News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Sopravvalutate il giocatore console, e non lo dico in modo dispregiativo, visto che mi considero tale anch'io e già con Steam Deck spesso ho difficoltà.. figuriamoci con un pc vero e proprio :asd:
Ma poi dipende da tanta cose, io ad esempio non metterei mai un PC in salotto :asd:
A dirla tutta non metterei mai un PC dentro casa.
Se PS6 avrà un prezzo fuori mercato smetto semplicemente di giocare (o al massimo si recupera molto in la negli anni ad un prezzo ragionevole).
 
La ps3 era una nuova console e se avevi una tv adeguata il salto era ENORME.
Qui si chiedono 900 euro con dei comparativi su giochi vecchi in cui serve la lente per notare le differenze.
Ho sempre ritenuto l'idea di una console pro inutile, a questo prezzo poi è follia pura.
La pro esiste per aumentare i margini di guadagno e ha un target ben preciso: gli spendaccioni di tecnologia e videogiochi che sono di varie fasce sociali ovviamente
 
Per i vecchi come me, vi ricordate il prezzo di lancio di ps3 ? :adrian:

Questo lancio meglio o peggio di questo?
Post automatically merged:



Qualcosa non è "le stesse". La frase con cui la gente risponde nel 99% è stucchevole. Senza contare che devi assemblarlo e fare il set-up, non è per tutti
non e' paragonabile. Li avevi la ps3 liscia al lancio ad un prezzo altissimo, qui ai un plus, non una console principale, e' come paragonare iphone pro con la versione normale
 
Ma secondo me non venderà come PS4 Pro... non solo per il prezzo ma anche per una sensazione generale di "fregatura in corso".
Mi spiego meglio... all'epoca PS4 era una console Full HD ed il 4K cominciava a diffondersi costantemente
La Pro fu pubblicizzata per questo.
Il miglioramento su una tv 4K era netto.
La sensazione di grande upgrade era molto netto, io la comprai perchè in quel periodo giocavo molto a Battlefield 1 che su PS4 non riusciva a mantenere i 60 fps, aveva cali pazzeschi, appena vidi che su Pro i 60 fps erano stabili e con un aumento di risoluzione passai subito a PS4 Pro.
Ma adesso abbiamo una PS5 che i 60 fps li mantiene stabilmente nella maggior parte dei giochi, il 4K non sará reale ma è cmq una risoluzione dinamica molto vicina al 4K.
Non c'è una reale esigenza, è solo uno sfizio per avere il fogliame più definito o il 4K reale (e nessuno se ne accorge tra un 4K upscalato o reale).
 
E devo aspettare 3 anni per giocare l esclusive?
Non so oggi, ma ieri Forbidden West,Sackboy, DG, Spiderman, Helldivers, Returnal, R&C e Ragnarok erano sempre su Steam.

Chi me lo assembla senza sbagliare?
Un tecnico. Oppure ci provi te con un bel video tutorial su youtube, i pezzi sono diventati molto più semplici da assemblare, non devi costruire un razzo per marte.
È soprattutto mi devo rompere i coglioni a giocare su un pc in soggiorno, non è che accendi e sei pronto a giocare.
Si, accendi, Steam si lancia in automatico, clicchi giochi, parti.
Il pc è una nicchia, è una cosa a parte, devi smanettare con queste cose e non ho tempo e voglia di farlo
Vero, pochi hanno voglia di imparare a cliccare ok sui pop-up degli aggiornamenti automatici, od eseguire le installazione consigliate dove devi cliccare sul tasto next. E' davvero troppo complesso.
 
guarda che tutti qui dentro sono adulti, lavorano, convivono, ecc.

non è che siccome vuoi farti fregare 900€ da Sony per il nulla devi offendere quelli che non lo fanno suggerendo che stiano nella cameretta a non fare un cazzo.

già il fatto che senti di doverti giustificare lanciando accuse agli altri la dice lunga :asd:
Non mi faccio fregare perché non compro a 900 euro, sto bene con la ps5 e Switch tranquillo.
Post automatically merged:

Non so oggi, ma ieri Forbidden West,Sackboy, DG, Spiderman, Helldivers, Returnal, R&C e Ragnarok erano sempre su Steam.


