Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Purtroppo non c'è la sezione. Se sai che un gioco ha la demo vai nella pagina del gioco sullo store, apri la tendina con i 3 puntini e selezioni la demo.Una sezione demo non c'è nello store su PS5? Come faccio a cercare le demo dei giochi?
Ah ecco, mi sembrava. Infatti sono stato un po' a cercare, ma nulla. Sulla PS4 c'è la sezione, strano che non l'abbiano messa qui.Purtroppo non c'è la sezione. Se sai che un gioco ha la demo vai nella pagina del gioco sullo store, apri la tendina con i 3 puntini e selezioni la demo.
C'è: https://store.playstation.com/it-it/concept/10000846Ah ecco, mi sembrava. Infatti sono stato un po' a cercare, ma nulla. Sulla PS4 c'è la sezione, strano che non l'abbiano messa qui.
Cmq, ho visto che si possono trovare anche scrivendo DEMO nella ricerca, ma è un po' macchinoso così.
La demo di Forspoken non c'è più vero?
Tranquillo, il design della console è pensato male con un bassissimo livello di affordance (invito all'uso).Ehm, ho messo la console in orizzontale senza il supporto (pensando servisse solo per metterla in verticale). Ora provo a vedere.
Sorry, si vede che sono nuovo.![]()
Una sezione demo non c'è nello store su PS5? Come faccio a cercare le demo dei giochi?
In realtà dovrebbero averla aggiunta da poco la sezione demo.Purtroppo non c'è la sezione. Se sai che un gioco ha la demo vai nella pagina del gioco sullo store, apri la tendina con i 3 puntini e selezioni la demo.
Io ieri ho cercato per 10 minuti abbondanti, ma di sezione demo neanche l'ombra.Tranquillo, il design della console è pensato male con un bassissimo livello di affordance (invito all'uso).
Pure l'entrata del disco è controintuitiva.
In realtà dovrebbero averla aggiunta da poco la sezione demo.
Da app basta andare su store e scendere di qualche riga.Io ieri ho cercato per 10 minuti abbondanti, ma di sezione demo neanche l'ombra.
Se digiti DEMO nella ricerca trova qualcosa, ma la sezione apposita non c'è proprio.
Io ce l'ho, sta vicino alla sezione con sconti ed offerte varieIo ieri ho cercato per 10 minuti abbondanti, ma di sezione demo neanche l'ombra.
Se digiti DEMO nella ricerca trova qualcosa, ma la sezione apposita non c'è proprio.
Ho controllato e... si ora c'è. E' proprio sotto, quasi verso la fine.Io ce l'ho, sta vicino alla sezione con sconti ed offerte varie![]()
Oggi ho provato una demo di un gioco che mi interessava, e per fortuna che ho provato perchè l'ho disinstallato dopo un nano secondo. Mi è capitato che durante il gioco il grilletto L2 fosse più duro di R2, è normale?
The Crown of Wu.Che gioco era?
Si credo siano i grilletti adattiviThe Crown of Wu.
Il bello è che poi, è tornato normale. Non è che il gioco ha attivato i grilletti adattivi?
Cmq, ho fatto una domanda per avere una risposta non un'altra domanda però.
Ah ok. Grazie per la risposta.Si credo siano i grilletti adattivi
Una segnalazione a tutti i possessori di DualSense Edge e a chi fosse interessato all'acquisto.
Ebbene, come volevasi dimostrare, ancora una volta Sony non è in grado di tirare fuori un prodotto premium che lo sia anche a livello generale e non solo di prezzo. Cos'è successo questa volta? Beh, per puro caso mi è caduto l'occhio su una delle due grip gommate del controller e ho notato degli aloni giallastri, piuttosto visibili anche senza dover aguzzare troppo la vita. Premetto che le mani non erano né sudate né sporche, anzi, l'avere le mani sempre pulite è una sorta di mania che mi trascino dietro da anni, se così possiamo definire il non sopportare l'unto e lo sporco, ma capisco che non tutti sono "maniaci" del pulito come il sottoscritto
Ho provato in diversi modi a farli sparire ma niente, non c'è stato verso e mi sono girate le palle per motivi più che evidenti. Ho quindi fatto una rapida ricerca su Reddit e, come potrete constatare voi stessi nel caso vogliate controllare, a quanto pare anche altri possessori dell'Edge si sono ritrovati nella mia stessa situazione, e in alcuni casi la grip non si era ingiallita ma gonfiata o addirittura ha assunto un colore scuro. Ah, Sony ovviamente non lo riconosce come difetto, tipo il coil whine, per cui bisogna essere fortunati a ricevere assistenza od ottenere un controller nuovo o ricondizionato.
