Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
PS5 vende per svariati milioni di motivi ma non perché è un oggetto di design, su questo non esiste soggettività, infatti chi pirla comprerebbe una console solo perché è figa dal punto di vista estetico? Nessuno, appunto, perché con la console bisogna giocarci e non contemplarla come un Picasso appeso al muro :asd:

Che poi ci sta preferire la Digital o Xbox Series S per motivi di spazio, ma diciamo che tra PS4 Pro e PS5 gli ingegneri di Sony hanno tirato fuori due design molto discutibili, mentre One X era bella compatta e Microsoft con Xbox Series S ha realizzato una scatoletta di dimensioni contenute che non è un pugno nell'occhio quando la guardi.

In verticale PS5 Digital ha un suo perché, questo va detto, ma resta un console di dimensioni importanti e il design generale avrebbe bisogno di un aggiornamento per ridurre ulteriormente l'ingombro.
 
PS5 vende per svariati milioni di motivi ma non perché è un oggetto di design, su questo non esiste soggettività, infatti chi pirla comprerebbe una console solo perché è figa dal punto di vista estetico? Nessuno, appunto, perché con la console bisogna giocarci e non contemplarla come un Picasso appeso al muro :asd:

Che poi ci sta preferire la Digital o Xbox Series S per motivi di spazio, ma diciamo che tra PS4 Pro e PS5 gli ingegneri di Sony hanno tirato fuori due design molto discutibili, mentre One X era bella compatta e Microsoft con Xbox Series S ha realizzato una scatoletta di dimensioni contenute che non è un pugno nell'occhio quando la guardi.

In verticale PS5 Digital ha un suo perché, questo va detto, ma resta un console di dimensioni importanti e il design generale avrebbe bisogno di un aggiornamento per ridurre ulteriormente l'ingombro.
Si, se riducono significativamente la dimensione e mantengono la sinuosità della digital allora la console non sarà brutta. Se tutto ben proporzionato, sarebbe addirittura gradevole alla vista.
Possono togliere quelle alette però (che genialata. Già fai una console enorme e poi metti pure le scocche che ne aumentano ancora di più l'ingombro. Chapeau)
 
Qualcuno sa dirmi se questo SSD per ps5 é valido?

Amazon product

Ho visto che é anche tra i consigliati da spazio però un parere in più lo vorrei :asd: (anche perché é il più economico)
 
Ci sono le 3D Pulse in offerta a 70
le prendo? :hmm: leggo pareri discordanti in giro, qualcuno dice che sono scomode/strette e che c'è di meglio con i 100 di budget che costano
 
Ci sono le 3D Pulse in offerta a 70
le prendo? :hmm: leggo pareri discordanti in giro, qualcuno dice che sono scomode/strette e che c'è di meglio con i 100 di budget che costano
Scomode non lo sono. E io ho il testone. Che ci sia di meglio come qualità sicuramente sarà vero ma a 70 euro vale la pena
 
Senza vergogna
9dad41c68ad5725a8ca98d6dd0b0315b.jpg
 
Lo sapete cosa mi da piu' fastidio di questa PS5?
Sembra una sciocchezza... quei cavolo di led bianchi che girano attorno alla console... ma farli piu' piccoli? o semplicemente dare la possibilità di spegnerli o di attenuarne la luminosità?
Gioco su una scrivania con monitor e la PS5 è accanto al monitor, non ho altro modo per posizionarla... ieri sera decido di giocare a RE4 al buio per la giusta atmosfera, e quelle striscie led le avevo sparate in faccia... come ci si puo' perdere cosi in un bicchier d'acqua? La cosa bella è che c'è un opzione per diminuire la luminosità del controller (che ha lo stesso tipo di led), la console invece no! Mah....
PS. prima di consigliarmi di mettere un po di scotch nero vi dico eh c'avevo pensato.... ma mi da fastidio pensare che devo pensare a ste soluzione casarecce quando basterebbe un opzione per regolare o spegnerli.
 