Un tecnico. Oppure ci provi te con un bel video tutorial su youtube, i pezzi sono diventati molto più semplici da assemblare, non devi costruire un razzo per marte.

Si, accendi, Steam si lancia in automatico, clicchi giochi, parti.

Vero, pochi hanno voglia di imparare a cliccare ok sui pop-up degli aggiornamenti automatici, od eseguire le installazione consigliate dove devi cliccare sul tasto next. E' davvero troppo complesso.
Usciti dopo 3 anni praticamente
 
Io sono entrato per la prima volta nel mondo PC da questo anno, diciamo che lo scoglio veramente grosso è stato destreggiarsi tra i Launcher e tutti gli store, è tutto estremamente frazionato e per chi è abituato alle console è abbastanza un delirio
Esiste un solo launcher, due al massimo, il resto è da evitare.
E' frazionato solo se si vuole che sia frazionato, ma apparte Alan Wake 2 c'è tutto su Steam.
 
Non mi faccio fregare perché non compro a 900 euro, sto bene con la ps5 e Switch tranquillo.
e allora che cosa releghi ogni pcista a sfigato senza "moglie e compagna" che gioca da solo nella cameretta, statti con le tue console e amen :sard:
 
Switch era un tablet del 2016 venduto a inizio 2017, assolutamente valido come prodotto (a 299 poi) nel periodo di uscita.

facile oggi dire che è underpowered perché sono passati 8 anni e perché ha fatto così bene il suo lavoro (anche lato tecnico) da portatile che la gente si scorda che è un handheld e lo paragona alle home console
switch è un caso a parte, viene considerato portatile, o home, o entrambi a seconda di ciò di cui si parli

comunque il prezzo folle è stato totalmente voluto, per cercare di contenerlo "leggermente" potevano optare per 1 tera di ssd, o doppia versione 1 e 2 tera
e lo stend verticale venduto separatamente non si può vedere quando chiedi 800 euri :sard:
 
Sopravvalutate il giocatore console, e non lo dico in modo dispregiativo, visto che mi considero tale anch'io e già con Steam Deck spesso ho difficoltà.. figuriamoci con un pc vero e proprio :asd:
Esatto, la comodità della home console è tutta un'altra cosa, farsi assemblare un PC richiede comunque uno capace di farlo bene, che conosca la compatibilità dei pezzi, ma sopratutto significa passare completamente al digitale.

Si punta alla home console per praticità e prezzo, ma vedo che sul secondo punto ci hanno pisciato sopra.
 
Ma secondo me non venderà come PS4 Pro... non solo per il prezzo ma anche per una sensazione generale di "fregatura in corso".
Mi spiego meglio... all'epoca PS4 era una console Full HD ed il 4K cominciava a diffondersi costantemente
La Pro fu pubblicizzata per questo.
Il miglioramento su una tv 4K era netto.
La sensazione di grande upgrade era molto netto, io la comprai perchè in quel periodo giocavo molto a Battlefield 1 che su PS4 non riusciva a mantenere i 60 fps, aveva cali pazzeschi, appena vidi che su Pro i 60 fps erano stabili e con un aumento di risoluzione passai subito a PS4 Pro.
Ma adesso abbiamo una PS5 che i 60 fps li mantiene stabilmente nella maggior parte dei giochi, il 4K non sará reale ma è cmq una risoluzione dinamica molto vicina al 4K.
Non c'è una reale esigenza, è solo uno sfizio per avere il fogliame più definito o il 4K reale (e nessuno se ne accorge tra un 4K upscalato o reale).
Esatto la ps4 pro aveva un senso, la ps5 pro no
 
Ricordatevi di non tramutare il topic in PC vs Console.
Se volete parlare di altre opzioni (come il PC) rispetto a PRO e il suo costo potete farlo. Basta che non si tramuti in un Versus (c'è già un topic per questo), e soprattutto non permettetevi di etichettare le utenze con stereotipi imbecilli per infiammare il topic.