E niente, un controller venduto a 240 euro ma che monta della pelle di scadente qualità, che fa il paio alle scocche china-style di PS5 e alle Pulse con bave di fusione dell'archetto piuttosto evidenti. Spiace ammetterlo ma l'unico prodotto per la console che per il momento sta valendo i soldi spesi è la stazione di ricarica, su quella nulla da dire, per il resto tra drift dei controller e prodotti venduti al doppio del loro valore reale la situazione non è proprio tutta rosa e fiori. Eppure basterebbe fare coma la concorrenza che come hardware e assistenza non ha rivali, invece ci ritroviamo quasi sempre a dover fare i conti con un controllo qualità scadente e l'utilizzo di materiali economici che però vengono utilizzati su prodotti che costano oltre il dovuto. A sto punto proverò a fare il reso su Amazon, a patto che mi rimborsino senza storie i 200 euro, così da valutare poi se prenderne uno nuovo (magari a 185 euro, così da risparmiare ancora qualcosa) o magari lasciar perdere, ma di certo una roba del genere in venti e passa anni di gaming non mi era mai capitata, mai...
In ogni caso buttateci un occhio e controllate anche voi, anche se pare proprio che il problema si manifesti all'improvviso a distanza di mesi o soltanto settimane, come se avvenisse una sorta di reazione chimica (probabilmente dettata dal calore delle mani) in grado di far comparire degli aloni gialli sulla parte gommata dell'impugnatura.
Successa stessa cosa con il dualsense bianco. Formate delle macchie scure nella parte porosa (che quindi non vanno via manco a morire) probabilmente si formano anche sul nero ma non si vedonoUna segnalazione a tutti i possessori di DualSense Edge e a chi fosse interessato all'acquisto.
Ebbene, come volevasi dimostrare, ancora una volta Sony non è in grado di tirare fuori un prodotto premium che lo sia anche a livello generale e non solo di prezzo. Cos'è successo questa volta? Beh, per puro caso mi è caduto l'occhio su una delle due grip gommate del controller e ho notato degli aloni giallastri, piuttosto visibili anche senza dover aguzzare troppo la vita. Premetto che le mani non erano né sudate né sporche, anzi, l'avere le mani sempre pulite è una sorta di mania che mi trascino dietro da anni, se così possiamo definire il non sopportare l'unto e lo sporco, ma capisco che non tutti sono "maniaci" del pulito come il sottoscritto
Ho provato in diversi modi a farli sparire ma niente, non c'è stato verso e mi sono girate le palle per motivi più che evidenti. Ho quindi fatto una rapida ricerca su Reddit e, come potrete constatare voi stessi nel caso vogliate controllare, a quanto pare anche altri possessori dell'Edge si sono ritrovati nella mia stessa situazione, e in alcuni casi la grip non si era ingiallita ma gonfiata o addirittura ha assunto un colore scuro. Ah, Sony ovviamente non lo riconosce come difetto, tipo il coil whine, per cui bisogna essere fortunati a ricevere assistenza od ottenere un controller nuovo o ricondizionato.