Senza vergogna
9dad41c68ad5725a8ca98d6dd0b0315b.jpg
Amazon product

Il bundle con GOW Ragnarok è tranquillamente acquistabile su Amazon perfino con 50€ di sconto o in alternativa c'è la liscia in pronta consegna a prezzo di listino, ormai non ha neanche più senso dare attenzione ai pochi avvoltoi ancora rimasti in giro:asd:
 
Ci sono le 3D Pulse in offerta a 70
le prendo? :hmm: leggo pareri discordanti in giro, qualcuno dice che sono scomode/strette e che c'è di meglio con i 100 di budget che costano

A 70 euro sono un discreto investimento, ma preparati a smanettare con l'EQ di PS5 perché out of box suonano piuttosto piatte.
 
Lo sapete cosa mi da piu' fastidio di questa PS5?
Sembra una sciocchezza... quei cavolo di led bianchi che girano attorno alla console... ma farli piu' piccoli? o semplicemente dare la possibilità di spegnerli o di attenuarne la luminosità?
Gioco su una scrivania con monitor e la PS5 è accanto al monitor, non ho altro modo per posizionarla... ieri sera decido di giocare a RE4 al buio per la giusta atmosfera, e quelle striscie led le avevo sparate in faccia... come ci si puo' perdere cosi in un bicchier d'acqua? La cosa bella è che c'è un opzione per diminuire la luminosità del controller (che ha lo stesso tipo di led), la console invece no! Mah....
PS. prima di consigliarmi di mettere un po di scotch nero vi dico eh c'avevo pensato.... ma mi da fastidio pensare che devo pensare a ste soluzione casarecce quando basterebbe un opzione per regolare o spegnerli.
Riesci a spostare il monitor/schermo leggermente in avanti e posizionarla dietro? Io ho risolto fin da subito così.
 
Secondo voi è possibile togliere la scocca lucida del dualsense edge e sostituirla con quella classica del dualsense?
 
Riesci a spostare il monitor/schermo leggermente in avanti e posizionarla dietro? Io ho risolto fin da subito così.
No purtroppo... non é grande la scrivania entrano precisi monitor ps5 e casse. E poi pure se la metto dietro il led é più basso del monitor si vede lo stesso.
 
Secondo voi è possibile togliere la scocca lucida del dualsense edge e sostituirla con quella classica del dualsense?
No, la forma è diversa, ha due profili per dar spazio ai tasti aggiuntivi sotto le levette e i ganci per staccarla tramite il tasto sul retro del controller, ma sicuramente extremerate e simili staranno già progettando i ricambi.
 
alla fine,stufo di stare perennemente a dover togliere roba, me so preso l ssd da 2tb WD (licenza uff sony). madonna che rapina a mano armata :sard:
 
alla fine,stufo di stare perennemente a dover togliere roba, me so preso l ssd da 2tb WD (licenza uff sony). madonna che rapina a mano armata :sard:
Eh i tagli da 2TB costano ancora una fucilata :asd:

Con i tagli da 1TB i prezzi sono scesi parecchio invece, con poco più di 100€ si prende un SSD con heatsink ormai. Ce ne sono svariati in offerta su Amazon proprio in questi giorni
 
alla fine,stufo di stare perennemente a dover togliere roba, me so preso l ssd da 2tb WD (licenza uff sony). madonna che rapina a mano armata :sard:
Pure io preso il WD alla fine ma il modello successivo da 1 tb che costava pure 40 euro in meno :asd: comunque si prezzi ancora folli. L'unico che aveva un prezzo "umano" era l'avata. Ma per 25 euro di differenza ho preferito andare su una marca sicura con l'heatsink. L'installazione comunque è stata abbastanza facile ma le viti erano molto dure da svitare (con rischio spanaggio alto se non si usa il cacciavite giusto).
 
Pure io preso il WD alla fine ma il modello successivo da 1 tb che costava pure 40 euro in meno :asd: comunque si prezzi ancora folli. L'unico che aveva un prezzo "umano" era l'avata. Ma per 25 euro di differenza ho preferito andare su una marca sicura con l'heatsink. L'installazione comunque è stata abbastanza facile ma le viti erano molto dure da svitare (con rischio spanaggio alto se non si usa il cacciavite giusto).
io so andato su 2tb (per quanto mi rodesse spenderci quei soldi) così poi (spero) di non avere problemi di spazio per un bel pò.
comunque si le viti erano allucinanti,soprattutto quella interna . sembrava n'operazione chirurgica per toglierla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top