Tornerò più tardi, e spero che siate ricettivi.
 
Per i vecchi come me, vi ricordate il prezzo di lancio di ps3 ? :adrian:

Questo lancio meglio o peggio di questo?
Post automatically merged:



Qualcosa non è "le stesse". La frase con cui la gente risponde nel 99% è stucchevole. Senza contare che devi assemblarlo e fare il set-up, non è per tutti
Il prezzo era analogo ma ps3 montava un hw unico e rivoluzionario a suo modo.

E poi era partita male ma la seconda metà della generazione si rialzò alla grande grazie ai giochi!

Ieri invece Sony commercialmente si è “suicidata”…presentare un hw poco più potente,al doppio del prezzo,mostrando remastered plus e senza dare una prospettiva futura.

A questo punto mi aspetto uno sop che sappia di showcase e che mi faccia vedere una volta per tutte su cosa stanno lavorando i first party.
 
A questo punto mi aspetto uno sop che sappia di showcase e che mi faccia vedere una volta per tutte su cosa stanno lavorando i first party.

Magari. Anche perchè devi dare un motivo per comprarla. Senno...ciaone
 
Lo dici tu a mia moglie che metto un pc in soggiorno? Pitticasa cagata
non è più grosso di una Ps5 eh.

ci sono tastiere pieghevoli e comode pensate per essere tenute sul divano con un supporto (idem il mouse), poi puoi sempre usare il pad e giocarci come se stessi al divano con Ps5
 
Si però non facciamo passare l'assemblaggio di un pc come un'operazione che richieda un tecnico con competenze aerospaziali :sard:
 
Non mi faccio fregare perché non compro a 900 euro, sto bene con la ps5 e Switch tranquillo.
Post automatically merged:


Usciti dopo 3 anni praticamente
2, con alcuni daytoday, ed una politica che è destinata a cambiare per stessa ammissione del board Sony.
Però sì, il PC non fa per te si vede.
 
Non ci può essere una differenza di 400 euro tra la PS5 digital e la PS5 Pro digital.
L'aumento doveva essere di 200/250 euro (100/150 per l'upgrade e 100 per la differenza di 1 TB).
650 prezzo ufficiale. 750 con lettore dischi.
Sembra un test di Sony per capire fino a dove si può spingere un "sonaro incallito".
Forse hanno visto i prezzi folli della PS5 nei primi 2 anni grazie ai bagarini e ad i bundle assurdi che faceva Gamestop. Vuoi la PS5? Dacci 800 euro con 300 euro di spazzatura in bundle. E vendevano alla grande.
Oppure nemmeno loro ci credono a questa Pro e quindi ne produrranno poche per un guadagno massimo.
 
Vero, pochi hanno voglia di imparare a cliccare ok sui pop-up degli aggiornamenti automatici, od eseguire le installazione consigliate dove devi cliccare sul tasto next. E' davvero troppo complesso.

Il gaming su PC non si limita solo a questo per giocare decentemente non diciamo fesserie, per chi vuole davvero sfruttare al massimo un PC gaming spesso e volentieri (anche per scarsa ottimizzazione a volte) devi smanettare tanto nelle impostazioni grafiche sia in game che nel pannello NVIDIA/AMD da PC al di fuori del gioco con i vari setting e provare anche combinazioni giuste per evitare cali fastidiosi di fps e artefatti a schermo.
Poi ci sono giochi ottimizzati bene o che hanno al loro interno auto setting in base al tuo hardware ma sono pochi quelli davvero ottimizzati, spesso devi metterci mano e perderci un pò di tempo.
Su console avvii e giochi, punto. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top