E niente, un controller venduto a 240 euro ma che monta della pelle di scadente qualità, che fa il paio alle scocche china-style di PS5 e alle Pulse con bave di fusione dell'archetto piuttosto evidenti. Spiace ammetterlo ma l'unico prodotto per la console che per il momento sta valendo i soldi spesi è la stazione di ricarica, su quella nulla da dire, per il resto tra drift dei controller e prodotti venduti al doppio del loro valore reale la situazione non è proprio tutta rosa e fiori. Eppure basterebbe fare coma la concorrenza che come hardware e assistenza non ha rivali, invece ci ritroviamo quasi sempre a dover fare i conti con un controllo qualità scadente e l'utilizzo di materiali economici che però vengono utilizzati su prodotti che costano oltre il dovuto. A sto punto proverò a fare il reso su Amazon, a patto che mi rimborsino senza storie i 200 euro, così da valutare poi se prenderne uno nuovo (magari a 185 euro, così da risparmiare ancora qualcosa) o magari lasciar perdere, ma di certo una roba del genere in venti e passa anni di gaming non mi era mai capitata, mai...
In ogni caso buttateci un occhio e controllate anche voi, anche se pare proprio che il problema si manifesti all'improvviso a distanza di mesi o soltanto settimane, come se avvenisse una sorta di reazione chimica (probabilmente dettata dal calore delle mani) in grado di far comparire degli aloni gialli sulla parte gommata dell'impugnatura.
Metto sotto spoiler la mia risposta con le mie prime impressioni rispetto al kit extremerate perché il messaggio è lungo.
Ero entrato per parlarne anch’io e mi sono trovato il tuo messaggio davanti gli occhi, mi dispiace per il problema che da quello che capisco è solo estetico giusto?, io visto il forte sconto su amazon l’ho acquistato con i buoni del Ms Rewards e ieri l’ho provato tutto il giorno, come sempre ho montato la cover in silicone playvital (perché il feeling secondo me è migliore rispetto le plastiche originali (concorrenza compresa) e ho messo anche i cappucci sugli stick perché la sensazione al tocco sui materiali delle levette originali non mi piace per nulla (quindi non avrei mai saputo di questo problema degli aloni di cui parli, ma capisco che non tutti sono come me che al primo utilizzo mettono già la cover).
Per quanto riguarda le funzionalità aggiuntive rispetto un controller convenzionale come ti stai trovando?.
Io ieri ho creato subito un paio di profili per fare dei test, uno per Cod e uno per i giochi in generale, i preset delle levette sono buoni di loro, ma la curva di risposta può comunque essere modificata a piacimento, i selettori per la corsa dei grilletti sono cosa molto gradita, li ho montati anche sul controller di SX e per i giochi on/off tipo gli fps tornano utili, le palette sul retro fanno il loro lavoro, ho scelto di mettere quelle lunghe perchè le mezze lune mi son sembrate scomode e perché le ritengo più simili a quelle del kit extremerate che per chi non lo sapesse ho acquistato, montato e saldato (se vuoi mappare le funzionalità di l3,r3 e touchpad purtroppo bisogna farlo) sul mio controller originale sony, a livello di batteria voglio fare qualche prova e tener conto del tempo, ma ho notato dopo qualche ora fra jedi e cod che già sono all’ultima tacca (non ho ancora ricevuto il messaggio della carica esaurita).
Per ora le mie prime conclusioni venendo dal kit extremerate per le palette e per l’altezza delle levette, è che il prodotto fa il suo dovere, non ho notato scricchiolii vari o inghippi che mi hanno fatto storcere il naso per la qualità costruttiva, il prezzo di 240€ listino è sicuramente elevato, ma i 185€ a cui lo sta proponendo amazon sono un prezzo giusto per le funzioni e gli accessori che ha, un controller base costa 70€, se aggiungi il kit levette intercambiabili sono altre 15/20€ più il kit remap per i tasti sul retro (45/50€) arriviamo a 130/140€, ma non tutti hanno voglia di smontare, saldare e chiudere, quindi un controller bello e pronto ci sta che costi quella cifra visto che in più rispetto al mio ha anche i trigger stop, accessori, borsa e tutto il software per il sistema di calibratura delle levette e dei grilletti.
Vediamo come si evolverà la cosa nel tempo, ma per ora sono soddisfatto dell’acquisto.