosa voglia dire controller scarico. Tutto alla modica cifra di 12 euro.
Sta qui la differenza... se poi usate le pile usa e getta é un problema vostro non del controller :asd: le 2 pile Duracell comprese nella confezione dell'Xbox le ho usate per altro :asd: ho preso direttamente la batteria ricaricabile.
 
Ultima modifica:
Dici?
Ho sempre un pò diffidato sul vendere online. Con subito.it, ad esempio, c'ho un pò rinunciato visto che la gente ti contatta senza neanche dirti "ciao", ma partendo immediatamente con un "quanto mi puoi fare fi sconto?" oppure "te la compro per xxx euro, ok?" (cifra offerts a dir poco ridicola).
Io ho beccato un paio di collezionisti e mi sono fatto un sacco di soldi :sisi:
Mi sono svuotato casa
Se portavo tutta quella roba al GS forse ci facevo 1/5

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Forse ho scritto male, volevo dire che non si carica come non si caricava nemmeno su PS4, anche lì dovevo tenerla in standby solo per caricare :\
Su Xbox invece di solito spengo e lo collego quando ho finito di giocare :sisi:

Io non le ho mai usate sull'Xbox, ho ancora tutte le bustine chiuse delle duracel in confezione con la console, però si usano ancora per tantissime cose xD
Che poi dopo un paio di gen ancora non riesco a capire perché considerare un difetto dare una possibilità in più, dovrebbe essere più una comodità che un fastidio...hai più scelta, puoi usare le pile o una batteria e questa volta quasi senza sovrapprezzo visto che di base il pad PS5 costa 15 euro in più, ne aggiungi altri 7 e ti prendi una bella batteria che fa oltre 30 ore invece di questa cinesata da 8 ore scarse che se si rovina devi pure buttare assieme al pad xD

Ah sono quelle? E' un po' confusionario fatto così, sarebbe stato più normale scriverle direttamente nei trofei :morristenda:
Però devo dire che queste attività sono comode, un paio di volte mi ha fatto caricare il gioco da lì e si risparmia un bel po' di tempo tipo Quick Resume anche se non riprendi realmente la partita dove l'avevi lasciata ma in punti che decide lui.


Io spero la facciano più piccolina che questa occupa mezza stanza lol
Come sistema di raffreddamento, almeno con Miles, mi sembra non ottimo ma di più. Ieri ci ho giocato quasi due orette ed era praticamente fredda mentre su PS4 avrei potuto cuocere un paio di uova :lol:
Ah ok ho inteso male la frase che effettivamente aveva una doppia interpretazione :asd: comunque non ti conviene caricare il pad dalla console. Usa un caricatore per cellulare o ancora meglio la base di ricarica che é la svolta.
 
Ah ok ho inteso male la frase che effettivamente aveva una doppia interpretazione :asd: comunque non ti conviene caricare il pad dalla console. Usa un caricatore per cellulare o ancora meglio la base di ricarica che é la svolta.
Non è che si rischia di danneggiare la batteria collegandolo direttamente alla presa? Che poi appena presa non avevo visto il cavetto dentro la scatola e collegando il pad alla console per la prima accensione usando quello del cellulare lo ignorava :morristenda:
Se si aspettano che spendo 30 euro solo per caricare il pad più comodamente si sbagliano di grosso, è più probabile acquisisca i poteri i Miles e lo carichi a mano :sard:
 
Non è che si rischia di danneggiare la batteria collegandolo direttamente alla presa? Che poi appena presa non avevo visto il cavetto dentro la scatola e collegando il pad alla console per la prima accensione usando quello del cellulare lo ignorava :morristenda:
Se si aspettano che spendo 30 euro solo per caricare il pad più comodamente si sbagliano di grosso, è più probabile acquisisca i poteri i Miles e lo carichi a mano :sard:

Se tutti i possessori della dock di ricarica originale la consigliano un motivo ci sarà, no? Fai questo sacrificio e non te ne pentirai, un caffè in meno al giorno e in meno di un mese te la sei ripagata :asd:
 
Comunque la basetta di ricarica si trova pure in offerta a 23€ da Unieuro e Mediaworld, se qualcuno è interessato :sisi:

Alla fine è una piccola spesa che ti dura tutta la generazione ed è di una comodità assurda, ti semplifica la vita. Niente di diverso magari dal prendersi le pile ricaricabili o il play and charge per il pad Xbox o altri pad terze parti, accessori non obbligatori ma che imho ti svoltano la facilità di fruizione a fronte di una spesa minima
 
Se tutti i possessori della dock di ricarica originale la consigliano un motivo ci sarà, no? Fai questo sacrificio e non te ne pentirai, un caffè in meno al giorno e in meno di un mese te la sei ripagata :asd:
Non bevo caffé :P
Farò come su PS4 e ciccia xD
E direi che avendo pagato la console ben 120 euro in più rispetto al D1 ho già dato :asd:, a questo aggiungi 25 di viaggio, 15 di Plus e altri 25 di R&C2 e direi che per il momento è meglio fermarsi un po' con le spese :galliani2:
In una giornata ho speso più del totale speso su Xbox dal D1 ad ora :sard:
 
Non è che si rischia di danneggiare la batteria collegandolo direttamente alla presa? Che poi appena presa non avevo visto il cavetto dentro la scatola e collegando il pad alla console per la prima accensione usando quello del cellulare lo ignorava :morristenda:
Se si aspettano che spendo 30 euro solo per caricare il pad più comodamente si sbagliano di grosso, è più probabile acquisisca i poteri i Miles e lo carichi a mano :sard:
Prima della base di ricarica caricavo sempre così i pad (dal epoca PS4) mai avuto problemi alla batteria :sisi:
 
Io spero la facciano più piccolina che questa occupa mezza stanza lol
Come sistema di raffreddamento, almeno con Miles, mi sembra non ottimo ma di più. Ieri ci ho giocato quasi due orette ed era praticamente fredda mentre su PS4 avrei potuto cuocere un paio di uova :lol:
Io ho giocato 2 3 ore a Returnal e Demon'sSoul, e devo dire che a livello di rumorosità hanno fatto bei passi avanti rispetto alla pro. Lato feedback adattivo Returnal non ha migliorato la mia opinione, resto del parere che sia una cosa superflua .
Io ho beccato un paio di collezionisti e mi sono fatto un sacco di soldi :sisi:
Mi sono svuotato casa
Se portavo tutta quella roba al GS forse ci facevo 1/5

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Per curiosità, che ti sei tolto?
 
Io ho giocato 2 3 ore a Returnal e Demon'sSoul, e devo dire che a livello di rumorosità hanno fatto bei passi avanti rispetto alla pro. Lato feedback adattivo Returnal non ha migliorato la mia opinione, resto del parere che sia una cosa superflua .

Per curiosità, che ti sei tolto?
Se ti danno così fastidio puoi disattivare tutto dalle impostazioni controller. Sia vibrazione che grilletti adattivi
 
Shukakussj le percentuali trofei ci sono anche da console, appena viste
Da dove controllavi?
Dalla console :asd:
Forse alcuni giochi le hanno e altre no? Ho visto l'avanzamento scritto nelle attività ma nei trofei non segna nulla :hmm:, almeno in Miles che è l'unico gioco che ho provato sino ad ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top